Nove donne sul K2 a 70 anni dalla storica spedizione italiana

Settant’anni fa, il 31 luglio del 1954, la cima del K2 venne raggiunta da una spedizione italiana, alla cui testa c’era il geologo ed esploratore Ardito Desio. A raggiungere la vetta, a 8.611 metri di quota, fu la cordata composta da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli. Per celebrare questo anniversario, il CAI organizza una nuovaContinue reading “Nove donne sul K2 a 70 anni dalla storica spedizione italiana”

Al via la spedizione di Matteo Della Bordella in Patagonia

È iniziata la nuova spedizione di Matteo Della Bordella, in cordata questa volta con il “collega” dei Ragni Giacomo Mauri. Il loro obiettivo è quello di tentare diverse linee nella zona del Cerro Torre senza rinunciare, per il momento, all’idea di raggiungere la vetta della montagna più iconica della Patagonia, nell’anno del cinquantesimo anniversario dallaContinue reading “Al via la spedizione di Matteo Della Bordella in Patagonia”

Per gli alpinisti più ambiziosi: La Sportiva Alpine Tech

La collezione Alpine Tech di La Sportiva si basa su tre concetti chiave: qualità, funzionalità, innovazione. Progettata specificatamente per gli alpinisti più ambiziosi, arriva per la stagione FW23, frutto della collaborazione tra il brand e un gruppo dall’expertise e dal know-how senza eguali. Alpine Tech Chi mai può conoscere meglio di un alpinista le caratteristicheContinue reading “Per gli alpinisti più ambiziosi: La Sportiva Alpine Tech”

Patagonia lancia la collezione Alpine Gore ePE senza PFC

Che Patagonia abbia sempre riposto un’attenzione speciale all’impatto dei suoi prodotti, si sa. Inoltre, ha sempre cercato di spronare i suoi partner e fornitori a fare lo stesso e a imbarcarsi in un comune viaggio verso il traguardo net-zero. Proprio per questo motivo, quasi dieci anni fa, il brand ha iniziato, insieme a Gore-Tex, unContinue reading “Patagonia lancia la collezione Alpine Gore ePE senza PFC”

Simon Gietl apre una nuova via sull’inviolata parete sud del Meru

Il 13 maggio 2023, Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli hanno tracciato una nuova via, in stile alpino, sulla parete sud del Meru (6660 m), in India, chiamandola Goldfish (M6+, A1). L’impresa Dopo un primo tentativo risalente nell’autunno 2019, quando Mathieu Maynadier, Sean Villanueva e Roger Schäli hanno dovuto ritirarsi dopo aver raggiunto l’ultimo terzoContinue reading “Simon Gietl apre una nuova via sull’inviolata parete sud del Meru”

SCARPA lancia il nuovo Ribelle Tech 3 HD ispirato a Ueli Steck

L’iconico Ribelle Tech Boot lanciato nel 2017 si rinnova e si evolve in una fusione innovativa tra scarpa da corsa e scarpone da montagna. Utilizzando le più recenti tecnologie disponibili nel settore grazie anche a tre importanti ingredient brand: HDry, Polartec e Vibram. Non a caso, saranno proprio questi marchi a fare da sponsor ancheContinue reading “SCARPA lancia il nuovo Ribelle Tech 3 HD ispirato a Ueli Steck”

Stalker Semiautomatic: il best seller dei ramponi C.A.M.P.

L’azienda di montagna C.A.M.P., che da sempre ha a cuore l’alpinismo, presenta il rampone Stalker Semiautomatic rinnovato. L’alpinismo: le montagne chiamano e l’uomo risponde L’alpinismo. Un’attività con pochi paragoni, affascinante e complessa, capace di coinvolgere totalmente i professionisti e far sognare anche i semplici appassionati. Le meraviglie della natura accendono la curiosità e il desiderio, cheContinue reading “Stalker Semiautomatic: il best seller dei ramponi C.A.M.P.”

Nasce il CAI Eagle Team composto da 15 giovani promesse dell’alpinismo

Nel weekend del 1 e 2 aprile, si sono svolte in Val d’Ossola le selezioni dei giovani alpinisti che parteciperanno al progetto “CAI Eagle Team” promosso dal CAI insieme a Matteo Della Bordella. Il progetto CAI Eagle Team Il progetto è nato con lo scopo di offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare il proprio talentoContinue reading “Nasce il CAI Eagle Team composto da 15 giovani promesse dell’alpinismo”

Millet ha aperto un nuovo store a Torino

Millet consolida la sua presenza in Italia con un nuovo store monomarca a Torino, inaugurato il il 3 gennaio in via Gramsci 15. Un’apertura che segue quella di Bolzano e segna il consolidamento della nuova strategia del brand, improntata a rafforzare il contatto diretto con il consumatore e con la sua community verticale. “I negoziContinue reading “Millet ha aperto un nuovo store a Torino”

Rutor 25 di Ferrino, il compagno per l’alpinismo

Progettato per lo scialpinismo e l’alpinismo, il Rutor 25 di Ferrino è ideale per le uscite e le missioni in montagna in stile fast and light. Rutor 25 Uno zaino molto funzionale dotato di tasche specifiche per ogni accessorio che rendono più facile l’accesso e il trasporto dell’attrezzatura necessaria per determinate attività. Frontalmente è provvistoContinue reading “Rutor 25 di Ferrino, il compagno per l’alpinismo”

Millet parte per il Pakistan con Francesco Ratti

“Finalmente dopo tanti preparativi è arrivato anche il giorno della partenza per la nostra spedizione in Pakistan!” ha dichiarato stamattina con entusiasmo Francesco Ratti, atleta Millet e Guida Alpina del Cervino. Millet sarà al fianco di Francesco e dei compagni Leonardo Gheza e Alessandro Baù per tutta la durata della spedizione. Il brand ha fornitoContinue reading “Millet parte per il Pakistan con Francesco Ratti”

Ucraina-Russia: da alpinisti a combattenti

La guerra che si è scatenata in Ucraina sta avendo ripercussioni su moltissimi aspetti e, come abbiamo già detto più volte, lo sport e gli sportivi non ne sono esenti. In soli 19 giorni sono cambiate le priorità dei cittadini della terra invasa e, di conseguenza, gli obiettivi. Un esempio è l’alpinista Irina Galay che,Continue reading “Ucraina-Russia: da alpinisti a combattenti”

Barmasse, Göttler e Arnold tentano il Nanga Parbat

Un obiettivo importante per l’alpinista Hervé Barmasse. Il Re del Cervino, già in Pakistan insieme al tedesco David Göttler e all’americano Mike Arnold, tutti del Global Team The North Face, tenteranno (la data ideale è stata fissata tra il 10 e il 20 gennaio) la salita della parete Rupal al Nanga Parbat.  Mai scalata duranteContinue reading “Barmasse, Göttler e Arnold tentano il Nanga Parbat”

Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione

Uno scarpone tecnico da alpinismo, compatto, stabile, dal design agile, sottile nella zona delle dita per garantire una precisa sensibilità quando si arrampica, ma equipaggiato con un’intersuola in PU a doppia densità che assicura comfort durante l’avvicinamento. Questi gli ingredienti principali dell’Ortles Couloir di Salewa che, dotato di esoscheletro in carbonio, rappresenta la nuova direzioneContinue reading “Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione”

The North Face presenta un nuovo kit per l’alpinismo

The North Face lancia il nuovo sistema per l’alpinismo Advanced Mountain Kit, sviluppato in collaborazione con gli alpinisti del proprio team David Göttler, Hervé Barmasse e Andres Marin per rispondere a una nuova e specifica richiesta del settore. Negli ultimi decenni, infatti, l’esplorazione in alta montagna è cambiata, così come mutate sono le esigenze degliContinue reading “The North Face presenta un nuovo kit per l’alpinismo”

La Sportiva Aequilibrium Top GTX, testato da Max Berger, sfrutta la tecnologia BOA

Quella tra BOA e La Sportiva è una partnership che dura dal 2015 quando, in collaborazione con l’alpinista Simone Moro, hanno progettato e lanciato lo scarpone da alpinismo estremo G2 SM. La soluzione messa a punto è stata la risposta alla domanda “Come ti immagini lo scarpone da alpinismo dei tuoi sogni?”. Il risultato: più leggero,Continue reading “La Sportiva Aequilibrium Top GTX, testato da Max Berger, sfrutta la tecnologia BOA”

Courmayeur Feeling Mountain: incontro con i grandi delle montagne

Un dialogo con i grandi delle montagne quello che andrà in scena, a partire dal 6 agosto e si protrarrà tutto il mese. Courmayeur Feeling Mountain si articolerà in cinque incontri, uno ogni settimana. Venerdì 6 agosto, 0re 21.15, presso Jardin de l’Ange Il primo vedrà come protagonisti il duo incarnato da Davide Cheraz e PietroContinue reading “Courmayeur Feeling Mountain: incontro con i grandi delle montagne”

Il know-how Xenia Materials tocca anche l’alpinismo di Salewa

C’è anche il know-how Xenia Materials nel nuovo scarpone da alpinismo Salewa Ortles Couloir. Con un peso di appena 725 grammi, il nuovo scarpone integralmente ramponabile Salewa Ortles Couloir è il più recente prodotto high-tech frutto della competenza alpina del marchio dell’aquila, ottenuto attraverso una sintesi tra l’esperienza della tradizione alpinistica e l’utilizzo di materialiContinue reading “Il know-how Xenia Materials tocca anche l’alpinismo di Salewa”

Vibram presenta le sue novità per la SS 22

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 21 alle ore 11 la Digital Press Conference con cui l’ottagono giallo ha presentato alla stampa specializzata le tre grosse novità che introdurrà per la Spring Summer 2022. Presenti, oltre alla markerting manager EMEA Annalaura Gatto e al Vibram tester team manager Giordano De Vecchi, anche l’ultrarunner Gediminas Grinius,Continue reading “Vibram presenta le sue novità per la SS 22”

Una scarpa “stellare” firmata Kayland

Con un blocco suola del tutto nuovo, la Stellar Ad GTX di Kayland unisce la precisione e tecnicità di uno scarpone da alpinismo veloce alla costruzione di una scarpa da trail. Rispetto alla sua gemella Stellar GTX è dedicata a un pubblico avanzato, che preferisce una costruzione più bassa per uso multiactivity. Estremamente leggera e destrutturata,Continue reading “Una scarpa “stellare” firmata Kayland”

Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni

“20 montagne, 20 regioni, 20 giorni” è l’ambizioso progetto alpinistico ideato dal noto alpinista Laurent Perruchon, presentato lo scorso 26 maggio allo showroom di Brisval, alle porte della Valchiavenna (SO). Lollo tenterà di raggiungere la cima più alta di ogni regione italiana in 20 giornate, avendo a disposizione solo un’autovettura per gli spostamenti e unaContinue reading “Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni”

Tutto pronto per il 69° Trento Film Festival, quest’anno “in tre tempi”

A una settimana dall’apertura ufficiale, il Trento Film Festival ha presentato oggi il programma ufficiale della sua 69esima edizione. L’appuntamento di cinema e culture di montagna non si arrende e, nonostante tutte le difficoltà, anche nel secondo anno di pandemia cerca di mantenere vivo il rapporto con il suo pubblico. In una situazione incerta eContinue reading “Tutto pronto per il 69° Trento Film Festival, quest’anno “in tre tempi””

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora