Prosegue il percorso verso la sostenibilità dell’azienda F.lli Campagnolo, che dal 1948 produce abbigliamento sportivo e per il tempo libero attraverso i suoi brand dedicati (CMP, Melby, Marina Militare, Maryplaid). Il marchio veneto è tra i fondatori di Cobat Tessile, consorzio volontario italiano per la raccolta, il trattamento e il riciclo di prodotti tessili giuntiContinue reading “F.lli Campagnolo tra i fondatori di Cobat Tessile”
Tag Archives: sostenibilità
OutDoor by ISPO 2022, sostenibilità al centro
L’edizione di quest’anno di OutDoor by ISPO offre ai visitatori un mix di espositori di vasta portata che includono prodotti innovativi, speech orientati alle soluzioni, conferenze e tavole rotonde. La fiera offre una serie di aree “speciali”, tra cui l’ISPO Awards Exhibition, il Sustainability Hub, una mostra e la conferenza sul valore della rigenerazione. OgniContinue reading “OutDoor by ISPO 2022, sostenibilità al centro”
VF Foundation e Summit Foundation per il Clean Up Tour 2022
la VF Foundation ha deciso di donare 60.000 dollari alla Summit Foundation allo scopo di coordinare una serie di iniziative di raccolta di rifiuti in diverse località alpine tra Italia e Svizzera. La VF Foundation nasce nel 2002 come ramo non profit di VF Corporation e dalla sua fondazione ha concesso circa 60 milioni diContinue reading “VF Foundation e Summit Foundation per il Clean Up Tour 2022”
Al via la prima edizione della #proudtoshare week
Parte oggi, lunedì 9 maggio, la prima edizione della #proudtoshare week, dedicata al tema Outdoor – Experience and Sustainability, sostenuta da Montura. Il via alle 15:00 presso la Sala Segantini dell’Astoria Resort di Riva del Garda. La settimana L’iniziativa, in programma dal 9 al 14 maggio, è organizzata dalla Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria e haContinue reading “Al via la prima edizione della #proudtoshare week”
Eurojersey continua il suo percorso virtuoso e green
Non si ferma l’impegno di Eurojersey nell’integrare la sostenibilità nella propria strategia aziendale con nouvi obiettivi nei prossimi 5 anni
L’appello del Tmc contro l’inquinamento da microfibre
Il Microfibre Consortium (Tmc) ha esortato l’industria tessile ad aumentare i controlli sulle acque di scarico utilizzate per la produzione dei capi d’abbigliamento. Il Tmc è una Ong che si occupa di tessili sostenibili e lavora per riunire il settore tessile globale attraverso l’impegno e la tabella di marcia Microfibre 2030. È la prima eContinue reading “L’appello del Tmc contro l’inquinamento da microfibre”
Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit
I marchi inglesi Rab e Lowe Alpine hanno ospitato nel nuovo centro servizi europeo Rab la prima edizione dell’Equip Sustainability Summit. L’evento ha riunito più di 70 professionisti del settore tra rivenditori, stakeholder e appassionati di outdoor per discutere come riconfigurare l’industry in maniera più sostenibile. In questa occasione, Equip ha anche presentato il prossimoContinue reading “Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit”
ASICS riduce le emissioni e si aggiudica il Supplier Engagement Leaderboard
ASICS ottiene per il terzo anno consecutivo il premio Supplier Engagement Leaderboard, grazie alla capacità che ha avuto di coinvolgere la propria supply chain sul tema del cambiamento climatico. Questo riconoscimento le è stato conferito da CDP, organizzazione internazionale no-profit ambientalista che sprona le aziende e i governi a ridurre le loro emissioni di gasContinue reading “ASICS riduce le emissioni e si aggiudica il Supplier Engagement Leaderboard”
Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria
“Piccoli passi per grandi evoluzioni”. Questo è lo slogan di Equilibrio in Progress, il progetto lanciato da Damian Zara, un ex insegnante di corsi motori , che attraverso esercizi di flessibilità e di equilibrio mira a rieducare alla mobilità articolare, favorendo un maggiore benessere psico-fisico. Il progetto consiste in un set di attrezzi ginnici inContinue reading “Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria”
Alcune aziende non utilizzano più la parola sostenibilità: ecco perché
Da domenica 31 ottobre a venerdì 12 novembre quasi 200 paesi del mondo hanno preso parte al COP26 di Glasgow (Scozia). Si chiede che gli attori dell’inquinamento globale prendano posizione. Alla conferenza partecipano i maggiori attivisti di tutto il mondo, a partire da quelli di Fridays for Future, il movimento di Greta Thunberg. In unContinue reading “Alcune aziende non utilizzano più la parola sostenibilità: ecco perché”
PrimaLoft P.U.R.E. garantisce una riduzione del 70% di emissioni di CO2
Sofisticate analisi e ricerche hanno portato PrimaLoft a creare una propria tecnologia esclusiva che migliora l’efficienza energetica: P.U.R.E.
Sostenibilità per tradizione in casa Meindl: ecco #MeindlEcoSteps
Con #MeindlEcoSteps l’azienda bavarese descrive i passi più importanti compiuti negli anni nei confronti dell’ambiente, per quella che è la base dello sviluppo sostenibile di Meindl e la strada per il futuro. Ogni passaggio rappresenta sviluppo, crescita e ramificazione per la realizzazione di prodotti green e per la gestione efficiente delle risorse, obiettivi fortemente insitiContinue reading “Sostenibilità per tradizione in casa Meindl: ecco #MeindlEcoSteps”
Prosegue la campagna di Vibram “Repair If You Care”
Vibram rilancia la campagna “Repair If You Care”, focalizzata sul concetto di riutilizzo e riparazione come approccio sostenibile
Ortovox E Swisswool festeggiano 10 anni di collaborazione
La collabo tra Ortovox e Swisswool compie 10 anni. Dal canto suo Ortovox è stato il primo marchio outdoor a utilizzare la lana come materiale isolante per il mountainwear funzionale, ponendo la chiave di volta per una nuova lettura del mercato dell’outdoor. Swisswool, da parte sua, ha espresso fin dall’inizio la volontà di rivolgersi esclusivamenteContinue reading “Ortovox E Swisswool festeggiano 10 anni di collaborazione”
AWorld festeggia il primo anniversario a Parco Sempione
La start up italiana AWorld, che ha generato 3,5 milioni di azioni per la sostenibilità ed è app ufficiale della ONU ActNow contro il cambiamento climatico, festeggia il suo primo anniversario il 25 settembre. L’evento si terrà a Cascina Nascosta a Milano, all’interno di Parco Sempione, e contribuirà alla realizzazione della campagna OneMillion Actions Challenge,Continue reading “AWorld festeggia il primo anniversario a Parco Sempione”
“Repair If You Care Days”: Vibram e la sostenibilità
Vibram invita a partecipare ai “Repair If You Care Days”. Si tratta di cinque giornate dedicate al concetto di riparazione e customizzazione intesi come approccio sostenibile per dare una seconda vita alle proprie calzature. Al Vibram Connection Lab di via Voghera 11, dal 21 al 25 settembre, sarà possibile portare con sé un paio diContinue reading ““Repair If You Care Days”: Vibram e la sostenibilità”
ORBDays 2021: settima edizione da record all’insegna della condivisione
L’edizione 2021 degli Outdoor & Running Business Days, andata in scena il 12-13 settembre a Riva del Garda (TN), verrà ricordata non solo per i numeri (da record). A caratterizzare l’evento tante attese novità, gradite sorprese, aziende e ospiti prestigiosi. E un desiderio comune a tutti che, mai come quest’anno, ha trovato pieno e sinceroContinue reading “ORBDays 2021: settima edizione da record all’insegna della condivisione”
Decathlon scende in campo per il World Cleanup Day
Sabato 18 settembre sarà il World Cleanup Day e Decathlon, per il quarto anno consecutivo, prende parte all’iniziativa sociale lanciata dalla ong Let’s Do It, che ogni anno coinvolge decine di migliaia di persone in tutto il mondo in una grande azione civica. Con un obiettivo: mantenere il mondo pulito attraverso un piano globale di riduzioneContinue reading “Decathlon scende in campo per il World Cleanup Day”
La startup WAMI agli ORBDays 2021, per garantire l’acqua potabile a chi non può
Tra i protagonisti degli Outdoor & Running Business Days 2021 per la prima volta ci sarà anche WAMI – Water with a Mission, una giovane realtà che si pone l’obiettivo di dare un accesso sostenibile ed equo all’acqua potabile a tutti. Come? Donando 100 litri d’acqua potabile a una comunità che non vi ha accessoContinue reading “La startup WAMI agli ORBDays 2021, per garantire l’acqua potabile a chi non può”
Nella collezione SS 22 Lorpen opta per l’uso del filo riciclato
Lorpen, il brand di calze facente parte del gruppo Ternua, ha fatto un altro passo in termini di sostenibilità, impiegando coraggiosamente l’uso di materiali riciclati nei propri prodotti. L’azienda sta iniziando a praticare una transizione nei materiali utilizzandone di sostenibili, senza sacrificare la tecnicità e la funzionalità dei prodotti finali. Le novità della SS 22Continue reading “Nella collezione SS 22 Lorpen opta per l’uso del filo riciclato”
Salewa: design e sostenibilità nel segno della tradizione dolomitica
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature si abbassano, è il segno inequivocabile che anche in montagna l’estate si sta preparando a lasciare il passo all’autunno. E la linea green Alpine Life di Salewa si ispira proprio a quell’atmosfera montana che si percepisce durante la stagione autunnale, traducendola in un design moderno ispiratoContinue reading “Salewa: design e sostenibilità nel segno della tradizione dolomitica”
Sicurezza e ambiente: il fattore “verde” degli ORBDays 2021
Agli Outdoor & Running Business Days 2021, in programma il 12-13 settembre a Riva del Garda (TN), massima attenzione sarà riservata – ancora una volta – all’aspetto della sicurezza in ottica Covid, con il rispetto delle normative previste per la gestione di convegni ed eventi, nonché all’ambiente. Le norme di sicurezza previste Oltre all’utilizzo obbligatorio dellaContinue reading “Sicurezza e ambiente: il fattore “verde” degli ORBDays 2021”
A Jack Wolfskin l’uso esclusivo del primo tessuto Polartec a tre strati riciclato
Nella prossima stagione FW 21/22, Jack Wolfskin includerà il primo tessuto Polartec Windbloc a tre strati completamente riciclato in una nuova versione della sua giacca Blizzard da uomo. Si tratta di una giacca antivento uscita originariamente nel 1998, che quest’anno sarà celebrata con questo nuovo tessuto riciclato di Polartec (negli strati sia interni che esterni)Continue reading “A Jack Wolfskin l’uso esclusivo del primo tessuto Polartec a tre strati riciclato”
SPINNOVA e The North Face insieme per lo sviluppo di nuovi tessuti eco per l’outdoor
Spinnova e The North Face hanno siglato una partnership per sviluppare nuovi tessuti ecosostenibili e ad alte prestazioni dedicati al mondo dell’outdoor. Le caratteristiche di SPINNOVA SPINNOVA è una fibra brevettata bio, prodotta nel rispetto dei principi di circolarità, impiegando solo materie prime sostenibili e riducendo al minimo l’impiego di acqua e le emissioni diContinue reading “SPINNOVA e The North Face insieme per lo sviluppo di nuovi tessuti eco per l’outdoor”
Il Gruppo Oberalp presenta “Contribute”, il proprio report di sostenibilità per il 2020
Prende il nome di “Contribute” il report di sostenibilità del Gruppo Oberalp, ormai alla sua sesta edizione e appena pubblicato. In esso vi sono riportati i più importanti temi del 2020: la gestione delle sostanze chimiche, la tutela dei diritti umani e la circolarità. Il gruppo e i propri sei marchi per gli sport di montagnaContinue reading “Il Gruppo Oberalp presenta “Contribute”, il proprio report di sostenibilità per il 2020”