Isolamento, quarantena, stazioni sciistiche chiuse e molti altri ostacoli. Le misure imposte dai vari Paesi per limitare il contagio della pandemia hanno colpito duramente gli sport invernali, ma nonostante ciò – o forse proprio a causa di ciò – lo scialpinismo sta vivendo un boom. Un fatto che era già stato previsto a inizio stagioneContinue reading “La silenziosa rivoluzione dello skialp e della risalita su pista”
Tag Archives: scialpinismo
Annullata la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama
A causa dell’emergenza sanitaria in atto, la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama, originariamente in programma il prossimo 24 aprile, è stata annullata. La grande classica di scialpinismo, nota anche come “La maratona dei ghiacciai”, si svolge ogni due anni sul massiccio del Monte Rosa, tra Breuil-Cervinia e Gressoney-La-Trinité, e dà appuntamento direttamente al 2023. LaContinue reading “Annullata la 23esima edizione del Trofeo Mezzalama”
Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza
Boom di interesse per lo scialpinismo. Questa una delle conseguenze (positive) della situazione attuale dettata dalla chiusura degli impianti di risalita e dalla necessità di distanziamento sociale. Una tendenza (già preannunciata) con più conseguenze e prospettive. Uno dei temi cruciali – come avevamo analizzato nella nostra inchiesta – diventa quello della sicurezza, in un momento inContinue reading “Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza”
La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti
Stamattina, in consiglio regionale, il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha comunicato che sta valutando l’apertura di alcune piste dei comprensori sciistici per la pratica dello scialpinismo. “Nel momento in cui ci dovesse essere il divieto o l’impossibilità di apertura delle piste per l’attività di sci da discesa, si sta ipotizzando di autorizzare lo scialpinismo,Continue reading “La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti”
In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp
Mentre l’industria sciistica del Colorado continua a muoversi con difficoltà in mezzo alla pandemia, il 24 dicembre scorso, tra le montagne dello stato statunitense, è stato inaugurato il comprensorio Bluebird Backcountry. La particolarità? Non ha impianti! Infatti il resort, dotato di piste, bar e noleggio sci come tante altri, ha preferito sostituirli con sette tracceContinue reading “In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp”
Scialpinismo in crescita, inchiesta ai brand
La tendenza della stagione invernale 20/21 è senza dubbio lo scialpinismo. A rivelarlo sono le nostre analisi, i dati provenienti dal mercato e anche uno studio condotto da ISPO, che mostra tutti i trend della stagione appena iniziata. I dati attuali di DAV, OeAV e Skimo-Austria mostrano che la comunità di scialpinisti continua a crescere. SiContinue reading “Scialpinismo in crescita, inchiesta ai brand”
Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia
“Troviamo un accordo tra scialpinisti e impiantisti per l’utilizzo delle piste”. Questo l’appello lanciato poco più di due settimane fa da Lorenzo Delladio, ceo La Sportiva, per una possibile apertura e convivenza di due realtà del mondo neve. Una proposta che è stata accolta in Italia e in Francia da diversi comprensori sciistici, chiusi a causaContinue reading “Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia”
Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo. Secondo quanto emerge dall’articolo 24 dello schema di decreto legislativo (in attuazione delle legge delega n. 86 del 2019 di riforma delle sport) sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, presto tutti i frequentatori di ambienti innevatiContinue reading “Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai”
Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21
Se l’estate 2020 è stata all’insegna della riscoperta dell’arrampicata, la tendenza della stagione invernale 20/21 sarà lo scialpinismo. Lo rivela Ispo che mostra tutti i trend della stagione appena iniziata. I dati attuali di DAV, OeAV e Skimo-Austria, un gruppo di interesse austriaco di scialpinisti, mostrano che la comunità di scialpinisti continua a crescere. SiContinue reading “Ispo: lo scialpinismo è la tendenza della stagione 20/21”
Lorenzo Delladio: scialpinismo sulle piste, un’opportunità per tutti
Scialpinismo e impianti di risalita, una convivenza possibile? Un argomento già trattato da Lorenzo Delladio, ceo La Sportiva, quando tre anni fa lanciò l’idea di un “parco per l’outdoor” a passo Rolle. la sua proposta era di riportare al naturale un’area tradizionalmente vocata allo sci alpino, attraverso la riqualificazione delle strutture presenti, per soddisfare nuoviContinue reading “Lorenzo Delladio: scialpinismo sulle piste, un’opportunità per tutti”
Le risposte allo ‘stop’ imposto dalla Valle d’Aosta allo scialpinismo
“La montagna è un luogo libero, in cui nessuno ha più diritto di un altro di stare. Partecipare a uscite o corsi tenuti dai professionisti della montagna deve rimanere una scelta e non un obbligo. Le Guide alpine, tra gli altri compiti, hanno quello di formare le persone che accompagnano per essere consapevoli e riconoscereContinue reading “Le risposte allo ‘stop’ imposto dalla Valle d’Aosta allo scialpinismo”
In salita e in discesa, lo scialpinismo griffato Salomon
Pare proprio che l’inverno 2020/21 sarà quello dello scialpinismo, particolarmente apprezzato in quanto non necessita di impianti di risalita e favorisce il distanziamento sociale. Panorami mozzafiato e aria fresca sono gli ulteriori due ingredienti che fanno di questo sport una alternativa ideale alle affollate piste da sci. Per la stagione ormai alle porte, Salomon proponeContinue reading “In salita e in discesa, lo scialpinismo griffato Salomon”
Gli scialpinisti Sébastien e Fabien Guichardaz entrano nel team Millet
Sébastien e Fabien Guichardaz iniziano ora un nuovo capitolo della loro evoluzione alpinistica insieme a Millet. Nella prossima stagione si concentreranno sull’ingresso nella squadra Nazionale e sulla Coppa del Mondo
ISMF e La Grande Course insieme per la crescita dello scialpinismo
La Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (ISMF) e La Grande Course (LGC), che organizza il circuito delle gare tradizionali di lunga distanza nell’arco alpino e sulla cordigliera pirenaica, desiderano avviare una partnership per potenziare la disciplina dello sci alpinismo. I Presidenti e le delegazioni dei comitati esecutivi dell’ISMF e LGC si sono incontrati ad Arvier, ValleContinue reading “ISMF e La Grande Course insieme per la crescita dello scialpinismo”
Diretta Coronavirus / Parla il campione di scialpinismo Michele Boscacci
Michele Boscacci, campione del mondo di scialpinismo e ambassador La Sportiva, ha commentato l’attuale situazione di emergenza sanitaria e il suo impatto sul mondo dello sport professionistico. Ecco l’augurio alle Regioni più in difficoltà di “Bosca” e il punto di vista di un atleta che, per la prima volta dopo più di dieci anni, haContinue reading “Diretta Coronavirus / Parla il campione di scialpinismo Michele Boscacci”
EPIC Ski Tour pronto a sbarcare in Valle d’Aosta
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla prossima tappa di EPIC Ski Tour, in programma dal 14 al 16 febbraio in Valle d’Aosta nelle località di Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint Oyen ed Etroubles. L’appuntamento, vero e proprio festival dello scialpinismo nel cuore delle Alpi, vedrà nel Foyer de Fond a Flassin la zona di partenza e arrivo. L’eventoContinue reading “EPIC Ski Tour pronto a sbarcare in Valle d’Aosta”
Dynafit TLT8 Expedition: meno peso, più performance
Affidabile e robusto, ma al contempo leggero. Con appena 1.020 grammi, il TLT8 Expedition di Dynafit è un vero “peso piuma” fra gli scarponi da scialpinismo a due ganci. Per aumentare la velocità, ma anche il comfort e la sicurezza in salita, è stato creato il nuovo sistema di chiusura Ultra Lock 4.0. Il gancioContinue reading “Dynafit TLT8 Expedition: meno peso, più performance”
