Giuseppe Orlandi, conosciuto da tutti come “Il Calumer” nonché custode della Grignetta, ha dedicato tutta la sua vita al soccorso alpino della Grigna e ha salvato la vita di centinaia di persone. Una vera e propria icona del territorio lecchese, che il filmmaker e fotografo Achille Mauri ha deciso di raccontare attraverso un cortometraggio prodottoContinue reading ““Calumer”, il corto sulla vita del custode della Grignetta by Vibram”
Category Archives: Alpinismo
Il know-how Xenia Materials tocca anche l’alpinismo di Salewa
C’è anche il know-how Xenia Materials nel nuovo scarpone da alpinismo Salewa Ortles Couloir. Con un peso di appena 725 grammi, il nuovo scarpone integralmente ramponabile Salewa Ortles Couloir è il più recente prodotto high-tech frutto della competenza alpina del marchio dell’aquila, ottenuto attraverso una sintesi tra l’esperienza della tradizione alpinistica e l’utilizzo di materialiContinue reading “Il know-how Xenia Materials tocca anche l’alpinismo di Salewa”
Una scarpa “stellare” firmata Kayland
Con un blocco suola del tutto nuovo, la Stellar Ad GTX di Kayland unisce la precisione e tecnicità di uno scarpone da alpinismo veloce alla costruzione di una scarpa da trail. Rispetto alla sua gemella Stellar GTX è dedicata a un pubblico avanzato, che preferisce una costruzione più bassa per uso multiactivity. Estremamente leggera e destrutturata,Continue reading “Una scarpa “stellare” firmata Kayland”
Online il documentario di Vibram “Cervino, la Cresta del Leone” con Hervé Barmasse
È stato lanciato nella giornata di oggi 21 giugno da Vibram il film “Cervino, la Cresta del Leone” su itacaondemand.it, una piattaforma video-streaming che conta un ampio palinsesto legato al mondo dell’avventura, dell’esplorazione e dello sport outdoor. Con la regia condivisa di Alessandro Beltrame, tra i più noti film maker outdoor, ed Hervé Barmasse, alpinistaContinue reading “Online il documentario di Vibram “Cervino, la Cresta del Leone” con Hervé Barmasse”
Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni
“20 montagne, 20 regioni, 20 giorni” è l’ambizioso progetto alpinistico ideato dal noto alpinista Laurent Perruchon, presentato lo scorso 26 maggio allo showroom di Brisval, alle porte della Valchiavenna (SO). Lollo tenterà di raggiungere la cima più alta di ogni regione italiana in 20 giornate, avendo a disposizione solo un’autovettura per gli spostamenti e unaContinue reading “Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni”
Anche Luca Schiera alla prima edizione di Val d’Esino Festival
“Madre Terra. Il Pianeta verdeazzurro – Nuovi sentieri per costruire un mondo più umano” è il titolo della prima edizione di Val d’Esino Festival, evento di carattere culturale promosso dall’associazione Val D’Esino Bio. Un totale di 16 serate, dal 19 giugno al 18 settembre, nelle quali interverranno ospiti illustri provenienti da diverse realtà. Religiosi (comeContinue reading “Anche Luca Schiera alla prima edizione di Val d’Esino Festival”
Al Trento Film Festival Vibram ed Hervé Barmasse con un film sul Cervino
Sarà presentato alla 69° edizione del Trento Film Festival, “Cervino, La Cresta del Leone” è un film prodotto da Vibram con l’obiettivo di raccontare tramite la voce e l’esperienza di Hervé Barmasse, chiamata appunto Cresta del Leone. Il Cervino è una delle montagne più belle e conosciute al mondo; slanciato e armonioso dal versante svizzero,Continue reading “Al Trento Film Festival Vibram ed Hervé Barmasse con un film sul Cervino”
Silvan Schüpbach, nuovo ambassador Karpos
Ecco l’ultimissima new entry in casa Karpos: si chiama Silvan ed è un biotecnologo e un istruttore di arrampicata. Coinvolto con il Club Alpino Svizzero CAS nell’arrampicata sportiva e nello sviluppo del settore giovanile, preferisce la scalata sul misto e lo stile pulito; tra le sue spedizioni figurano la Groenlandia, il Pakistan e la Patagonia.Continue reading “Silvan Schüpbach, nuovo ambassador Karpos”
Enervit supporta Hervé Barmasse nella conquista delle sei creste del Cervino in solitaria
È successo lo scorso 3 marzo: Hervé Barmasse, partendo da Breuil Cervinia, ha raggiunto in solitaria la vetta del Cervino, risalendo la via De Amicis. Ancora una volta ha scritto la storia diventando così il primo alpinista a scalare le sei creste del Cervino in questo stile.Racconta: “Sapevo che avrei potuto farlo e così l’hoContinue reading “Enervit supporta Hervé Barmasse nella conquista delle sei creste del Cervino in solitaria”
I climber Ines Papert e Luka Lindič entrano nel team C.A.M.P.
I team di atleti C.A.M.P. si allarga con l’ingresso di due stelle di prima grandezza, completi e fortissimi su tutti i terreni: Ines Papert e Luka Lindič. I due, che hanno scelto l’azienda italiana come partner tecnico per le loro imprese, metteranno alla prova i suoi attrezzi sulle vie di roccia, ghiaccio e misto piùContinue reading “I climber Ines Papert e Luka Lindič entrano nel team C.A.M.P.”
Stefi Troguet con Ferrino alla conquista del Dhaulagiri
Sono trascorse un paio di settimane da quando l’alpinista andorrana Stefi Troguet – alias l’alpinista con il rossetto – ha annunciato il suo ambizioso progetto estivo in Karakorum. Un personaggio non solo per il mondo della montagna ma anche social, la sorridente Stefi, che punta al suo terzo Ottomila (dopo il Nanga Parbat e ilContinue reading “Stefi Troguet con Ferrino alla conquista del Dhaulagiri”
Aurai, l’avventura di Peter Moser è online
Vi avevamo già parlato di Aurai, il film realizzato grazie al sostegno di Aku e che vede come protagonista la guida alpina della Valsugana Peter Moser alle prese con una avventura non alla portata di tutti. Peter Moser è guida alpina e atleta della montagna con un profilo poliedrico, in grado di esprimersi ad altiContinue reading “Aurai, l’avventura di Peter Moser è online”
Gli accostamenti tecnici di Montura
Rivolti al mondo maschile, i capi di Montura per la FW 21/22 sono ideali per lo scialpinismo, l’alpinismo e le attività outdoor, coniugando innovazione, performance e comfort. Escape Hybrid Escape Hybrid Jacket è una giacca da uomo parzialmente imbottita con cappuccio. Il tessuto nylon due strati DWR con membrana 15K/15K di cui si compone contrastaContinue reading “Gli accostamenti tecnici di Montura”
Stefi Troguet quest’estate sulla vetta del K2 e del Broad Peak
Nuovi obiettivi per Stefi Troguet, alpinista andorrana e ambassador di Ferrino, che ha annunciato i prossimi step del suo progetto che comprende scalare tutti gli ottomila del pianeta, senza ossigeno aggiuntivo. Le vette dei prossimi due giganti del mondo saranno raggiunte la prossima estate, prima il K2 (8.611 m), poi il Broad Peak (8.047 m). StefiContinue reading “Stefi Troguet quest’estate sulla vetta del K2 e del Broad Peak”
Ortles Couloir di Salewa: un peso da record
Gli scarponi Ortles Couloir del brand italiano, novità per la FW 21/22, con esoscheletro in carbonio, introducono la nuova direzione del design Salewa per le calzature tecniche da montagna. Si tratta, infatti, di una soluzione integralmente ramponabile per l’alpinismo moderno e l’arrampicata su ghiaccio dal peso record: con soli 725 grammi è il più leggero scarponeContinue reading “Ortles Couloir di Salewa: un peso da record”
Alex Txikon e la sua squadra verso il C2 del Manaslu
Alex Txikon e la sua squadra oggi saliranno al Campo 1, dove passeranno la notte e, dopo aver analizzato il percorso e le condizioni meteorologiche, cercheranno di continuare ad attrezzarsi verso il Campo 2. L’obiettivo, insieme agli altri due Iñaki Álvarez e Simone Moro, è quello di raggiungere, in inverno, gli 8.163 m del Manaslu. IContinue reading “Alex Txikon e la sua squadra verso il C2 del Manaslu”
K2 invernale, la “rivincita” dei nepalesi
Il 16 gennaio è stata la giornata del Nepal. Il gruppo dei “fantastici dieci”, capitanato da Nirmal Purja (nell’ambiente noto come Nims), ha raggiunto la vetta del K2 nella stagione più fredda. Il K2 era l’unico Ottomila a non essere mai stato espugnato in inverno e per questo la sua conquista era, da anni, ilContinue reading “K2 invernale, la “rivincita” dei nepalesi”
Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey
Come vi abbiamo già annunciato, anche Nimsdai Purja MBE fa parte del team che sabato 16 gennaio ha raggiunto la vetta del K2 invernale, per una delle più grandi e difficili sfide alpinistiche di sempre. Ambassador Osprey, il nepalese ha utilizzato il nuovo zaino Talon Pro e la serie di borsoni da trasporto Transporter per ilContinue reading “Nirmal “Nims” Purja sul K2 insieme anche a Osprey”
SCARPA e Nirmal Purja in cima al K2 in inverno
L’ambassador SCARPA Nirmal “Nims” Purja conquista l’ultima grande sfida himalayana insieme a un team coeso di alpinisti nepalesi. Ancora una volta la dimostrazione che l’unione fa la forza. Con questa impresa, il popolo nepalese chiude il cerchio che era stato iniziato da Tenzing Norgay, lo sherpa che per primo insieme a Edmund Hillary aveva salitoContinue reading “SCARPA e Nirmal Purja in cima al K2 in inverno”
Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet
Sergi Mingote è partito il 19 dicembre alla volta del K2, l’unico dei 14 ottomila la cui vetta non è mai stata raggiunta dall’uomo in inverno. Il fortissimo himalaysta, ambassador e tester Millet ci proverà nel mese di febbraio, dopo un avvicinamento fino al campo base (che lo impegnerà verso fine dicembre) e un periodo diContinue reading “Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet”
Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour
Grazie alle ingenti nevicate che si sono riversate sulle vette italiane la voglia di scialpinismo di tutti gli appassionati è tanta. Neve che ha contribuito a sollevare l’umore anche degli organizzatori di eventi sportivi, che sognano in grande per un 2021 che, si spera, possa iniziare sotto una nuova stella. Le date da segnare inContinue reading “Appuntamento a Trento e sul Monte Bondone per l’Epic Ski Tour”
Osprey accanto a Nimsdai nella sua ascesa invernale del K2
Nuova impresa per l’alpinista da record e ambassador di Osprey Nimsdai Purja MBE, anche se questa volta proverà l’impossibile: l’ascesa invernale del K2. Considerato una delle vette più inaccessibili al mondo, il K2 non è mai stato scalato d’inverno e ciò costituisce una delle più grandi sfide alpinistiche di tutti i tempi. Il brand americano è giàContinue reading “Osprey accanto a Nimsdai nella sua ascesa invernale del K2”
Sherpa, le diverse anime della montagna
Un progetto iniziato nel 2019 e nato da una brillante intuizione di Achille Mauri: True Faces, disponibile su Sherpa – collettore di media di riferimento sul mondo montagna che comprende anche Outdoor Magazine – e YouTube, vuole essere un “a tu per tu” con quelle personalità che fanno della montagna e dell’avventura, in tutte leContinue reading “Sherpa, le diverse anime della montagna”
Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta
L’ambassador Kayland María José Cardell, detta Pipi, ha unito lavoro e hobby per farli diventare la sua vita: alpinista, climber, soccorritrice, guida alpina, sciatrice ma anche fotografa, videomaker, membro del “Comité de alpinismo de la Federación Andaluz de Montaña”, nonché compagna di vita e di avventure dell’imprevedibile Denis Urubko. Conosciamola meglio. Leggendo di te, sembraContinue reading “Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta”
Un possibile Artva difettoso di Pieps: scoppia la bufera sui social
Nelle ultime settimane si è scatenata una bufera sui social media, poiché alcuni scialpinisti e freerider hanno dichiarato che i ricetrasmettitori sportivi da valanga Pieps DSP Pro e DSP hanno un difetto di progettazione fondamentale che è intrinsecamente pericoloso. Nel marzo 2017 tra le montagne della Columbia Britannica in Canada moriva lo sciatore Corey Lynam, travoltoContinue reading “Un possibile Artva difettoso di Pieps: scoppia la bufera sui social”