Vibram FiveFingers V-Trek Insulated, per gli amanti del trekking

Per la FW 20/21 Vibram presenta Vibram FiveFingers V-Trek Insulated, lo strumento minimalista perfetto per praticare attività come hiking e trekking con la sensazione di essere a piedi nudi. La scarpa è dotata di una suola flessibile in gomma da 4 mm realizzata in mescola Vibram Icetrek, ideale per basse temperature e superfici scivolose eContinue reading “Vibram FiveFingers V-Trek Insulated, per gli amanti del trekking”

Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino

“Alla scoperta del sentiero Italia” è il docufilm che racconta i primi 3548 km di cammino percorsi lungo il Sentiero Italia dai ragazzi dell’associazione Va’ Sentiero, nei sette mesi di cammino attraverso l’entroterra italiano. La pellicola, della durata di 50 minuti, sarà presentata per la prima volta online domani sera, mercoledì 25 novembre, alle oreContinue reading “Domani la prima del docufilm di Va’ Sentiero sul sito di Ferrino”

Va’ Sentiero approda in Puglia, sulle tracce del Sentiero Italia

Da giovedì 8 ottobre i  sei ragazzi del team Va’ Sentiero affronteranno il trekking più lungo del mondo, il Sentiero Italia: 489 chilometri in Puglia, 37 giorni di cammino, con l’obiettivo di valorizzare e condividere il patrimonio delle terre alte, promuovendone il turismo sostenibile. Un cammino all’insegna dell’esplorazione della Puglia, che si dividerà in 22Continue reading “Va’ Sentiero approda in Puglia, sulle tracce del Sentiero Italia”

Le tappe del Sentiero Italia in un sito internet

Dopo 7 mesi di spedizione e lavoro sul campo sul Sentiero Italia, i ragazzi di Va’ Sentiero mettono a disposizione del pubblico tutta la documentazione raccolta sul nuovo sito vasentiero.org: una guida digitale gratuita sul Sentiero Italia, per un totale di oltre 3.500 km recensiti, tappa per tappa. Oltre che un valido strumento per promuovereContinue reading “Le tappe del Sentiero Italia in un sito internet”

In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse

Il Club Alpino Italiano ha stilato una serie di raccomandazioni e regole per la frequentazione della montagna post emergenza Covid. Queste sono state oggetto di discussione anche di una diretta Instagram che ha coinvolto il direttore generale del Club Alpino Torti e l’alpinista Hervè Barmasse. Stilate principalmente su regole che si rifanno al buonsenso, il CAI haContinue reading “In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse”

Trailventure, la prima pedula da trail di Topo Athletic

Trailventure è la nuova calzatura di Topo pensata per il trail e il trekking. Questa scarpa infatti combina la precisione e la tenuta fondamentali nella corsa e al contempo garantisce estrema comodità per tutto il giorno. Con un drop di 5 mm è ideale per i trail runner alla ricerca di un modello off road,Continue reading “Trailventure, la prima pedula da trail di Topo Athletic”

Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai

Da oggi, 18 maggio 2020, riaprono i rifugi. La regolamentazione è abbastanza complessa e articolata, ragion per cui i vari gestori si stanno adeguatamente organizzando. Simili in tutta Italia, le direttive paiono essere un po’ più aspre in Lombardia. Intanto il Cai ha pubblicato il decalogo a cui attenersi per frequentare i rifugi. Naturalmente facendoContinue reading “Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai”

Fjällräven Classic “raddoppia” con quattro nuove mete

Dopo Svezia, Danimarca, Colorado (USA) e Hong Kong, presentate quattro nuove destinazioni per il Fjällräven Classic, l’evento estivo di trekking non competitivo organizzato dal brand svedese specializzato in abbigliamento, zaini e attrezzatura per attività all’aria aperta. Dalla prima edizione – svolta nel 2005 lungo lo spettacolare percorso che, da Nikkaluokta ad Abisko, attraversava meravigliosi sentieriContinue reading “Fjällräven Classic “raddoppia” con quattro nuove mete”

Lowa incontra i propri clienti nelle Langhe piemontesi

Una giornata all’insegna del trekking e un’occasione d’incontro tra Lowa Italia e i propri clienti. Dopo il successo dell´evento nel 2018, il marchio ha riproposto lunedì 13 maggio la seconda edizione della camminata nelle Langhe Piemontesi. L’escursione è partita dalla tenuta Fontanafredda, a Serralunga D’Alba: un luogo particolarmente suggestivo, in passato frequentato dal re VittorioContinue reading “Lowa incontra i propri clienti nelle Langhe piemontesi”

Slow Travel Fest: l’esperienza della scoperta

Il viaggio come esplorazione di un territorio, per raccontare il movimento dal piano interiore a quello geografico del cammino. Lo Slow Travel Fest, quest’anno alla sua terza edizione, intende fare vivere l’esperienza della scoperta grazie a un programma culturale e alle escursioni organizzate, a piedi e in bicicletta, nel corso di 3 giorni: dal 22Continue reading “Slow Travel Fest: l’esperienza della scoperta”

Red Bull X-Alps: trionfa Maurer

Iniziata lo scorso 2 luglio da Salisburgo, l’ottava edizione del Red Bull X-Alps ha messo in viaggio 32 atleti attraverso le Alpi, su un percorso di 1138 km verso Monaco da coprire a piedi e in parapendio. Dopo 12 faticosissimi giorni è stato lo svizzero Christian Maurer a tagliare il traguardo per primo, ottenendo laContinue reading “Red Bull X-Alps: trionfa Maurer”

Il Fjällräven Classic diventa globale

Il Fjällräven Classic è un evento nato nel 2005 che vede ogni anno più di 2000 trekker provenienti da 35 diversi Paesi affrontare i 110 km di sentieri da Nikkaluokta ad Abisko, sopra il Circolo Polare Artico (in Svezia, dal 11 al 18 agosto per l’edizione 2017). Da quest’anno però il popolare trekking diventa globaleContinue reading “Il Fjällräven Classic diventa globale”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora