L’inverno ha già fatto capolino sulle cime più alte e tra il 27 novembre e il 4 dicembre la maggior parte dei comprensori riaprirà gli impianti. L’associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) è però in attesa che il Governo si pronunci sul protocollo proposto per una ripartenza in sicurezza. La proposta fatta da Anef al GovernoContinue reading “Apertura impianti: Anef attende la risposta del Governo”
Tag Archives: apertura impianti
Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività
Impianti chiusi non significa piste da sci chiuse. Riassunto in poche parole è questo il significato della nota di risposta da parte di Regione Lombardia al quesito urgente posto dal prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello, in merito all’utilizzo delle piste da sci anche con gli impianti chiusi da parte di scialpinisti e ciaspolatori. Nei giorniContinue reading “Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività”
Impianti chiusi / Garavaglia si schiera contro Speranza
Massimo Garavaglia, ministro del Turismo nel governo Draghi, durante una conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana prende posizione e si schiera contro il ministro Roberto Speranza circa la decisione di non aprire gli impianti sciistici, a poche ore dall’inizio della stagione, e quindi di bloccare tutta la filiera legata al mondo neve.Continue reading “Impianti chiusi / Garavaglia si schiera contro Speranza”
Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni
Dopo il comunicato stampa diramato domenica sera dal Ministero della Salute che ha stabilito la non apertura degli impianti di risalita, molti dei gestori dei comprensori e stazioni sciistiche sono stati colti da rabbia e sgomento. Le risorse che sono state impiegate per prepararsi all’inizio di questa stagione, già assai difficile, sono moltissime e iContinue reading “Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni”
Impianti chiusi / Ponte di Legno-Tonale: “Ennesimo duro colpo”
Come vi avevamo annunciato, al comprensorio di Ponte di Legno-Tonale era tutto pronto per l’apertura di domani, martedì 16 febbraio. Tra gli operatori e gli addetti ai lavori c’erano emozione e trepidazione per poter accogliere di nuovo i tanti appassionati di sci, dopo aver lavorato alacremente per adeguarsi, in poco tempo e con precisione, alleContinue reading “Impianti chiusi / Ponte di Legno-Tonale: “Ennesimo duro colpo””
Impianti chiusi / In Piana di Vigezzo aperti nonostante lo stop
C’è chi dice no. Lo stop deciso dal governo alla vigilia di quella che doveva essere la partenza della stagione sciistica non ferma la Piana di Vigezzo, 1.720 metri nel comune di Craveggia (VCO), nell’omonima valle Vigezzo, in alta Ossola, che stamani ha ugualmente aperto il comprensorio ai non pochi appassionati giunti sul posto. “SiamoContinue reading “Impianti chiusi / In Piana di Vigezzo aperti nonostante lo stop”
Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!”
Anche il governatore della regione Veneto Luca Zaia, che sabato pomeriggio aveva già firmato l’ordinanza per la riapertura degli impianti sciistici a partire da mercoledì 17, denuncia a gran voce l’agire del governo che, a un giorno dalla data ufficiale che era stata fissata per lunedì 15, ha fatto marcia indietro. A dirla tutta ZaiaContinue reading “Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!””
Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato”
La voce del Pool Sci Italia si unisce a quella dei rappresentanti della montagna bianca a commentare la decisione presa dal Ministero della Salute di non consentire l’apertura degli impianti il 15 febbraio, come era previsto. In occasione dei Mondiali di Cortina 2021 abbiamo incontrato Corrado Macciò, presidente del Pool. Qui le sue dichiarazioni inContinue reading “Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato””
Impianti chiusi / Magoni: “Il governo non merita il rispetto della montagna”
Dopo la scontata ma scottante reazione di Anef sulla decisione di non aprire gli impianti di sci fino al 5 marzo, non tarda ad arrivare nemmeno il commento di Lara Magoni, assessore al Turismo della Lombardia ed ex campionessa di sci, che senza giri di parole apostrofa il nuovo governo guidato da Draghi come “ilContinue reading “Impianti chiusi / Magoni: “Il governo non merita il rispetto della montagna””
Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain
Era inizialmente prevista per oggi, 15 febbraio, la riapertura al pubblico di Mottolino Fun Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia. Ma ieri sera il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al prossimo 5 marzo. Queste le parole con cui MarcoContinue reading “Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain”
Impianti chiusi / La reazione di ANEF: “Siamo furiosi”
Insostenibile questo “tira e molla”, ingiusto, irrispettoso dell’impegno che la categoria ha profuso in questi mesi. ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Impianti a Fune) non ci sta. La scorsa settimana le regioni gialle hanno avuto dal Cts e dal governo il via libera per la riapertura della stagione sciistica a partire da oggi lunedì 15. DomenicaContinue reading “Impianti chiusi / La reazione di ANEF: “Siamo furiosi””
Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda
Dopo il comunicato stampa diramato dal Ministero della Salute alle ore 19 del giorno prima di quello designato come “l’inizio della stagione sciistica”, l’AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) con il suo presidente, Maurizio Bonelli, e la Fisi di Flavio Roda fanno sentire la propria voce. Sconcerto, incredulità e sgomento. Centinaia di professionisti della neve legati alla ScuolaContinue reading “Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda”
Apertura impianti: aggiornato il protocollo sicurezza. Ipotesi 15 febbraio
Dopo la riunione di ieri, giovedì 28 gennaio, la Conferenza delle Regioni ha stabilito le nuove linee guida al protocollo di sicurezza, sulla base delle ultime osservazioni fornite dal Comitato Tecnico Scientifico lo scorso 15 gennaio. Se approvate dal governo e dallo stesso Cts, l’apertura degli impianti e l’inaugurazione della stagione sciistica potrebbe realmente concretizzarsiContinue reading “Apertura impianti: aggiornato il protocollo sicurezza. Ipotesi 15 febbraio”
Apertura impianti, il Cts approva il protocollo sicurezza
Ieri, giovedì 21 gennaio, il Comitato tecnico scientifico ha approvato le ultime linee guida del protocollo di sicurezza, che la Conferenza delle regioni e delle province autonome aveva già messo a punto a fine novembre, per garantire la riapertura degli impianti di risalita in totale sicurezza anche ai non atleti. Questo quanto comunicato da DolomitiContinue reading “Apertura impianti, il Cts approva il protocollo sicurezza”
Seri danni all’economia montana: sono necessari ristori
L’apertura degli impianti sciistici potrebbe ulteriormente essere posticipata, rischiando di creare danni irreparabili a tutta l’economia montana che, nella stagione fredda, vive di turismo legato agli sport invernali. Dallo scorso novembre Anef è al lavoro per presentare un protocollo di sicurezza che possa soddisfare le richieste imposte dalle istituzioni che, un protocollo che è statoContinue reading “Seri danni all’economia montana: sono necessari ristori”
In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp
Mentre l’industria sciistica del Colorado continua a muoversi con difficoltà in mezzo alla pandemia, il 24 dicembre scorso, tra le montagne dello stato statunitense, è stato inaugurato il comprensorio Bluebird Backcountry. La particolarità? Non ha impianti! Infatti il resort, dotato di piste, bar e noleggio sci come tante altri, ha preferito sostituirli con sette tracceContinue reading “In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp”
Gli impianti sciistici riaprono il 18 gennaio. L’ordinanza di Speranza
Oggi il ministro della salute Speranza ha firmato un’ordinanza in cui “si differisce l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021”, che di fatto indica – nero su bianco – una possibile data per l’inaugurazione di questa stagione invernale. L’ultima parola però non è ancora detta, dato che non si potrà prescindere dalla divisione dell’ItaliaContinue reading “Gli impianti sciistici riaprono il 18 gennaio. L’ordinanza di Speranza”
Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio
Le Regioni hanno chiesto di rimandare l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio e non al 7 gennaio come originariamente stabilito. Questa la proposta contenuta in una lettera inviata ai ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza dal presidente della Conferenza delle regioni Stefano Bonaccini. Solo l’ultima brutta notizia per il mondo neve, che si aggiungeContinue reading “Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio”
Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta
Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”
Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza
“Per noi non è solo una sciata, ma una questione di vita o di morte”. Sono dure, di ghiaccio, le parole della presidente di ANEF Valeria Ghezzi, intervenuta martedì 22 dicembre al secondo appuntamento di Skipass Panorama Turismo – Live streaming trasmesso in diretta Facebook. “Se avessimo avuto una risposta circa le aperture, staremmo giàContinue reading “Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza”
Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti
A seguito delle polemiche nate la scorsa settimana per un articolo de La Stampa, il presidente e amministratore delegato di Cervino SpA Matteo Zanetti si è dimesso. Interrogato sulla questione dell’oscuramento di una webcam nella zona di partenza dell’impianto di Plan Maison per nascondere un assembramento di sciatori dallo stesso quotidiano, Zanetti si era mostratoContinue reading “Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti”
Cervino S.p.A. risponde a La Stampa in merito alla webcam “censurata”
È scoppiata un’altra grande polemica al centro della quale c’è la società Cervino S.p.A.: La Stampa riporta di una webcam “censurata” il 3 dicembre, per celare la coda formatasi all’impianto di risalita di Plan Maison. Di seguito il comunicato della stessa Cervino S.p.A. in risposta al quotidiano. A seguito di quanto apparso quest’oggi su La StampaContinue reading “Cervino S.p.A. risponde a La Stampa in merito alla webcam “censurata””
Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia
Ieri 2 dicembre è stato approvato dal Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, con una maggioranza di 28 voti a favore e soli 7 astenuti, un disegno di legge che si oppone al dpcm che il Governo sta discutendo proprio in queste ore. La Valle d’Aosta non ci sta e rivendica la sua autonomia rispetto ai poteriContinue reading “Legge anti-dpcm per la Valle d’Aosta che rivendica la sua autonomia”
Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti
Il messaggio lanciato da Mottolino Full Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia, è più che chiaro: “La montagna senza di voi non è nulla, ci mancate”. Volto di un video ironico, pubblicato sui canali social, che mira a scuotere le coscienze è Yepi, la simpatica mascotte dal pelo bianco della ski areaContinue reading “Mottolino Full Mountain lancia un video ironico per l’apertura degli impianti”