Randstad, HR Partner di Milano Cortina 2026, annuncia un progetto di ricerca sulla legacy economica e sociale, l’effetto di trasformazione e il lascito di competenze dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sul territorio. Randstad Research, centro studi sul futuro del lavoro promosso da Randstad, ha attivato un’iniziativa di ricerca in sinergiaContinue reading “Nasce l’osservatorio Randstad Research Milano Cortina 2026”
Tag Archives: Milano-Cortina 2026
Milano-Cortina 2026: al via i lavori dello Ski Stadium di Bormio
Sono avviati i lavori di costruzione dello Ski Stadium di Bormio, il nuovo “cuore” di arrivo della Pista Stelvio. Questa prima opera legata alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 è di straordinaria importanza, non solo per i Giochi Olimpici, ma anche in quanto eredità di cui in futuro il Comune di Bormio e la Regione LombardiaContinue reading “Milano-Cortina 2026: al via i lavori dello Ski Stadium di Bormio”
On Location apre i suoi uffici per Milano-Cortina 2026
On Location annuncia l’apertura dei suoi uffici in Italia a due anni dall’inizio di Milano-Cortina 2026. Gli uffici si trovano in Via Turati 4, Milano. I nuovi uffici On Location On Location ha annunciato mercoledì 7 gennaio l’apertura dei suoi uffici a Milano in Via Turati 4. L’azienda è Partner Ufficiale ed esclusivo di HospitalityContinue reading “On Location apre i suoi uffici per Milano-Cortina 2026”
Salomon premium partner dei Giochi di Milano-Cortina 2026
Il brand francese, tra i leader produttori di attrezzatura per gli sport outdoor, sarà premium partner dei prossimi giochi. Salomon fornirà abbigliamento, calzature e accessori al Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Lo hanno annunciato Salomon e la Fondazione Milano Cortina 2026. La partnership coprirà l’intero percorso che condurrà ai prossimi giochiContinue reading “Salomon premium partner dei Giochi di Milano-Cortina 2026”
La pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità delle Olimpiadi
Il rifacimento della pista da bob di Cortina d’Ampezzo Eugenio Monti è l’emblema di queste Olimpiadi “sostenibili”. La questione della costruzione dell’impianto minia le traballanti basi sulle quali si dichiaravano sostenibili i giochi di Milano-Cortina 2026. È stata costruita nel 1923, e ristrutturata più volte fino alla chiusura definitiva nel 2008. A quella data, in ItaliaContinue reading “La pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità delle Olimpiadi”
Milano Cortina 2026: siglata la prima collaborazione con un ente locale
Lunedì 20 marzo a Cortina d’Ampezzo il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha siglato con Fondazione Cortina il primo accordo di collaborazione con un ente locale. Il legame che il Comitato ha con i propri territori è profondo e centrale nell’organizzazione di quest’edizione delle Olimpiadi. I Giochi abbracceranno infatti territori e culture diverse su un arco di 22mila chilometri quadrati. Inoltre, utilizzerannoContinue reading “Milano Cortina 2026: siglata la prima collaborazione con un ente locale”
Milano-Cortina 2026, Zaia: “fondamentale la revisione dei prezzi per le opere pubbliche”
Se non verrà effettuata una revisione dei prezzi è probabile che, molte delle opere pubbliche in programma, tra cui quelle previste per le Olimpiadi Invernali del 2026, non saranno realizzate. A sostenerlo è Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, durante la resa pubblica dei numeri del rilancio e del ritorno dei viaggiatori presso il poloContinue reading “Milano-Cortina 2026, Zaia: “fondamentale la revisione dei prezzi per le opere pubbliche””
Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp
Eurovision Sport e la Federazione Internazionale di Sci Alpinismo (Ismf) hanno siglato un nuovo accordo quinquennale per promuovere e commercializzare lo scialpinismo, attività sempre più praticata e apprezzata. Una decisione presa in vista dell’inclusione della disciplina per la prima volta ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. I dettagli dell’accordo A partire dalla prossimaContinue reading “Accordo tra Eurovision Sport e Ismf per la diretta della gare di skialp”
È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica
La notizia ufficiale è arrivata ieri direttamente dal CIO, riunito a Tokyo alla vigilia dei Giochi e che ha votato all’unanimità: lo scialpinismo entra ufficialmente nel programma olimpico previsto per l’appuntamento di Milano Cortina 2026. Una decisione tanto attesa che permetterà, alle prossime Olimpiadi invernali, di lasciare un segno nella storia: questa disciplina, disciplinata dalla InternationalContinue reading “È ufficiale! Lo skialp sarà disciplina olimpica”
Scialpinismo, sempre più in odore di Cinque Cerchi
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 ha sottoposto una proposta ufficiale di inserimento dello Skialp
Svelato il logo ufficiale delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: è Futura
“Il futuro è un segno lieve sulla neve, che il vento può cancellare. Una carezza al nostro pianeta. Un abbraccio alle generazioni che ci seguiranno”. Con queste parole si apre il video rappresentativo del logo vincitore dei Giochi olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026: si tratta di Futura. Questo è stato scelto, per la prima voltaContinue reading “Svelato il logo ufficiale delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: è Futura”
Vincenzo Novari è il ceo del comitato di Milano-Cortina 2026
Vincenzo Novari, in seguito a una riunione avvenuta presso gli uffici del ministero per le Politiche giovanili e lo Sport, è stato nominato (all’unanimità) ceo del comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. All’importante incontro hanno preso parte anche il ministro Vincenzo Spadafora, il presidente del CONI, Giovanni Malagò, i governatori di LombardiaContinue reading “Vincenzo Novari è il ceo del comitato di Milano-Cortina 2026”
Con Sofia Goggia al Red Bull 400
credit Gabriele Seghizzi/Red Bull Content Pool Lo scorso 6 luglio, in Val di Fiemme, una delle valli dolomitiche più belle, si è svolta la terza edizione italiana di Red Bull 400 – la corsa breve più ripida al mondo. Ogni anno, ad ospitare questa gara adrenalinica, è il trampolino del celebre Stadio del Salto di Predazzo. Proprio quelloContinue reading “Con Sofia Goggia al Red Bull 400”