Il presidente dell’ISMF Thomas Kähr si dimette con effetto immediato

La notizia arriva direttamente dall’International Ski Mountaineering Federation: Thomas Kähr, il presidente l’8 novembre scorso ha comunicato le sue dimissioni con effetto immediato a causa di divergenze strategiche e operative irrisolvibili. Al suo posto è subentrata ad interim Regula Meier, il vicepresidente tesoriere. “Sono stato eletto nel 2019 per investire sia la mia esperienza cheContinue reading “Il presidente dell’ISMF Thomas Kähr si dimette con effetto immediato”

L’inverno Karpos è all’insegna della Shell Protection

L’azienda bellunese, per la collezione invernale, strizza l’occhio agli escursionisti più esigenti con capi tecnici per fronteggiare le temperature più rigide. Libertà di movimento e traspirazione senza rinunciare a calore e protezione da eventi atmosferici. Su questi obiettivi ha lavorato Karpos nella realizzazione del concetto di shell protection che ha poi applicato ai suoi prodotti.Continue reading “L’inverno Karpos è all’insegna della Shell Protection”

Con l’inverno alle porte Movement rinnova la sua gamma per skialp e freeride

La stagione invernale è sempre più vicina e Movement rinnova la sua gamma tra sci e scarponi proponendo novità e miglioramenti delle sue collaudate tecnologie. Linea Race Pro Una linea di sci top di gamma sviluppato per ama la velocità che si tratti di salita o di discesa. Prediligendo la filosofia fast&light è dedicata, oltreContinue reading “Con l’inverno alle porte Movement rinnova la sua gamma per skialp e freeride”

Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp

Eurovision Sport e la Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (Ismf) hanno siglato un nuovo accordo quinquennale per promuovere e commercializzare lo scialpinismo, attività sempre più praticata e apprezzata. Una decisione presa in vista dell’inclusione della disciplina per la prima volta ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. I dettagli dell’accordo A partire dalla prossimaContinue reading “Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp”

Il respiro della montagna: un viaggio itinerante per riscoprire la natura a passo d’uomo

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Francesco Pierini, un fotografo specializzato in riprese outdoor e le guide alpine di Peakshunter Mountain Guides, professionisti certificati per attività in quota, tour e trekking per appassionati di montagna. L’obiettivo è stato quello di riuscire a raccontare con le immagini un viaggio itinerante, mirato a documentare il recente ritornoContinue reading “Il respiro della montagna: un viaggio itinerante per riscoprire la natura a passo d’uomo”

Ridisegnare il turismo invernale: il rapporto Nevediversa di Legambiente

Cambiamento climatico e progressiva diminuzione della neve sulle montagne italiane: i dati del rapporto Nevediversa 2021, confermano un necessario cambio di rotta Il rialzo delle temperature sta interessando sempre più il nostro pianeta e l’Italia, con tutto il suo territorio, si trova al centro di quello che gli scienziati considerano un “hot spot” del cambiamentoContinue reading “Ridisegnare il turismo invernale: il rapporto Nevediversa di Legambiente”

Martina Valmassoi e il nuovo record con SCARPA, Crazy, Suunto e Atomic

Tra il 21 e 22 marzo scorsi Martina Valmassoi ha stabilito il nuovo record femminile di dislivello sugli sci, raggiungendo 17.645 metri di dislivello positivo (due volte l’altezza dell’Everest!). Nel corso di 24 ore (23 ore e 44 minuti per l’esattezza), sul monte Agudo, in Auronzo di Cadore (BL), ha percorso un circuito di salitaContinue reading “Martina Valmassoi e il nuovo record con SCARPA, Crazy, Suunto e Atomic”

Vibram official sponsor della finale di Coppa del Mondo di skialp

Le finali di Coppa del Mondo ISMF, la più importante competizione a livello internazionale di scialpinismo, in programma per il prossimo 25-28 marzo, si terranno a Madonna di Campiglio, per la quinta volta nella storia. Il territorio del Parco Naturale Adamello Brenta e le Dolomiti di Brenta, cornice della manifestazione, vedrà gareggiare i migliori skialperContinue reading “Vibram official sponsor della finale di Coppa del Mondo di skialp”

Adamello Ski Raid: il 10 aprile un’edizione speciale per le donne

Al via il prossimo 10 aprile l’Adamello Ski Raid, alla sua settima edizione, quest’anno in una versione speciale, interamente dedicata all’universo femminile.  Il tanto atteso evento di scialpinismo a coppie dunque si farà e verrà gestito seguendo i protocolli sanitari già messi in atto dalla Coppa del Mondo organizzata a dicembre 2020, e con unContinue reading “Adamello Ski Raid: il 10 aprile un’edizione speciale per le donne”

Elevate your safety con Scott

Lo slogan ideato da Scott è un chiaro richiamo alla sicurezza. Anche per la prossima stagione invernale il cavallo di battaglia del brand sarà il sistema Alpride. Per la collezione legata allo scialpinismo, anche un paio di sci per le risalite più impegnative. Patrol E1 Patrol E1 sfrutta una tecnologia con super condensatore che, insieme a unContinue reading “Elevate your safety con Scott”

Le nuove giacche da donna di Crazy: tra tecnica e stile

Tra i capi proposti da Crazy per la prossima stagione vi sono due giacche da donna. Tra tecnica e stile, per soddisfare tutte le esigenze delle scialpiniste attente alla performance ma anche all’estetica. Da quando sono stati inventati i primi capi Fast&Light, la missione del brand è “quella di ridefinire questo concetto, spingendo sempre più avanti”,Continue reading “Le nuove giacche da donna di Crazy: tra tecnica e stile”

Dynafit e il nuovo set da skialp: come ha risposto il mercato?

Per questa stagione (e per la prossima) Dynafit propone un set pre-assemblato di sci, pelli e attacchi, chiamato “Unpack & Ski”. Ma da quale concept nasce questa idea e che risposta ha fornito il mercato? Che sia un nuovo trend? Lo abbiamo domandato a Rossella Monsorno, marketing specialist del brand. Da quale concept nasce l’ideaContinue reading “Dynafit e il nuovo set da skialp: come ha risposto il mercato?”

Lo scialpinismo secondo SCARPA

Dal modello full carbon a quello più robusto, dalle gare allo ski touring fino al freeride. Il brand propone un’ampia gamma di scarponi dedicati a più tipologie di scialpinisti. MAESTRALE Uno scarpone da scialpinismo affidabile, intuitivo e confortevole che garantisce solidità e supporto. Soddisfa alti standard di ecologia e qualità grazie all’utilizzo del Pebax Rnew,Continue reading “Lo scialpinismo secondo SCARPA”

Marmora lancia il concept della prima stazione turistica “cordless”

Il Comune di Marmora, situato nella provincia di Cuneo, in collaborazione con la Rete del Buon Cammino e il Consorzio Turistico della Valle Maira, presenterà, in videoconferenza stampa, il progetto della prima stazione di turismo montano “ Cordless “, ovvero senza fili! L’inverno a cavallo tra il 2020 e il 2021 è stato in gradoContinue reading “Marmora lancia il concept della prima stazione turistica “cordless””

La silenziosa rivoluzione dello skialp e della risalita su pista

Isolamento, quarantena, stazioni sciistiche chiuse e molti altri ostacoli. Le misure imposte dai vari Paesi per limitare il contagio della pandemia hanno colpito duramente gli sport invernali, ma nonostante ciò – o forse proprio a causa di ciò – lo scialpinismo sta vivendo un boom. Un fatto che era già stato previsto a inizio stagioneContinue reading “La silenziosa rivoluzione dello skialp e della risalita su pista”

Annullata la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama

A causa dell’emergenza sanitaria in atto, la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama, originariamente in programma il prossimo 24 aprile, è stata annullata. La grande classica di scialpinismo, nota anche come “La maratona dei ghiacciai”, si svolge ogni due anni sul massiccio del Monte Rosa, tra Breuil-Cervinia e Gressoney-La-Trinité, e dà appuntamento direttamente al 2023. LaContinue reading “Annullata la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama”

La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti

Stamattina, in consiglio regionale, il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha comunicato che sta valutando l’apertura di alcune piste dei comprensori sciistici per la pratica dello scialpinismo. “Nel momento in cui ci dovesse essere il divieto o l’impossibilità di apertura delle piste per l’attività di sci da discesa, si sta ipotizzando di autorizzare lo scialpinismo,Continue reading “La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti”

Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour

Grazie alle ingenti nevicate che si sono riversate sulle vette italiane la voglia di scialpinismo di tutti gli appassionati è tanta.  Neve che ha contribuito a sollevare l’umore anche degli organizzatori di eventi sportivi, che sognano in grande per un 2021 che, si spera, possa iniziare sotto una nuova stella. Le date da segnare inContinue reading “Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour”

Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21

Se l’estate 2020 è stata all’insegna della riscoperta dell’arrampicata, la tendenza della stagione invernale 20/21 sarà lo scialpinismo. Lo rivela Ispo che mostra tutti i trend della stagione appena iniziata. I dati attuali di DAV, OeAV e Skimo-Austria, un gruppo di interesse austriaco di scialpinisti, mostrano che la comunità di scialpinisti continua a crescere. SiContinue reading “Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21”

ROBERT ANTONIOLI nuovo ambassador KARPOS

Lo scialpinista Robert Antonioli, Campione del Mondo 2016/17, Vice Campione del Mondo 2017/18, 1^ Pierramenta 2018 e 1^ PDG 2018, entrerà nel gruppo degli ambassador Karpos per un sodalizio che lo legherà al marchio per i prossimi tre anni. Secondo la brand manager Gioia Cremonese, Antonioli è: “L’uomo ideale per Karpos. Fortissimo scialpinista capace di imprese uniche inContinue reading “ROBERT ANTONIOLI nuovo ambassador KARPOS”

Lo scialpinismo non è nel programma olimpico a Pechino

Sfumata la possibilità, per gli atleti dello scialpinismo italiani e non, di fregiarsi del tanto agognato titolo olimpico. Sono stati in molti ad averci sperato davvero fino all’ultimo ma, alla fine, così è stato deciso: Pechino ha detto sì a snowboard cross e alle discipline aerials del freestyle. Ha detto sì persino al big air,Continue reading “Lo scialpinismo non è nel programma olimpico a Pechino”

Sorpresa: Decathlon entra nello skialp

Colpo di scena nel mercato dei prodotti per lo scialpinismo. All’inizio abbiamo quasi pensato a un pesce d’aprile in anticipo, poi la stessa azienda ce lo ha confermato. Secondo quanto si apprende dal portale francese skirandomag.com la grande catena sportiva sarebbe pronta per la prossima stagione invernale ad approcciare il mercato dello scialpinismo con deiContinue reading “Sorpresa: Decathlon entra nello skialp”

Simone Moro sostiene Foppolo con Montagna360°

Montagna 360° powered by Simone Moro è un progetto che ha come obiettivo quello di riportare il turismo in Val Brembana (Bg). Il fulcro tutta l’operazione è, e sarà, il comprensorio sciistico di Foppolo, che da quest’anno è anche stazione SkiAlp Friendly. Tra la fine del 2017 e l’inizio del nuovo anno, per dare ilContinue reading “Simone Moro sostiene Foppolo con Montagna360°”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora