SUPP, il progetto dell’industria outdoor per ridurre la plastica monouso

L’industria dell’outdoor collabora per lanciare un nuovo approccio per affrontare il problema della plastica monouso, sono state infatti presentate delle proposte a livello settoriale per prendere seri provvedimenti in modo da affrontare tale problema in tutta la catena. L’European Outdoor Group (EOG) ha pubblicato il rapporto SUPP (Single Use Plastics Project), che raccomanda un sistemaContinue reading “SUPP, il progetto dell’industria outdoor per ridurre la plastica monouso”

Russia-Ucraina: gli effetti della guerra sul mercato

L’azienda di spedizioni internazionali ParcelHero lancia l’allarme sulle conseguenze del conflitto in Ucraina per quanto riguarda il commercio. Il rublo russo è già crollato del 30% ma non saranno solo i due paesi in guerra a pagare le conseguenze economiche. Spazio aereo chiuso Come rivela David Jinks, head of customer research di ParcelHero, l’Ucraina èContinue reading “Russia-Ucraina: gli effetti della guerra sul mercato”

Russia-Ucraina: il CAI condanna l’attacco militare russo contro l’Ucraina

Il CAI condanna l’attacco militare russo contro il popolo ucraino. Riportiamo di seguito la lettera del presidente Vincenzo Torti. La Presidenza del Club Alpino Italiano, certa di rendersi interprete di universale e condiviso sentimento di tutti i propri Soci, esprime la più ferma condanna per l’attacco militare perpetrato dal presidente russo in odio al popoloContinue reading “Russia-Ucraina: il CAI condanna l’attacco militare russo contro l’Ucraina”

Russia-Ucraina: UTMB Group esclude gli atleti russi e bielorussi

In seguito alla situazione drammatica che si sta verificando in questi giorni in Ucraina, l’UTMB Group ha annunciato l’immediata sospensione da tutti i suoi eventi degli atleti russi e bielorussi. La decisione Mediante un comunicato stampa ufficiale, il gruppo si dichiara preoccupato e scioccato dagli ultimi avvenimenti e, seppur dispiaciuti nel dover penalizzare gli atletiContinue reading “Russia-Ucraina: UTMB Group esclude gli atleti russi e bielorussi”

Russia-Ucraina: l’appello di EOG alle aziende outdoor per il supporto dell’Ucraina

Supporto umanitario incondizionato del settore outdoor nei confronti dell’Ucraina, è questo l’impegno dichiarato dall’European Outdoor Group attraverso un comunicato stampa ufficiale. Lo scopo principale dell’EOG, si legge nel comunicato, è quello di promuovere e guidare l’industria outdoor, con azioni che mirano al miglioramento delle persone e del pianeta. Alla base di tutto questo, vi èContinue reading “Russia-Ucraina: l’appello di EOG alle aziende outdoor per il supporto dell’Ucraina”

Russia-Ucraina: la FASI e Arco di Trento per gli atleti dell’Ucraina

La notizia arriva direttamente dal sito ufficiale della Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana che, in concomitanza con l’inizio degli scontri in Ucraina, ha proposto di dare sostegno e asilo a tutti gli atleti della federazione Ucraina che, previa richiesta, avranno la possibilità di  essere ospitati dalla FASI presso il Comune di Arco di Trento. DavideContinue reading “Russia-Ucraina: la FASI e Arco di Trento per gli atleti dell’Ucraina”

Russia-Ucraina: cancellate le ultime due tappe di Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio

Dopo la cancellazione della Coppa del Mondo Boulder e Speed da parte dell’IFSC in Russia, arriva una ulteriore disdetta. Questa volta a saltare sono le ultime due tappe della Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio, che dovevano tenersi proprio in Russia (per la precisione a Tyumen e Kirov) nel mese di marzo. La decisioneContinue reading “Russia-Ucraina: cancellate le ultime due tappe di Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio”

Russia-Ucraina: sospensione della Coppa del Mondo Boulder e Speed a Mosca

Subito dopo l’inizio della guerra in Ucraina, la Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC) non ha esitato comunicare la sospensione della prima tappa di Coppa del Mondo Boulder e Speed, che avrebbe dovuto tenersi a Mosca, capitale russa, dall’1 al 3 aprile 2022. Una decisione è stata presa anche dopo aver consultato la commissione atleti.Continue reading “Russia-Ucraina: sospensione della Coppa del Mondo Boulder e Speed a Mosca”

Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO

Alla luce della recente escalation dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’ISF desidera annunciare la sua solidarietà all’Ucraina e al CIO che ieri 28 febbraio, sul suo sito web, ha dichiarato la propria opposizione alla guerra in corso (e di cui ve ne abbiamo parlato qui). Il comitato di gestione dell’ISF condanna all’unanimità l’attacco russo insiemeContinue reading “Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO”

Russia-Ucraina: la rinuncia di un pettorale di gara per aiutare il suo popolo

Un atleta ucraino rinuncia al suo pettorale dell’edizione 2022 di Sciacchetrail per destinare qualche fondo ad aiutare i “suoi fratelli e sorelle in Ucraina”.  La competizione, in programma il 2 aprile e il cui sponsor è Montura, conta 300 posti al via, ma sono state presentate oltre 800 domande. L’organizzazione che ha dovuto estrarre a sorteContinue reading “Russia-Ucraina: la rinuncia di un pettorale di gara per aiutare il suo popolo”

Russia-Ucraina: la presa di posizione del CIO

In seguito ai recenti avvenimenti che hanno visto il sorgere della guerra in Ucraina per mano della Russia, il Comitato Esecutivo (EB) del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) si è pronunciato dopo la violazione della Tregua Olimpica da parte del governo russo e, attraverso il suo sostegno, del governo della Bielorussia. Contribuire alla pace attraverso loContinue reading “Russia-Ucraina: la presa di posizione del CIO”

Russia-Ucraina: l’ISMF cancella gli eventi sortivi in Russia e ne vieta l’esposizione della bandiera

Secondo la sollecitazione del Comitato Esecutivo (EB) del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) del 25 febbraio 2022, e la forte condanna del CIO della violazione della tregua olimpica da parte del governo russo e del governo della Bielorussia, il Consiglio della Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (ISMF) ieri, 28 febbraio 2022, ha approvato che: tutte le FederazioniContinue reading “Russia-Ucraina: l’ISMF cancella gli eventi sortivi in Russia e ne vieta l’esposizione della bandiera”

Si corre alla WeissRunner Gressoney per il titolo italiano SkySnow

Questa sera alle ore 18 andrà in scena il Campionato Italiano assoluto SkySnow sulla pista illuminata “Leo David” di Gressoney-Saint-Jean. La gara è stata organizzata e curata dal campione Franco Collè e si tratta di un successo annunciato. Lo dimostra il numero degli iscritti, oltre 160, e i grandi nomi provenienti dal panorama della corsaContinue reading “Si corre alla WeissRunner Gressoney per il titolo italiano SkySnow”

RUN TO THE SOURCE, IL NUOVO DOCUMENTARIO DI PATAGONIA

Viene lanciato in Europa proprio oggi, 24 febbraio 2022, Run to the Source: il nuovo documentario di Patagonia che racconta il viaggio dell’ambassador Martin Johnson nel suo tentativo di stabilire un nuovo record di velocità sui 296 km che separano la barriera del Tamigi nel sud-est di Londra e la sua stessa sorgente nelle Cotswolds.Continue reading “RUN TO THE SOURCE, IL NUOVO DOCUMENTARIO DI PATAGONIA”

Il metaverso, una teoria applicata

Il connubio tra aziende e mondo virtuale continua a espandersi. Il metaverso per molti è ancora una teoria lontana ma i brand capiscono le potenzialità e si dedicano alle prime sperimentazioni e acquisti in criptovalute. La bolla del metaverso è pronta a esplodere in qualsiasi momento. Sarà una nuova frontiera di internet rispetto a quellaContinue reading “Il metaverso, una teoria applicata”

Eurojersey: il fatturato 2021 cresce del 27,5% rispetto al 2020

Eurojersey Spa, grazie gli investimenti degli ultimi anni, nel 2021 ha incrementato il suo fatturato del 27,5% rispetto al 2020, e nel 2022 vede impiegati investimenti e risorse pari a 9 milioni di euro. Andrea Crespi, direttore generale dell’azienda del Gruppo Carvico, ha commentato: “Le aree coinvolte riguardano il completamento della nuova divisone atelier nelContinue reading “Eurojersey: il fatturato 2021 cresce del 27,5% rispetto al 2020”

Il 59% degli italiani vuole tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza

Nonostante il persistere della pandemia, nel 2022 si stima una ripresa del settore sport fortemente influenzato dal ritorno agli eventi dal vivo. Il 59% degli italiani infatti vorrebbe tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza e le prospettive per il settore del turismo sportivo europeo di stagione sono particolarmente positive: lo sport che incentivaContinue reading “Il 59% degli italiani vuole tornare a vivere gli eventi sportivi in presenza”

Una generazione che cammina, quella Z

Il walking cresce soprattutto tra i più giovani. Lo rilevano i dati della piattaforma Polar Flow È un trend iniziato in pandemia, la cui popolarità ci è stata confermata anche dai 101 negozi italiani che abbiamo intervistato in occasione de “La Carica dei 101”, la nostra inchiesta esclusiva dedicata al bilancio dell’annata appena conclusa. UnaContinue reading “Una generazione che cammina, quella Z”

Gore: presentato il Responsability Update 2021 della Divisione Fabrics

Nella giornata di martedì 1° febbraio, W. L. Gore and Associates (Gore) ha pubblicato l’edizione 2021 del suo Responsability Update per la Divisione Fabrics, giunto all’ottava edizione. Il rapporto, disponibile nella versione integrale a questo indirizzo, conferma che l’azienda crede fermamente nell’importanza della sostenibilità e illustra le iniziative della Divisione Gore Fabrics per creare soluzioniContinue reading “Gore: presentato il Responsability Update 2021 della Divisione Fabrics”

Due nuovi volti per la squadra Julbo Italia

Stefano Finazzi, general manager Julbo Italia, passa il testimone a Stefano Cronst. Quest’ultimo, 43 anni, trentino doc, presidierà l’area nord-est in qualità di account manager oltre a svolgere le mansioni di cui già si occupava Finazzi, cioè favorire la comunicazione con la casa madre francese e supportare la rete vendita in tutto lo stivale. SuperContinue reading “Due nuovi volti per la squadra Julbo Italia”

AWorld, 5 milioni di azioni e certificazione B Corp

AWorld, l’app delle nazioni unite, raggiunge 5 milioni di azioni per il clima a supporto della campagna contro il cambiamento climatico e ottiene la certificazione B Corp, inserendola nell’enorme network di aziende a favore della sostenibilità. “Dal lancio della nostra piattaforma a settembre 2020, abbiamo già registrato 5 milioni di azioni per il pianeta eContinue reading “AWorld, 5 milioni di azioni e certificazione B Corp”

The North Face annuncia Nicole Otto come global brand president

Dopo 16 anni di carriera a Nike, Nicole Otto si unisce alla famiglia di The North Face nel ruolo di global brand president. Otto, che negli ultimi tre anni ha svolto il ruolo di vice-presidente nell’area direct-to-customer per Nike e prima ancora vari ruoli regionali e globali nella digital business dell’azienda, inizierà a ricoprire ilContinue reading “The North Face annuncia Nicole Otto come global brand president”

Gli smartwatch Garmin certificano il boom delle attività fisiche nel 2021

Milioni di utenti, nel corso del secondo anno di pandemia, si sono impegnati in numerose attività con uno smartwatch Garmin al polso. A rilevarlo è la stessa azienda, che ha pubblicato in questi giorni il Global Garmin Connect Fitness Report 2021. Che si tratti di allenamenti immersi nella natura, tra le mura di casa, sul tappetinoContinue reading “Gli smartwatch Garmin certificano il boom delle attività fisiche nel 2021”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora