Il Trofeo Kima, una tra le più tecniche e spettacolari gare di skyrunning si conferma un sogno proibito per i corridori del cielo. I primi pettorali, messi a disposizione il 1 dicembre 2023, sono andati sold out in 15 minuti. Ora si attende il 12 gennaio per i pettorali restanti. Velocisti da tastiera I primiContinue reading “Il Trofeo Kima 2024 annuncia l’apertura delle iscrizioni”
Category Archives: Skyrunning
SCARPA presenta Ribelle Run Kalibra con tecnologia BOA
Per l’autunno/inverno 2023 SCARPA lancia due novità per lo skyrunning: Ribelle Run Kalibra ST e Ribelle Run Kalibra HT, entrambe sviluppate in collaborazione con BOA e con il trail runner altoatesino Philipp Ausserhofer. Per questi nuovi modelli è stata utilizzata la tecnologia di allacciatura Wrap360 powered by BOA Fit System, che avvolge completamente il piedeContinue reading “SCARPA presenta Ribelle Run Kalibra con tecnologia BOA”
Millet official partner del Campionato Mondiale Masters di Skyrunning
Millet ha siglato l’accordo di sponsorizzazione del primo Campionato Mondiale Masters di Skyrunning che si terrà il 30 luglio alla Royal Ultra SkyMarathon di Ceresole Reale. L’accordo vede il marchio francese a fianco della ISF, l’International Skyrunning Federation. L’evento Millet conferma il suo DNA verticale e l’impegno sul terreno della corsa ad alta quota: ilContinue reading “Millet official partner del Campionato Mondiale Masters di Skyrunning”
K2 Valtellina Extreme Vertical nel Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
Il 24 giugno si svolge la quinta edizione del K2 Valtellina Extreme Vertical che quest’anno si fregia del titolo di Campionato Italiano di Doppio Vertical FISky. E non solo: sarà anche terza tappa del Crazy Vertical Italy Cup e seconda prova del neonato Vam Vertical Challenge. L’evento Sono oltre 200 gli atleti che partiranno alleContinue reading “K2 Valtellina Extreme Vertical nel Campionato Italiano Doppio Vertical FISky”
Up for Anything: la nuova collezione Trilogy Sky di Millet
Per la primavera-estate 23, fedele al suo dna alpino e verticale, Millet accompagna con la sua nuova linea Trilogy Sky i suoi atleti e tutti i praticanti di sky running e d’alpinismo “fast & light”, desiderosi di evolvere sul filo delle creste e alla ricerca di un equipaggiamento con un rapporto peso/ingombro davvero minimale. GliContinue reading “Up for Anything: la nuova collezione Trilogy Sky di Millet”
Monte Rosa SkyMarathon annuncia la nuova data
La Monte Rosa SkyMarathon ritorna alla sua data originaria: il 17 giugno 2023. Nonostante le condizioni climatiche calde e difficili e le restrizioni ai viaggi internazionali dovute alla pandemia, l’edizione 2022 ha visto la partecipazione di squadre provenienti da 23 Paesi. Tra questi, il norvegese Stian Angermund, pluricampione del mondo di skyrunning e recente campione del mondo di trail running.Continue reading “Monte Rosa SkyMarathon annuncia la nuova data”
Dopo tre anni torna la ZacUp skyrace
Il prossimo 18 settembre si correrà la ZacUp skyrace, una classica di fine stagione che porterà a correre sui sentieri delle Grigne campioni di caratura mondiale. Nel 2020 infatti la gara è entrata a far parte della Skyrunner World Series. Organizzato dal Team Pasturo, capitanato del presidente Alberto Zaccagni, che ha lavorato duramente sia aContinue reading “Dopo tre anni torna la ZacUp skyrace”
Campionati Mondiali di Skyrunning 2022 da record con 35 Paesi partecipanti
Quella che andrà in scena dal 9 all’11 settembre all’Ossola, in Piemonte al confine con la Svizzera, in uno spettacolare anfiteatro circondato da cime innevate di 4.000 metri, sarà un’edizione da record dei Campionati Mondiali di Skyrunning. L’evento, organizzato dall’Ossola Skyrunning World Champs 22, vede le aspettative generali già ampiamente superate grazie a 35 PaesiContinue reading “Campionati Mondiali di Skyrunning 2022 da record con 35 Paesi partecipanti”
Mondiali di Skyrunning: gli italiani al via
La Val d’Ossola ospiterà, dal 9 all’11 settembre, i Campionati Mondiali di Skyrunning, che tornano in Italia dopo aver fatto tappa nelle scorse edizioni in Spagna, Scozia e Francia. I ragazzi e ragazze della nazionale azzurra che sono stati convocati sono 16 e correranno con la divisa ufficiale, realizzata da Crazy, che vi avevamo presentatoContinue reading “Mondiali di Skyrunning: gli italiani al via”
Terminata la 21esima edizione del Trofeo Kima
Si è concluso il Trofeo Kima, edizione che ha visto trionfare lo scozzese Finlay Wild e l’americana Hillary Gerardi. Il trofeo Kima 2022 Dopo quattro anni di assenza (è un evento biennale e nel 2020 era stato annullato causa Covid), una delle manifestazioni più ambite, sponsorizzata da Salomon, a livello di Skyrunning è tornata inContinue reading “Terminata la 21esima edizione del Trofeo Kima”
Di corsa verso la Capanna
A giugno si è tenuta la Monte Rosa SkyMarathon: un evento unico che si svolge ogni anno su ghiaioni, nevai, ghiacciai e crepacci. Correndo in coppia, 298 atleti provenienti da 23 Paesi sono partiti all’alba da Alagna Valsesia per affrontare gli impegnativi 36 km (con oltre 7.000 metri di dislivello complessivo) fino alla Capanna MargheritaContinue reading “Di corsa verso la Capanna”
Il Mountain Running dell’estate 2022 firmato La Sportiva
Le proposte di La Sportiva per la SS22 incontrano le esigenze di runner principianti, occasionali ed esperti, grazie all’ampia gamma di prodotti adatti per soddisfare le necessità di ogni singolo atleta. Bushido II Questa calzatura da competizione è dedicata al mondo delle gare skyraces: super leggera, grippante e aggressiva, è concepita per garantire una perfettaContinue reading “Il Mountain Running dell’estate 2022 firmato La Sportiva”
Vento di novità per International Orobie Skyraid
Mario Poletti, a capo di Fly-Up Sport, non smette mai di sorprendere. E con Orobie Skyraid pare proprio che le novità non finiscano mai. Non bastava la notizia, già di per sè motivo di prestigio, che la gara del prossimo 23 luglio fosse stata scelta dalla FISky come prova unica per l’assegnazione del titolo italiano maschile e femminileContinue reading “Vento di novità per International Orobie Skyraid”
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2022: è sold out!
Manca quasi un mese al via di uno degli appuntamenti più attesi dall’intero panorama delle competizioni ultra: dal 23 al 26 giugno, a Cortina, andrà in scena La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB. Quella ampezzana è una manifestazione di riferimento assoluto nel calendario degli eventi dedicati alla corsa in natura e oggi è giàContinue reading “La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2022: è sold out!”
La nazionale italiana Skyrunning si veste Crazy
Il team azzurro verrà sponsorizzato dal brand valtellinese per i prossimi tre anni e indosserà le nuove divise ufficiali sia in gara che durante le trasferte nelle competizioni più importanti. Crazy è stato il primo brand a prendersi cura degli atleti che praticano questa intensa disciplina, iniziando una produzione di capi mirati nel 1994. IContinue reading “La nazionale italiana Skyrunning si veste Crazy”
K2 Valtellina Extreme Vertical Race tra obiettivi e novità
L’obiettivo dichiarato degli organizzatori del K2 Valtellina Extreme Vertical Race, in programma a Talamona sabato 2 luglio, è alzare nuovamente l’asticella. La prima novità della quarta edizione è la nascita di un vero e proprio sodalizio, Team K2 Valtellina ASD, un’associazione formata da un gruppo di amici che fin dal debutto della competizione ha credutoContinue reading “K2 Valtellina Extreme Vertical Race tra obiettivi e novità”
Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO
Alla luce della recente escalation dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’ISF desidera annunciare la sua solidarietà all’Ucraina e al CIO che ieri 28 febbraio, sul suo sito web, ha dichiarato la propria opposizione alla guerra in corso (e di cui ve ne abbiamo parlato qui). Il comitato di gestione dell’ISF condanna all’unanimità l’attacco russo insiemeContinue reading “Russia-Ucraina: l’ISF si unisce alle decisioni del CIO”
Torna il VK OPEN Championship 2022 e c’è anche Orobie Vertical
Due gare italiane faranno parte del prestigioso circuito mondiale VK OPEN Championship 2022, lanciato l’anno scorso dalla ISF per mettere in evidenza la specialità Vertical Kilometer. Si tratta del Grèste de la Mughera VK di Limone del Garda (gran finale, come lo scorso anno, dell’intero circuito) e di Orobie Vertical, gara che parte da ValbondioneContinue reading “Torna il VK OPEN Championship 2022 e c’è anche Orobie Vertical”
Crazy vestirà gli atleti azzurri dello Skyrunning
Il brand Crazy, the original Fast&Light mountain clothing since 1989, è da sempre legato alla disciplina dello skyrunning. Fin dagli anni Novanta, periodo nel quale l’azienda (capitanata dalla vulcanica Valeria Colturi) sviluppò la prima collezione sul mercato dedicata allo skyrunning. Un legame a doppio filo e una grande amicizia anche con Fabio Meraldi, nuovo presidenteContinue reading “Crazy vestirà gli atleti azzurri dello Skyrunning”
Countdown iniziato per i Campionati Europei di skyrunning in Portogallo
È iniziato il cowntdown per i Campionati Europei di skyrunning che avranno luogo in Portogallo, a São Pedro do Sul, il 19 e 20 novembre 2021. Dopo un anno di continue cancellazioni gli atleti sono trepidanti e, al momento risultano ne iscritti ben 116, provenienti da 20 nazioni diverse: Austria, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca,Continue reading “Countdown iniziato per i Campionati Europei di skyrunning in Portogallo”
Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre
Come vi avevamo anticipato, le montagne dell’Alto Garda, alla fine del mese, saranno teatro di due finali. Oltre alla skyrace di sabato 30 ottobre (start alle ore 10), che sarà per l’ottava volta consecutiva finalissima del circuito Skyrunner World Series, il vertical in programma venerdì 29 ottobre (start alle ore 16) decreterà re e reginaContinue reading “Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre”
La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky
Manca poco all’evento verticale valido come campionato italiano FiSky che animerà le montagne dell’Alta Valle Seriana e la prossima domenica, 26 settembre, farà da catalizzatore per gli appassionati di vertical provenienti da tutta Italia. Giunta alla sua sesta edizione, This Is Vertical Race si articola su un percorso davvero duro e con difficoltà tali da rendereContinue reading “La This Is Vertical Race è Campionato Italiano FiSky”
Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia
La data da segnare in agenda è quella di sabato 18 settembre 2021, in cui il CUT PUGLIA – Castellaneta Urban Trail 2021, farà da palcoscenico alla terza prova dei Campionati Italiani Assoluti FiSky nel cuore del Parco Terra delle Gravine. Questa volta in palio ci sarà il titolo italiano assoluto, maschile e femminile, perContinue reading “Il Campionato Italiano FiSky sbarca nel sud Italia”
Settembre di fuoco: al via i Campionati Italiani di Skyrunning
Riparte l’Italia dello skyrunning. Terminata la pausa estiva – che a dirla tutta di pausa ha avuto ben poco visto che ai Campionati del Mondo Senior sono seguiti, sempre a luglio, i Giovanili al Gran Sasso – gli azzurri sfruttano ora la buona forma fisica conquistata nel corso della stagione per dare il tutto perContinue reading “Settembre di fuoco: al via i Campionati Italiani di Skyrunning”
Le nuove date della Limone Skyrunning Extreme
È fissata per mercoledì 1° settembre l’apertura delle iscrizioni alla Limone Skyrunning Extreme. Nel frattempo il comitato organizzatore ha ufficializzato le nuove date e confermato le competizioni che, da un decennio, sono appuntamento fisso di campioni e semplici amatori. Le tre gare dell’Alto Garda si terranno a fine ottobre: venerdì 29 si correrà il VerticalContinue reading “Le nuove date della Limone Skyrunning Extreme”