Garmin sfrutta il solare con i nuovi sportwatch

Un’innovativa ed esclusiva tecnologia di ricarica solare per tre nuove serie di sportwatch di Garmin: fēnix 6, Instinct e tacticx Delta nella nuova versione Solar Edition estendono l’autonomia della propria batteria trasformando la luce solare in energia. Garmin vuole essere al passo con i tempi, soprattutto in un momento storico così particolare: l’obiettivo è quelloContinue reading “Garmin sfrutta il solare con i nuovi sportwatch”

Sostenibilità: il nuovo tessuto riciclato di Joma

Ridurre l’inquinamento e le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera per arrivare al 100% della sostenibilità: questo l’ultimo obiettivo di Joma che lancia sul mercato il nuovo tessuto riciclato interamente prodotto grazie alla riconversione di materie plastiche.  La metodologia di produzione muta per riuscire a trasformare milioni di rifiuti e bottiglie di plastica in filati diContinue reading “Sostenibilità: il nuovo tessuto riciclato di Joma”

Fjällräven eletto brand più sostenibile in Svezia. Premiata anche Christiane Dolva

Il più grande studio di marchio europeo sulla sostenibilità, il Sustainable Brand Index 2020, ha annunciato che Fjällräven è il brand più sostenibile in Svezia. I consumatori svedesi l’hanno scegliendo tra oltre 1.400 marchi del settore “abbigliamento e moda”. “La sostenibilità è un valore profondamente radicato in Fjällräven e rimane al centro di tutto ciòContinue reading “Fjällräven eletto brand più sostenibile in Svezia. Premiata anche Christiane Dolva”

BOA Fit System: “Futuro fa rima con sostenibilità”

Da oltre 18 anni, BOA opera nell’industria nei sistemi di chiusura attraverso il suo innovativo sistema brevettato di chiusura per scarpe e attrezzature sportive in genere, espandendosi continuamente nei mercati più importanti con configurazioni innovative in grado di migliorare le performance dei prodotti che utilizzano questa tecnologia. A livello pratico BOA Fit System è unContinue reading “BOA Fit System: “Futuro fa rima con sostenibilità””

Il business del fashion e la sostenibilità possono coesistere

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri il secondo webinar The Sustainable Choice organizzato da Green Media Lab. Una tavola rotonda che ha affrontato il tema della coesistenza di fashion e sostenibilità con gli interventi di Francesca Romano Rinaldi, docente Università Bocconi, consulente e autrice di Fashion Industry 2030; Nicolas Bargi, ceo di Save theContinue reading “Il business del fashion e la sostenibilità possono coesistere”

Parla Bernhard Kiehl di Gore: “C’è ancora troppo greenwashing”

La sostenibilità è uno ormai uno dei temi predominanti nel settore outdoor. Il riciclo e la sua gestione sono al centro di molte descrizioni di prodotti e presentazioni aziendali. Ma tutti i programmi di sostenibilità sono uguali? In un’intervista rilasciata a ISPO.com, Bernhard Kiehl, 54 anni, capo del programma di sostenibilità per la divisione tessutiContinue reading “Parla Bernhard Kiehl di Gore: “C’è ancora troppo greenwashing””

Down promise, Christiane Dolva sulla “promessa” sostenibile di Fjällräven

“Lasciare un campo base migliore di quello trovato” è il centro focale della filosofia di Fjällräven. Quando nel 2009 furono sollevate le prime polemiche in merito al benessere degli animali, Fjällräven, che già attuava controlli accurati sulla propria supply chain, intraprese un’indagine ancora più profonda sui processi di produzione della piuma utilizzata nell’imbottitura dei propriContinue reading “Down promise, Christiane Dolva sulla “promessa” sostenibile di Fjällräven”

La Sportiva divulga il nuovo bilancio di sostenibilità

Il 2020 si apre all’insegna dell’eco-sostenibilità per La Sportiva, con soluzioni, materiali e certificazioni pensate per contenere al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti. Alla fiera ISPO di Monaco, l’azienda ribadisce il rispetto per le tematiche ambientali con la divulgazione del nuovo bilancio di sostenibilità, che pone l’accento sulle best practices virtuose nei confronti delContinue reading “La Sportiva divulga il nuovo bilancio di sostenibilità”

Ortovox e il programma di sostenibilità ProtACT 2024

Essere consapevoli e ridurre il proprio impatto ambientale non è solo un’azione rivolta verso l’interno, per una realtà come Ortovox. Non si tratta soltanto di ridurre al minimo e compensare la propria impronta sul Pianeta, ma anche di incentivare l’intera supply chain a fare altrettanto. E, in un certo senso, di far sì che unContinue reading “Ortovox e il programma di sostenibilità ProtACT 2024”

ISPO Munich punta sulla sostenibilità con l’ISPO SDG Summit

L’edizione 2020 ha come tema centrale proprio la sostenibilità. L’impegno verso l’ambiente ha dimostrato che ISPO Munich è diventato molto più di una vetrina di prodotti: il salone è ormai una rete che alimenta partnership e iniziative. L’industria dello sport è consapevole delle proprie responsabilità e si sta concentrando più che mai su prodotto fabbricatiContinue reading “ISPO Munich punta sulla sostenibilità con l’ISPO SDG Summit”

Aku, una riduzione degli scarti da Award Gold

Minima, progetto premiato dalla giuria ISPO con l’Award Gold nella categoria Outdoor Lifestyle Footwear per l’importante valore espresso nella ricerca di soluzioni progettuali a basso impatto ambientale, segna un nuovo standard nella progettazione di calzature sostenibili. Si tratta di un elegante modello di ispirazione outdoor che evoca il gusto delle tradizionali calzature da montagna. IdealeContinue reading “Aku, una riduzione degli scarti da Award Gold”

La spinta “eco” di Icebug con la campagna Kickstarter

Il marchio outdoor svedese Icebug ha lanciato la campagna Kickstarter con un obiettivo: far finalmente riconoscere che la running community è disposta a spendere per scarpe sostenibili. Lo scopo della campagna è “scuotere il settore calzaturiero”, evidenziando la domanda di prodotti eco-friendly tra gli appassionati di trail running e incoraggiando i rivenditori ad avere piùContinue reading “La spinta “eco” di Icebug con la campagna Kickstarter”

Odlo punta a essere 100% sostenibile

Odlo, azienda svizzera di origini norvegesi, ha preso una posizione decisa sul tema della sostenibilità, passando all’utilizzo di 100% poliestere riciclato per le sue collezioni Performance Warm Eco e Active Warm Eco. L’obiettivo di Odlo è diventare totalmente sostenibile entro il 2030. Utilizzando 100% poliestere riciclato nelle linee bestselling Active Warm Eco e Performance WarmContinue reading “Odlo punta a essere 100% sostenibile”

PrimaLoft P.U.R.E. riduce le emissioni di carbonio del 48%

PrimaLoft ha presentato PrimaLoft P.U.R.E., un esclusivo metodo di produzione che riduce le emissioni di carbonio fino al 48%. Una novità che dà continuità all’impegno dell’azienda nel realizzare prodotti più sostenibili rispettando le elevatissime prestazioni necessarie all’industria tessile. “Proprio perché esperti nelle tecnologie dei materiali avanzati è nostro compito, e dovere, guidare i nostri sviluppiContinue reading “PrimaLoft P.U.R.E. riduce le emissioni di carbonio del 48%”

Osservatorio LifeGate: il 75% dei milanesi è coinvolto nella sostenibilità

Il 75% dei milanesi, pari a un milione di cittadini, è coinvolto in prima persona con i temi della sostenibilità, con +6% rispetto ai dati del 2018 e un +8% rispetto al dato nazionale. Il target individuato ha un’età tra i 35 e i 44 anni, è laureato, ricopre il ruolo di impiegato, docente eContinue reading “Osservatorio LifeGate: il 75% dei milanesi è coinvolto nella sostenibilità”

Lafuma annuncia l’edizione spagnola di Operazione Montagna Responsabile

Continua l’impegno di Lafuma a favore delle tematiche ambientali e della tutela del territorio. Appuntamento fissato per il 12 ottobre al Parco Naturale di Collserola (Barcellona), per una giornata di azione concreta e sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente. Parte dell’Operazione Montagna Responsabile, nata nel 2007 a Chamonix e giunta quest’anno alla 12esima edizione, la giornataContinue reading “Lafuma annuncia l’edizione spagnola di Operazione Montagna Responsabile”

Garmont premia la sostenibilità alla Treviso Creativity Week

La Treviso Creativity Week, in programma nella città veneta dal 20 al 27 ottobre, vedrà la presenza di Garmont in qualità di main sponsor. L’azienda italiana, nel corso dell’evento dedicato alla creatività e ai nuovi talenti, sarà promotrice di un premio speciale, che sarà assegnato alla start-up che, come recita il bando ufficiale, “proporrà ilContinue reading “Garmont premia la sostenibilità alla Treviso Creativity Week”

Ferrino collabora con SEVA per salvaguardare l’ambiente

Ferrino sostiene il progetto SEVA, composto da una serie di documentari per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei cambiamenti climatici. E per andare verso un turismo più sostenibile. Il progetto nasce da un’idea di Simone Mazzini e dello youtuber, documentarista e fotografo Stefano Tiozzo. I quali, ad agosto, andranno in Islanda per girare un documentarioContinue reading “Ferrino collabora con SEVA per salvaguardare l’ambiente”

Presentato il progetto The Clean Outdoor manifesto

È andata in scena giovedì 16 maggio, presso il Patagonia Store di Milano, la prima presentazione pubblica del The Clean Outdoor manifesto, un progetto dedicato a tutta la comunità outdoor che mira alla creazione di una massa critica pronta ad attivarsi non solo per la difesa degli spazi naturali ma, soprattutto, per un cambio diContinue reading “Presentato il progetto The Clean Outdoor manifesto”

Vaude al primo posto per sostenibilità tra le aziende outdoor

Qualche anno fa, l’European Business Awards (EBA) aveva già nominato Vaude “Campione Nazionale” nella categoria Environmental & Corporate Sustainability. La conferma del suo impegno green, arriva con il primo posto nella classifica internazionale “Outdoor Ranking 2019” del portale Rank a Brand. La valutazione ha riguardato 14 brand, esaminati sulla base di un elenco di domandeContinue reading “Vaude al primo posto per sostenibilità tra le aziende outdoor”

Continua l’impegno di Cifra nella sostenibilità

Il tema della sostenibilità rappresenta da sempre uno degli aspetti più importanti per Cifra. Ecco quindi che l’azienda – specializzata nella produzione di tessuti a maglia tubolari – prosegue in questa direzione. Lo fa attraverso l’impegno Zero Waste (nel warp seamless tutto il filato si trasforma in prodotto, mentre nel tradizionale tessuto gli scarti di confezionamentoContinue reading “Continua l’impegno di Cifra nella sostenibilità”

Materiali 100% riciclati e biodegradabili per i prodotti Polartec

Polartec, uno dei leader nella produzione di soluzioni tessili innovative e sostenibili, ha presentato il suo progetto Eco-Engineering  basato sull’utilizzo di materiali riciclati e biodegradabili in tutta la sua linea di prodotti. Al fianco di Polartec ci saranno altri importanti player dell’ambito dei tessuti sostenibili – Unifi e Intrinsic Advanced Materials – per una collaborazione che siContinue reading “Materiali 100% riciclati e biodegradabili per i prodotti Polartec”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora