DolomitiCert avvia il progetto EcoGrip per la salute dell’ambiente

DolomitiCert di CertotticaGroup annuncia l’avvio del progetto EcoGrip, un’iniziativa innovativa e sostenibile volta a rivoluzionare il mondo della calzatura sportiva outdoor.  DolomitiCert sarà capofila dell’iniziativa insieme a Universität Innsbruck, Università degli Studi di Padova, in particolare il gruppo di ricerca di Ingegneria dei Polimeri (PEG), e il gruppo del Centro Studi Qualità Ambiente (CESQA). CofinanziatoContinue reading “DolomitiCert avvia il progetto EcoGrip per la salute dell’ambiente”

“Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm

In tema di gear outdoor, il problema principale, ormai lo sappiamo, è la sovrapproduzione. Troppi prodotti, uno sbagliato approccio usa-e-getta, sciupio di risorse: solo la lunga durata e la qualità possono preservare l’ambiente. Lo sanno bene in casa DYNAFIT, dove dal 2019 garantiscono sul lungo ciclo vita dei loro prodotti con la Lifetime Guarantee –Continue reading ““Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm”

Quanto è sostenibile l’equipaggiamento outdoor?

Avete mai pensato a cosa rende impermeabile le giacche hardshell? Da cosa sono composti i capi outdoor? La natura è sicuramente una questione che sta a cuore a chiunque ami stare all’aria aperta, ma quanto è davvero ecologico il nostro equipaggiamento? Che cos’è la moda sportiva sostenibile? I capi di abbigliamento di alcuni produttori contengonoContinue reading “Quanto è sostenibile l’equipaggiamento outdoor?”

F.lli Campagnolo tra i fondatori di Cobat Tessile

Prosegue il percorso verso la sostenibilità dell’azienda F.lli Campagnolo, che dal 1948 produce abbigliamento sportivo e per il tempo libero attraverso i suoi brand dedicati (CMP, Melby, Marina Militare, Maryplaid). Il marchio veneto è tra i fondatori di Cobat Tessile, consorzio volontario italiano per la raccolta, il trattamento e il riciclo di prodotti tessili giuntiContinue reading “F.lli Campagnolo tra i fondatori di Cobat Tessile”

Salomon Index.01, impatto ambientale inferiore del 44%

Il momento della verità è arrivato. I dati confermano che il modello lanciato tre anni fa dal brand francese possiede dei livelli di sostenibilità più alti rispetto a una scarpa da corsa su strada prodotta in maniera standard. Nel 2019, Salomon ha presentato la scarpa da corsa riciclabile Index.01, che ha rappresentato un’importante tappa perContinue reading “Salomon Index.01, impatto ambientale inferiore del 44%”

Piquadro presenta la linea green PQ Modular

Piquadro amplia la portata del suo progetto di sostenibilità ambientale e presenta una serie di nuovi prodotti realizzati con materiali ecologici. Composta da zaini, trolley, borsoni, monospalla e marsupi, la nuova linea PQ Modular è leggera e modulare, formata da colori e forme giovanili e dinamici. È inoltre amica dell’ambiente grazie alla realizzazione in poliestere ecologicoContinue reading “Piquadro presenta la linea green PQ Modular”

Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi

Oltre alla consegna del premio “Performance Days Awards”, nel corso di Digital Performance Days tanti saranno i convegni e gli appuntamenti in programma. In particolare, il 10 dicembre un’intera conferenza sarà dedicata all’argomento principale di questa edizione 2020 (circolarità, riciclo e sostenibilità), dal titolo “Nothing to waste – Closing the loop”. Anche se tutti sappiamoContinue reading “Performance Days, una conferenza sulla circolarità dei capi”

Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili

Euratex, la Confederazione Europea dell’Industria Tessile, lancia il progetto “European Textile Recycling Hubs” (o più brevemente ReHubs), che mira a migliorare il mercato dei rifiuti tessili, con la costruzione di strutture dedicate in diverse zone d’Europa. Nello specifico Belgio, Finlandia, Germania, Italia e Spagna sono state considerate le nazioni ideali per approcciare l’iniziativa. Dei 10.7 milioniContinue reading “Euratex promuove l’economia circolare con hub europei per rifiuti tessili”

Houdini, “reinvent, reshape, reimagine”

Si è svolta ieri, da Stoccolma, la diretta streaming di presentazione della collezione autunno/inverno 2021 di Houdini, aperta, per la prima volta in assoluto, anche al pubblico finale. Numerosi i partecipanti da ogni parte d’Europa e del mondo (Francia, Belgio, Germania, Norvegia, Canada, Stati Uniti, Taiwan). Esplicativo il videomessaggio del nuovo membro del team NiclasContinue reading “Houdini, “reinvent, reshape, reimagine””

L’obiettivo di Salomon: una scarpa da corsa riciclabile al 100%

Salomon Sports, leader mondiale nel trail running e nelle attrezzature per gli sport invernali, ha annunciato i dettagli del suo nuovo Play Minded Program, che affronta l’impegno (immediato e a lungo termine) della società per gestire la propria attività in modalità più sostenibile. Un tema cui dedicheremo un ampio approfondimento sul prossimo numero di SnowbusinessContinue reading “L’obiettivo di Salomon: una scarpa da corsa riciclabile al 100%”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora