Con un buon quantitativo di orgoglio possiamo dire che l’Italia in molti campi ha tanto da insegnare e poco da imparare dagli altri Paesi. Con altrettanta onestà intellettuale, dobbiamo pur riconoscere che ci sono invece alcuni settori dove i modelli di riferimento sono altri. E conviene, se non copiare, perlomeno prendere spunto. Se parliamo diContinue reading “L’editoriale del direttore / Modello tedesco”
Tag Archives: editoriale
L’editoriale del direttore / Gioco di squadra
La graduale eliminazione delle norme anti Covid pare ci stia accompagnando verso il progressivo ritorno alla situazione antecedente al fatidico mese di marzo 2020. Ma tornerà tutto come prima? La risposta si presta per essere assai articolata e con differenze sostanziali a seconda dei settori. Proviamo a prefigurare quale sarà per quello dell’outdoor. Il qualeContinue reading “L’editoriale del direttore / Gioco di squadra”
L’editoriale del direttore / Più luci che ombre
Come promesso e annunciato sul primo numero dell’anno, eccovi nelle prossime pagine la seconda e conclusiva puntata della nostra esclusiva inchiesta la “Carica dei 101”. Con altrettante interviste a una selezione dei più importanti negozi italiani. Dalla quale emergono molti elementi comuni e conferme rispetto a quanto già illustrato lo scorso mese. Innanzitutto un umoreContinue reading “L’editoriale del direttore / Più luci che ombre”
L’editoriale del direttore / Non ci resta che ridere
All’inizio di questo nuovo anno, come da tradizione, torna uno dei contenuti più attesi da tutti i nostri lettori: stiamo parlando dell’esclusiva “Carica dei 101”. Con altrettante interviste a una selezione dei più importanti negozi italiani. Sul piatto, come sempre, tanti temi “caldi” e interessanti. Oltre alle amate (e temute) classifiche dei marchi più venduti.Continue reading “L’editoriale del direttore / Non ci resta che ridere”
L’editoriale del direttore / Più forti dentro e fuori i confini
Come avevamo detto a suo tempo, il 2020 è stato davvero un anno particolare, intenso, forse unico nella storia. Ovviamente condizionato dai rivoluzionari cambiamenti portati dalla pandemia. Sembra ieri quando stilavamo, tuttavia, un bilancio decisamente positivo di quell’annata per il nostro settore. Ci chiedevamo, al contempo, se la notevole crescita di nuovi praticanti e diContinue reading “L’editoriale del direttore / Più forti dentro e fuori i confini”
L’editoriale del direttore / Giocare d’anticipo
Molti di voi lo sapranno già. Per gli altri, vi invitiamo a leggere la notizia a fianco di questo editoriale, di cui vi anticipiamo qui il principale contenuto. Come in parte ci si attendeva, anche l’edizione 2022 di ISPO Winter “salta”. Ma non viene di fatto cancellata per il prossimo anno, bensì collocata a novembre.Continue reading “L’editoriale del direttore / Giocare d’anticipo”
L’editoriale del direttore / Voglia di… outdoor
Come quella che emerge da due interessanti sondaggi sui centri sportivi, per la maggior parte palestre, realizzati da Assosport (Associazione Nazionale Produttori Articoli Sportivi) e Anif (Associazione Nazionale Impianti Sport & Fitness) su una platea di quasi 1.000 strutture. Le risposte parlano chiaro: il 75% degli interpellati rileva che solo la metà dei clienti (oContinue reading “L’editoriale del direttore / Voglia di… outdoor”
L’editoriale del direttore / La sottile linea verde
Come sapete bene, già da alcuni anni sulle pagine di Outdoor Magazine trovate articoli, spunti, riflessioni e approfondimenti sul tema della sostenibilità e della responsabilità sociale. Su vari fronti: eventi, certificazioni, bilanci di sostenibilità, materiali e tecnologie eco, economia circolare e molto altro. Del resto, quello dell’outdoor, si conferma come uno dei settori più (sinceramente)Continue reading “L’editoriale del direttore / La sottile linea verde”
L’editoriale del direttore / Nuove distanze
“Nuove distanze ci riavvicineranno”, cantava Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari in “Diamante”, uno dei suoi pezzi più belli ed evocativi. Scritto nel 1989 insieme a un certo Francesco De Gregori, tradotto poi in varie lingue e divenuto famoso in tutto il mondo. Una canzone che evoca un viaggio nel tempo, attraverso immagini e suggestioni di una campagnaContinue reading “L’editoriale del direttore / Nuove distanze”
L’editoriale del direttore / Cento nuovi cammini
I più preparati dei nostri lettori avranno capito, tra le righe di questo titolo, una parziale citazione del celebre libro (divenuto poi vero e proprio cult) “Cento nuovi mattini” di Alessandro Gogna: edito per Zanichelli nel settembre 1981, costituì una suggestiva sintesi e un perfetto documento del nuovo movimento dell’arrampicata, che aveva ormai superato iContinue reading “L’editoriale del direttore / Cento nuovi cammini”
L’editoriale del direttore / Devoti al verticale, in attesa di (r)incontrarsi
Salite e discese, metri di dislivello da macinare su sentieri e pareti: a piedi, di corsa, in bici o sugli sci, con pelli, ciaspole, ramponcini o scarpette d’arrampicata. La dimensione della verticalità ha sempre avuto una connessione diretta con gran parte delle attività outdoor. Certo, molte di queste sono praticabili ormai quasi ovunque e aContinue reading “L’editoriale del direttore / Devoti al verticale, in attesa di (r)incontrarsi”
L’editoriale del direttore / Le convergenze del trail running
Negli scorsi numeri abbiamo approfondito il tema dello scialpinismo sotto molteplici aspetti. Attraverso analisi, dati e inchieste esclusive, riprese peraltro anche da importanti media extra-settore. A emergere chiaramente è stata la grande crescita di questa attività, in una stagione invernale così unica e particolare per i motivi che tutti ben conosciamo. Una diffusione che daContinue reading “L’editoriale del direttore / Le convergenze del trail running”
L’editoriale del direttore / “Schiavi” del cliente
Servizio e qualità. Queste due delle parole che più ricorrono anche nella terza e penultima puntata della nostra attesissima inchiesta, La Carica dei 101. Con altrettante interviste a negozi specializzati outdoor, ai quali abbiamo chiesto un bilancio a tutto campo dell’anno passato, tra aspetti negativi e positivi. Ma anche tanto altro: le “temute” classifiche deiContinue reading “L’editoriale del direttore / “Schiavi” del cliente”
L’editoriale del direttore / Nuova CARICA, nuove prospettive
Tra espressioni colorite, nuovi propositi e ironici meme, molte persone hanno cominciato il nuovo anno con l’intento di dimenticare completamente il 2020. Al contrario, siamo convinti che gli scorsi 12 mesi non vadano cancellati dalla memoria. E possano costituire in realtà una risorsa preziosa dalla quale ripartire. Con rinnovato slancio e una nuova… carica. LaContinue reading “L’editoriale del direttore / Nuova CARICA, nuove prospettive”
L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale
di Benedetto Sironi C’è chi preferisce la discesa: vento in faccia, adrenalina, velocità, dinamismo e rumore. Lo chiameremo “lo sciatore futurista“. Si muove più che altro tra le piste battute e la comodità degli impianti di risalita. C’è chi predilige la salita: suoni della natura, contemplazione, gesti lenti, serenità e silenzio. Lo chiameremo “lo sciatoreContinue reading “L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale”
L’editoriale del direttore / Il grande dubbio
di Benedetto Sironi No, purtroppo non stiamo parlando del sequel di celebri opere cinematografiche come “La grande scommessa” o “La grande bellezza”. Bensì di un film collettivo, che sta andando in scena proprio mentre abbiamo chiuso questi numeri di Outdoor e Snowbusiness Magazine. In un periodo, tra novembre e dicembre, nel quale di solito laContinue reading “L’editoriale del direttore / Il grande dubbio”