Essenzialità, sicurezza e comfort con il nuovo Avabag di Ortovox
Essenzialità, sicurezza, leggerezza, efficienza e comfort. Ortovox conferma l’attenzione a queste specifiche esigenze degli appassionati di scialpinismo con il nuovo Ascent 40 Avabag, che ha sistema di airbag particolarmente leggero (appena 690 grammi) e compatto, ed è stato realizzato per gite di più giorni e impegnative traversate sugli sci. Come per i modelli più piccoliContinue reading “Essenzialità, sicurezza e comfort con il nuovo Avabag di Ortovox”
William Boffelli entra nella famiglia Movement
Il forte scialpinisita bergamasco William Boffelli inizia l’imminente stagione invernale siglando una partnership con il brand svizzero Movement. In questi giorni è impegnato nel primo raduno azzurro allo Stelvio. Di seguito alcune dichiarazioni. 2019 un anno speciale per William Boffelli… «Quella che si è appena conclusa è stata certamente la mia migliore stagione, anche se,Continue reading “William Boffelli entra nella famiglia Movement”
SCARPA e la Nazionale di scialpinismo a Milano Montagna
Presentata ieri a Milano Montagna l’importante collaborazione con FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, che vede SCARPA in qualità di sponsor ufficiale della Nazionale Italiana di Scialpinismo a partire da questa stagione invernale e per i prossimi due anni. L’incontro, a BASE Milano, ha visto come protagonisti Diego Bolzonello, amministratore delegato di SCARPA, Massimo Pellizzer, categoryContinue reading “SCARPA e la Nazionale di scialpinismo a Milano Montagna”
Scarpa sponsor della Nazionale italiana di scialpinismo
Scarpa ha sancito un’importante collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali, diventando sponsor della Nazionale italiana di scialpinismo per la stagione 2019-2020 e anche per quella successiva. La presentazione ufficiale avverrà nell’ambito di Milano Montagna Week, a BASE Milano giovedì 17 ottobre dalle ore 18:45. Tra gli atleti di Scarpa, che vestiranno la maglia azzurra dellaContinue reading “Scarpa sponsor della Nazionale italiana di scialpinismo”
Dynafit protagonista dei prossimi eventi di scialpinismo
Anche quest’anno Dynafit punta a essere tra i protagonisti indiscussi per quanto concerne gli eventi del mondo dello scialpinismo. Si parte con la prima gara della stagione sulle nevi di Bischofshofen (Austria), in programma dal 18 al 20 gennaio. L’evento, che rappresenta lo start della coppa del mondo di scialpinismo, vedrà Dynafit ricoprire il ruolo diContinue reading “Dynafit protagonista dei prossimi eventi di scialpinismo”
Due italiani con Dynafit al Mountopia Mezzalama
Sono stati 271 gli atleti, provenienti da 25 diverse nazioni, che hanno risposto all’appello di Dynafit per provare a partecipare al Mountopia Mezzalama, la competizione scialpinistica più ad alta quota del mondo che va in scena sul Monte Rosa a cadenza biennale e viene disputata da squadre composte da tre atleti, maschili o femminili, in cordata.Continue reading “Due italiani con Dynafit al Mountopia Mezzalama”
Sorpresa: Decathlon entra nello skialp
Colpo di scena nel mercato dei prodotti per lo scialpinismo. All’inizio abbiamo quasi pensato a un pesce d’aprile in anticipo, poi la stessa azienda ce lo ha confermato. Secondo quanto si apprende dal portale francese skirandomag.com la grande catena sportiva sarebbe pronta per la prossima stagione invernale ad approcciare il mercato dello scialpinismo con deiContinue reading “Sorpresa: Decathlon entra nello skialp”
Camp sponsor tecnico degli Europei di Skialp
Da oggi, 22 febbraio fino a sabato, sulle nevi dell’Etna vanno in scena i Campionati Europei di Scialpinismo. CAMP. è presente come platinum sponsor e ha equipaggiato, oltre agli atleti, anche gli organizzatori. C.A.M.P. ha lo scialpinismo nel DNA grazie al fatto che è nata e ha la propria sede a Premana, sulle montagne lecchesi,Continue reading “Camp sponsor tecnico degli Europei di Skialp”