La stagione invernale dello skyrunning è pronta a prendere il via. Il prossimo 27 gennaio si disputerà infatti la Sauze SkySnow Run, gara inaugurale del circuito di Coppa Italia 2024 dedicato alle prove sulla neve. I tre appuntamenti della Crazy SkySnow Italy Cup chiameranno gli atleti a sfidarsi, ramponcini ai piedi, per l’assegnazione dei titoliContinue reading “Crazy SkySnow Italy Cup al via, il primo titolo italiano del 2024”
Tag Archives: SkyRunning
Il Trofeo Kima 2024 annuncia l’apertura delle iscrizioni
Il Trofeo Kima, una tra le più tecniche e spettacolari gare di skyrunning si conferma un sogno proibito per i corridori del cielo. I primi pettorali, messi a disposizione il 1 dicembre 2023, sono andati sold out in 15 minuti. Ora si attende il 12 gennaio per i pettorali restanti. Velocisti da tastiera I primiContinue reading “Il Trofeo Kima 2024 annuncia l’apertura delle iscrizioni”
Al via la 16esima edizione della Tartufo Running
Domenica 1 ottobre 2023, nel territorio della “food valley” parmense, si terrà la 16° edizione della Tartufo Running, una gara organizzata da SkyRunning adventure e sponsorizzata da Columbia Sportswear. L’evento Questa gara di trail running è caratterizzata da cinque diversi percorsi che attraversano i magici paesaggi dell’Appennino: le cime del Monte Sporno, le guglie roccioseContinue reading “Al via la 16esima edizione della Tartufo Running”
K2 Valtellina Extreme Vertical nel Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
Il 24 giugno si svolge la quinta edizione del K2 Valtellina Extreme Vertical che quest’anno si fregia del titolo di Campionato Italiano di Doppio Vertical FISky. E non solo: sarà anche terza tappa del Crazy Vertical Italy Cup e seconda prova del neonato Vam Vertical Challenge. L’evento Sono oltre 200 gli atleti che partiranno alleContinue reading “K2 Valtellina Extreme Vertical nel Campionato Italiano Doppio Vertical FISky”
Giacometti presenta il suo nuovo libro al Cervino CineMountain
Il primo agosto Marino Giacometti, l’inventore dello skyrunning, presenta il suo nuovo libro, A ognuno il suo Everest, al Cervino CineMountain, festival del cinema di montagna. A ognuno il suo Everest… e il suo Cervino È questo il nome della serata che il festival del cinema di montagna – in programma a Cervinia e ValtournencheContinue reading “Giacometti presenta il suo nuovo libro al Cervino CineMountain”
Crazy times: il raduno estivo degli atleti Crazy a Chatillon
Lo scorso 13 maggio si è tenuto il Monte Zerbion Vertical, il doppio Vertical Kilometer con partenza a Chatillon (AO), primo appuntamento del circuito Crazy Vertical Italy Cup. La gara è stata anche l’occasione per Crazy di radunare alcuni dei suoi atleti: due giorni di allenamento, test e presentazioni. Crazy x Monte Zerbion Vertical Il brandContinue reading “Crazy times: il raduno estivo degli atleti Crazy a Chatillon”
Dopo tre anni torna la ZacUp skyrace
Il prossimo 18 settembre si correrà la ZacUp skyrace, una classica di fine stagione che porterà a correre sui sentieri delle Grigne campioni di caratura mondiale. Nel 2020 infatti la gara è entrata a far parte della Skyrunner World Series. Organizzato dal Team Pasturo, capitanato del presidente Alberto Zaccagni, che ha lavorato duramente sia aContinue reading “Dopo tre anni torna la ZacUp skyrace”
Mondiali di Skyrunning: gli italiani al via
La Val d’Ossola ospiterà, dal 9 all’11 settembre, i Campionati Mondiali di Skyrunning, che tornano in Italia dopo aver fatto tappa nelle scorse edizioni in Spagna, Scozia e Francia. I ragazzi e ragazze della nazionale azzurra che sono stati convocati sono 16 e correranno con la divisa ufficiale, realizzata da Crazy, che vi avevamo presentatoContinue reading “Mondiali di Skyrunning: gli italiani al via”
Terminata la 21esima edizione del Trofeo Kima
Si è concluso il Trofeo Kima, edizione che ha visto trionfare lo scozzese Finlay Wild e l’americana Hillary Gerardi. Il trofeo Kima 2022 Dopo quattro anni di assenza (è un evento biennale e nel 2020 era stato annullato causa Covid), una delle manifestazioni più ambite, sponsorizzata da Salomon, a livello di Skyrunning è tornata inContinue reading “Terminata la 21esima edizione del Trofeo Kima”
Di corsa verso la Capanna
A giugno si è tenuta la Monte Rosa SkyMarathon: un evento unico che si svolge ogni anno su ghiaioni, nevai, ghiacciai e crepacci. Correndo in coppia, 298 atleti provenienti da 23 Paesi sono partiti all’alba da Alagna Valsesia per affrontare gli impegnativi 36 km (con oltre 7.000 metri di dislivello complessivo) fino alla Capanna MargheritaContinue reading “Di corsa verso la Capanna”
La nazionale italiana Skyrunning si veste Crazy
Il team azzurro verrà sponsorizzato dal brand valtellinese per i prossimi tre anni e indosserà le nuove divise ufficiali sia in gara che durante le trasferte nelle competizioni più importanti. Crazy è stato il primo brand a prendersi cura degli atleti che praticano questa intensa disciplina, iniziando una produzione di capi mirati nel 1994. IContinue reading “La nazionale italiana Skyrunning si veste Crazy”
Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO
Alla luce della recente escalation dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’ISF desidera annunciare la sua solidarietà all’Ucraina e al CIO che ieri 28 febbraio, sul suo sito web, ha dichiarato la propria opposizione alla guerra in corso (e di cui ve ne abbiamo parlato qui). Il comitato di gestione dell’ISF condanna all’unanimità l’attacco russo insiemeContinue reading “Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO”
FISky, annunciati i 3 circuiti Crazy Italy Cup
È online il calendario delle gare affiliate FISky per il 2022. Sei gare SkySnow, cinque Vertical e dieci Sky per i tre nuovi circuiti Crazy Italy Cup, di cui il brand valtellinese Crazy sarà sponsor tecnico. Appena terminata una stagione impegnativa e ricca di soddisfazioni, la Federazione Italiana Skyrunning sta già pensando al nuovo anno. LaContinue reading “FISky, annunciati i 3 circuiti Crazy Italy Cup”
Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre
Come vi avevamo anticipato, le montagne dell’Alto Garda, alla fine del mese, saranno teatro di due finali. Oltre alla skyrace di sabato 30 ottobre (start alle ore 10), che sarà per l’ottava volta consecutiva finalissima del circuito Skyrunner World Series, il vertical in programma venerdì 29 ottobre (start alle ore 16) decreterà re e reginaContinue reading “Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre”
La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky
Manca poco all’evento verticale valido come campionato italiano FiSky che animerà le montagne dell’Alta Valle Seriana e la prossima domenica, 26 settembre, farà da catalizzatore per gli appassionati di vertical provenienti da tutta Italia. Giunta alla sua sesta edizione, This Is Vertical Race si articola su un percorso davvero duro e con difficoltà tali da rendereContinue reading “La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky”
Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia
La data da segnare in agenda è quella di sabato 18 settembre 2021, in cui il CUT PUGLIA – Castellaneta Urban Trail 2021, farà da palcoscenico alla terza prova dei Campionati Italiani Assoluti FiSky nel cuore del Parco Terra delle Gravine. Questa volta in palio ci sarà il titolo italiano assoluto, maschile e femminile, perContinue reading “Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia”
L’innovazione per SCARPA si chiama Ribelle Run
Disegnata, realizzata e testata in pochi mesi e nell’anno più difficile mai affrontato prima, la Ribelle Run firmata SCARPA è uno dei modelli SS 21 da trail running più interessanti da scoprire. La formula che rende l’azienda di Asolo uno dei punti di riferimento del settore calzaturiero per le attività outdoor è il giusto mixContinue reading “L’innovazione per SCARPA si chiama Ribelle Run”
Skyrunning Italia: nove medaglie ai Mondiali Giovanili
Sono bastate due giornate di gara ai nostri azzurri per conquistare nove medaglie delle 54 in palio, anzi 10 se contiamo anche il terzo posto ottenuto dalla squadra nella classifica per nazioni. Questo il bilancio delle giovani leve dello skyrunning italiano che, ai Mondiali al Gran Sasso, hanno tenuto alto il nome dell’Italia. Un’Italia che,Continue reading “Skyrunning Italia: nove medaglie ai Mondiali Giovanili”
Scott presenta il Team Running 2021
Pronto per affrontare tutte le discipline della corsa, partendo dalle ultra trail fino ad arrivare all’esplosivo settore delle Spartan Race, il Team Running 2021 di Scott. Tre nuovi atleti, uniti dallo stesso spirito #noshortcuts. Iacopo Brasi La nuova scarpa da corsa SpeedCarbon RC ha portato aria nuova in Scott e da qui è nata l’esigenzaContinue reading “Scott presenta il Team Running 2021”
Vince l’Italia! I Campionati del Mondo di Skyrunning 2022 saranno a Ossola
Il tempo di salutare i recenti Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 tenutisi in Spagna (in cui la nazionale tricolore si è piazzata seconda nella classifica finale per nazioni), che è già tempo di annunciare la sede della prossima edizione. Dopo le edizioni in Spagna, Scozia e Francia, l’anno prossimo toccherà all’Italia ospitare l’evento, in programmaContinue reading “Vince l’Italia! I Campionati del Mondo di Skyrunning 2022 saranno a Ossola”
DoloMyths Run: un weekend all’insegna del trail firmato Salomon
Un totale di quattro gare quelle supportate da Salomon nel weekend di Canazei all’insegna del trail runnng: Vertical, Ultra, Half e Sky le competizioni in cui si sono sfidati alcuni degli interpreti più forti al mondo. La Sky è valsa come terza tappa della Golden Trail World Series. Una gara che già con il suo logoContinue reading “DoloMyths Run: un weekend all’insegna del trail firmato Salomon”
DoloMyths Run Skyrace, la tappa italiana delle Golden Trail World Series. Parlano gli atleti
Ancora una volta è la discesa a decidere la DoloMyths Run Skyrace, atto conclusivo della tre giorni di corsa in quota targata Val di Fassa, valida come terza prova delle Golden Trail World Series by Salomon. La gara ha visto presentarsi al via 800 iscritti in rappresentanza di 47 nazioni, con podi completamente stranieri aContinue reading “DoloMyths Run Skyrace, la tappa italiana delle Golden Trail World Series. Parlano gli atleti”
Davide Magnini vince il primo atto della 14ª DoloMyths Run Vertical Kilometer
Sul gradino più alto del podio della 14ª DoloMyths Run Vertical Kilometer salgono l’italiano della Val di Sole Davide Magnini e l’austriaca di Eisenstadt Andrea Mayr. Si sono presentati alla vigilia della competizione con i migliori personali sul chilometro verticale e sono stati in grado di confermare tutti i pronostici, trionfando per distacco nella gara validaContinue reading “Davide Magnini vince il primo atto della 14ª DoloMyths Run Vertical Kilometer”
Campionati del Mondo di Skyrunning: l’Italia è argento
Nel fine settimana appena trascorso la nazionale italiana di Skyrunning è volata in Spagna, nei Pirenei, per prendere parte alla sesta edizione dei Campionati del Mondo 2020 (rinviati al 2021), quest’anno inseriti nel contesto del Buff Mountain Festival che si è svolto tra il 9 e l’11 luglio in Vall de Boí, già sede dei CampionatiContinue reading “Campionati del Mondo di Skyrunning: l’Italia è argento”
Campionati del Mondo di Skyrunning 2020: la prima giornata
Sono iniziati oggi i Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 nella magnifica location nella Vall de Boí, in Spagna, e si protrarrano per l’intero weekend con tre gare in tre discipline di skyrunning. Il parterre di livello mondiale conta circa 152 atleti provenienti da 21 Paesi che si confronteranno nelle gare vertical, sky e skyultra,Continue reading “Campionati del Mondo di Skyrunning 2020: la prima giornata”