TorX: annunciati i nuovi sponsor dell’edizione 2021

Il TorX ingrandisce la sua squadra con nuovi sponsor. Oltre ai già confermati, si aggiungono anche Rewoolution, Garmin Italia, SCARPA, Ferrino, Mizu e Floky. I primi tre marchi, così importanti e affermati nel mondo outdoor, affiancheranno l’evento per la categoria Gold Sponsor, mentre Mizu sarà Bronze Sponsor. Le novità di quest’anno riguardano anche Karpos, brand specializzatoContinue reading “TorX: annunciati i nuovi sponsor dell’edizione 2021”

SCARPA è il nuovo sponsor della Limone Skyrunning Extreme

Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza pandemica, la Limone Skyrunning Extreme tornerà a essere protagonista nel weekend del 15-16 ottobre: ancora una volta, precisamente per l’ottava volta consecutiva, sarà la finalissima del circuito Skyrunner World Series, un vero e proprio primato che nessuna altra location può vantare. Per l’edizione 2021 si tornerà allaContinue reading “SCARPA è il nuovo sponsor della Limone Skyrunning Extreme”

Gran Trail Courmayeur, aperte le iscrizioni per la nona edizione

Dal 9 all’11 luglio 2021 si svolgerà la nona edizione del Gran Trail Courmayeur, gara di spicco nel panorama internazionale del trail running che richiama ogni anno numerosi atleti da tutto il mondo. Le iscrizioni sono aperte sul sito. Nel frattempo l’organizzazione sta lavorando per adottare nei prossimi mesi tutte le misure necessarie al fineContinue reading “Gran Trail Courmayeur, aperte le iscrizioni per la nona edizione”

K2 invernale, la “rivincita” dei nepalesi

Il 16 gennaio è stata la giornata del Nepal. Il gruppo dei “fantastici dieci”, capitanato da Nirmal Purja (nell’ambiente noto come Nims), ha raggiunto la vetta del K2 nella stagione più fredda. Il K2 era l’unico Ottomila a non essere mai stato espugnato in inverno e per questo la sua conquista era, da anni, ilContinue reading “K2 invernale, la “rivincita” dei nepalesi”

Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza

Boom di interesse per lo scialpinismo. Questa una delle conseguenze (positive) della situazione attuale dettata dalla chiusura degli impianti di risalita e dalla necessità di distanziamento sociale. Una tendenza (già preannunciata) con più conseguenze e prospettive. Uno dei temi cruciali – come avevamo analizzato nella nostra inchiesta – diventa quello della sicurezza, in un momento inContinue reading “Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza”

Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey

Come vi abbiamo già annunciato, anche Nimsdai Purja MBE fa parte del team che sabato 16 gennaio ha raggiunto la vetta del K2 invernale, per una delle più grandi e difficili sfide alpinistiche di sempre. Ambassador Osprey, il nepalese ha utilizzato il nuovo zaino Talon Pro e la serie di borsoni da trasporto Transporter per ilContinue reading “Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey”

SCARPA e Nirmal Purja in cima al K2 in inverno

L’ambassador SCARPA Nirmal “Nims” Purja conquista l’ultima grande sfida himalayana insieme a un team coeso di alpinisti nepalesi. Ancora una volta la dimostrazione che l’unione fa la forza. Con questa impresa, il popolo nepalese chiude  il cerchio che era stato iniziato da Tenzing Norgay, lo sherpa che per primo insieme a Edmund Hillary aveva salitoContinue reading “SCARPA e Nirmal Purja in cima al K2 in inverno”

La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti

Stamattina, in consiglio regionale, il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha comunicato che sta valutando l’apertura di alcune piste dei comprensori sciistici per la pratica dello scialpinismo. “Nel momento in cui ci dovesse essere il divieto o l’impossibilità di apertura delle piste per l’attività di sci da discesa, si sta ipotizzando di autorizzare lo scialpinismo,Continue reading “La Valle d’Aosta valuta l’apertura delle piste agli scialpinisti”

Tutto pronto per la Marcialonga! In attesa del via libera delle istituzioni

Il 2020 è stato l’anno delle incertezze e questo 2021 sembra iniziare senza poche difficoltà, anche per quelle gare che sono diventate il simbolo di uno sport. Proprio quest’anno la Marcialonga, nata un po’ per caso e un po’ per scommessa grazie alla passione per lo sci di fondo di quattro amici, Mario Cristofolini, GiulioContinue reading “Tutto pronto per la Marcialonga! In attesa del via libera delle istituzioni”

Affrontare l’inverno con Thule: zaini per l’attrezzatura e sistemi di portaggio

Un’inverno ricco di nevicate copiose quello di quest’anno e Thule propone una gamma di prodotti per godere appieno della neve. Thule RoundTrip Boot Backpack 45L Uno zaino pensato per chi ama gli sport invernali, che può contenere tutto il necessario per affrontare una giornata sugli sci: dotato di uno speciale scomparto posteriore, è possibile riporre gliContinue reading “Affrontare l’inverno con Thule: zaini per l’attrezzatura e sistemi di portaggio”

In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp

Mentre l’industria sciistica del Colorado continua a muoversi con difficoltà in mezzo alla pandemia, il 24 dicembre scorso, tra le montagne dello stato statunitense, è stato inaugurato il comprensorio Bluebird Backcountry. La particolarità? Non ha impianti! Infatti il resort, dotato di piste, bar e noleggio sci come tante altri, ha preferito sostituirli con sette tracceContinue reading “In Colorado un comprensorio senza impianti dedicato allo skialp”

Scialpinismo in crescita, inchiesta ai brand

La tendenza della stagione invernale 20/21 è senza dubbio lo scialpinismo. A rivelarlo sono le nostre analisi, i dati provenienti dal mercato e anche uno studio condotto da ISPO, che mostra tutti i trend della stagione appena iniziata. I dati attuali di DAV, OeAV e Skimo-Austria mostrano che la comunità di scialpinisti continua a crescere. SiContinue reading “Scialpinismo in crescita, inchiesta ai brand”

“Protocollo modello” e tampone per tutti: la Corsa della Bora si farà

Nata nel 2013 dall’intuizione e dalla passione per il mondo trail di Tommaso De Mottoni, La Corsa della Bora è stata una delle poche gare che, a gennaio 2020, non ha dovuto fare i conti con il Covid. Non ancora, perlomeno. Svolgendosi a inizio anno la competizione si è tenuta regolarmente e, anzi, ha raggiuntoContinue reading ““Protocollo modello” e tampone per tutti: la Corsa della Bora si farà”

Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia

“Troviamo un accordo tra scialpinisti e impiantisti per l’utilizzo delle piste”. Questo l’appello lanciato poco più di due settimane fa da Lorenzo Delladio, ceo La Sportiva, per una possibile apertura e convivenza di due realtà del mondo neve. Una proposta che è stata accolta in Italia e in Francia da diversi comprensori sciistici, chiusi a causaContinue reading “Convivenza tra scialpinismo e comprensori? Esempi in Italia e Francia”

È online il nuovo emotional video di Va’ Sentiero

1.333 km percorsi, 58 tappe completate e documentate, 100 borghi e 5 parchi nazionali.  Tutti racchiuso nel nuovo video emozionale di Va’ Sentiero, che riassume la 2ª tranche della spedizione, in cammino dalle Marche alla Puglia lungo l’Appennino. Il team della spedizione 2020 è composto da giovani volontari che hanno camminato lungo il Sentiero Italia,Continue reading “È online il nuovo emotional video di Va’ Sentiero”

Mangia Trekking: un modo nuovo per vivere il territorio

Il Covid non è stato certo un impedimento per Mangia Trekking, un’associazione nata in Val di Vara, nel borgo di Mangia, alla fine degli Anni ’90; ideatrice dell’alpinismo lento e orizzontale, sviluppa attività turistiche tra cui, appunto, il turismo lento, parte importante e riconosciuta del turismo integrato nazionale. L’obiettivo? Consentire ai suoi soci di praticareContinue reading “Mangia Trekking: un modo nuovo per vivere il territorio”

Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta

Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”

L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale

di Benedetto Sironi C’è chi preferisce la discesa: vento in faccia, adrenalina, velocità, dinamismo e rumore. Lo chiameremo “lo sciatore futurista“. Si muove più che altro tra le piste battute e la comodità degli impianti di risalita. C’è chi predilige la salita: suoni della natura, contemplazione, gesti lenti, serenità e silenzio. Lo chiameremo “lo sciatoreContinue reading “L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale”

Berhault protagonista del capitolo 1 di Petzl Legend Tour Italia

Vi abbiamo già presentato il Petzl Legend Tour Italia: una serie di brevi docufilm realizzati da Petzl, per riscoprire i luoghi culto della nascita dell’arrampicata sportiva italiana degli Anni Ottanta. Il primo episodio, uscito il 21 dicembre, ha avuto come protagonista lo scalatore Patrick Berhault, che sulle pareti di Finale Ligure ha scritto pagine dellaContinue reading “Berhault protagonista del capitolo 1 di Petzl Legend Tour Italia”

Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet

Sergi Mingote è partito il 19 dicembre alla volta del K2, l’unico dei 14 ottomila la cui vetta non è mai stata raggiunta dall’uomo in inverno. Il fortissimo himalaysta, ambassador e tester Millet ci proverà nel mese di febbraio, dopo un avvicinamento fino al campo base (che lo impegnerà verso fine dicembre) e un periodo diContinue reading “Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet”

Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour

Grazie alle ingenti nevicate che si sono riversate sulle vette italiane la voglia di scialpinismo di tutti gli appassionati è tanta.  Neve che ha contribuito a sollevare l’umore anche degli organizzatori di eventi sportivi, che sognano in grande per un 2021 che, si spera, possa iniziare sotto una nuova stella. Le date da segnare inContinue reading “Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour”

Occhiali, maschere e caschi by Julbo ideali per gli sport invernali

Ciascuno degli atleti italiani del team Julbo (Magnini, Veronese, Carrara, Giacomel ed Eydallin) consigliano le soluzioni ideali per la propria disciplina, grazie all’uso di strumenti che soddisfano le richieste non solo dei campioni, ma di tutti gli appassionati degli sport invernali. Skialp Il trentino Davide Magnini della nazionale di scialpinismo sceglie gli occhiali Aerospeed, leggeriContinue reading “Occhiali, maschere e caschi by Julbo ideali per gli sport invernali”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora