Backland è la novità in casa Atomic per la stagione 22-23 ed è un modello pensato con lo stesso innovativo ingegno di sempre, leggero e certificato per gli sport invernali, l’arrampicata e il ciclismo
Tag Archives: sci
The Melting Point, il viaggio degli ambassador Thule sulle montagne italiane
The Melting Point è il cortometraggio realizzato dai due ambassador Thule Alice Linari e Lorenzo per creare una connessione sempre più stretta con la natura
Vanishing Lines, l’ultimo documentario di Patagonia
Vanishing Lines è il titolo dell’ultimo documentario di Patagonia dedicato all’attivismo legato al mondo della montagna e della neve
Dal 22 maggio gli impianti di risalita possono ripartire
Il 22 maggio seggiovie e funivie potranno tornare a funzionare. Dopo 14 mesi di stop, il trasporto a fune può tirare un sospiro di sollievo
Con Responsive, Salewa si ispira alla natura per tutti gli strati
Salewa e il sistema integrato di abbigliamento da ski mountaineering include tre strati con tecnologie esclusive basate su materiali naturali
Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!”
Anche il governatore della regione Veneto Luca Zaia, che sabato pomeriggio aveva già firmato l’ordinanza per la riapertura degli impianti sciistici a partire da mercoledì 17, denuncia a gran voce l’agire del governo che, a un giorno dalla data ufficiale che era stata fissata per lunedì 15, ha fatto marcia indietro. A dirla tutta ZaiaContinue reading “Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!””
Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato”
La voce del Pool Sci Italia si unisce a quella dei rappresentanti della montagna bianca a commentare la decisione presa dal Ministero della Salute di non consentire l’apertura degli impianti il 15 febbraio, come era previsto. In occasione dei Mondiali di Cortina 2021 abbiamo incontrato Corrado Macciò, presidente del Pool. Qui le sue dichiarazioni inContinue reading “Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato””
Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda
Dopo il comunicato stampa diramato dal Ministero della Salute alle ore 19 del giorno prima di quello designato come “l’inizio della stagione sciistica”, l’AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) con il suo presidente, Maurizio Bonelli, e la Fisi di Flavio Roda fanno sentire la propria voce. Sconcerto, incredulità e sgomento. Centinaia di professionisti della neve legati alla ScuolaContinue reading “Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda”
Impianti chiusi / Lo sci non riparte: un’altra beffa per la montagna bianca
Intorno alle 19 di domenica 14 febbraio, a poche ore dal giorno che avrebbe dovuto segnare l’inizio di una stagione sciistica già molto difficile, il ministro Speranza firma l’ordinanza che decreta la chiusura degli impianti fino al 5 marzo. Quindi niente sci. Un’altra beffa per la montagna bianca e per i suoi professionisti che hannoContinue reading “Impianti chiusi / Lo sci non riparte: un’altra beffa per la montagna bianca”
La diretta di Dolomiti Unesco sul futuro dello sci
Un momento di confronto, più che altro uno scambio di pareri, quello che ha visto tre personalità del mondo dell’imprenditoria, accademico e di Confindustria, discutere su un tema attuale e delicato come il futuro dello sci in Italia. Il dibattito, tra i cui protagonisti c’era anche Lorenzo Delladio (amministratore delegato di La Sportiva), non èContinue reading “La diretta di Dolomiti Unesco sul futuro dello sci”
Seri danni all’economia montana: sono necessari ristori
L’apertura degli impianti sciistici potrebbe ulteriormente essere posticipata, rischiando di creare danni irreparabili a tutta l’economia montana che, nella stagione fredda, vive di turismo legato agli sport invernali. Dallo scorso novembre Anef è al lavoro per presentare un protocollo di sicurezza che possa soddisfare le richieste imposte dalle istituzioni che, un protocollo che è statoContinue reading “Seri danni all’economia montana: sono necessari ristori”
Alto Adige, Kompatscher: “gli impianti possono aprire per i residenti il 18 gennaio”
In Alto Adige piste da sci e impianti di risalita potranno aprire il 18 gennaio. Lo ha confermato il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher
Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta
Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”
Prowinter Connects riunisce i noleggi italiani per guardare al futuro
Fiera Bolzano propone un nuovo appuntamento di Prowinter Connects, in programma per mercoledì 9 dicembre 2020, alle ore 10.00 sulla piattaforma Zoom
Sci: “Test rapidi sulle piste”, la nuova proposta per ripartire
L’introduzione sulle piste da sci dei test rapidi finalizzati al monitoraggio dell’epidemia da Covid sarebbe da considerarsi su base volontaria
Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti
Il messaggio lanciato da Mottolino Full Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia, è più che chiaro: “La montagna senza di voi non è nulla, ci mancate”. Volto di un video ironico, pubblicato sui canali social, che mira a scuotere le coscienze è Yepi, la simpatica mascotte dal pelo bianco della ski areaContinue reading “Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti”
Assosport: “Non dimentichiamoci della filiera produttiva del mondo neve”
Assosport interviene sul tema ‘impianti sciistici’ per ribadire la necessità di tenere alta l’attenzione sui gravi effetti economici che ricadrebbero sulle aziende italiane del mondo neve
Tomba, Brignone, Rocca e Fill: “Non chiudete queste piste”
I campioni dello sci Alberto Tomba, Federica Brignone, Giorgio Rocca e Peter Fill uniti in un unico messaggio: “non fermate la stagione invernale”
In salita e in discesa, lo scialpinismo griffato Salomon
Pare proprio che l’inverno 2020/21 sarà quello dello scialpinismo, particolarmente apprezzato in quanto non necessita di impianti di risalita e favorisce il distanziamento sociale. Panorami mozzafiato e aria fresca sono gli ulteriori due ingredienti che fanno di questo sport una alternativa ideale alle affollate piste da sci. Per la stagione ormai alle porte, Salomon proponeContinue reading “In salita e in discesa, lo scialpinismo griffato Salomon”
Cortina 2021: 100 giorni dall’inizio dei Mondiali
Meno 100 giorni ai Mondiali! Domani, venerdì 30 ottobre, mancheranno solo poco più di tre mesi all’inizio dei Campionati del mondo di sci alpino, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 7 al 21 febbraio del prossimo anno
Peter Schöffel: “La voglia di outdoor è forte anche d’inverno”
Arriva da Peter Schöffel, l’uomo che guida la sua azienda con 216 anni di storia e arrivata alla settima generazione della famiglia, l’idea di intervistare più di 4.000 tedeschi nelle ultime settimane, compresi 1.081 appassionati di sport invernali per provare a fare una previsione di quello che succederà questo inverno. Come previsto, le risposte degliContinue reading “Peter Schöffel: “La voglia di outdoor è forte anche d’inverno””
FISI Media Day, Roda: “ricominciamo in sicurezza”
Sono 100 le candeline che la FISI spegne in questo 2020. Il Media Day organizzato il 6 ottobre presso l’Hangar Bicocca di Milano ha voluto essere anche un’occasione per festeggiare questo importante traguardo fatto di successi e grandi inziative. Il consueto incontro del Presidente Flavio Roda con la stampa ha visto la partecipazione di seiContinue reading “FISI Media Day, Roda: “ricominciamo in sicurezza””
Sarner Ski torna sul mercato dopo 40 anni con nuovi modelli
I modelli di Sarner Ski sono di nuovo disponibili sul mercato. Il progetto è stato avviato da Hans Innerebner insieme ai suoi figli Lukas e Christoph studiando nuovi legni
Rossignol è partner tecnico di Space: di Verbania
A Verbania si scia tutto l’anno grazie alla pista indoor di Space:SKI supported by Rossignol. Da un’idea nata da Matteo Alessi di cui vi abbiamo parlato sull’utlimo numero di Outdoor Mag
FISI e Infront rinnovano l’accordo fino al 2026
Si rinnova l’accordo che lega la Federazione Italiana Sport Invernali e Infront circa la gestione dei diritti media per tutte le gare di Coppa del Mondo FIS sul territorio italiano