Oggi alla sfida della sostenibilità sono chiamati anche i gestori e costruttori dei grandi impianti sportivi, come emerge da una lettera inviata da Francesco Genchi, managing director Italy di Johnson Controls
Tag Archives: green
I batteri possono essere un’alternativa green ai coloranti chimici
Il fast fashion, si sa, ha un impatto non indifferente sull’ambiente. E le sue tecniche di tintura sono uno dei tanti problemi causati da questa industria. Secondo l’agenzia europea dell’ambiente, a livello globale l’industria della moda produce fino al 15% delle emissioni di CO2: più di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme.Continue reading “I batteri possono essere un’alternativa green ai coloranti chimici”
Sostenibilità: a che punto è il settore tessile?
“Ogni secondo un camion carico di prodotti tessili viene smaltito in discarica o il suo contenuto sottoposto a incenerimento e ogni anno un europeo medio getta via 11 kg di prodotti tessili”, recita un documento ufficiale. Si tratta di dati allarmanti e che fanno capire quanto l’industria tessile abbia un forte impatto a livello ambientale.Continue reading “Sostenibilità: a che punto è il settore tessile?”
Patagonia festeggia 50 anni continuando il suo impegno per il pianeta
Patagonia festeggia quest’anno il 50° anniversario e si impegna per un futuro sempre più green a servizio del pianeta. Sin dalla sua nascita, l’azienda ha seguito questo tipo di approccio, mettendo il pianeta al primo posto rispetto al profitto, realizzando prodotti di qualità e arrecando meno danni possibile al pianeta. Priorità al pianeta: 10 momentiContinue reading “Patagonia festeggia 50 anni continuando il suo impegno per il pianeta”
Eurojersey insieme al Fondo per l’Ambiente Italiano
Eurojersey prosegue la partnership con il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), che tutela il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, sostenendo i lavori di efficientamento idrico della settecentesca residenza di Casalzuigno (VA). La responsabilità del brand L’azienda di Caronno Pertusella (Varese), oltre a essere un punto di riferimento del mondo fashion a livello internazionale per iContinue reading “Eurojersey insieme al Fondo per l’Ambiente Italiano”
Rossignol: prosegue il programma “One for One”
Continua il programma Rossignol “One for One“: per ogni sci venduto, l’azienda ne dona uno ricondizionato a organizzazioni di beneficienza. “One for One” Il programma Rossignol “One for One” è partito il 22 novembre e continuerà fino al 30 aprile. Per ogni sci venduto, l’azienda francese ne dona uno ricondizionato in beneficienza a diverse associazioni.Continue reading “Rossignol: prosegue il programma “One for One””
Quanto è sostenibile l’equipaggiamento outdoor?
Avete mai pensato a cosa rende impermeabile le giacche hardshell? Da cosa sono composti i capi outdoor? La natura è sicuramente una questione che sta a cuore a chiunque ami stare all’aria aperta, ma quanto è davvero ecologico il nostro equipaggiamento? Che cos’è la moda sportiva sostenibile? I capi di abbigliamento di alcuni produttori contengonoContinue reading “Quanto è sostenibile l’equipaggiamento outdoor?”
Eurojersey continua il suo percorso virtuoso e green
Non si ferma l’impegno di Eurojersey nell’integrare la sostenibilità nella propria strategia aziendale con nouvi obiettivi nei prossimi 5 anni
Go vote: aperte le selezioni Eoca 2022 per la tutela del pianeta
Il 20 aprile l’ European Outdoor Conservation Association (Eoca) ha annunciato le votazioni pubbliche online per scegliere i primi progetti di salvaguardia dell’ambiente che verranno sostenuti dall’associazione nel 2022. Le votazioni rimarranno attive per due settimane e sono rivolte ad aziende, ai membri dell’industria dell’ outdoor, ai professionisti e a tutti gli appassionati che siContinue reading “Go vote: aperte le selezioni Eoca 2022 per la tutela del pianeta”
Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit
I marchi inglesi Rab e Lowe Alpine hanno ospitato nel nuovo centro servizi europeo Rab la prima edizione dell’Equip Sustainability Summit. L’evento ha riunito più di 70 professionisti del settore tra rivenditori, stakeholder e appassionati di outdoor per discutere come riconfigurare l’industry in maniera più sostenibile. In questa occasione, Equip ha anche presentato il prossimoContinue reading “Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit”
Hanwag Blueridge: una scarpa a basso impatto ambientale e alta innovazione
Leggera e multifunzionale, Blueridge è la nuova proposta di Hanwag per le escursioni con uno zaino leggero. Disponibile sia in versione mid-cut che in versione low-cut, è prodotta interamente in Europa e realizzata con materiali riciclati. L’azienda tedesca ha da sempre dimostrato la sua particolare attenzione all’ambiente, un valido motivo per sviluppare e produrre calzatureContinue reading “Hanwag Blueridge: una scarpa a basso impatto ambientale e alta innovazione”
Il Gruppo MVC aderisce a “M’Illumino di Meno” e spegne le luci dei suoi store
Venerdì 11 marzo il Gruppo MVC – Sportful Castelli e Karpos – aderirà all’iniziativa “M’Illumino di Meno”, organizzata in occasione della XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili di Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Con un aperitivo allestito a lume di candela, le sedi italiane del GruppoContinue reading “Il Gruppo MVC aderisce a “M’Illumino di Meno” e spegne le luci dei suoi store”
Be Good. Cotopaxi è etico fin dal design
Questo il claim del brand americano che ha dato vita a un modello di business sostenibile… per l’ambiente e per le persone. Il 94% dei prodotti di Cotopaxi segue la regola delle TreR, ovvero realizzati con materiali riutilizzati, riciclati o responsabili. Cotopaxi, marchio di accessori e abbigliamento outdoor, che dal 2022 verrà distribuito in ItaliaContinue reading “Be Good. Cotopaxi è etico fin dal design”
Le iniziative di Patagonia all’insegna del riuso dei capi
In vista dell’imminente Black Friday e del successivo periodo natalizio, Patagonia ha organizzato due iniziative a Milano all’insegna del riuso. Worn Wear Gear Swap presso Patagonia Milano Grazie all’ottima durabilità dei capi, in un’ottica sempre più green, il brand ha organizzato un appuntamento per donare ad altri tutto l’abbigliamento che, nonostante sia ancora in buoneContinue reading “Le iniziative di Patagonia all’insegna del riuso dei capi”
Tree-Kånken di Fjällräven: lo zaino che nasce dal legno
Iconico e inconfondibile, Kånken è lo zaino Fjällräven dal 1978 che, nel corso degli anni ha subito solo qualche ritocco e dal quale nasce Tree-Kånken. Semplice e funzionale presenta un design fedele al primo modello con spallacci e maniglie cucite su tutta la lunghezza anteriore, oltre a una tasca frontale nascosta. Ma ciò che distingue ilContinue reading “Tree-Kånken di Fjällräven: lo zaino che nasce dal legno”
Report “Made for Change”: le tre “P” della sostenibilità
L’ultimo Rapporto di sostenibilità e responsabilità “Made for Change” di VF Corporation è stato pubblicato e include 12 nuovi obiettivi. “VF Corporation e i suoi marchi si sforzano di essere più di una semplice azienda di abbigliamento e calzature. Collettivamente, lavoriamo per stabilire un livello elevato di sostenibilità e responsabilità aziendale. Dai nostri uffici diContinue reading “Report “Made for Change”: le tre “P” della sostenibilità”
Rewoolution e ACBC, insieme per calzature green di natura outdoor
