Beyond Begins Today di Polartec: il primo capitolo della campagna esplora il Pianeta

Polartec, marchio di Milliken & Company e creatore di soluzioni tessili innovative e più sostenibili, presenta il primo dei numerosi cortometraggi che compongono la poliedrica campagna aziendale Beyond Begins Today. Il primo dei tre capitoli esplora il nostro Pianeta e il valore intrinseco del nostro mondo naturale, vedendo come protagonisti Eva Karlsson (CEO di Houdini),Continue reading “Beyond Begins Today di Polartec: il primo capitolo della campagna esplora il Pianeta”

La partnership AKU, “Aquile” di San Martino di Castrozza e Primiero per gli ORBDays

Lunedì 27 maggio 2024 alle ore 11 presso la Piazza IOG, nell’ambito della fiera Outdoor & Running Business Days (26-27 maggio, 2024), AKU presenterà la partnership con il gruppo Guide Alpine “Aquile” di San Martino di Castrozza e Primiero. Lo storico gruppo di guide alpine trentine sceglie la gamma di prodotti per alpinismo di AKUContinue reading “La partnership AKU, “Aquile” di San Martino di Castrozza e Primiero per gli ORBDays”

Rossignol SKPR 2.0: tecnologia responsabile

Prodotta con materiale riciclato o di origine vegetale, è il cuore della nuova collezione per l’outdoor estivo del marchio del galletto Al centro dell’attenzione ci sono le nuove SKPR 2.0 di Rossignol, ideali per camminare, anche veloci, alla scoperta della natura. E sono pensate per rispettarla, la natura. Sono infatti realizzate con materiali responsabili comeContinue reading “Rossignol SKPR 2.0: tecnologia responsabile”

DolomitiCert avvia il progetto EcoGrip per la salute dell’ambiente

DolomitiCert di CertotticaGroup annuncia l’avvio del progetto EcoGrip, un’iniziativa innovativa e sostenibile volta a rivoluzionare il mondo della calzatura sportiva outdoor.  DolomitiCert sarà capofila dell’iniziativa insieme a Universität Innsbruck, Università degli Studi di Padova, in particolare il gruppo di ricerca di Ingegneria dei Polimeri (PEG), e il gruppo del Centro Studi Qualità Ambiente (CESQA). CofinanziatoContinue reading “DolomitiCert avvia il progetto EcoGrip per la salute dell’ambiente”

PrimaLoft presenta due nuove alternative sintetiche alla piuma

Da PrimaLoft, Inc. arrivano due nuove fibre isolanti ad alte prestazioni, che vanno ad arricchire il portfolio di alternative sintetiche alla piuma di uno dei leader globali nella creazione di materiali e fibre ad alta tecnologia. Le alternative PrimaLoft Arrivano PrimaLoft Insulation ThermoPlume e PrimaLoft Insulation RISE Loose Fill.  Sono gli ultimi prodotti  sintetici diContinue reading “PrimaLoft presenta due nuove alternative sintetiche alla piuma”

Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio

Quali sono i principali effetti del cambiamento climatico sulla stagione sciistica? Questo studio di Daniel Scott, ricercatore all’Università di Waterloo in Canada, e di Robert Steiger del MCI – Management Center di Innsbruck – analizza come il cambiamento climatico andrà a cambiare la ski industry nei prossimi 25 anni. Un argomento… caldo Non è facileContinue reading “Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio”

Beyond Begins Today: la nuova campagna di Polartec guarda al futuro… dal 1993

Polartec, marchio di Milliken & Company e creatore di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha mantenuto il suo impegno volto a proteggere l’ambiente fin dalla sua prima invenzione. Si tratta dell’originale pile sintetico realizzato con bottiglie di plastica riciclata, ormai più di trent’anni fa. Il brand si è evoluto continuamente per raggiungere l’obiettivo zero-waste.ComeContinue reading “Beyond Begins Today: la nuova campagna di Polartec guarda al futuro… dal 1993”

Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano

Ortovox da sempre basa il suo rapporto con la montagna e le attività alpine sulla responsabilità sia nei confronti degli uomini che dell’ambiente. Ora l’azienda si impegna a supportare, fornendo materiale e abbigliamento tecnico per le attività, progetti di ricerca scientifica e ambientale di fondamentale importanza per l’ecosistema. Il brand ha infatti annunciato il suoContinue reading “Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano”

Sympatex a Lineapelle 2024 con tecnologie all’avanguardia

Sympatex arriva a Lineapelle Milano, previsto dal 20 al 22 febbraio 2024, con nuove tecnologie all’avanguardia. Moisture-Tech e Non-Woven sono le tecnologie che stabiliscono nuovi traguardi per la performance e la sostenibilità nell’industria del footwear. Sympatex e Lineapelle Sympatex, tra i fornitori leader sul mercato di materiali high-tech sostenibili e funzionali, metterà in mostra aContinue reading “Sympatex a Lineapelle 2024 con tecnologie all’avanguardia”

Quanto dura una Kjerag? I dati dello studio interno NNormal sulla durabilità

Quanti chilometri puoi correre con una Kjerag? NNormal condivide i dati di uno studio interno sulla durabilità delle sue scarpe da trail. In questi due anni di esistenza, il brand ha sicuramente messo l’accento sulla sostenibilità dei suoi prodotti, al centro dei suoi core values. In questa direzione, forse per la prima volta nella storia delContinue reading “Quanto dura una Kjerag? I dati dello studio interno NNormal sulla durabilità”

Patagonia presenta il film Laxaþjóð – A Salmon Nation, sull’impatto degli allevamenti di salmone

Patagonia ha appena lanciato il suo nuovo film, Laxaþjóð – A Salmon Nation, sulla lotta per proteggere le acque incontaminate e i salmoni selvatici islandesi dagli allevamenti industriali in reti aperte. A Salmon Nation Una nazione, una comunità e il futuro della wilderness sotto minaccia. Il nostro rapporto con la natura non definisce solo la nostraContinue reading “Patagonia presenta il film Laxaþjóð – A Salmon Nation, sull’impatto degli allevamenti di salmone”

WBDays: tips&tricks per vivere un evento il più sostenibile possibile

Sei iscritto ai WBDays? Ecco alcune tips&tricks per vivere l’evento nel modo più sostenibile possibile. Da B Corp e società benefit,  uno dei focus del gruppo editoriale MagNet è l’organizzazione responsabile  dei propri eventi. Ancora una volta, in questa seconda edizione dei WBD la massima attenzione sarà riservata alla sostenibilità. Davanti a inverni sempre più caldi, alleContinue reading “WBDays: tips&tricks per vivere un evento il più sostenibile possibile”

CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini

Il progetto CleanAlp ha condiviso i preoccupanti dati sull’inquinamento alpino emersi da uno studio e una ricerca durati circa due anni. Si tratta del primo progetto al mondo a studiare l’inquinamento da plastica e altri rifiuti sulle montagne. I risultati? Almeno mezzo chilo di rifiuti ogni chilometro di sentiero. I dati Quasi mezzo chilo diContinue reading “CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini”

Ternua: una FW24 circolare e pervasa di spirito outdoor per il 30° anniversario

Ternua, il marchio outdoor sostenibile il cui logo è rappresentato da una coda di balena, festeggerà il suo 30° anniversario nel 2024. In questi tre decenni ha voluto guidare il cambiamento nell’ambito dell’industria tessile outdoor. Come? Compiendo passi importanti in termini di innovazione sostenibile, introducendo materiali e trattamenti riciclati o biodegradabili e lavorando sull’ecodesign, ilContinue reading “Ternua: una FW24 circolare e pervasa di spirito outdoor per il 30° anniversario”

Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili

La stagione è alle porte e, guardando ottimisticamente alle Alpi sperando nella neve, Dynastar presenta una gamma sci inedita caratterizzata dalla tecnologia Hybrid Core 2.0, che rende ancora più sostenibili gli sci della casa del Monte Bianco. Eco-design per il futuro delle discipline invernali Nessun futuro per lo sci se non lo si pensa inContinue reading “Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili”

Milano-Cortina 2026, stop al confronto sulla sostenibilità

Otto delle più importanti associazioni di protezione ambientale hanno abbandonato il tavolo di confronto sulla sostenibilità delle Olimpiadi invernali del 2026 dopo l’ultimo incontro del 13 settembre con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la società Simico, che si occupa delle opere dei Giochi. Una posizione chiara «Non abbiamo ad oggi elementi, a poco più diContinue reading “Milano-Cortina 2026, stop al confronto sulla sostenibilità”

Vaude diffonde il nuovo Report di sostenibilità

Trasformazione del sistema energetico, e-mobility, riduzione delle emissioni di CO2, divieto di PFAS, riciclaggio dei tessuti, equilibrio vita-lavoro: i claim in apertura del nuovo Report di sostenibilità di Vaude illustrano la diversità e la molteplicità dei temi all’avanguardia su cui il brand è impegnato. Il Report Il nuovo Report illustra gli importanti progressi fatti daContinue reading “Vaude diffonde il nuovo Report di sostenibilità”

Salomon pubblica i suoi bilanci sulla valutazione del ciclo di vita dei prodotti

Salomon presenta i dati delle sue ricerche sul ciclo di vita (LCA) dei prodotti per gli sport invernali. La ricerca è stata condotta sulla linea di articoli sci e snowboard dell’azienda. La volontà del brand francese è di creare un sistema di riferimento per l’industria degli sport sulla neve in materia di innovazione e diContinue reading “Salomon pubblica i suoi bilanci sulla valutazione del ciclo di vita dei prodotti”

Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski

Mentre l’estate tra le più calde e climaticamente problematiche che abbiamo mai conosciuto volge al termine, le polemiche sulle contraddizioni emerse durante la stagione continuano. In particolare, quella sull’utilizzo ludico dei mezzi motorizzati in montagna, soprattutto dell’elicottero, nata in seguito ad alcuni post dell’influencer Giulia Calcaterra che documentava la sua esperienza di lancio con tutaContinue reading “Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski”

Keep K2 Clean 2023 sul ghiacciaio del Baltoro

Lo scorso 20 luglio è iniziata una nuova campagna di pulizia dei ghiacciai del Karakorum. Proprio in questi giorni una spedizione scientifica sta risalendo il ghiacciaio Baltoro, con l’intenzione di effettuare anche la pulizia dei campi più alti: dal maestoso anfiteatro Concordia al campo base del K2. La spedizione Una spedizione italiana sta risalendo proprioContinue reading “Keep K2 Clean 2023 sul ghiacciaio del Baltoro”

Il futuro della climate action: la collaborazione tra Climate Partner e MagNet

Il futuro della climate action è già qui: Climate Partner è ormai al fianco di MagNet come partner climatico. La società è stata inoltre collaboratrice della nona edizione degli ORBDAYS, andati in scena il 9 e 10 luglio a Riva del Garda, occupandosi di calcolare e compensare le emissioni dell’evento. Climate Partner x MagNet LaContinue reading “Il futuro della climate action: la collaborazione tra Climate Partner e MagNet”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora