Con i nuovi modelli marchiati Kayland e Trezeta, ogni avventura (anche sulla neve!) diventa possibile. Revolt Leggera, protettiva e dal taglio basso. La nuova Revolt di Kayland è la calzatura ideale per chi predilige l’hiking veloce a quote medie. È perfetta per essere sfruttata anche in fase di avvicinamento su terreni misti grazie al battistradaContinue reading “Kayland e Trezeta, tra protezione e prestazione”
Tag Archives: Kayland
Leggerezza e affidabilità per la Stinger GTX di Kayland
Una calzatura pensata per l’escursionismo a quote medie e per il trekking veloce, dedicata all’appassionato di montagna che richiede leggerezza ma anche affidabilità. Gli acquazzoni estivi trovano una barriera impenetrabile: con Stinger GTX di Kayland il piede resta asciutto a lungo e la pelle riesce a traspirare facilmente. TOMAIA / in mesh con applicazioni inContinue reading “Leggerezza e affidabilità per la Stinger GTX di Kayland”
Una scarpa “stellare” firmata Kayland
Con un blocco suola del tutto nuovo, la Stellar Ad GTX di Kayland unisce la precisione e tecnicità di uno scarpone da alpinismo veloce alla costruzione di una scarpa da trail. Rispetto alla sua gemella Stellar GTX è dedicata a un pubblico avanzato, che preferisce una costruzione più bassa per uso multiactivity. Estremamente leggera e destrutturata,Continue reading “Una scarpa “stellare” firmata Kayland”
Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta
L’ambassador Kayland María José Cardell, detta Pipi, ha unito lavoro e hobby per farli diventare la sua vita: alpinista, climber, soccorritrice, guida alpina, sciatrice ma anche fotografa, videomaker, membro del “Comité de alpinismo de la Federación Andaluz de Montaña”, nonché compagna di vita e di avventure dell’imprevedibile Denis Urubko. Conosciamola meglio. Leggendo di te, sembraContinue reading “Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta”
Claudio Migliorini con Kayland alla Cima Ovest di Lavaredo
Arrampicatore e guida alpina, tester Vibram e ambassador Kayland, Migliorini ne ha combinata un’altra delle sue. Lo scorso 27 settembre insieme ad altre due guide alpine: Alessandro Baù e Nicola Tondini, ha liberato la nuova via Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo. Dallo stesso precedentemente aperta, tra il 2016 e il 2019, la viaContinue reading “Claudio Migliorini con Kayland alla Cima Ovest di Lavaredo”
Kayland e Frasassi Climbing Festival: un duo che si rinnova
La meravigliosa cornice dell’Appennino Marchigiano anche quest’anno, tra sabato 5 e domenica 6 settembre, sarà teatro del Frasassi Climbing Festival, giunto ormai alla sua sesta edizione. Kayland, brand italiano nato nei primi anni ’70, sarà tra i main sponsor dell’evento di Serra San Quirico (An), sostenendolo anche in tutta la sua fase di preparazione; inoltreContinue reading “Kayland e Frasassi Climbing Festival: un duo che si rinnova”
Carlo Cosi, con Kayland in vetta al Fitz Roy
La Patagonia è uno di quei luoghi da sogno. Per i viaggiatori così come per i professionisti della montagna, che la considerano una delle mecche dell’alpinismo. Carlo Cosi racconta in questa intervista la sua esperienza… alla ricerca del cattivo tempo (spoiler: è stato facilissimo trovarlo). Carlo, com’è nata questa spedizione? Era il “sogno della vita”Continue reading “Carlo Cosi, con Kayland in vetta al Fitz Roy”
Kayland 4001 GTX: il compagno d’avventura di Migliorini
Claudio Migliorini, ambassador Kayland, ha tra le sue ultime imprese alpinistiche la Nuova via sulla parete Nord della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo. Ora sta vivendo un periodo di stop forzato, come tutti, e ha colto l’occasione per raccontarci le impressioni sull’utilizzo dello scapone d’alta quota 4001 GTX. Per descrivere il 4001 nonContinue reading “Kayland 4001 GTX: il compagno d’avventura di Migliorini”
Kayland Cross Mountain GTX, per i pro… ma non solo
Quando il brand Kayland ha pensato e realizzato il nuovo Cross Mountain GTX, l’intento era quello di mettere sul mercato una calzatura cross-over tra l’alpinismo tecnico ed il backpacking. Calzatura sviluppata per offrire prestazioni all-around, per affrontare il terreno misto di montagna, percorsi tecnici e anche rocciosi, neve e ghiaccio, grazie anche alla predisposizione all’utilizzoContinue reading “Kayland Cross Mountain GTX, per i pro… ma non solo”
L’estate senza sosta di Denis Urubko del team Kayland
Denis Urubko, che dallo scorso gennaio fa parte del team Kayland, si è già dimostrato capace di mettere alla prova lo scarpone da spedizioni 8001, nato dalla collaborazione tra l’atleta – uno dei più grandi alpinisti contemporanei – e il brand. Una calzatura da alpinismo su misura che costituisce un mix potente di tecnologie, comeContinue reading “L’estate senza sosta di Denis Urubko del team Kayland”
Seb Bouin realizza la prima ripetizione di “Move”
Seb Bouin, ambassador del brand Kayland, ha portato a termine la prima ripetizione di “Move” (9b/+), nella grotta di Flatanger (Norvegia). Il climber francese è diventato così il quinto nella storia in grado di superare un percorso di grado 9b – finora c’erano riusciti solo Adam Ondra, Stefano Ghisolfi, Chris Sharma e Alex Megos. “MoveContinue reading “Seb Bouin realizza la prima ripetizione di “Move””
Denis Urubko entra nel team Kayland
Nuova importante partnership per Kayland, da sempre sinonimo di tecnicità e prestazioni. L’azienda ha infatti accolto nel proprio team uno dei più grandi alpinisti contemporanei, Denis Urubko, noto per le sue imprese estreme e per la costante capacità di raggiungere nuovi traguardi e mete. Nato in Unione Sovietica nel 1973 e formatosi tra le vette del Kazakistan,Continue reading “Denis Urubko entra nel team Kayland”
Manuele Barbon, new entry in MGM
MGM spa, tra le aziende leader nella produzione di calzature da montagna, hiking, e altre attività outdoor con i marchi Kayland e Trezeta, nonché licenziataria del marchio Fila per la divisone pattini, ha annunciato la nomina di Manuele Barbon alla posizione di export manager del gruppo e direttore commerciale generale della divisione calzatura. In taleContinue reading “Manuele Barbon, new entry in MGM”
Kayland in cordata con il rifugio Toesca
Kayland ha recentemente avviato una partnership con il rifugio Toesca, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale dell’Orsiera-Rocciavrèv ed è sede dell’Unione Escursionisti Torinesi (sottosezione del CAI di Torino). L’azienda, intenzionata a promuovere e diffondere la cultura di un escursionismo focalizzato su ecosostenibilità e valorizzazione del territorio, fornisce al personale del rifugio le calzature piùContinue reading “Kayland in cordata con il rifugio Toesca”
Climbing Warriors by Sporthub: anche Kayland tra i partner
Dopo il successo della prima edizione del Climbing Warriors contest, Sport Hub è pronto ad ospitare nuovamente domani, 15 giugno 2018, l’evento che vedrà riuniti e pronti a sfidarsi tra loro tutti i giovani climbers del territorio lecchese. Saranno più di un centinaio le persone attese all’evento. Dalle 18.00 apriranno le iscrizioni alla gara. IContinue reading “Climbing Warriors by Sporthub: anche Kayland tra i partner”
Taller, “Torno più forte di prima”
Mario Taller, guida alpina e istruttore nazionale di sci, nonchè testimonial e ambassador Kayland, ha subito un grave infortunio nello scorso mese di aprile. E’ stato recentemente diffuso un comunicato nel quale Taller racconta e si racconta. Una bella chiacchierata con Mario per capire cosa è successo, come si è svolta la sua riabilitazione eContinue reading “Taller, “Torno più forte di prima””
Kayland ha un nuovo ambassador
Angel Luis Salamanca è il nuovo ambassador di Kayland. Esperto nelle spedizioni in stile alpino classico, Angel ha ricevuto grande risalto sulle pagine delle riviste specializzate per le aperture di nuove vie in Himalaya. Originario di Madrid, guida alpina specializzata e tecnico allenatore di scalata, Angel Luis svolge la sua attività quotidiana ai piedi deiContinue reading “Kayland ha un nuovo ambassador”