Una nuova linea di calzature all’insegna della moda circolare, questo il risultato della sinergia nata tra Rewoolution e ACBC, giovane azienda italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di sneakers e prodotti sostenibili. Le due realtà condividono gli stessi ideali etici e l’imperativo comune di essere promotori di una modalità di business migliore, oltre cheContinue reading “Rewoolution e ACBC, insieme per calzature green di natura outdoor”
The North Face presenta la ThermoBall Eco 100% green
The North Face è un’azienda nata nel 1966 il cui obiettivo è da sempre quello di “preparare gli atleti outdoor ad affrontare le avventure più estreme“. Il marchio, inoltre, si impegna a salvaguardare il pianeta riducendo il suo impatto ambientale attraverso una serie di programmi che spronano ad attuare questo stile di vita. È secondoContinue reading “The North Face presenta la ThermoBall Eco 100% green”
Patagonia lancia la collezione NetPlus che sfrutta le reti da pesca riciclate
Patagonia ancora una volta sceglie di stare dalla parte dell’ambiente e recupera le reti da pesca scartate trasformandole in giacche per tutti i giorni con il lancio della collezione NetPlus. È risaputo come le reti, una volta dismesse, perse o rotte, possano diventare un concreto pericolo per gli oceani, in quanto intrappolano o soffocano moltissima fauna marina.Continue reading “Patagonia lancia la collezione NetPlus che sfrutta le reti da pesca riciclate”
Ternua, il 90% dei capi della linea Adrenalite utilizza tessuti riciclati
Fin dalla sua fondazione nel 1994, Ternua ha riservato molta importanza all’ambiente, come abbiamo più volte constatato. In tal senso quest’anno ha fatto un altro passo avanti con la linea Adrenalite SS 22. Da sempre si tratta di una collezione altamente tecnica, incentrata su attività ad alta intensità aerobica come trail running, e-bike e lightContinue reading “Ternua, il 90% dei capi della linea Adrenalite utilizza tessuti riciclati”
“Sostenibilità in Cammino” all’Alpe Cimbra per favorire la sensibilizzazione
Solidarietà Vigolana, insieme all’associazione “L’Ortazzo” e all’ecosportello di “Fa’ La Cosa Giusta!” Trento, ha organizzato il progetto “Sostenibilità in Cammino” che prevede un ventaglio di attività e incontri estivi all’aperto. Lo scopo è condividere e far conoscere al territorio alcune buone pratiche e realtà provinciali che operano e promuovono la tematica della sensibilizzazione ambientale edContinue reading ““Sostenibilità in Cammino” all’Alpe Cimbra per favorire la sensibilizzazione”
Dolomite con Clean Mont Blanc fa comprendere l’impatto ambientale
Dolomite prosegue con il suo impegno verso l’ambiente e resta fedele al suo progetto di responsabilità sociale d’azienda “re-source by Dolomite”. In quest’ottica il brand ha scelto di supportare il progetto Clean Mont Blanc, organizzato dalla fondazione no-profit Summit Foundation e dall’organizzazione scientifica Aqualti, per difendere e sostenere uno dei pilastri fondamentali del suo progetto diContinue reading “Dolomite con Clean Mont Blanc fa comprendere l’impatto ambientale”
SCARPA e un progetto per far rivivere la foresta distrutta da Vaia
Era ottobre 2018 e sul nord-est italiano, nello specifico sulle Dolomiti e Prealpi Venete, si abbatté Vaia un evento metereologico estremo con venti a 200km/h, che distrusse milioni di alberi. SCARPA, che ha sede ad Asolo(TV), ha scelto di sostenere un progetto volto a ripristinare la vegetazione nei dintorni del lago di Alleghe distrutta daContinue reading “SCARPA e un progetto per far rivivere la foresta distrutta da Vaia”
Il sito internet dei Green Heroes è online!
Non solo protagonisti di una serie di podcast (di cui vi avevamo parlato qui) al servizio dell’ambiente per parlare ai più giovani ma, da oggi, i Green Heroes avranno una vetrina tutta nuova, dove poter convogliare le iniziative di comunicazione che li vedranno coinvolti. Quello firmato dall’agenzia di sport management EIS è un progetto di responsabilitàContinue reading “Il sito internet dei Green Heroes è online!”
Il nuovo progetto di Eurojersey e WWF Italia per la tutela dei fiumi
L’azienda Eurojersey ha avviato una nuova tappa del programma di sostenibilità ambientale a fianco di WWF Italia. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione internazionale per la riqualifica dei corsi d’acqua e il ripristino della loro continuità ecologica. La situazione attuale Nel loro passaggio dalla sorgente alla foce, i fiumi generano una serie di ambientiContinue reading “Il nuovo progetto di Eurojersey e WWF Italia per la tutela dei fiumi”