Mammut aderisce alla Sustainable Apparel Coalition

Facendo seguito all’annuncio dei suoi obiettivi di sostenibilità per i prossimi cinque anni, Mammut compie un altro passo nel suo tipo di approccio responsabile alla produzione. Lo fa aderendo alla Sustainable Apparel Coalition (SAC). Il marchio svizzero, uno dei leader del settore outdoor, inizierà ora la progressiva implementazione dell’Indice Higg, diventando parte di un approccio collaborativoContinue reading “Mammut aderisce alla Sustainable Apparel Coalition”

Oberalp, il 97% dei prodotti è certificato Fair Wear

Presentato oggi, 27 novembre, presso il Salewa Store di via Garibaldi a Milano, il Sustainability Report 2017 del gruppo. Una occasione, per il nuovo ceo Christoph Engl e per Ruth Oberrauch, membro della famiglia proprietaria  e sustainability manager, di immergersi nel cuore pulsante di quella Milano così distante dalle montagne eppure così desiderosa di esplorarne i molteplici orizzonti.Continue reading “Oberalp, il 97% dei prodotti è certificato Fair Wear”

We Care, il progetto di Mammut per una produzione responsabile

Responsabilità, sostenibilità, riduzione dell’impatto ambientale ed eque condizioni del lavoro: ecco le sfide presentate da Mammut attraverso il proprio corporate responsibility. L’azienda svizzera, leader nella produzione di articoli per la montagna e per l’escursionismo, ha diffuso i propri obiettivi per i prossimi cinque anni in un comunicato inerente al progetto “We Care”, che pone alContinue reading “We Care, il progetto di Mammut per una produzione responsabile”

LifeGate promuove il turismo responsabile

La filosofia di LifeGate sposa la sostenibilità in ogni settore e si riconferma anche in quello dei viaggi. L’azienda infatti, in collaborazione con tour operator italiani leader nel settore, offre la possibilità di scegliere vacanze responsabili che valorizzino il territorio la cultura e la popolazione del luogo di destinazione, senza danneggiarne in alcun modo le risorse. Ogni viaggioContinue reading “LifeGate promuove il turismo responsabile”

Radici e il suo Sciclub nel segno della sostenibilità

Abbiamo assistito giovedì 24 maggio alla consegna ufficiale, durante una conferenza stampa dedicata,  agli allenatori dello Sci Club RadiciGroup (foto qui sotto), del nuovo gilet 100% nylon realizzato dal Gruppo Radici, in collaborazione con gli operatori della sua filiera 100% made in Europe, e che vestirà tutti gli atleti del team. Un capo monomateriale progettatoContinue reading “Radici e il suo Sciclub nel segno della sostenibilità”

Salomon Tv annuncia il cortometraggio “The Curve Of Time”

Per il terzo anno consecutivo, Salomon TV farà il suo debutto con un cortometraggio a tema ambientale che pone domande difficili sul cambiamento climatico e sul nostro impatto sull’ambiente. The Curve of Time, documentario del pluripremiato regista e fotografo Jordan Manley, dà uno sguardo alle idee degli atleti freeski Salomon, Greg Hill e Chris Rubens.Continue reading “Salomon Tv annuncia il cortometraggio “The Curve Of Time””

Patagonia inaugura il Co-Lab a Montebelluna

Patagonia ha annunciato l’apertura del Co-Lab (Community Lab) a Montebelluna, uno spazio gratuito che sarà messo a disposizione di enti e associazioni non profit locali che si battono per la tutela dell’ambiente e del territorio e che promuovono uno stile di vita sostenibile. L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 29 settembre presso il punto venditaContinue reading “Patagonia inaugura il Co-Lab a Montebelluna”

Norrøna: trasparenza totale per un futuro più Eco

L’azienda norvegese Norrøna è da sempre in prima linea per fermare il cambiamento climatico e fornire soluzioni sostenibili per il Pianeta. In primis offrendo prodotti durevoli, e poi attraverso l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale come il cotone organico e il poliestere riciclato. A settembre 2014 Norrøna ha formalmente avviato la strategia aziendale perContinue reading “Norrøna: trasparenza totale per un futuro più Eco”

I due standard della piuma si fonderanno insieme

La nostra rivista segue sempre con attenzione i temi riguardanti la sostenibilità e la responsabilità sociale del settore dell’outdoor. Tuttavia, come anche autorevoli esperti fanno notare, basti citare la tesi di Tomas Vucurevic, esperto di ingredient brand management, ad oggi su questi temi ognuno si muove a modo suo, con una selva di codici eContinue reading “I due standard della piuma si fonderanno insieme”

Nuovi obiettivi ecologici per Gore

L. Gore & Associates ha annunciato nei giorni scorsi alcuni ambiziosi obiettivi, da perseguire entro il 2020, che riguardano il piano di sostenibilità della Gore Fabrics Division e, nello specifico, il programma di gestione dei processi chimici (basata su standard quali bluesign e Oeko-Tex). Tra gli obiettivi principali vi è l’eliminazione del PFC dai laminati,Continue reading “Nuovi obiettivi ecologici per Gore”

Odlo e SAC: verso l’ecosostenibilità

Odlo è il primo marchio svizzero ad aderire alla Sustainable Apparel Coalition (SAC), la Coalizione per l’Abbigliamento Ecosostenibile. Odlo userà l’Indice Higg, lo strumento del gruppo per misurare la sostenibilità e per aumentare la responsabilità ambientale, all’interno del processo di produzione e distribuzione.  «Unirsi a SAC porta Odlo un altro passo avanti sulla via dellaContinue reading “Odlo e SAC: verso l’ecosostenibilità”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora