Petzl Legend Tour Italia, il terzo docufilm fa tappa in Umbria

Dopo Finale Ligure e Sperlonga, il Petzl Legend Tour Italia attraversa la Valnerina, nel cuore dell’Umbria, dove, sul finire degli Anni ’80, l’arrampicata sportiva mise le sue radici grazie all’impegno di un’intera comunità. La terza tappa La ricerca di nuovi terreni verticali da esplorare da parte di alcuni dei protagonisti della nascita di questa disciplinaContinue reading “Petzl Legend Tour Italia, il terzo docufilm fa tappa in Umbria”

Sostenibilità e innovazione per Black Diamond

Nuovo design per la linea di pantaloni tecnici uomo e donna del brand: comfort migliorato e funzionalità, materiali ecocompatibili, leggerezza, durata, protezione, impermeabilità e traspirabilità. Sostenibilità e innovazione sono le parole chiave della nuova collezione Black Diamond. Per la primavera 2022, il brand americano ha deciso di rinnovare la sua linea di pantaloni tecnici perContinue reading “Sostenibilità e innovazione per Black Diamond”

Con la crescita dell’arrampicata, tessuti più performanti e green

Negli ultimi tempi, e soprattutto nell’ultimo anno, l’arrampicata e il bouldering si sono guadagnati il loro posto tra gli sport più comuni e si sono affermati come movimento ricreativo di massa. Numerose anche le palestre aperte nelle grandi città (e non solo) che, dopo le chiusure forzate causa Covid, hanno ora potuto riaprire nel pienoContinue reading “Con la crescita dell’arrampicata, tessuti più performanti e green”

La canapa è il tessuto principale della linea Climbive SS 22 di Ternua

Tecnica, funzionale e sostenibile, la collezione SS 22 di Ternua è stata presentata lo scorso giugno, rinnovata con importanti novità nella sua gamma di prodotti. Questa comprende – tra le altre – la linea Climbive, pensata appositamente per l’arrampicata ma così versatile da poter essere utilizzata non solo in scalata bensì anche durante altri tipiContinue reading “La canapa è il tessuto principale della linea Climbive SS 22 di Ternua”

La climber iraniana Nasim Eshqi ospite d’onore del Vertical Arena

Il rinomato forum specialistico sull’alpinismo Vertical Arena, organizzato dall’associazione turistica di Sesto Pusteriae e dalla guida alpina Lisi Steurer, che andrà in scena sabato 24 luglio a partire dalle ore 20, avrà un ospite d’onore: Nasim Eshqi. Classe 1982, Nasim è nata a Teheran e nella sua carriera ha collezionato oltre 70 nuove vie, aperteContinue reading “La climber iraniana Nasim Eshqi ospite d’onore del Vertical Arena”

Il podcast Climbing Sparkling Moments firmato La Sportiva

Un podcast settimanale di storytelling per raccontare i momenti game-changer della storia dell’arrampicata: si chiama Climbing Sparkling Moments ed è stato lanciato da La Sportiva. L’arrampicata, dall’essere uno sport di nicchia per pochi appassionati agli inizi degli Anni ’80, si afferma ora come una vera e propria disciplina sportiva all’interno delle Olimpiadi di Tokyo. Ed è proprio questaContinue reading “Il podcast Climbing Sparkling Moments firmato La Sportiva”

Dalle Dolomiti la collezione per gli alpinisti

Salewa propone Alpine Climbing, una linea di prodotti pensati appositamente per i moderni frequentatori delle cime, che raggiungono la vetta mixando lo stile dell’alpinismo classico con le più moderne tecnologie. La nuova collezione proposta dall’azienda altoatesina per la SS 22 sembra un elogio all’alpinismo. A quello classico, nato e sviluppatosi proprio nelle Dolomiti nell’epoca cheContinue reading “Dalle Dolomiti la collezione per gli alpinisti”

Il kit da ferrata VF PLUS G-COMPACT di Climbing Technology

Le vie ferrate sono un buon compromesso per chi ama vivere la montagna a contatto con la roccia ma non ama scalare. Si tratta di veri e propri itinerari alpinistici attrezzati con strutture artificiali per agevolare il percorso e renderlo facilmente accessibile a tutti. Una via di mezzo tra le normali escursioni in montagna e leContinue reading “Il kit da ferrata VF PLUS G-COMPACT di Climbing Technology”

Via ferrata in programma? Con Climbing Technology divertimento assicurato

Climbing Technology propone un set per vivere avventure uniche e avvicinarsi all’alpinismo in sicurezza. Con l’arrivo del caldo e della bella stagione diventa irrefrenabile la voglia di montagna e di provare esperienze diverse. Tra queste ci sono sicuramente le vie ferrate, veri e propri itinerari alpinistici attrezzati con strutture artificiali, quali cavi, gradini, scale oContinue reading “Via ferrata in programma? Con Climbing Technology divertimento assicurato”

Vibram Sole Factor Mobile Lab: focus sul climbing nella prossima tappa

Continua il Vibram Sole Factor Mobile Lab, tour virtuale 2021 del brand. Protagonista della prossima tappa sarà la nuova mescola green Vibram XS Eco dedicata al mondo del climbing. Il progetto dedicato alla customizzazione delle performance della scarpa,  attraverso l’applicazione di una suola del brand varesino, è strutturato in diverse tappe. Al via oggi, lunedìContinue reading “Vibram Sole Factor Mobile Lab: focus sul climbing nella prossima tappa”

Il 28 agosto 2021 torna il Rock Master Festival

Torna il Rock Master Festival: l’appuntamento è per il 28 agosto ad Arco di Trento per godersi i migliori atleti nel campo dell’arrampicata sportiva. A organizzare la manifestazione sarà una nuova società, ovvero Rock Master 20.20 Ssd, che ha scelto un’unica data per entrambe le specialità boulder e lead. La location che ospiterà l’evento sarà unaContinue reading “Il 28 agosto 2021 torna il Rock Master Festival”

È online “Hura”, lo short movie sulla climber Amer Wafaa di La Sportiva

Difficoltà, lotte e rivincite di una ragazza mussulmana cresciuta lontana da casa alla ricerca di sé stessa. Potrebbe essere questo, riassumendo, il senso di “Hura” (libera), lo short movie dedicato alla storia della climber italo-egiziana Amer Wafaa, da qualche giorno disponibile su YouTube. L’idea di Hura nasce fin dai primi incontri tra Wafaa e ilContinue reading “È online “Hura”, lo short movie sulla climber Amer Wafaa di La Sportiva”

Karpos e “Climb & Clean”, il progetto contro l’abbandono dei rifiuti in falesia

“Climb & Clean” è un progetto fortemente voluto da Massimo Faletti, esperto alpinista trentino e istruttore delle Guide Alpine, e realizzato con il coinvolgimento di Matteo Della Bordella, climber ed ex presidente dei Ragni di Lecco. Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli appassionati di arrampicata e non solo sulla cattiva condotta dell’abbandono dei rifiutiContinue reading “Karpos e “Climb & Clean”, il progetto contro l’abbandono dei rifiuti in falesia”

Beatrice Colli new entry nel team atleti Df Sport Specialist

La lecchese Beatrice Colli, a cui abbiamo dedicato un ampio articolo nel nostro speciale climbing allegato al numero 4 (clicca qui per scaricarlo), entra nel team di atleti Df Sport Specialist 2021. Classe 2004,  promessa dell’arrampicata sportiva, nonostante la giovane età Beatrice è fortemente determinata, ha le idee chiare sul suo presente e futuro nelloContinue reading “Beatrice Colli new entry nel team atleti Df Sport Specialist”

“An ordinary day for Nico Favresse”: intervista all’ambassador SCARPA

È Nico Favresse, climber e ambassador di SCARPA, il protagonista del nuovo cortometraggio “An ordinary day for Nico Favresse” realizzato dal fotografo e film-maker Jan Novak. Disponibile sul canale YouTube del brand, il documentario mostra una giornata “tipo” dell’atleta belga, un racconto ironico e scanzonato da cui traspare tutta la motivazione e la passione cheContinue reading ““An ordinary day for Nico Favresse”: intervista all’ambassador SCARPA”

“Learn to Climb with Vibram”, la campagna che sostiene l’arrampicata a 360°

“Learn to Climb with Vibram” è la campagna internazionale di comunicazione digital lanciata dell’ottagono giallo per celebrare l’arrampicata a 360°. I messaggi che verranno lanciati non riguarderanno solo gli sportivi e i professionisti, ma anche tutti coloro che sono stati catturati dal fascino dei movimenti dell’arrampicata che uniscono forza, tecnica e grazia. A partire daContinue reading ““Learn to Climb with Vibram”, la campagna che sostiene l’arrampicata a 360°”

L’editoriale del direttore / Devoti al verticale, in attesa di (r)incontrarsi

Salite e discese, metri di dislivello da macinare su sentieri e pareti: a piedi, di corsa, in bici o sugli sci, con pelli, ciaspole, ramponcini o scarpette d’arrampicata. La dimensione della verticalità ha sempre avuto una connessione diretta con gran parte delle attività outdoor. Certo, molte di queste sono praticabili ormai quasi ovunque e aContinue reading “L’editoriale del direttore / Devoti al verticale, in attesa di (r)incontrarsi”

I climber sotto la lente: qual è il profilo dell’arrampicatore medio?

Nell’anno del Covid, in cui palestre e marchi outdoor hanno attraversato momenti difficili, pare che il climbing (sia con la corda sia boulder, sia outdoor sia indoor) stia ripartendo con slancio. Per questa ragione, al fine di supportare il settore outdoor, Vertical-Life ha condotto e pubblicato uno studio (di cui vi diamo un’anticipazione), realizzato suContinue reading “I climber sotto la lente: qual è il profilo dell’arrampicatore medio?”

Il termometro dell’arrampicata. Parlano cinque top player del settore

Se da una parte c’è consapevolezza che la chiusura delle palestre abbia frenato la possibilità di praticare l’arrampicata indoor, dall’altra emerge una generale fiducia in vista dell’estate 2021. Infatti, dopo più di un anno di restrizioni, i mesi caldi si preannunciano interessanti almeno in termini di riscoperta del mondo outdoor. Inoltre, si evidenzia come ilContinue reading “Il termometro dell’arrampicata. Parlano cinque top player del settore”

Un compleanno speciale per Mythos di La Sportiva

Un anno importante il 2021 per Mythos, l’iconica scarpetta lilla di La Sportiva che proprio nel 2021 spegne ben 30 candeline e per cui è stato anche ideato un concorso a premi (ne abbiamo parlato qui). In collezione dal 1991, l’anniversary edition viene realizzata con materiali eco-friendly, in modo che sia ridotto al minimo l’impatto ambientaleContinue reading “Un compleanno speciale per Mythos di La Sportiva”

Capi tecnici, polivalenti e sostenibili nella collezione Climbive di Ternua

Nella sua collezione SS 21 Ternua ha inserito anche la linea di abbigliamento tecnico Climbive, dedicata agli amanti dell’arrampicata. Con queste nuove proposte, l’azienda, che sta diventando sempre più associata a questo sport, mira a rafforzare ulteriormente la propria offerta di abbigliamento e accessori dedicati, tant’è che al momento è già stata adottata dagli scalatoriContinue reading “Capi tecnici, polivalenti e sostenibili nella collezione Climbive di Ternua”

La Sportiva lancia un concorso per i 30 anni di Mythos

Si chiama My Climbing Myth ed è il concorso ideato dal brand La Sportiva per festeggiare i 30 anni della celeberrima Mythos, scarpetta alla quale in passato la nostra rivista ha dedicato anche un servizio su carta stampata. Proprio perché la Mythos è un’icona dell’arrampicata sportiva, una calzatura che ha saputo scrivere la storia diContinue reading “La Sportiva lancia un concorso per i 30 anni di Mythos”

I climber Ines Papert e Luka Lindič entrano nel team C.A.M.P.

I team di atleti C.A.M.P. si allarga con l’ingresso di due stelle di prima grandezza, completi e fortissimi su tutti i terreni: Ines Papert e Luka Lindič. I due, che hanno scelto l’azienda italiana come partner tecnico per le loro imprese, metteranno alla prova i suoi attrezzi sulle vie di roccia, ghiaccio e misto piùContinue reading “I climber Ines Papert e Luka Lindič entrano nel team C.A.M.P.”

Climbing, Alex Megos entra nel team Petzl

Il team Petzl accoglie l’ingresso tra i suoi ranghi del tedesco Alexander Megos, uno dei migliori arrampicatori, felice di accompagnarlo e sostenerlo in tutte le sfide che affronterà negli anni a venire. Nonostante i 27 anni, da diverso tempo è già diventato una leggenda dell’arrampicata sportiva. Nel 2013 è stato il primo climber a salire aContinue reading “Climbing, Alex Megos entra nel team Petzl”

Petzl, tutto il necessario per l’outdoor… in sicurezza

L’indispensabile per salire le pareti rocciose oppure calarsi lungo la gola del torrente: un nuovo imbrago, una carrucola bloccante superleggera, un cordino per vie lunghe e uno zaino pensato per il canyoning. Per la prossima stagione, Petzl propone anche caschi più protettivi e sicuri, grazie a “Top and Side Protection” e a una nuova serieContinue reading “Petzl, tutto il necessario per l’outdoor… in sicurezza”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora