L’editoriale del Direttore / Individualità e gioco di squadra

Mentre scrivo questo editoriale siamo proprio nella fase iniziale delle Olimpiadi di Parigi. Dove peraltro, l’arrampicata, dopo l’esordio per certi versi “sperimentale” di Tokyo con la contestata unica medaglia assegnata per le tre specialità, potrà contare su un duplice podio: uno per gli atleti Speed e l’altro per la combinata Boulder-Lead. Con l’auspicio e laContinue reading “L’editoriale del Direttore / Individualità e gioco di squadra”

L’editoriale del Direttore / I primi 10K

In una maratona, così come in un trail di media o lunga distanza, sappiamo come iniziare con il giusto ritmo sia importante. Sapendo gestire velocità e cadenza senza farsi prendere dalla smania di spingere troppo nella prima parte della gara (cosa che capita molto spesso a non poche persone). Ma anche, al contrario, è buonaContinue reading “L’editoriale del Direttore / I primi 10K”

L’editoriale del Direttore / Il valore del medio

Importante premessa: oggi questo editoriale vuole in qualche modo essere “un’ode al medio” inteso non nel senso di “mediocre”. Ma alla giusta e saggia via di mezzo, sovente ricca di vantaggi e virtù. Del resto, come già dicevano i latini, con una delle loro ormai celebri locuzioni, “in medio stat virtus” (la virtù sta nelContinue reading “L’editoriale del Direttore / Il valore del medio”

L’editoriale del Direttore / Voci bianche

Avrei potuto parlare dei “soliti” numeri, citando le numerose e sempre stimolanti statistiche che vi proponiamo anche su questo numero di Outdoor Magazine. Del report di McKinsey & Company che analizziamo alle pagine 12-13. Dei risultati della nostra sempre attesissima e per certi versi “temuta” inchiesta dedicata alla distribuzione italiana, con ben 101 dettagliate schede-intervisteContinue reading “L’editoriale del Direttore / Voci bianche”

L’editoriale del Direttore / Anche meno…

Avremmo potuto usare come titolo di questo editoriale anche “Il troppo stroppia”. Oppure “Meglio non pisciare fuori dal vaso”. Insomma il concetto è chiaro e richiama anche la nota espressione “Less is more”. Pochi sapranno che è stata coniata dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe, nato a fine ‘800, padre del razionalismo e unoContinue reading “L’editoriale del Direttore / Anche meno…”

L’editoriale del Direttore / Le discese ardite (e le risalite)

Questo titolo di battistiana memoria (riprende un celebre passo della canzone “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” scritta nel 1972 da Mogol e Lucio Battisti) mi pare particolarmente adatto per introdurre questo numero speciale di Outdoor Magazine, ma anche il particolare periodo che tutto il settore sta vivendo. E non solo. Andiamo per ordine.Continue reading “L’editoriale del Direttore / Le discese ardite (e le risalite)”

L’editoriale del Direttore / Partner o concorrenti?

Con questa gravosa domanda che aleggia sul mercato, torna come una piacevole sentenza la Carica dei 101, vale a dire l’inchiesta firmata Outdoor Magazine che coinvolge altrettanti punti vendita specializzati in tutta la penisola. C’era sicuramente da parte di tutti molta attesa e curiosità riguardo risposte, conclusioni e bilanci di un anno particolare come ilContinue reading “L’editoriale del Direttore / Partner o concorrenti?”

L’editoriale del Direttore / Inverno darwiniano

Nel novembre del 1859 il noto biologo, naturalista, geologo ed esploratore britannico Charles Darwin pubblicò il suo famoso libro “Sull’origine delle specie”. Al suo interno descrisse la sua celebre teoria dell’evoluzione basata sulla selezione naturale. Secondo questo concetto gli individui più deboli, cioè quelli che per le loro caratteristiche sono meno adatti a sopravvivere aContinue reading “L’editoriale del Direttore / Inverno darwiniano”

L’editoriale del Direttore / Un business più sano

Dal titolo potreste pensare che questo editoriale sia dedicato a come rendere più efficace, responsabile, sostenibile, etica e performante la propria attività lavorativa. Tutti temi decisamente importanti, dei quali parliamo assai spesso sulle pagine di Outdoor Magazine e questo numero non fa eccezione. Ma oggi il focus è sul termine “sano” nel suo senso puramenteContinue reading “L’editoriale del Direttore / Un business più sano”

L’editoriale del Direttore / Vivere il presente ricordando il futuro

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e – principalmente – vivere” (Dalai Lama) Due azioni apparentemente incompatibili quelle richiamate nel titolo ma che, forse, in realtà possono convivere e anzi alimentarsiContinue reading “L’editoriale del Direttore / Vivere il presente ricordando il futuro”

L’editoriale del Direttore / Crescita (in)sostenibile?

Quanto la crescita del mercato e dei fatturati, è compatibile con la responsabilità sociale e il rispetto nei confronti dell’ambiente? Questa è senza dubbio una delle grandi domande che deve accompagnare per i prossimi anni il settore dell’outdoor e, ovviamente, non solo quello. Tuttavia, proprio l’outdoor industry rappresenta un mondo peculiare e, per le sueContinue reading “L’editoriale del Direttore / Crescita (in)sostenibile?”

L’editoriale del Direttore / Semplicemente grazie

Sarebbe facile, sensato, ma forse un po’ scontato che dedicassi questo editoriale celebrando il grande successo della nona edizione degli ORBDAYS, andati in scena il 9-10 luglio nella ormai consueta e splendida cornice di Riva del Garda. Magari pubblicando alcuni dei tantissimi e positivi riscontri ricevuti. Del resto, anche in queste settimane successive stiamo surfandoContinue reading “L’editoriale del Direttore / Semplicemente grazie”

L’editoriale del Direttore / Ci vuole il fisico

Mai come negli ultimi mesi è emerso il bisogno da parte dei retailer, specializzati e non, di avere maggiori occasioni di incontro e confronto con le aziende del settore. Lo avevano sottolineato molti degli intervistati all’interno della nostra inchiesta “La Carica dei 101”. Ne abbiamo avuto conferma parlando con i negozianti incontrati durante i variContinue reading “L’editoriale del Direttore / Ci vuole il fisico”

L’editoriale del Direttore / Attrazione e condivisione

Molti di voi avranno notato che da qualche settimana il nostro gruppo ha cambiato nome e da “Sport Press” si è trasformato in MagNet. Ci pare giusto e doveroso dedicare questo editoriale per spiegare il perché. È presto detto: già da un po’ di tempo il nome Sport Press, al quale ovviamente eravamo molto affezionati,Continue reading “L’editoriale del Direttore / Attrazione e condivisione”

L’EDITORIALE DEL DIRETTORE / ASCOLTANDO GABER

All’inizio di questo nuovo anno – come tradizione – è tornata “La Carica dei 101”, uno dei contenuti più attesi da tutti i nostri lettori. Su questo numero riportiamo quanto emerso dalla rielaborazione dei dati. Un’analisi quanto mai interessante per leggere il mercato alla luce delle mutate dinamiche rispetto all’anno precedente, nel quale quasi ilContinue reading “L’EDITORIALE DEL DIRETTORE / ASCOLTANDO GABER”

L’editoriale del Direttore / La costruzione di un brand

È come un altare di sabbia in riva al mare […] Mi piace guardarla salire Come un grattacielo di cento piani O come un girasole In questo terzo editoriale dell’anno ci piace partire richiamando alcuni passi della splendida canzone “La costruzione di un amore”, composta nel 1978 dal cantautore genovese Ivano Fossati. Da qui ilContinue reading “L’editoriale del Direttore / La costruzione di un brand”

L’editoriale del Direttore / Prove di resilienza

Tanti dei nostri lettori senz’altro conoscono Pietro Trabucchi. Per gli altri, ricordiamo che è uno psicologo che si occupa da sempre di prestazione sportiva, in particolare di discipline di resistenza. È stato per molti anni psicologo delle Squadre Nazionali di Triathlon e ora, tra le altre cose, si dedica alle Squadre Nazionali di Ultramaratona, oltreContinue reading “L’editoriale del Direttore / Prove di resilienza”

L’editoriale del Direttore / Piedi per terra

Come di consueto, il primo numero dell’anno di Outdoor Magazine rappresenta un’interessante occasione per tracciare il bilancio dei 12 mesi appena trascorsi. Che, inevitabilmente, influenzeranno anche i prossimi. A questo proposito, una preziosa cartina di tornasole è l’attesissima inchiesta condotta interamente dalla nostra redazione, vale a dire la “Carica dei 101”: schede molto dettagliate realizzateContinue reading “L’editoriale del Direttore / Piedi per terra”

L’editoriale del Direttore / Un anno in un mese

Gli ultimi due anni hanno scompaginato ancor più le carte del mercato e ribaltato il tavolo delle consuete certezze che, per molto tempo, hanno contraddistinto le dinamiche del nostro settore: appuntamenti e fiere canoniche ben segnati a calendario e pressoché irrinunciabili ai più, campagne vendite e ordini attentamente programmati, consegne relativamente precise o comunque garantite.Continue reading “L’editoriale del Direttore / Un anno in un mese”

L’editoriale del Direttore / Attesi ritorni

Possiamo dire che il leitmotiv di questo numero, il penultimo del 2022, sia il “ritorno”. Breve parentesi etimologica: per estensione è entrato nel linguaggio comune per indicare un tema ricorrente. Ma forse non tutti sanno che è un termine tedesco che tecnicamente rimanda a un tema musicale associato a un personaggio, soprattutto nell’opera lirica. AContinue reading “L’editoriale del Direttore / Attesi ritorni”

L’editoriale del Direttore / Lenti alla meta

Sovente parliamo – con accezione peraltro giustamente positiva – del concetto di velocità applicato alla montagna ma anche al business. Saper progredire velocemente, fast & light, sui sentieri, specie se a elevate altitudini, non è solo questione di pura performance ma permette di essere meno esposti ai rischi. In particolare a quelli meteorologici e climatici.Continue reading “L’editoriale del Direttore / Lenti alla meta”

L’editoriale del Direttore / Esempi, regole e parole

“Un grammo di buon esempio vale più di un quintale di parole” – San Francesco di Sales “L’esempio è più forte delle buone regole” – Nikolai Vasilievich Gogo “Occorre accettare di seminare perché altri raccolgono altrove e più tardi” – Bernard Werber Ci piaceva iniziare con queste tre massime l’editoriale di questo numero. Tutte incentrateContinue reading “L’editoriale del Direttore / Esempi, regole e parole”

L’editoriale del Direttore / Il sorriso ritrovato

Senza essere autoreferenziali, inevitabile partire in questo editoriale da quanto avvenuto a Riva del Garda il 10-11 luglio scorsi. Nei due giorni in cui si è svolta l’ottava edizione degli Outdoor & Running Business Days. Un evento che si è confermato, ancora una volta, l’happening di riferimento del mercato outdoor e running italiano, peraltro conContinue reading “L’editoriale del Direttore / Il sorriso ritrovato”

L’editoriale del Direttore / L’importanza di esserci

Usciamo (forse) da due anni nei quali tutti noi abbiamo profondamente rivisto le modalità di interazione con le altre persone, specialmente nei mesi più delicati della pandemia. E nei quali il concetto di presenza è notevolmente mutato. Molteplici gli eventi e le fiere cancellate, i meeting solo in digitale e le call su Zoom, Teams,Continue reading “L’editoriale del Direttore / L’importanza di esserci”

L’editoriale del Direttore / Verso più alti valori

Il titolo, lo diciamo subito, ben si presta per una duplice interpretazione. Partiamo da quella più immateriale. Lo sappiamo e lo ribadiamo, quello outdoor è un mondo fondato – o almeno dovrebbe esserlo – su valori profondi e autentici: abnegazione, rispetto, sensibilità per le persone e la natura. Potremmo elencarne molti altri. Il secondo significatoContinue reading “L’editoriale del Direttore / Verso più alti valori”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora