Con il progetto Recycle Your Boots di Tecnica, l’economia circolare diventa il nuovo business model per l’industria degli scarponi da sci. Il progetto di ritiro e riciclo è stato inserito nel programma Life, lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea per l’ambiente e l’azione per il clima, e sarà operativo in otto paesi europei a partireContinue reading “Recycle Your Boots nel programma Life dell’UE”
Category Archives: Sci
Firmato il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche
Firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici
Carlo Boroli è il nuovo segretario generale del Pool Sci Italia
Il Consorzio ha recentemente formalizzato il termine dell’avventura del prezioso collaboratore Umberto Pagani in seno al Pool, a cui si avvicenda Carlo Boroli, già Consigliere fino ad un mese fa
Prowinter, Ski Rental Summit: il settore del noleggio chiede attenzione
La mattina di lunedì 12 aprile è stata all’insegna di Prowinter, nella sua versione digitale. Ad aprire le danze della quarta edizione di Ski Rental Summit, la tavola rotonda che vede come protagonista il settore del noleggio del comparto neve. La pandemia con cui stiamo facendo i conti da più di un anno ha cambiato le nostreContinue reading “Prowinter, Ski Rental Summit: il settore del noleggio chiede attenzione”
Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività
Impianti chiusi non significa piste da sci chiuse. Riassunto in poche parole è questo il significato della nota di risposta da parte di Regione Lombardia al quesito urgente posto dal prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello, in merito all’utilizzo delle piste da sci anche con gli impianti chiusi da parte di scialpinisti e ciaspolatori. Nei giorniContinue reading “Sondrio, piste chiuse: la Regione auspica l’apertura per altre attività”
Assosport sul podio ai Mondiali di Cortina
Delle 39 medaglie in palio, ben 24 sono state conquistate da atleti che indossavano attrezzatura o abbigliamento targati aziende associate Assosport
Zanatta: “Non capisco quale sia la paura verso lo sci”
Alberto Zanatta, presidente di Tecnica Group: “Purtroppo non riusciamo a capire quali sono le dinamiche che hanno portato a una scelta di questo tipo”
Impianti chiusi / Arabba: “Il valore della montagna pare essere inesistente”
Arabba: “Durante l’inverno diamo da lavorare quasi a mille persone, un piccolo esercito silenzioso, rimasto senza un impiego, e per l’indotto della valle di Fodom stimiamo una perdita di 15 milioni di euro”. Un’ulteriore falsa partenza della stagione, la quinta in pochi mesi, dopo quella al 3 dicembre, poi al 7 gennaio, quindi al 18Continue reading “Impianti chiusi / Arabba: “Il valore della montagna pare essere inesistente””
Con Responsive, Salewa si ispira alla natura per tutti gli strati
Salewa e il sistema integrato di abbigliamento da ski mountaineering include tre strati con tecnologie esclusive basate su materiali naturali
Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni
Dopo il comunicato stampa diramato domenica sera dal Ministero della Salute che ha stabilito la non apertura degli impianti di risalita, molti dei gestori dei comprensori e stazioni sciistiche sono stati colti da rabbia e sgomento. Le risorse che sono state impiegate per prepararsi all’inizio di questa stagione, già assai difficile, sono moltissime e iContinue reading “Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni”
Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!”
Anche il governatore della regione Veneto Luca Zaia, che sabato pomeriggio aveva già firmato l’ordinanza per la riapertura degli impianti sciistici a partire da mercoledì 17, denuncia a gran voce l’agire del governo che, a un giorno dalla data ufficiale che era stata fissata per lunedì 15, ha fatto marcia indietro. A dirla tutta ZaiaContinue reading “Impianti chiusi / Zaia denuncia: “Danno colossale, qualcuno dovrà pagare!””
Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato”
La voce del Pool Sci Italia si unisce a quella dei rappresentanti della montagna bianca a commentare la decisione presa dal Ministero della Salute di non consentire l’apertura degli impianti il 15 febbraio, come era previsto. In occasione dei Mondiali di Cortina 2021 abbiamo incontrato Corrado Macciò, presidente del Pool. Qui le sue dichiarazioni inContinue reading “Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato””
Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain
Era inizialmente prevista per oggi, 15 febbraio, la riapertura al pubblico di Mottolino Fun Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia. Ma ieri sera il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al prossimo 5 marzo. Queste le parole con cui MarcoContinue reading “Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain”
Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda
Dopo il comunicato stampa diramato dal Ministero della Salute alle ore 19 del giorno prima di quello designato come “l’inizio della stagione sciistica”, l’AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) con il suo presidente, Maurizio Bonelli, e la Fisi di Flavio Roda fanno sentire la propria voce. Sconcerto, incredulità e sgomento. Centinaia di professionisti della neve legati alla ScuolaContinue reading “Impianti chiusi / Il mondo dello sci insorge: le reazioni di Bonelli e Roda”
Impianti chiusi / Lo sci non riparte: un’altra beffa per la montagna bianca
Intorno alle 19 di domenica 14 febbraio, a poche ore dal giorno che avrebbe dovuto segnare l’inizio di una stagione sciistica già molto difficile, il ministro Speranza firma l’ordinanza che decreta la chiusura degli impianti fino al 5 marzo. Quindi niente sci. Un’altra beffa per la montagna bianca e per i suoi professionisti che hannoContinue reading “Impianti chiusi / Lo sci non riparte: un’altra beffa per la montagna bianca”
Tecnica, parlare di scarponi riciclati non è più un tabù
Recycle Your Boots: questo il progetto lanciato da Tecnica per incentivare l’economia circolare come nuovo business model per l’industria del settore
Merino a tutte le condizioni con Mons Royale
Mons Royale e la magia della lana. Performante, efficace nel proteggere dal freddo, riparare dall’umidità e regolare la temperatura corporea
Alto Adige, Kompatscher: “gli impianti possono aprire per i residenti il 18 gennaio”
In Alto Adige piste da sci e impianti di risalita potranno aprire il 18 gennaio. Lo ha confermato il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher
Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta
Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”
L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale
di Benedetto Sironi C’è chi preferisce la discesa: vento in faccia, adrenalina, velocità, dinamismo e rumore. Lo chiameremo “lo sciatore futurista“. Si muove più che altro tra le piste battute e la comodità degli impianti di risalita. C’è chi predilige la salita: suoni della natura, contemplazione, gesti lenti, serenità e silenzio. Lo chiameremo “lo sciatoreContinue reading “L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale”
Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo. Secondo quanto emerge dall’articolo 24 dello schema di decreto legislativo (in attuazione delle legge delega n. 86 del 2019 di riforma delle sport) sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, presto tutti i frequentatori di ambienti innevatiContinue reading “Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai”
Prowinter Connects: il punto sul settore noleggio e le nuove opportunità
Il webinar oganizzato da Prowinter ha affrontato gran parte dei problemi rilevati dagli operatori della neve, senza tralasciare le nuove occasioni che si profileranno
AMSI e Col.Naz.: preoccupazione e rabbia per la categoria dei Maestri di sci
Col.Naz. e AMSI prendono atto di come le misure del nuovo DPCM hanno messo ai margini il mondo della montagna e soprattutto degli sport invernali
Prowinter Connects riunisce i noleggi italiani per guardare al futuro
Fiera Bolzano propone un nuovo appuntamento di Prowinter Connects, in programma per mercoledì 9 dicembre 2020, alle ore 10.00 sulla piattaforma Zoom
Sci: “Test rapidi sulle piste”, la nuova proposta per ripartire
L’introduzione sulle piste da sci dei test rapidi finalizzati al monitoraggio dell’epidemia da Covid sarebbe da considerarsi su base volontaria