Nonostante il progresso tecnologico, la pelle resta il materiale migliore per realizzare scarpe di qualità per l’alpinismo e l’escursionismo. Oltre che esteticamente gradevole e piacevole al tatto, infatti, la pelle è anche un materiale estremamente duraturo e, se sottoposta a una corretta manutenzione, può durare praticamente per sempre. Forte di questa convinzione, Hanwag dedica sempreContinue reading “Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio”
Tag Archives: sostenibilità
Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno
Si chiama Leitwolf h2Motion ed è il protagonista di quella che è possibile definire la “rivoluzione green” sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista al mondo con motore elettrico alimentato a idrogeno, che debutterà il prossimo weekend in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino sulla celebre Gran Risa. Si tratta della nuova creazione dell’aziendaContinue reading “Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno”
Ternua, la collezione FW 21/22 protegge il pianeta e le persone
Attraverso un appuntamento digitale, come fatto per la campagna SS 21, Ternua ha presentato la sua collezione per il prossimo inverno. Gli aspetti su cui il brand si è focalizzato sono principalmente due: proteggere il pianeta e le persone. Da un lato Ternua salvaguardia l’ambiente in molteplici modi, come l’utilizzo di trattamenti antibatterici biodegradabili eContinue reading “Ternua, la collezione FW 21/22 protegge il pianeta e le persone”
Brooks e Vaude si uniscono al progetto Climate Pledge di Amazon
Il Climate Pledge è l’impegno preso da Amazon per raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto agli obiettivi fissati dall’accordo sul clima di Parigi nel 2015. Al momento a questo progetto hanno aderito 31 aziende internazionali, numero che include anche le 13 fresche new entry, tra cui iContinue reading “Brooks e Vaude si uniscono al progetto Climate Pledge di Amazon”
Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi
Oltre alla consegna del premio “Performance Days Awards”, nel corso di Digital Performance Days tanti saranno i convegni e gli appuntamenti in programma. In particolare, il 10 dicembre un’intera conferenza sarà dedicata all’argomento principale di questa edizione 2020 (circolarità, riciclo e sostenibilità), dal titolo “Nothing to waste – Closing the loop”. Anche se tutti sappiamoContinue reading “Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi”
Picture Organic Clothing, “Il nostro lavoro a favore del pianeta”
Responsabilità sociale d’impresa (RSI), conservazione delle risorse, riciclo. Sono questi alcuni dei temi centrali della sostenibilità per le aziende sportive, non solo del mondo outdoor. Ispo ha intervistato i ceo di cinque grandi brand per conoscere le loro opinioni a riguardo e le prospettive future su questo importante tema. In questo caso a rispondere alleContinue reading “Picture Organic Clothing, “Il nostro lavoro a favore del pianeta””
Da oggi Elbec è anche plastic free
Da novembre Elbec, azienda trentina produttrice di capi tecnici in lana Merino, ha detto basta agli imballaggi non biodegradabili, imboccando la strada del plastic free in tutte le fasi produttive, dalla scelta della materie prime alla lavorazione, fino alla spedizione. “L’idea che la responsabilità gravi solo sul consumatore e non sulle imprese non è condivisibile”,Continue reading “Da oggi Elbec è anche plastic free”
Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle
RadiciGroup annuncia il suo bilancio di sostenibilità 2019, nel quale conferma la sua capacità di creare valore per gli stakeholder in diversi settori (filiera, ambiente, dipendenti e territorio). Il prospetto, basato sui dati forniti da 22 siti industriali e dalla holding, mette in evidenza azioni e risultati concreti, che sono stati raggiunti grazie alla volontàContinue reading “Radici Group presenta il bilancio di sostenibilità e la gamma Renycle”
Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards
Nel corso della due giorni di Digital Performance Days – qui i dettagli del programma – uno spazio sarà riservato anche alla consegna virtuale del premio “Performance Days Awards autunno-inverno 22/23” rivolto ai due tessuti vincitori, accuratamente selezionati dai giudici in base a prestazioni e qualità ecologiche. Il Performance Award è stato assegnato a MerrysonContinue reading “Svelati i due tessuti vincitori di Performance Days Awards”
La Sportiva e EOCA insieme per il Green Friday
Anche La Sportiva segue l’esempio di altre aziende nel dare il suo supporto sostenibile al Black Friday e lo fa appoggiando l’attività di EOCA (European Outdoor Conservation Association), con la donazione del 40% delle vendite che otterrà il prossimo 27 novembre. Con l’occasione, il brand italiano approfitta per introdurre l’esclusivo sistema di tessuto e isolamento,Continue reading “La Sportiva e EOCA insieme per il Green Friday”
Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili
Euratex, la Confederazione Europea dell’Industria Tessile, lancia il progetto “European Textile Recycling Hubs” (o più brevemente ReHubs), che mira a migliorare il mercato dei rifiuti tessili, con la costruzione di strutture dedicate in diverse zone d’Europa. Nello specifico Belgio, Finlandia, Germania, Italia e Spagna sono state considerate le nazioni ideali per approcciare l’iniziativa. Dei 10.7 milioniContinue reading “Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili”
Da Black Friday a Green Friday: alcune aziende pensano sostenibile
Ideato negli anni venti negli Stati Uniti, il Black Friday, che cade tradizionalmente il venerdì dopo il Ringraziamento, è diventato da qualche anno un fenomeno mondiale, in cui rivenditori, negozi e marchi attirano i clienti con offerte speciali. Le aziende sportive e outdoor non sono da meno. Tuttavia anche questo ha i suoi lati negativi,Continue reading “Da Black Friday a Green Friday: alcune aziende pensano sostenibile”
Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source
Dolomite, con l’obiettivo di migliorare l’impatto delle sue pratiche commerciali sull’ambiente, ha concepito il programma Re-Source per sviluppare e promuovere la responsabilità sociale d’impresa. Così l’azienda ha deciso di massimizzare la natura sostenibile dei propri prodotti, pur mantenendo il loro solito livello prestazionale, attraverso una corretta selezione dei materiali e un processo di produzione piùContinue reading “Sorapis, la scarpa sostenibile di Dolomite certificata Re-Source”
Salewa sostiene i pastori della Val di Funes
Un’iniziativa pensata dal brand altoatesino specializzato in prodotti tecnici per la montagna per sostenere i pastori della Val di Funes: tutti coloro che acquisteranno online nella giornata del 27 novembre (Black Friday), potranno godere dello sconto del 20% su tutte le categorie di prodotto, dall’abbigliamento alle calzature, siano all’equipaggiamento tecnico. Il progetto, al suo terzoContinue reading “Salewa sostiene i pastori della Val di Funes”
Con la Sustainability Academy, Vaude insegna come diventare sostenibili
È di quest’anno la realizzazione della “Vaude Academy for Sustainable Business” da parte di Vaude, che si rivolge ad aziende, organizzazioni, scuole e università per tramettere la sua vasta conoscenza nel campo ecologico. Un settore sempre più importante, che viene analizzato e scoperto in ogni sua sfaccettatura dalle misure più concrete, alla progettazione di unaContinue reading “Con la Sustainability Academy, Vaude insegna come diventare sostenibili”
Ternua, le nuove giacche con Primaloft Bio sono biodegradabili al 93%
Nella sua collezione autunno-inverno 2020 che vi abbiamo già raccontato, Ternua ha incorporato l’isolante Primaloft Bio, dimostrando il suo continuo impegno nell’ecologia e nell’ambiente. In particolare, l’ha inserito all’interno della sua linea “Whales spirit”, la gamma urbana ma sostenibile dell’azienda, concretizzando una collaborazione tra i due brand in campo innovativo che proseguiva da anni. PrimaloftContinue reading “Ternua, le nuove giacche con Primaloft Bio sono biodegradabili al 93%”
Houdini, “reinvent, reshape, reimagine”
Si è svolta ieri, da Stoccolma, la diretta streaming di presentazione della collezione autunno/inverno 2021 di Houdini, aperta, per la prima volta in assoluto, anche al pubblico finale. Numerosi i partecipanti da ogni parte d’Europa e del mondo (Francia, Belgio, Germania, Norvegia, Canada, Stati Uniti, Taiwan). Esplicativo il videomessaggio del nuovo membro del team NiclasContinue reading “Houdini, “reinvent, reshape, reimagine””
Quando un brand è davvero sostenibile? Il poliestere riciclato non basta
Molte politiche di sostenibilità dei marchi di abbigliamento sportivo ruotano attorno a un maggiore utilizzo di poliestere riciclato (rPET) nella loro offerta di prodotti. Ma questo processo non basta: c’è qualcosa di più che deve essere compreso, perché, per quanto lodevole possa essere l’abbandono dei materiali sintetici derivati dai combustibili fossili, si tratta solo diContinue reading “Quando un brand è davvero sostenibile? Il poliestere riciclato non basta”
AlterEgo punta a realizzare tavole da surf 100% riciclabili
Nata nel 2016 e con sede ad Alghero, ItalianWaves è una startup che vuole innovare la produzione di tavole e accessori per sport acquatici (surf, SUP, skim, pool, wake, foil), sviluppando prodotti ecosostenibili al 100%, per poi diventare leader mondiale in questo mercato. Una filosofia che parte innanzitutto dall’utilizzo di materiali disponibili in natura (comeContinue reading “AlterEgo punta a realizzare tavole da surf 100% riciclabili”
Nasce AWorld, hub della sostenibilità
Nata dalle menti degli imprenditori italiani Alessandro Armillotta, Marco Armellino e Alessandro Lancieri, AWorld è un’applicazione che, insieme all’ONU, si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto virtuoso: sensibilizzare il pubblico verso uno stile di vita sempre più sostenibile. A supporto della campagna globale ActNow contro il cambiamento climatico, l’app è disponibile sia per iOS che perContinue reading “Nasce AWorld, hub della sostenibilità”
Lettera aperta di Arne Strate, sg di EOG, sul Supply Chain Act tedesco
Una dichiarazione pubblica e una lettera aperta quella rilasciata del segretario generale dell’EOG Arne Strate sul Supply Chain Act in Germania
Osprey e Hyosung per una collezione ancora più sostenibile
Osprey utilizzerà, in una delle sue prime applicazioni commerciali, il nylon Mipan Regen Robic ad alta tenacità di Hyosung, riciclato al 100% e certificato GRS
Ryan Gellert di Patagonia: “Il cambiamento è questione di responsabilità”
La campagna “Stop Hate for Profit” è l’occasione per prendere decisioni più consapevoli sul modo in cui opera. Parla Ryan Gellert, general manager EMEA di Patagonia
Buff per il 2021 ancora più sostenibile
Da tempo Buff è impegnato sul fronte sostenibilità: con il suo programma DO More Now il marchio si impegna a minimizzare l’impatto che i prodotti messi sul mercato hanno sull’ambiente. ACT MORE – Responsible production Avere cura, non sono delle persone care, ma anche dell’intera comunità e dei luoghi in cui viviamo è il puntoContinue reading “Buff per il 2021 ancora più sostenibile”
Il Plogging Day arriva anche a Ravenna
Difendere l’ambiente, ripulire la città ed allo stesso tempo fare sport oggi è possibile con il “Plogging Day”. È ciò che è avvenuto mercoledì 8 luglio a Ravenna grazie all’organizzazione del Runners Club locale che ha chiamato a raccolta tutti i ravennati al Parco Baronio. Dal punto di ritrovo i cittadini si sono divisi inContinue reading “Il Plogging Day arriva anche a Ravenna”