Komoot: trovare e pianificare escursioni su misura

Affinché un’escursione diventi una giornata da ricordare il percorso è fondamentale. Quanto dislivello dovrò affrontare? Il sentiero è alla mia portata? Troverò un rifugio sul percorso? Risponde komoot! L’estate è ormai alle porte e sempre più persone trascorreranno fine settimana e vacanze in montagna. In altre parole, la stagione dell’escursionismo sta per entrare nel vivo.Continue reading “Komoot: trovare e pianificare escursioni su misura”

Mangia Trekking e il progetto “Alpinismo lento per i giovani”

Prosegue l’attività di Mangia Trekking, l’associazione di alpinismo lento che propone escursioni aperte a tutti, che si sviluppano dal mare fino ai monti. Spinte anche dalla situazione emergenziale, queste iniziative continuano ad aver successo perché promuovono la cultura, collegano i territori e sviluppano conoscenze, “penetrando” nella storia e nelle tradizioni del luogo. L’invito a partecipareContinue reading “Mangia Trekking e il progetto “Alpinismo lento per i giovani””

Con Meindl l’inverno è ai tuoi piedi

Grazie al rivestimento in Gore-Tex e a suole compatibili con molte tipologie di ramponi, le soluzioni proposte da Meindl consentono di affrontare la montagna in completa sicurezza e comodità. Nella stagione più rigida, chi desidera raggiungere la vetta della montagna deve necessariamente strizzare l’occhio all’alpinismo su neve, ghiaccio e roccia. Le calzature che Meindl proponeContinue reading “Con Meindl l’inverno è ai tuoi piedi”

Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai

Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo. Secondo quanto emerge dall’articolo 24 dello schema di decreto legislativo (in attuazione delle legge delega n. 86 del 2019 di riforma delle sport) sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, presto tutti i frequentatori di ambienti innevatiContinue reading “Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai”

In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse

Il Club Alpino Italiano ha stilato una serie di raccomandazioni e regole per la frequentazione della montagna post emergenza Covid. Queste sono state oggetto di discussione anche di una diretta Instagram che ha coinvolto il direttore generale del Club Alpino Torti e l’alpinista Hervè Barmasse. Stilate principalmente su regole che si rifanno al buonsenso, il CAI haContinue reading “In montagna dopo l’emergenza: le raccomandazioni del CAI e di Hervè Barmasse”

Lafuma lancia DownLeaf, il primo sacco a pelo interamente riciclato

Si chiama DownLeaf ed è il primo sacco a pelo ecologico lanciato da Lafuma che non scende a compromessi quando si parla di rispetto dell’ambiente, comforte performance. DownLeaf da parte della gamma di prodotti dal design ecologico, che vanta l’etichetta Low Impact. Da oltre 80 anni Lafuma disegna e realizza prodotti tecnici, pratici e diContinue reading “Lafuma lancia DownLeaf, il primo sacco a pelo interamente riciclato”

Garmin: soluzioni satellitari per un escursionismo in sicurezza

Trascorrere le proprie vacanze in montagna vuol dire dedicarsi possibilità di praticare attività sportive all’aria aperta, di isolarsi in luoghi non troppo frequentati e godere di panorami impareggiabili. Il tutto però pensando di farlo in sicurezza. Per questo Garmin consiglia di avere con sé un dispositivo che permetta di comunicare e segnalare la propria posizioneContinue reading “Garmin: soluzioni satellitari per un escursionismo in sicurezza”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora