Grandi novità sulle Orobie. Per la prima volta, la MAGA assegnerà i titoli, assoluti e di categoria, di Campionato Italiano Skymarathon sotto l’egida di FISky.Una bella soddisfazione per il presidente Davide Scolari e il comitato organizzatore a capo di una competizione giunta alla quindicesima edizione e universalmente riconosciuta come una skyrace tecnica e impegnativa suContinue reading “MAGA Skymarathon diventa titolo italiano FISky”
Tag Archives: FISky
Villacidro Skyrace, la Coppa Italia FISky sbarca in Sardegna
La data da segnarsi in agenda è quella del 7 maggio. Dopo la prima tappa al Trofeo Dario e Willy, arriva la seconda griffata FISky e sostenuta dal brand valtellinese Crazy. Stiamo parlando di Crazy Skyrunning Italy Cup, cioè il circuito di Coppa Italia voluto dalla FISky. Trecento i volontari all’opera affinché quello del 7Continue reading “Villacidro Skyrace, la Coppa Italia FISky sbarca in Sardegna”
Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono la Crazy Vertical Italy Cup
Si è chiusa il 16 ottobre, con la quarta edizione di Morissolo Vertikal – Memorial Loredano, la Coppa Italia FISky per la specialità Vertical. Con questo ultimo e quinto appuntamento di stagione si chiude così la prima Crazy Vertical Italy Cup, cioè il circuito di Coppa Italia indetto dalla Federazione Italiana Skyrunning e sponsorizzato dalContinue reading “Marcello Ugazio e Chiara Giovando vincono la Crazy Vertical Italy Cup”
Vento di novità per International Orobie Skyraid
Mario Poletti, a capo di Fly-Up Sport, non smette mai di sorprendere. E con Orobie Skyraid pare proprio che le novità non finiscano mai. Non bastava la notizia, già di per sè motivo di prestigio, che la gara del prossimo 23 luglio fosse stata scelta dalla FISky come prova unica per l’assegnazione del titolo italiano maschile e femminileContinue reading “Vento di novità per International Orobie Skyraid”
Al via in Sardegna la prima tappa della Crazy Skyrunning Italy Cup
Vi abbiamo già parlato dei tre circuiti di Coppa Italia FISky sponsorizzati dal brand valtellinese, icona dello stile fast&light, Crazy. Il primo, dedicato alla nuova disciplina della corsa su neve e denominato Crazy Skysnow Italy Cup, si è appena concluso. Nonostante un inverno assai povero di neve tutte le gare si sono svolte regolarmente e,Continue reading “Al via in Sardegna la prima tappa della Crazy Skyrunning Italy Cup”
L’Italia vince i Campionati del Mondo di Skysnow
È l’Italia a salire sul gradino più alto del podio ai primi Campionati del Mondo di Skysnow che si sono svolti in Andalusia il 4 e 5 febbraio, aggiudicandosi quattro ori, un argento e due bronzi. Ventuno le medaglie in palio: quelle nelle specialità Vertical e Classic, per il titolo di Combinata e infine laContinue reading “L’Italia vince i Campionati del Mondo di Skysnow”
Sabato al via il circuito SkySnow Italy Cup sponsorizzato da Crazy
La location ospitante sarà quella del comprensorio di Pontedilegno-Tonale e la data da segnare in agenda è quella, vicinissima, di sabato 22 gennaio. La Paradiso SkySnow, il cui tracciato si svolge sull’omonima pista, sarà la gara inaugurale del CRAZY SkySnow Italy Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Skyrunning e sostenuto dal brand valtellinese Crazy. Le iscrizioniContinue reading “Sabato al via il circuito SkySnow Italy Cup sponsorizzato da Crazy”
FISky, annunciati i 3 circuiti Crazy Italy Cup
È online il calendario delle gare affiliate FISky per il 2022. Sei gare SkySnow, cinque Vertical e dieci Sky per i tre nuovi circuiti Crazy Italy Cup, di cui il brand valtellinese Crazy sarà sponsor tecnico. Appena terminata una stagione impegnativa e ricca di soddisfazioni, la Federazione Italiana Skyrunning sta già pensando al nuovo anno. LaContinue reading “FISky, annunciati i 3 circuiti Crazy Italy Cup”
Crazy vestirà gli atleti azzurri dello Skyrunning
Il brand Crazy, the original Fast&Light mountain clothing since 1989, è da sempre legato alla disciplina dello skyrunning. Fin dagli anni Novanta, periodo nel quale l’azienda (capitanata dalla vulcanica Valeria Colturi) sviluppò la prima collezione sul mercato dedicata allo skyrunning. Un legame a doppio filo e una grande amicizia anche con Fabio Meraldi, nuovo presidenteContinue reading “Crazy vestirà gli atleti azzurri dello Skyrunning”
La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky
Manca poco all’evento verticale valido come campionato italiano FiSky che animerà le montagne dell’Alta Valle Seriana e la prossima domenica, 26 settembre, farà da catalizzatore per gli appassionati di vertical provenienti da tutta Italia. Giunta alla sua sesta edizione, This Is Vertical Race si articola su un percorso davvero duro e con difficoltà tali da rendereContinue reading “La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky”
Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia
La data da segnare in agenda è quella di sabato 18 settembre 2021, in cui il CUT PUGLIA – Castellaneta Urban Trail 2021, farà da palcoscenico alla terza prova dei Campionati Italiani Assoluti FiSky nel cuore del Parco Terra delle Gravine. Questa volta in palio ci sarà il titolo italiano assoluto, maschile e femminile, perContinue reading “Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia”
Tre Cime Experience by SCARPA, tutto pronto per il titolo italiano assoluto FiSky
Dopo l’International Rosetta Skyrace – che ha decretato i campioni italiani assoluti Skyrace – il 12 settembre andranno in scena i Campionati Italiani FiSky per la specialità SkyMarathon. Terreno di gara per la consegna del titolo tricolore saranno i 42 km della Misurina SkyMarathon, una delle tre gare facenti parte della Tre Cime Experience byContinue reading “Tre Cime Experience by SCARPA, tutto pronto per il titolo italiano assoluto FiSky”
Settembre di fuoco: al via i Campionati Italiani di Skyrunning
Riparte l’Italia dello skyrunning. Terminata la pausa estiva – che a dirla tutta di pausa ha avuto ben poco visto che ai Campionati del Mondo Senior sono seguiti, sempre a luglio, i Giovanili al Gran Sasso – gli azzurri sfruttano ora la buona forma fisica conquistata nel corso della stagione per dare il tutto perContinue reading “Settembre di fuoco: al via i Campionati Italiani di Skyrunning”
Skyrunning Italia: nove medaglie ai Mondiali Giovanili
Sono bastate due giornate di gara ai nostri azzurri per conquistare nove medaglie delle 54 in palio, anzi 10 se contiamo anche il terzo posto ottenuto dalla squadra nella classifica per nazioni. Questo il bilancio delle giovani leve dello skyrunning italiano che, ai Mondiali al Gran Sasso, hanno tenuto alto il nome dell’Italia. Un’Italia che,Continue reading “Skyrunning Italia: nove medaglie ai Mondiali Giovanili”
Vince l’Italia! I Campionati del Mondo di Skyrunning 2022 saranno a Ossola
Il tempo di salutare i recenti Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 tenutisi in Spagna (in cui la nazionale tricolore si è piazzata seconda nella classifica finale per nazioni), che è già tempo di annunciare la sede della prossima edizione. Dopo le edizioni in Spagna, Scozia e Francia, l’anno prossimo toccherà all’Italia ospitare l’evento, in programmaContinue reading “Vince l’Italia! I Campionati del Mondo di Skyrunning 2022 saranno a Ossola”
Campionati del Mondo di Skyrunning: l’Italia è argento
Nel fine settimana appena trascorso la nazionale italiana di Skyrunning è volata in Spagna, nei Pirenei, per prendere parte alla sesta edizione dei Campionati del Mondo 2020 (rinviati al 2021), quest’anno inseriti nel contesto del Buff Mountain Festival che si è svolto tra il 9 e l’11 luglio in Vall de Boí, già sede dei CampionatiContinue reading “Campionati del Mondo di Skyrunning: l’Italia è argento”
Solo quattro giorni alla terza K2 Valtellina Vertical Extreme
Mancano poco meno di quattro giorni alla partenza della prossima K2 Valtellina Vertical Extreme, fissata per domenica 4 luglio alle ore 9. Giunta alla sua terza edizione, il primo doppio vertical lombardo riproporrà i suoi 2.000 metri di salita in soli nove km di percorso. Tutti sold out i 200 pettorali a disposizione, con diversi campioniContinue reading “Solo quattro giorni alla terza K2 Valtellina Vertical Extreme”
Gli obiettivi della nazionale italiana di skyrunning per un 2021 iridato
La nazionale italiana di Skyrunning torna a correre dopo lo stop forzato del 2020 e si pone due grandi obiettivi per un 2021 che ha un sapore iridato: i campionati del mondo e i campionati europei. Capitanati da Daniele Cappelletti sono una cinquantina i corridori del cielo che, tra nazionale senior e giovanile, si apprestanoContinue reading “Gli obiettivi della nazionale italiana di skyrunning per un 2021 iridato”
Nuova partnership tra FISky e il Soccorso Alpino Italiano
Una partnership all’insegna della sicurezza quella siglata lo scorso 17 ottobre tra le montagne trentine di Mezzocorona: d’ora in poi tutte le competizioni organizzate dalla FISky saranno supportate dagli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per attività di vigilanza, prevenzione e intervento in caso di incidenti che coinvolgono gli atleti o i partecipanti.Continue reading “Nuova partnership tra FISky e il Soccorso Alpino Italiano”
Fisky annulla tutte le competizioni di skyrunning previste per il 2020
Il consiglio Federale Fisky comunica la decisione di annullare ufficialmente la stagione agonistica 2020. Nella delibera del 30 aprile 202 si legge: – preso atto del protrarsi della grave situazione di emergenza sanitaria, che tuttora comporta un notevole rischio di contagio per tutta la popolazione; -considerando che l’epidemia implicherà nuove e notevoli responsabilità civili eContinue reading “Fisky annulla tutte le competizioni di skyrunning previste per il 2020”
Skyrunning, alle Guide alpine la direzione dei percorsi
E’ recentissimo il protocollo d’intesa siglato tra FISky e Guide Alpine pr la gestione delle gare Sky. La FISky è la Federazione italiana per le gare in quota (che si differenziano da altro tipo di corsa in montagna per la presenza di tratti attrezzati o ferrate di bassa difficoltà), quindi Skymarathon, Skyrace e Vertical Kilometer. ProprioContinue reading “Skyrunning, alle Guide alpine la direzione dei percorsi”