La tappa italiana della tanto attesa UTMB World Series sarà rappresentata da La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, in programma dal 23 al 26 giugno 2022 a Cortina d’Ampezzo (BL). Una gara spettacolare che regala panorami mozzafiato ed emozioni uniche. La 15esima edizione dell’ultra della Perla delle Dolomiti dal 15 al 25 novembre aprirà le preiscrizioniContinue reading “La Sportiva Lavaredo Ultra Trail sarà tappa dell’UTMB World Series”
Category Archives: Sport
Oberalp Virtual Convention: quale futuro per gli sport invernali?
La Virtual Convention del Gruppo Oberalp presenta una riflessione di 20 minuti per approfondire lo status quo, identificare gli sviluppi e la direzione da seguire per salvaguardare la società
Aprono le iscrizioni per la Marcialonga Story
C’è un appuntamento irrinunciabile che da 10 anni racconta la storia e la tradizione dello sci di fondo, italiano e non. Si chiama Marcialonga Story ed è il preludio dell’iconica competizione che si snoda tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa. Le iscrizioni saranno aperte il prossimo venerdì 29 ottobre, a poco piùContinue reading “Aprono le iscrizioni per la Marcialonga Story”
Con l’inverno alle porte Movement rinnova la sua gamma per skialp e freeride
La stagione invernale è sempre più vicina e Movement rinnova la sua gamma tra sci e scarponi proponendo novità e miglioramenti delle sue collaudate tecnologie. Linea Race Pro Una linea di sci top di gamma sviluppato per ama la velocità che si tratti di salita o di discesa. Prediligendo la filosofia fast&light è dedicata, oltreContinue reading “Con l’inverno alle porte Movement rinnova la sua gamma per skialp e freeride”
#she is outdoors torna in versione invernale
Torna anche per la stagione 2021/22 #she is outdoors, il primo premio europeo dedicato alle attrezzature sportive specificatamente progettate per le donne, e lo fa in versione invernale con ben sette categorie: professionisti e spedizioni outdoor camping equipaggiamento calzature abbigliamento sport invernali girls Per poter partecipare i brand interessati – che siano ovviamente produttoriContinue reading “#she is outdoors torna in versione invernale”
Nuova partnership pluriennale tra HOKA ONE ONE e UTMB World Series
HOKA ONE ONE e UTMB World Series firmano una partnership pluriennale basata sulle comuni origini nelle Alpi francesi; il brand sarà Premier Technical Footwear and Apparel Partner del nuovo circuito mondiale. Nasce dunque una nuova sinergia tra il marchio di calzature e abbigliamento da performance e uno tra i circuiti trail più in vista al mondo che,Continue reading “Nuova partnership pluriennale tra HOKA ONE ONE e UTMB World Series”
La lunga distanza nel trail running di SCARPA si chiama Spin Infinity GTX
Il trail running di SCARPA, soprattutto nelle stagioni più fredde, si chiama Spin Infinity GTX. Si tratta di un modello pensato per le lunghe distanze che offre comodità e stabilità anche sui terreni più sconnessi garantendo cushioning e pieno controllo. Perfetta per allenamenti e gare, è precisa e confortevole, senza di punti di compressione. LaContinue reading “La lunga distanza nel trail running di SCARPA si chiama Spin Infinity GTX”
ASICS World Ekiden 2021: il via dal 10 novembre
ASICS invita i runner di tutto il mondo alla ASICS World Ekiden 2021, una gara a staffetta nata in Giappone circa 100 anni fa e che quest’anno si svolgerà dal 10 al 22 novembre 2021. Ekiden, che significa “stazione di trasmissione”, è una corsa nata per celebrare il trasferimento della capitale da Kyoto a Tokyo,Continue reading “ASICS World Ekiden 2021: il via dal 10 novembre”
Great Escapes e Adventures Lab, new entry nell’Italian Outdoor Group
Nato nel 2006 con l’obiettivo di rappresentare le principali aziende italiane specializzate nella produzione, importazione e distribuzione di abbigliamento, calzatura e attrezzatura per gli sport outdoor e di montagna, l’Italian Outdoor Group è entrato a far parte di Assosport nel 2018. Questa unione ha segnato un importante passo avanti visto che in passato a prevalere in Italia sonoContinue reading “Great Escapes e Adventures Lab, new entry nell’Italian Outdoor Group”
Millet x Polartec è per vivere al caldo l’inverno in montagna
È da 100 anni che Millet crea il lifestyle da montagna nella sua sede di Annecy, Francia. Cresciuta a fianco di leggende dell’alpinismo come Reinhold Messner, Éric Escoffier e Patrick Edlinger, rappresenta una delle icone dell’outdoor in Europa guadagnandosi la fiducia degli avventurieri di tutto il mondo. È stato anche uno dei primi nel continenteContinue reading “Millet x Polartec è per vivere al caldo l’inverno in montagna”
Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione
Uno scarpone tecnico da alpinismo, compatto, stabile, dal design agile, sottile nella zona delle dita per garantire una precisa sensibilità quando si arrampica, ma equipaggiato con un’intersuola in PU a doppia densità che assicura comfort durante l’avvicinamento. Questi gli ingredienti principali dell’Ortles Couloir di Salewa che, dotato di esoscheletro in carbonio, rappresenta la nuova direzioneContinue reading “Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione”
SCARPA propone Kalipè Lite GTX, la calzatura confortevole
La nuova calzatura di SCARPA, Kalipè Lite GTX, è morbida, traspirante, protettiva e confortevole, senza dimenticare il design esteticamente curato. Comfort è infatti il termine corretto per descrivere questo modello: gli inserti in Eva nella suola e nell’intersuola hanno effetto ammortizzante e il battistrada in supergum assicura aderenza e durabilità elevate. La tomaia è studiataContinue reading “SCARPA propone Kalipè Lite GTX, la calzatura confortevole”
L’indagine “IOG Riconnessi” dimostra che l’outdoor è destinato (ancora) a crescere
I risultati di “IOG Riconnessi”, indagine condotta tra giugno e agosto, confermano come il trend dell’outdoor non sia solo passeggero bensì destinato (ancora) a crescere. La pandemia e i vari lockdown hanno portato gli italiani, e non solo, a riscoprire quanto sia bello trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura. In moltiContinue reading “L’indagine “IOG Riconnessi” dimostra che l’outdoor è destinato (ancora) a crescere”
Countdown iniziato per i Campionati Europei di skyrunning in Portogallo
È iniziato il cowntdown per i Campionati Europei di skyrunning che avranno luogo in Portogallo, a São Pedro do Sul, il 19 e 20 novembre 2021. Dopo un anno di continue cancellazioni gli atleti sono trepidanti e, al momento risultano ne iscritti ben 116, provenienti da 20 nazioni diverse: Austria, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca,Continue reading “Countdown iniziato per i Campionati Europei di skyrunning in Portogallo”
In Spagna il primo Campionato del Mondo di SkySnow
La neve rappresenta uno degli elementi classici dello skyrunning, soprattutto in alta quota. Per rimanere in linea con il concetto e per espandere lo sport alle corse invernali e alle quote più basse, la Federazione internazionale Skyrunning dà il benvenuto a SkySnow – nuova disciplina di skyrunning – e ai primi Campionati mondiali SkySnow. MarinoContinue reading “In Spagna il primo Campionato del Mondo di SkySnow”
Everesting del Monte Bolettone, 22 volte su e giù fino a quota 8.848
Si chiama “Everesting” e consiste nello scalare una salita tante volte quante ne servono per arrivare a 8.848 metri, l’altezza dell’Everest. Questa la nuova sfida di Luca Guglielmetti, 38 anni, commerciante appassionato di trail running e da diversi anni parte della community degli ASICS Frontrunner, e Antonio Armuzzi, 52 anni, ex nazionale italiana di pista,Continue reading “Everesting del Monte Bolettone, 22 volte su e giù fino a quota 8.848”
Tre anni e 7.850 km dopo. Va’ Sentiero conclude la sua spedizione
È durato tre anni e 7.850 km complessivi – e conclusosi a fine settembre a Messina – il viaggio intrapreso dal giovane team di Va’ Sentiero composto da due ragazze e 5 cinque ragazzi. L’obiettivo è stato quello di promuovere l’alta via più lunga del mondo e documentare professionalmente le montagne di tutta Italia con unContinue reading “Tre anni e 7.850 km dopo. Va’ Sentiero conclude la sua spedizione”
Il report sui praticanti degli sport outdoor nel 2021 elaborato da Ispo e Deloitte
Nonostante le sfide imposte dalla pandemia, l’industria degli sport outdoor può essere fiduciosa: il target degli appassionati è enorme. Il nuovo Outdoor Consumer Report 2021 di ISPO e Deloitte arriva a queste e molte altre conclusioni. Questo studio sull’industria europea dell’outdoor sarà inoltre presentato come parte dello Sports Retail Study a ISPO Monaco 2022 cheContinue reading “Il report sui praticanti degli sport outdoor nel 2021 elaborato da Ispo e Deloitte”
Mico è tornato a correre sul percorso dell’Adamello Ultra Trail 2021
Mico è tornato a correre, in qualità di main sponsor, sui sentieri che caratterizzano l’Adamello Ultra Trail e che la rendono una delle competizioni più dure e più spettacolari del settore. L’evento si è svolto dal 24 al 26 settembre nell’alta Valle Camonica nel comprensorio Ponte di Legno-Tonale, nel Parco Regionale dell’Adamello e nel Parco NazionaleContinue reading “Mico è tornato a correre sul percorso dell’Adamello Ultra Trail 2021”
Vibram è main partner dell’Ultra Trail Lago d’Orta
Per il quinto anno consecutivo Vibram sceglie di rinnovare la sua sponsorship con l’Ultra Trail Lago d’Orta, una delle più importanti gare di trail running dello scenario italiano, che quest’anno andrà in scena nelle giornate del 15-16-17 ottobre nella cornice prealpina piemontese. Ad accogliere la competizione, decretandone il via, sarà la suggestiva e affascinante cittadinaContinue reading “Vibram è main partner dell’Ultra Trail Lago d’Orta”
Lafuma Outdoor Sentinels: Elia Origoni conclude il viaggio “In Solitaria” sul Sentiero Italia
A otto mesi esatti dalla partenza da Santa Teresa in Gallura (SS), Elia Origoni, ambassador per l’Italia del progetto Outdoor Sentinel di Lafuma, ha concluso il suo viaggio sul Sentiero Italia CAI, soprannominato “In Solitaria”. Sono stati più di 7.200 i km percorsi rigorosamente a piedi e 350.000 i metri di dislivello, con una traversataContinue reading “Lafuma Outdoor Sentinels: Elia Origoni conclude il viaggio “In Solitaria” sul Sentiero Italia”
La proiezione di “Calümer” al Vibram Connection Lab di Milano
Martedì 5 ottobre, presso il Vibram Connection Lab in Via Voghera 11, si è svolto un evento dedicato al tema della sicurezza in montagna, il rischio e le precauzioni da adottare nell’affrontare una salita, mediato da Alessandro Gogna, celebre alpinista italiano. In quest’occasione è stato proiettato il documentario “Calümer“. Questo il soprannome di Giuseppe Orlandi, protagonista del cortoContinue reading “La proiezione di “Calümer” al Vibram Connection Lab di Milano”
Manca pochissimo alla quarta edizione della Valzurio Trail
C’è tempo fino alla mezzanotte di venerdì 8 ottobre per accaparrarsi il pettorale per una delle ultime, ma non per questo meno spettacolari, gare di stagione. La Valzurio Trail, che nel 2020 ha visto trionfare i local Iacopo Brasi e Samantha Galassi, si svolgerà domenica 10 ottobre con partenza e arrivo a Piazza Chiesa aContinue reading “Manca pochissimo alla quarta edizione della Valzurio Trail”
Con “StrongHER” Fesi promuove l’accesso allo sport delle ragazze
La scorsa settimana, durante la cerimonia di apertura della Settimana europea dello sport tenutasi a Bled (Slovenia), la Federazione dell’industria europea degli articoli sportivi (Fesi) ha presentato il suo impegno a sostegno di “Healthy Lifestyle 4 all”. Si tratta di una nuova iniziativa lanciata dalla Commissione europea che mira a promuovere uno stile di vitaContinue reading “Con “StrongHER” Fesi promuove l’accesso allo sport delle ragazze”
Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre
Come vi avevamo anticipato, le montagne dell’Alto Garda, alla fine del mese, saranno teatro di due finali. Oltre alla skyrace di sabato 30 ottobre (start alle ore 10), che sarà per l’ottava volta consecutiva finalissima del circuito Skyrunner World Series, il vertical in programma venerdì 29 ottobre (start alle ore 16) decreterà re e reginaContinue reading “Limone Skyrunning Extreme: doppia finale a fine ottobre”