Questo il titolo del talk che, martedì 20 febbraio presso l’agenzia milanese Green Media Lab, ha presentato il progetto CAI Eagle Team
Tag Archives: Cai
CAI e FASI collaborano per una formazione condivisa
Il Club alpino italiano e la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana hanno firmato un protocollo di intesa in materia di formazione. Il documento permette la creazione di percorsi formativi congiunti per comunicare e insegnare in modo univoco le tecniche di arrampicata outdoor e indoor. Due mondi paralleli fino a questo momento separati tra loro. Due visioniContinue reading “CAI e FASI collaborano per una formazione condivisa”
Online il primo Bilancio sociale del CAI
Per la prima volta, il Club Alpino Italiano ha redatto il proprio Bilancio sociale, grazie allo stimolo del Comitato direttivo centrale che crede fortemente in un modello di rendicontazione trasparente, rivolto a tutti i portatori di interesse attraverso un dialogo aperto e costruttivo. Il Bilancio Il documento, riferito al 2022, rappresenta un modello di rendicontazioneContinue reading “Online il primo Bilancio sociale del CAI”
Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski
Mentre l’estate tra le più calde e climaticamente problematiche che abbiamo mai conosciuto volge al termine, le polemiche sulle contraddizioni emerse durante la stagione continuano. In particolare, quella sull’utilizzo ludico dei mezzi motorizzati in montagna, soprattutto dell’elicottero, nata in seguito ad alcuni post dell’influencer Giulia Calcaterra che documentava la sua esperienza di lancio con tutaContinue reading “Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski”
Il CAI al lavoro per il ripristino dei sentieri in Emilia-Romagna
Ogni ripresa è un processo lento che non può che avvenire a piccoli passi, e con molto impegno. Lo sanno bene i membri del Club Alpino Italiano (CAI), che, per aiutare la ripresa post alluvione dell’Emilia-Romagna, stanno mappando i dissesti causati dall’emergenza climatica alla rete escursionistica, in modo che possa venire al più presto rigenerataContinue reading “Il CAI al lavoro per il ripristino dei sentieri in Emilia-Romagna”
Nasce il CAI Eagle Team composto da 15 giovani promesse dell’alpinismo
Nel weekend del 1 e 2 aprile, si sono svolte in Val d’Ossola le selezioni dei giovani alpinisti che parteciperanno al progetto “CAI Eagle Team” promosso dal CAI insieme a Matteo Della Bordella. Il progetto CAI Eagle Team Il progetto è nato con lo scopo di offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare il proprio talentoContinue reading “Nasce il CAI Eagle Team composto da 15 giovani promesse dell’alpinismo”
Il Cai annuncia un progetto per monitorare le sorgenti di montagna
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che cade il 22 marzo, il Club Alpino Italiano annuncia il progetto “Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico”, con il quale il club intende identificare, classificare e monitorare le sorgenti d’acqua che si trovano nell’ambiente montano del territorio nazionale. Le sorgenti d’acqua e la crisiContinue reading “Il Cai annuncia un progetto per monitorare le sorgenti di montagna”
Il Cai Milano festeggia 150 anni: tutte le iniziative per il 2023
Il programma di iniziative previste per festeggiare i 150 anni del Cai di Milano ricalca l’impegno in tutte le attività svolte dal Club. Spazierà tra Milano, le Alpi e il K2 in Pakistan. Un anno importante La sezione di Milano del Club alpino italiano compie quest’anno 150 anni di vita. Per l’occasione, ha dato ilContinue reading “Il Cai Milano festeggia 150 anni: tutte le iniziative per il 2023”
Torna “Sicuri con la neve”, la giornata di CAI e CNAS sulla prevenzione
Il Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico organizzano per domenica 15 gennaio decine di appuntamenti in tutta Italia per la prevenzione dei pericoli della montagna invernale. Sicuri con la neve Sensibilizzare, informare e formare i frequentatori della montagna – escursionisti, alpinisti e scialpinisti – sui pericoli della montagna invernale legatiContinue reading “Torna “Sicuri con la neve”, la giornata di CAI e CNAS sulla prevenzione”
Federica Mingolla inaugura la Sherpa Woman Academy
Stasera, venerdì 21 ottobre, alle ore 21 Federica Mingolla sarà ospite d’onore presso il Cai di Calco (LC) per presentare la nuovissima Sherpa Woman Academy. Nata da un’idea di Giovanni Viganò, titolare del negozio per l’outdoor e la montagna Sherpa Mountain Shop di Ronco Briantino, sarà accessibile dal pubblico femminile e divisa per moduli: scialpinismo,Continue reading “Federica Mingolla inaugura la Sherpa Woman Academy”
Russia-Ucraina: il CAI condanna l’attacco militare russo contro l’Ucraina
Il CAI condanna l’attacco militare russo contro il popolo ucraino. Riportiamo di seguito la lettera del presidente Vincenzo Torti. La Presidenza del Club Alpino Italiano, certa di rendersi interprete di universale e condiviso sentimento di tutti i propri Soci, esprime la più ferma condanna per l’attacco militare perpetrato dal presidente russo in odio al popoloContinue reading “Russia-Ucraina: il CAI condanna l’attacco militare russo contro l’Ucraina”
MiTur e CAI per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici
MITUR e Cai metteranno in campo azioni congiunte per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici
Candidature da tutto il mondo per la gestione del rifugio Nuvolau
Sono state più di 250 le candidature provenienti non solo da tutta Italia ma anche dal resto del mondo, presentate nell’arco degli scorsi mesi per la gestione dello storico rifugio, il Nuvolau, costruito nel 1883. A 2.575 metri di quota si tratta del primo ricovero del territorio ampezzano costruito in alta montagna, per mano di unContinue reading “Candidature da tutto il mondo per la gestione del rifugio Nuvolau”
Partnership tra Kong e CAI con nuovi prodotti personalizzati
Dopo la partnership siglata con Alp Design, Kong, leader nella produzione di attrezzature per la sicurezza e il soccorso, ha stretto un accordo anche con il Club Alpino Italiano per la produzione prodotti tecnici a logo CAI. Disponibili a partire da questo mese di marzo, si tratta del famoso casco Leef e del nuovo setContinue reading “Partnership tra Kong e CAI con nuovi prodotti personalizzati”
Il governo risponde al CAI: ecco quando si può uscire dal comune per fare attività
Ieri il ministero dell’Interno ha risposto alla domanda avanzatagli dal CAI sette giorni fa, in merito alla possibilità di spostarsi dal proprio comune di residenza (purché privo di montagne) presso un comune montano per svolgere attività sportiva individuale. Il medesimo quesito era stato rivolto alla presidenza del consiglio due settimane prima, senza ricevere risposta. DiContinue reading “Il governo risponde al CAI: ecco quando si può uscire dal comune per fare attività”
Il CAI scrive al presidente Conte
La domanda è lecita. Stante le molteplici interpretazioni che negli ultimi tempi gli appassionati di attività outdoor hanno dato al Dpcm (e alle Faq presenti sul sito del governo) in merito alla possibilità di spostarsi dal proprio comune di residenza (purché privo di montagne) presso un comune montano per svolgere attività sportiva individuale, il CAIContinue reading “Il CAI scrive al presidente Conte”
Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo. Secondo quanto emerge dall’articolo 24 dello schema di decreto legislativo (in attuazione delle legge delega n. 86 del 2019 di riforma delle sport) sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, presto tutti i frequentatori di ambienti innevatiContinue reading “Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai”
Il Cai e le indicazioni di come vivere la montagna post dpcm
L’epidemia causata dal Covid-19 sembra non volersi fermare, almeno per il momento, e il continuo innalzamento dei contagi purtroppo lo dimostra; l ’emanazione del nuovo dpcm, avvenuta domenica 24 ottobre, prevede una serie di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza che però non impediscono il protrarsi delle attività outdoor, purché individuali. Ma quindi come possiamo vivereContinue reading “Il Cai e le indicazioni di come vivere la montagna post dpcm”
Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid
Il Club alpino italiano attraverso la sua Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine ha dato vita a un’iniziativa molto interessante per rendere tutti i rifugi di proprietà Cai più sicuri in vista dell’imminente stagione estiva. Ogni gestore di rifugio riceverà infatti gratuitamente il kit anti Covid che è già in distribuzione in tutta Italia. Questo serveContinue reading “Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid”
Tamara Lunger e Ettore Castiglioni protagonisti di “La montagna a casa”
Prosegue il cartellone di proiezioni organizzate dal Club alpino italiano “La montagna a casa” con “Tamara Lunger e Ettore Castiglioni
Diretta Coronavirus / Cai, disponibile online il nuovo numero di Montagne360
Montagne360, la rivista del Cai (Club Alpino Italiano) è online con il numero di aprile, interamente consultabile e scaricabile da chiunque all’apposito indirizzo. Una diretta conseguenza dell’emergenza che tutto il Paese sta vivendo a causa della pandemia Covid-19. Ad annunciarlo, con una lettera aperta ai Soci pubblicata sempre sul sito ufficiale, il presidente generale VincenzoContinue reading “Diretta Coronavirus / Cai, disponibile online il nuovo numero di Montagne360”
Coronavirus, i provvedimenti di CAI, FISI e FASI
Il mondo della montagna, di fronte all’emergenza sanitaria portata dal Coronavirus, si è attivato sospendendo numerose iniziative al fine di non correre il rischio aumentare il numero dei contagi. A far chiarezza ci hanno pensato CAI, FISI e FASI attraverso dei comunicati contenenti le specifiche di tali sospensioni, estese a seconda dei casi alle areeContinue reading “Coronavirus, i provvedimenti di CAI, FISI e FASI”
CAI: dieci raccomandazioni per i visitatori dei rifugi
“In montagna la cultura del bello è patrimonio comune, da tutelare e promuovere”. Questo il presupposto che ha spinto il Club Alpino Italiano (CAI), in collaborazione con le Commissioni centrali Rifugi e Tutela Ambiente Montano, a realizzare un pannello con dieci punti destinati ai frequentatori dei rifugi alpini e appenninici. L’iniziativa è stata presentata inContinue reading “CAI: dieci raccomandazioni per i visitatori dei rifugi”
A gennaio 2019 il CAI uscirà dall’UIAA
La decisione è ormai stata presa e a dichiararlo è lo stesso Presidente generale del CAI Vincenzo Torti che, sul numero di agosto di Montagna360, magazine del Cai, commenta con queste parole: “Si tratta di una scelta imposta da gestioni e strategie che non ci appartengono”, a partire “dall’inserimento dell’organizzazione di competizioni di Ice Climbing traContinue reading “A gennaio 2019 il CAI uscirà dall’UIAA”
Convegno Rifugi alpini tra tradizione e innovazione nel segno della sobrietà
“I rifugi del Club alpino italiano si devono distinguere dalle altre strutture. In questa ottica tradizione e innovazione non sono termini contrapposti, ma indicano la nostra intenzione di non abbandonare quanto effettuato e tramandato in decenni di storia, ma contemporaneamente di guardare al futuro, tenendo bene presente il concetto di sobrietà”. Gli interventi: Queste leContinue reading “Convegno Rifugi alpini tra tradizione e innovazione nel segno della sobrietà”