Green Pass obbligatorio anche nei rifugi

L’obbligo scatterà in tutta Italia, e su tutte le sue montagne, il 6 agosto. Chi deciderà di fermarsi a mangiare in un rifugio (al chiuso) dovrà esibire il Green Pass, cosa che non vale però per il solo pernottamento. Per essere ancora più chiari: per dormire non sarà necessario il fatico “lasciapassare” ma per accedereContinue reading “Green Pass obbligatorio anche nei rifugi”

I Campi Base Ferrino per una vera esperienza outdoor

Rifugio Toesca (Valle di Susa, Piemonte), rifugio Caldenave (Lagorai, Trentino-Alto Adige) e rifugio Pian dei Fiacconi (Marmolada, Trentino-Alto Adige): ambienti estremamente diversi tra loro, dove poter vivere esperienze completamente diverse ma accomunate dalle sensazioni di una notte sotto le stelle, in mezzo alla natura. Sono le tre location scelte da Ferrino per vivere un’esperienza outdoor doveContinue reading “I Campi Base Ferrino per una vera esperienza outdoor”

AKU e la sua rete di rifugi per una montagna libera da plastiche monouso

Un nuovo progetto che sensibilizzi gli appassionati di montagna e li sproni a rinunciare all’utilizzo delle plastiche monouso durante le loro escursioni: questo è il nuovo obiettivo di AKU. Tutto ciò prevede una rete di rifugi, per ora formata da quattro unità sull’arco alpino orientale, con la prospettiva e l’auspicio di estenderla a numerosi altri distribuitiContinue reading “AKU e la sua rete di rifugi per una montagna libera da plastiche monouso”

Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid

Il Club alpino italiano attraverso la sua Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine ha dato vita a un’iniziativa molto interessante per rendere tutti i rifugi di proprietà Cai più sicuri in vista dell’imminente stagione estiva. Ogni gestore di rifugio riceverà infatti gratuitamente il kit anti Covid che è già in distribuzione in tutta Italia. Questo serveContinue reading “Il Club alpino italiano distribuisce ai rifugi il kit anti Covid”

Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai

Da oggi, 18 maggio 2020, riaprono i rifugi. La regolamentazione è abbastanza complessa e articolata, ragion per cui i vari gestori si stanno adeguatamente organizzando. Simili in tutta Italia, le direttive paiono essere un po’ più aspre in Lombardia. Intanto il Cai ha pubblicato il decalogo a cui attenersi per frequentare i rifugi. Naturalmente facendoContinue reading “Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai”

Un convegno su “Rifugi Alpini tra tradizione e innovazione”

Che un momento di riflessione e confronto tra Cai Milano e gestori dei rifugi servisse se ne sono accorti un po’ tutti e non solo noi. Come sempre poi i social media piuttosto che aiutare dialogo e confronto rischiano solo di causare piuttosto scontro, confusione e polemica sterile, e infatti ancora una volta così èContinue reading “Un convegno su “Rifugi Alpini tra tradizione e innovazione””

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora