Il 7 aprile 2024 chiudono gli impianti sciistici di Bormio, Santa Caterina e Cima Piazzi, ma grazie alle abbondanti nevicate si prevedono attività outdoor immerse nella neve almeno fino a metà maggio. Lo scialpinismo è una disciplina sempre più seguita. Lo dimostra anche il grande successo della prima edizione dello Skimofestival – il primo festivalContinue reading “Bormio: scialpinismo previsto fino a metà maggio”
Tag Archives: scialpinismo
Millet Tour du Rutor Extrême: presentata la 21esima edizione
Il comitato organizzatore del Millet Tour du Rutor Extrême e i volontari dello Sci Club Corrado GEX hanno alzato il sipario sulla 21esima edizione della più tecnica e spettacolare gara scialpinistica italiana con la conferenza stampa che si è tenuta il 5 marzo scorso presso il Planibel Hotel & Residence a La Thuile. L’evento Disegnato sulleContinue reading “Millet Tour du Rutor Extrême: presentata la 21esima edizione”
Skimofestival: inizia il countdown
Manca un giorno al via di Skimofestival. Il primo festival dello scialpinismo è infatti in programma questo weekend, dall’8 al 10 marzo a Santa Caterina Valfurva e Bormio. Percorsi tracciati di vario livello, experience guidate, test attrezzatura in anteprima e l’immancabile Skimo Party. Via al countdown! Un ricco programma Il quartier generale per i partecipantiContinue reading “Skimofestival: inizia il countdown”
Una fotografia del settore skialp
Nello Speciale Skialp, allegato di Outdoor Magazine 02, abbiamo raccolto le impressioni di alcune delle aziende più importanti del mondo scialpinistico sull’andamento del mercato. Il risultato è una diapositiva in bianco e nero. L’inchiesta esclusiva Lo scialpinismo entra nel pieno della stagione e, in vista di Skimofestival, il primo evento italiano dedicato alla disciplina, abbiamoContinue reading “Una fotografia del settore skialp”
Skimofestival, tutte le novità: dalla gara a staffetta al party serale
Santa Caterina Valfurva e Bormio si preparano a diventare la mecca dello scialpinismo in tutte le sue forme. Dall’8 al 10 marzo 2024 infatti ospiteranno Skimofestival
Nasce Skimofestival, il primo festival dello scialpinismo in Italia
Lo scialpinismo in tutte le sue forme, per una tre giorni ricca di eventi e divertimento. L’appuntamento in programma dall’8 al 10 marzo 2024 a Santa Caterina Valfurva e Bormio è dedicato alla community di appassionati di scialpinismo e neofiti che vogliono avvicinarsi al mondo delle pelli. Test in anteprima delle nuove collezioni FW 24/25,Continue reading “Nasce Skimofestival, il primo festival dello scialpinismo in Italia”
Tromsø: tutto pronto per le finali della ISMF World Cup 2023
Al via oggi, martedì 10 aprile, le prime competizioni delle finali della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2023 a Tromsø. Quattro gare in cinque giorni determineranno i vincitori delle coppe di cristallo di questa stagione, ponendo fine alla più lunga Coppa del Mondo fino a oggi. Tromsø x ISMF World Cup La città artica nelContinue reading “Tromsø: tutto pronto per le finali della ISMF World Cup 2023”
Serve una scossa allo scialpinismo
Nell’anno della conferma olimpica lo scialpinismo agonistico si trova a fare i conti con un movimento che non gode certo di buona salute. A dirlo sono i numeri. Se nei primi Anni 2000 la prova unica di campionato italiano team richiamava ai nastri di partenza dai 100 ai 120 binomi, lo scorso inverno è statoContinue reading “Serve una scossa allo scialpinismo”
Trofeo Mezzalama, presentata la XXIII edizione
Il Trofeo Mezzalama, la competizione di scialpinismo in alta quota che conta tre scollinamenti oltre i 4000 metri, si correrà il prossimo 22 aprile. La “maratona dei ghiacciai” è giunta alla 23esima edizione e si prepara a festeggiare 90 anni di storia. La storia della gara Nata nel 1933, è l’unica gara al mondo aContinue reading “Trofeo Mezzalama, presentata la XXIII edizione”
Karpos e la Nazionale di Scialpinismo ancora insieme
Si rinnova per il decimo anno consecutivo la partnership tra Karpos e la Nazionale italiana di Scialpinismo. La collaborazione Karpos continuerà dunque a vestire gli atleti azzurri di scialpinismo, accompagnandoli nel cammino verso l’olimpiade di Milano-Cortina 2026, manifestazione dove la disciplina farà il suo esordio tra gli sport a cinque cerchi. “Ringraziamo la FISI perContinue reading “Karpos e la Nazionale di Scialpinismo ancora insieme”
Il trionfo del Team SCARPA nello scialpinismo
Il Team SCARPA mantiene il suo status d’élite per quanto riguarda lo scialpinismo internazionale, grazie alla vittoria nella Coppa del Mondo femminile da parte di Emily Harrop. Il Team Da sempre l’azienda di Asolo crede nello scialpinismo e lega il proprio nome a molteplici eventi e atleti della disciplina. Uno di questi è l’atleta franceseContinue reading “Il trionfo del Team SCARPA nello scialpinismo”
SCARPA, cordata con la Federazione internazionale di scialpinismo
“Lo scialpinismo debutterà come sport olimpico ai Giochi invernali di Milano Cortina 2026: in vista di questo appuntamento, Scarpa sceglie di affiancare il proprio brand ai più importanti eventi sportivi e agli atleti che vivono questa disciplina in prima persona. L’accordo con la Federazione Internazionale è un ulteriore, importante passo in questa direzione” – sottolineaContinue reading “SCARPA, cordata con la Federazione internazionale di scialpinismo”
Torna Monterosa Skialp e il comprensorio implementa il progetto per gli amanti delle “pelli”
Inizia il conto alla rovescia per uno degli appuntamento più attesi nel panorama dello scialpinismo: il 4 marzo 2022 torna Monterosa Skialp. Dopo un anno d’assenza causa Covid l’organizzazione ha fissato la data per una delle più attese competizioni in notturna, tanto impegnativa quanto emozionante. Monterosa Ski è stato il primo comprensorio sciistico in Italia adContinue reading “Torna Monterosa Skialp e il comprensorio implementa il progetto per gli amanti delle “pelli””
Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp
Eurovision Sport e la Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (Ismf) hanno siglato un nuovo accordo quinquennale per promuovere e commercializzare lo scialpinismo, attività sempre più praticata e apprezzata. Una decisione presa in vista dell’inclusione della disciplina per la prima volta ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. I dettagli dell’accordo A partire dalla prossimaContinue reading “Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp”
È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica
La notizia ufficiale è arrivata ieri direttamente dal CIO, riunito a Tokyo alla vigilia dei Giochi e che ha votato all’unanimità: lo scialpinismo entra ufficialmente nel programma olimpico previsto per l’appuntamento di Milano Cortina 2026. Una decisione tanto attesa che permetterà, alle prossime Olimpiadi invernali, di lasciare un segno nella storia: questa disciplina, disciplinata dalla InternationalContinue reading “È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica”
Scialpinismo, sempre più in odore di Cinque Cerchi
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 ha sottoposto una proposta ufficiale di inserimento dello Skialp
FLY è l’imbracatura ultraleggera di Petzl, per alpinismo e skialp
Tra l’attrezzatura presente nel suo catalogo, Petzl propone un’imbracatura ultraleggera e modulare pensata per l’alpinismo tecnico e lo scialpinismo: FLY coniuga tecnicità e resistenza a un design sobrio ma funzionale. Si tratta dell’imbracatura del marchio più leggera, con i suoi (appena) 130 grammi nella taglia M, che scendono a 100 grammi con la rimozione delle imbottiture.Continue reading “FLY è l’imbracatura ultraleggera di Petzl, per alpinismo e skialp”
Martina Valmassoi e il nuovo record con SCARPA, Crazy, Suunto e Atomic
Tra il 21 e 22 marzo scorsi Martina Valmassoi ha stabilito il nuovo record femminile di dislivello sugli sci, raggiungendo 17.645 metri di dislivello positivo (due volte l’altezza dell’Everest!). Nel corso di 24 ore (23 ore e 44 minuti per l’esattezza), sul monte Agudo, in Auronzo di Cadore (BL), ha percorso un circuito di salitaContinue reading “Martina Valmassoi e il nuovo record con SCARPA, Crazy, Suunto e Atomic”
Vibram official sponsor della finale di Coppa del Mondo di skialp
Le finali di Coppa del Mondo ISMF, la più importante competizione a livello internazionale di scialpinismo, in programma per il prossimo 25-28 marzo, si terranno a Madonna di Campiglio, per la quinta volta nella storia. Il territorio del Parco Naturale Adamello Brenta e le Dolomiti di Brenta, cornice della manifestazione, vedrà gareggiare i migliori skialperContinue reading “Vibram official sponsor della finale di Coppa del Mondo di skialp”
Secondo Il Post, lo scialpinismo è stata la vera risposta alla pandemia
L’articolo pubblicato sul sito de Il Post mette l’accento su come lo scialpinismo abbia conquistato un pubblico allargato questo inverno. Tra gli interventi a sostegno della tesi, anche le parole del direttore di Sport Press Benedetto Sironi
Elevate your safety con Scott
Lo slogan ideato da Scott è un chiaro richiamo alla sicurezza. Anche per la prossima stagione invernale il cavallo di battaglia del brand sarà il sistema Alpride. Per la collezione legata allo scialpinismo, anche un paio di sci per le risalite più impegnative. Patrol E1 Patrol E1 sfrutta una tecnologia con super condensatore che, insieme a unContinue reading “Elevate your safety con Scott”
Fischer presenta il Transalp Pro per lo scialpinismo
Fischer, azienda austriaca tra i leader nello sci alpino, presenta il nuovo scarpone Transalp Pro, che combina stabilità e performance mantenendo tutte le funzionalità dei prodotti da sci alpinismo
Le nuove giacche da donna di Crazy: tra tecnica e stile
Tra i capi proposti da Crazy per la prossima stagione vi sono due giacche da donna. Tra tecnica e stile, per soddisfare tutte le esigenze delle scialpiniste attente alla performance ma anche all’estetica. Da quando sono stati inventati i primi capi Fast&Light, la missione del brand è “quella di ridefinire questo concetto, spingendo sempre più avanti”,Continue reading “Le nuove giacche da donna di Crazy: tra tecnica e stile”
Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività
Impianti chiusi non significa piste da sci chiuse. Riassunto in poche parole è questo il significato della nota di risposta da parte di Regione Lombardia al quesito urgente posto dal prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello, in merito all’utilizzo delle piste da sci anche con gli impianti chiusi da parte di scialpinisti e ciaspolatori. Nei giorniContinue reading “Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività”
Dynafit e il nuovo set da skialp: come ha risposto il mercato?
Per questa stagione (e per la prossima) Dynafit propone un set pre-assemblato di sci, pelli e attacchi, chiamato “Unpack & Ski”. Ma da quale concept nasce questa idea e che risposta ha fornito il mercato? Che sia un nuovo trend? Lo abbiamo domandato a Rossella Monsorno, marketing specialist del brand. Da quale concept nasce l’ideaContinue reading “Dynafit e il nuovo set da skialp: come ha risposto il mercato?”