Il fast fashion, si sa, ha un impatto non indifferente sull’ambiente. E le sue tecniche di tintura sono uno dei tanti problemi causati da questa industria. Secondo l’agenzia europea dell’ambiente, a livello globale l’industria della moda produce fino al 15% delle emissioni di CO2: più di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme.Continue reading “I batteri possono essere un’alternativa green ai coloranti chimici”
Tag Archives: tessuti
Membrane pfc/pfas free di Sire-Tex, performance in ogni situazione
Ci sono anche membrane impermeabili e traspiranti pfc/pfas free nella collezione di prodotti a marchio Sire-Tex di Siretessile
Polartec presenta Biolon per un nuovo standard di sostenibilità
Polartec lancia Biolon, fibra e membrana di nylon di origine vegetale, con cui due dei suoi iconici prodotti saranno ora realizzati
Performance Days 2023: tutto pronto per la nuova edizione
Fari accesi su Performance Days che dal 15 al 16 marzo 2023, animerà il centro espositivo Messe München
Certottica estende al tessile i suoi servizi di prove di conformità
Certottica sta mettendo a punto un connubio innovativo per ampliare la sua fetta di mercato e aprirsi a nuove collaborazioni.
Annullata l’edizione invernale di Performance Days 2021
Focus dunque sull’edizione digitale della fiera Performance Days che rimane organizzata per i due giorni come da calendario
Eurojersey lancia la nuova linea Activewear PE 2023
Praticare sport migliora la qualità di vita, assumendo sempre di più sinonimo di libertà nella sua più ampia accezione del termine. Sul senso di leggerezza e sulla soddisfazione nell’attività sportiva, Eurojersey ha voluto realizzato la nuova collezione activewear Primavera/Estate 2023 dei tessuti Sensitive Fabrics. L’azienda ha sviluppato questa nuova linea adattandola alle nuove tendenze dettateContinue reading “Eurojersey lancia la nuova linea Activewear PE 2023”
Polartec annuncia l’utilizzo della menta piperita
Polartec annuncia il passaggio all’utilizzo della menta piperita per il trattamento antiodore senza metalli nella sua linea di tessuti ad elevate prestazioni.
ISPO Textrends, annunciati i migliori tessuti della SS 23
ISPO Textrends ha annunciato i migliori prodotti della SS 23, che spiccano per funzionalità, performance e un maggiore livello di creatività. La sostenibilità, inoltre, deve ora passare da caratteristica esclusiva all’interno di un prodotto a vera e propria norma della catena tessile. La giuria ha messo in evidenza una moltitudine di processi e componenti, dalContinue reading “ISPO Textrends, annunciati i migliori tessuti della SS 23”
Molti brand outdoor e running presenti al Microfibre 2030 Commitment
Oggi, martedì 21 settembre 2021, tutti i membri del Consorzio Microfibre, tra cui adidas, Arc’teryx, l’European Outdoor Group, Gore, Haglöfs, Helly Hansen, Mammut, Nike, The North Face, il Gruppo Oberalp, l’Outdoor Industry Association, Patagonia, Regatta e Vaude, hanno firmato il nuovo Microfibre 2030 Commitment. L’impegno che le aziende si assumono sostituisce la precedente offerta di adesioneContinue reading “Molti brand outdoor e running presenti al Microfibre 2030 Commitment”
A Jack Wolfskin l’uso esclusivo del primo tessuto Polartec a tre strati riciclato
Nella prossima stagione FW 21/22, Jack Wolfskin includerà il primo tessuto Polartec Windbloc a tre strati completamente riciclato in una nuova versione della sua giacca Blizzard da uomo. Si tratta di una giacca antivento uscita originariamente nel 1998, che quest’anno sarà celebrata con questo nuovo tessuto riciclato di Polartec (negli strati sia interni che esterni)Continue reading “A Jack Wolfskin l’uso esclusivo del primo tessuto Polartec a tre strati riciclato”
SPINNOVA e The North Face insieme per lo sviluppo di nuovi tessuti eco per l’outdoor
Spinnova e The North Face hanno siglato una partnership per sviluppare nuovi tessuti ecosostenibili e ad alte prestazioni dedicati al mondo dell’outdoor. Le caratteristiche di SPINNOVA SPINNOVA è una fibra brevettata bio, prodotta nel rispetto dei principi di circolarità, impiegando solo materie prime sostenibili e riducendo al minimo l’impiego di acqua e le emissioni diContinue reading “SPINNOVA e The North Face insieme per lo sviluppo di nuovi tessuti eco per l’outdoor”
Il metodo per testare la perdita di microfibra è ora disponibile per tutti
Il Microfibre Consortium (TMC) ha reso pubblico il metodo che ha sviluppato per la misurazione della perdita di microfibra dai tessuti durante il lavaggio domestico. Realizzato in collaborazione con l’università di Leeds e l’European Outdoor Group (EOG), insieme a parti interessate come adidas e Helly Hansen, il progetto ha l’obiettivo di aiutare l’industria tessile aContinue reading “Il metodo per testare la perdita di microfibra è ora disponibile per tutti”
Con la crescita dell’arrampicata, tessuti più performanti e green
Negli ultimi tempi, e soprattutto nell’ultimo anno, l’arrampicata e il bouldering si sono guadagnati il loro posto tra gli sport più comuni e si sono affermati come movimento ricreativo di massa. Numerose anche le palestre aperte nelle grandi città (e non solo) che, dopo le chiusure forzate causa Covid, hanno ora potuto riaprire nel pienoContinue reading “Con la crescita dell’arrampicata, tessuti più performanti e green”
Polartec annuncia l’uso esclusivo di trattamenti DWR privi di PFAS
Il brand di Milliken & Company Polartec ha annunciato l’eliminazione dei PFAS (Sostanze Perfluoro Alchiliche) nei trattamenti DWR (idrorepellenza di lunga durata) impiegati per la sua linea di tessuti performanti. Questo trattamento privo di sostanze perfluoroalchiliche è l’ultima novità nell’ambito EcoEngineering, un’iniziativa Polartec in continua espansione, e non ha alcuna ripercussione sulla durata nel tempoContinue reading “Polartec annuncia l’uso esclusivo di trattamenti DWR privi di PFAS”
Patagonia si aggiudica la fornitura di Infinna, innovativa fibra green finlandese
Patagonia e Infinited Fiber Company, gruppo finlandese di tecnologia tessile, hanno firmato un accordo di vendita pluriennale per l’uso della fibra rigenerata Infinna, creata a partire dai rifiuti tessili. Una decisione che segna un’importante pietra miliare per entrambe le aziende che vogliono rendere la circolarità tessile una realtà quanto più quotidiana possibile. Da un latoContinue reading “Patagonia si aggiudica la fornitura di Infinna, innovativa fibra green finlandese”
Performance Days, le tendenze di capi e tessuti per l’estate 2023
Nel corso del primo dei tre giorni complessivi di Performance Days, si è svolto il webinar “Performance products: kickoff summer 2023” riguardante le novità in materiali di tessuti dell’estate 2023 e gli aggiornamenti sulle collezioni invernali 22/23 per abbigliamento e accessori sportivi. È stato moderato da Alexa Dehmel, con oltre 30 anni di esperienza eContinue reading “Performance Days, le tendenze di capi e tessuti per l’estate 2023”
Performance Days: le novità della fiera, online dal 17 al 21 maggio
Dal 17 al 21 maggio, la fiera Performance Days di Monaco apre i battenti per un incontro online su tutte le tendenze del mondo dei tessuti e delle ultime tecnologie
Ecosensor di Asahi Kasei presenta la sua collezione in un evento digitale
Giovedì 6 maggio si è svolta la presentazione, in forma digitale, della nuova collezione SS 22 di ECOSENSOR, marchio di Asahi Kasei. La gamma di tessuti presentati ben rappresenta il concetto di eco high-tech, ovvero la capacità di creare prodotti sfruttando tutta l’esperienza nel campo dell’innovazione d’avanguardia e, al contempo, rispettando il pianeta per indirizzarsi verso unContinue reading “Ecosensor di Asahi Kasei presenta la sua collezione in un evento digitale”
Progettare per la circolarità: Polartec ribadisce la sua adesione al green
Come vi avevamo annunciato, il 23 marzo si è tenuto in versione virtuale il panel “The Science of SustainableFabric” organizzato da Polartec. L’obiettivo era – appunto – approfondire la scienza dei tessuti sostenibili insieme a esperti del settore, su temi riguardanti circolarità, plastiche riciclate e biodegradabilità. Hanno preso parte all’evento più di 900 “addetti ai lavori”Continue reading “Progettare per la circolarità: Polartec ribadisce la sua adesione al green”
Polartec annuncia “The Science of Sustainable Fabric” panel discussion
Polartec organizza per il prossimo 23 marzo il panel “The Science of Sustainable Fabric” (“La scienza del tessuto sostenibile”), un evento digitale globale che ha lo scopo di approfondire lo stato della sostenibilità nel settore. Insieme a ingegneri, ricercatori, giornalisti e rappresentanti di marchi sarà aperta una discussione sulle conoscenze sui tessuti sostenibili. In particolare riguarderàContinue reading “Polartec annuncia “The Science of Sustainable Fabric” panel discussion”
Il tessuto green Storm Fleece Pro nelle prossime giacche trekking di Ternua
Da ormai diverse stagioni Ternua utilizza la tecnologia Storm Fleece Pro, un tessuto che combina calore, protezione contro vento e pioggia, morbidezza, traspirabilità e asciugatura rapida. I primi utilizzi sono stati rivolti alle linee più tecniche Protech Series (focalizzata sull’alpinismo) e Adrenalite (incentrata sugli sport aerobici ad alta intensità come il trail running). Per laContinue reading “Il tessuto green Storm Fleece Pro nelle prossime giacche trekking di Ternua”
Polartec, tessuti resistenti e pronti a tutto
Resistenti all’usura, all’abrasione, al tempo, all’umidità: i tessuti Polartec presenti nelle prossime collezioni di Norrøna e Karpos spiccano per robustezza, elasticità e isolamento termico
Ricerca sulle microfibre, testati oltre 200 materiali per un database globale
Il Microfibre Consortium (TMC), in collaborazione con i suoi membri, sta eseguendo un programma di ricerca specifico sulle fibre, per aiutare l’industria tessile a ridurne la frammentazione e la dispersione nell’ambiente. Oggi ha rilasciato un aggiornamento, in cui annuncia che al momento sono stati testati oltre 200 materiali e filati e che le informazioni ricavateContinue reading “Ricerca sulle microfibre, testati oltre 200 materiali per un database globale”
Revolutional Teddy, il nuovo tessuto di casa Carvico
La famiglia Revolutional si allarga: l’azienda lombarda propone Revolutional Teddy, un tessuto tecnico performante dotato di avvolgente morbidezza. La scelta del nome non è affatto casuale, Carvico sceglie infatti un chiaro richiamo al teddy bear, il famoso peluche caratterizzato da una mano particolarmente soffice e liscia, che descrive l’essenza stessa del nuovo tessuto, incredibilmente morbido. IdealeContinue reading “Revolutional Teddy, il nuovo tessuto di casa Carvico”