Continua il Petzl Legend Tour, questa volta alla scoperta delle cascate di ghiaccio delle Valli Piemontesi. Il film è disponibile online dal 21 dicembre. Il Tour Il Petzl Legend Tour Italia, viaggio alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la storia dell’arrampicata, riprende con una tappa focus sulla genesi dell’arrampicata su ghiaccio. Il Tour siContinue reading “Petzl Legend Tour Italia: il Ghiaccio dell’Ovest”
Category Archives: Alpinismo
Ortovox Safety Academy, ripartono i corsi
Tornano i corsi promossi dalla Ortovox Safety Academy con l’obiettivo di promuovere la formazione sulla sicurezza in montagna
Hallas dà il via alla distribuzione diretta in Italia
Hallas è un’azienda islandese del panorama outdoor che ha come obiettivo quello di rendere più semplice il soccorso in montagna. Dopo il successo ottenuto in terra natia, Hallas si prepara ad affrontare lo step di crescita successivo: il lancio in tutta Europa – Italia compresa – delle sue innovative barelle da salvataggio Hallas Rescue Stretchers.Continue reading “Hallas dà il via alla distribuzione diretta in Italia”
Imbraco Corax di Petzl, polivalente e interamente regolabile
Corax di Petzl è l’imbracatura polivalente per eccellenza: facile da utilizzare e confortevole, è destinata al maggior numero di utilizzatori per la pratica di arrampicata, alpinismo o via ferrata. Corax I quattro porta materiali garantiscono spazio sufficiente per accogliere l’attrezzatura necessaria. Questa imbracatura, interamente regolabile, è disponibile in tre colori e due taglie per un perfetto adattamento a tutti i gustiContinue reading “Imbraco Corax di Petzl, polivalente e interamente regolabile”
Rutor 25 di Ferrino, il compagno per l’alpinismo
Progettato per lo scialpinismo e l’alpinismo, il Rutor 25 di Ferrino è ideale per le uscite e le missioni in montagna in stile fast and light. Rutor 25 Uno zaino molto funzionale dotato di tasche specifiche per ogni accessorio che rendono più facile l’accesso e il trasporto dell’attrezzatura necessaria per determinate attività. Frontalmente è provvistoContinue reading “Rutor 25 di Ferrino, il compagno per l’alpinismo”
Lise Billon entra nel team Ferrino
L’alpinista e guida alpina francese è il nuovo acquisto del team Ferrino. Lei, che vanta già un curriculum di ascensioni più che invidiabili, è una delle poche donne ad aver vinto un Piolet d’Or (per l’apertura di Hasta las Wuebas, ED, WI5, M5, 90°, 1.000 mt., sul Cerro Riso Patrón Central, in Patagonia). Sarebbero bastateContinue reading “Lise Billon entra nel team Ferrino”
Millet parte per il Pakistan con Francesco Ratti
“Finalmente dopo tanti preparativi è arrivato anche il giorno della partenza per la nostra spedizione in Pakistan!” ha dichiarato stamattina con entusiasmo Francesco Ratti, atleta Millet e Guida Alpina del Cervino. Millet sarà al fianco di Francesco e dei compagni Leonardo Gheza e Alessandro Baù per tutta la durata della spedizione. Il brand ha fornitoContinue reading “Millet parte per il Pakistan con Francesco Ratti”
Andrea Lanfri a Torino: “dalla rinascita all’Everest”
Il 15 giugno a Torino Andrea Lanfri, atleta Ferrino, si racconterà presso l’auditorium del Sermig – Arsenale della Pace
Camp alle clinics dell’Arc’teryx Alpine Academy 2022
Il due luglio tornerà ai piedi del Monte Bianco l’ undicesima edizione dell’ Arc’teryx Alpine Academy con un programma giornaliero suddiviso su quattro giorni ricco di anteprime cinematografiche mondiali, ospiti d’eccellenza e attività outdoor. Il centro di Chamonix si trasformerà in un Alpine Village e offrirà ogni giorno la possibilità di partecipare a workshop, entrareContinue reading “Camp alle clinics dell’Arc’teryx Alpine Academy 2022”
Ferrino insieme a Marco Confortola sul Kangchenjunga e Nanga Parbat
È oggi la data di partenza di colui che viene definito “Il cacciatore di 8mila”: il valtellinese Marco Confortola è in partenza per il Nepal dove tenterà di scalare il Kangchenjunga, la terza montagna più elevata della Terra con i suoi 8586 m s.l.m., spostandosi quindi in Pakistan per salire sul Nanga Parbat (8.125 m),Continue reading “Ferrino insieme a Marco Confortola sul Kangchenjunga e Nanga Parbat”
Ucraina-Russia: da alpinisti a combattenti
La guerra che si è scatenata in Ucraina sta avendo ripercussioni su moltissimi aspetti e, come abbiamo già detto più volte, lo sport e gli sportivi non ne sono esenti. In soli 19 giorni sono cambiate le priorità dei cittadini della terra invasa e, di conseguenza, gli obiettivi. Un esempio è l’alpinista Irina Galay che,Continue reading “Ucraina-Russia: da alpinisti a combattenti”
Lo ski touring secondo Crazy
Lo storico completo “Cervino” diventa Acceleration per lui e Oxygen per lei. Si conferma per la prossima stagione la Jacket Levity, un capo così innovativo da essere sempre una novità Crazy. “Siamo dell’idea che ognuno sia libero, nel rispetto degli altri, di frequentare la montagna come preferisce. Certo non siamo noi a dare le lineeContinue reading “Lo ski touring secondo Crazy”
L’alpinismo firmato Zamberlan è leggero e personalizzabile
9000 Zarathustra GTX RR Boa L’alpinismo firmato Zamberlan si veste di nuovi materiali, sintetici, resistenti e più leggeri. Il sistema Recco arricchisce questi scarponi dalla calzata personalizzabile. Protagonisti di un modello che rappresenta l’evoluzione costruttiva di Zamberlan nella categoria alpinismo, sono i materiali sintetici elasticizzati ad alta resistenza all’abrasione. 9000 Zarathustra GTX RR Boa dunqueContinue reading “L’alpinismo firmato Zamberlan è leggero e personalizzabile”
Isolamento termico e leggerezza: i punti di forza di AKU AURAI GTX
È lo scarpone preferito da Ezio Marlier per i suoi giri in solitaria (e con i clienti) nella zona del Monte Bianco. Quelle montagne, che per lui sono casa, hanno per lui il gusto del romanticismo e dell’avventura al tempo stesso. Dolcissime eppure pericolose, se non affrontate con “testa” e con la giusta attrezzatura. ComeContinue reading “Isolamento termico e leggerezza: i punti di forza di AKU AURAI GTX”
Montura cala gli assi per il 2022
Con la ripresa della stagione invernale, Montura cala gli assi, rendendo noti i rinnovi delle partnership e annunciando un sodalizio internazionale. Il brand, da sempre inconfondibile per lo stile e la qualità del prodotto, è apprezzato nel mondo anche per l’impegno a livello sociale e umanitario, e anche in queste scelte non ha deluso le aspettative. La lineaContinue reading “Montura cala gli assi per il 2022”
Il “Tech Winter” di La Sportiva
I prodotti per la prossima FW 22/23 sono stati ideati da La Sportiva per migliorare l’esperienza sui vari terreni: neve, roccia e ghiaccio. A unire le calzature per le varie discipline è il sistema di allacciatura BOA Fit System. Skitouring I nuovi scarponi Skorpius, Solar e Stellar oggi sono estremamente semplici e veloci da calzareContinue reading “Il “Tech Winter” di La Sportiva”
Barmasse, Göttler e Arnold tentano il Nanga Parbat
Un obiettivo importante per l’alpinista Hervé Barmasse. Il Re del Cervino, già in Pakistan insieme al tedesco David Göttler e all’americano Mike Arnold, tutti del Global Team The North Face, tenteranno (la data ideale è stata fissata tra il 10 e il 20 gennaio) la salita della parete Rupal al Nanga Parbat. Mai scalata duranteContinue reading “Barmasse, Göttler e Arnold tentano il Nanga Parbat”
La linea Ortles firmata Salewa è all’insegna del “quanto basta”
Salewa firma una collezione realizzata a stretto contatto con il proprio pool di alpinisti e scalatori per riprogettare la linea Ortles, essenziale e funzionale, per le necessità del mountain climbing moderno. La nuova collezione Ortles è stata studiata per gli alpinisti di alto livello per un utilizzo in tutte e quattro le stagioni. Un obiettivoContinue reading “La linea Ortles firmata Salewa è all’insegna del “quanto basta””
Alex Txikon con Ferrino per conquistare il Manaslu in invernale
Alex Txikon sta ultimando i preparativi prima di volare verso il Nepal, dove tenterà la scalata del Manaslu in invernale. Per Alex è la seconda volta insieme a Ferrino
The North Face Summit Ambassador, il progetto con i negozianti
Per la stagione FW 21-22 e per la promozione delle collezioni Summit Series e Ski Touring, The North Face ha dato vita a un team di ambassador selezionati sulla base delle loro competenze e della loro esperienza (alcuni di loro sono anche guide alpine) che porteranno avanti iniziative con tre rivenditori specializzati. Summit Ambassador èContinue reading “The North Face Summit Ambassador, il progetto con i negozianti”
Osprey Europe sostiene Nimsday Foundation per ripulire l’Himalaya dai rifiuti
Osprey Europe annuncia con orgoglio il proprio sostegno a favore della Nimsdai Foundation e delle sue iniziative che hanno l’obiettivo di liberare le vette dell’Himalaya dai rifiuti. Si tratta di una fondazione nata nel 2021 per volere di Nirmal “Nimsdai” Purja, l’alpinista che si è distinto prima con il suo “Project Possible 14/7” e poi con laContinue reading “Osprey Europe sostiene Nimsday Foundation per ripulire l’Himalaya dai rifiuti”
Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione
Uno scarpone tecnico da alpinismo, compatto, stabile, dal design agile, sottile nella zona delle dita per garantire una precisa sensibilità quando si arrampica, ma equipaggiato con un’intersuola in PU a doppia densità che assicura comfort durante l’avvicinamento. Questi gli ingredienti principali dell’Ortles Couloir di Salewa che, dotato di esoscheletro in carbonio, rappresenta la nuova direzioneContinue reading “Salewa Ortles Couloir: 725 grammi di innovazione”
La proiezione di “Calümer” al Vibram Connection Lab di Milano
Martedì 5 ottobre, presso il Vibram Connection Lab in Via Voghera 11, si è svolto un evento dedicato al tema della sicurezza in montagna, il rischio e le precauzioni da adottare nell’affrontare una salita, mediato da Alessandro Gogna, celebre alpinista italiano. In quest’occasione è stato proiettato il documentario “Calümer“. Questo il soprannome di Giuseppe Orlandi, protagonista del cortoContinue reading “La proiezione di “Calümer” al Vibram Connection Lab di Milano”
The North Face presenta un nuovo kit per l’alpinismo
The North Face lancia il nuovo sistema per l’alpinismo Advanced Mountain Kit, sviluppato in collaborazione con gli alpinisti del proprio team David Göttler, Hervé Barmasse e Andres Marin per rispondere a una nuova e specifica richiesta del settore. Negli ultimi decenni, infatti, l’esplorazione in alta montagna è cambiata, così come mutate sono le esigenze degliContinue reading “The North Face presenta un nuovo kit per l’alpinismo”
La Sportiva Aequilibrium Top GTX, testato da Max Berger, sfrutta la tecnologia BOA
Quella tra BOA e La Sportiva è una partnership che dura dal 2015 quando, in collaborazione con l’alpinista Simone Moro, hanno progettato e lanciato lo scarpone da alpinismo estremo G2 SM. La soluzione messa a punto è stata la risposta alla domanda “Come ti immagini lo scarpone da alpinismo dei tuoi sogni?”. Il risultato: più leggero,Continue reading “La Sportiva Aequilibrium Top GTX, testato da Max Berger, sfrutta la tecnologia BOA”