Nasce Slow Fiber: una nuova rete creatasi dall’incontro tra Slow Food e sedici aziende del tessile italiano particolarmente virtuose. Un esempio concreto di un cambiamento positivo che passa da un processo produttivo sostenibile, volto alla creazione di prodotti sani, green, giusti e durevoli – rispetto della dignità della persona come della natura e del suoContinue reading “Slow Fiber: la rivoluzione tessile made in Italy”
Category Archives: Sostenibilità
Basta prodotti chimici PFAS nei tessuti di Vaude
Dal 2021, tutti i materiali per l’abbigliamento, gli zaini e le scarpe Vaude sono completamente privi di PFAS, sostanze alchiliche per- e polifluorurate. Le sostanze PFAS Si tratta di sostanze pericolose che si sono diffuse anche in natura in modo permanente in quanto non biodegradabili, dannose per la salute e cancerogeni. Nonostante tutto questo siaContinue reading “Basta prodotti chimici PFAS nei tessuti di Vaude”
Houdini X Polartec: nasce il capo Pace Flow Houdi
La nuova collaborazione tra Houdini e Polartec ha portato alla nascita di Pace Flow Houdi: un capo adatto a tutte le avventure outdoor che racchiude versatilità, tecnologia e sostenibilità. L’idea “Il mondo non ha bisogno di altri prodotti che hanno vita breve, per poi essere buttati via diventando rifiuti”, afferma Eva Karlsson, amministratore delegato dell’aziendaContinue reading “Houdini X Polartec: nasce il capo Pace Flow Houdi”
Hervé Barmasse nuovo ambassador SCARPA per la sostenibilità
SCARPA amplia la collaborazione con Hervé Barmasse: il noto alpinista e divulgatore contribuirà con il brand lato sostenibilità, per lo sviluppo di prodotti innovativi e come punto di riferimento nella diffusione di temi legati alla protezione dell’ambiente. Hervé Barmasse x SCARPA Fin dalla sua fondazione, SCARPA, azienda italiana tra i leader nella produzione di calzatureContinue reading “Hervé Barmasse nuovo ambassador SCARPA per la sostenibilità”
Bloccati i nuovi impianti sciistici di Solda: assente la valutazione ambientale strategica
Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici di Solda per l’assenza della valutazione ambientale strategica. Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra le quali il Cai. Si tratta di un importante risultato per la salvaguardia del Parco Nazionale dello Stelvio. Una vittoria importante Il Consiglio di Stato ha dato ragione alleContinue reading “Bloccati i nuovi impianti sciistici di Solda: assente la valutazione ambientale strategica”
La pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità delle Olimpiadi
Il rifacimento della pista da bob di Cortina d’Ampezzo Eugenio Monti è l’emblema di queste Olimpiadi “sostenibili”. La questione della costruzione dell’impianto minia le traballanti basi sulle quali si dichiaravano sostenibili i giochi di Milano-Cortina 2026. È stata costruita nel 1923, e ristrutturata più volte fino alla chiusura definitiva nel 2008. A quella data, in ItaliaContinue reading “La pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità delle Olimpiadi”
Climate Partner a fianco di Earth Day Italia per il “Concerto per la Terra”
Climate Partner, società che propone soluzioni per aiutare enti e imprese a sviluppare prodotti e servizi carbon neutral nei settori più diversi, sarà partner del “Concerto per la Terra” in occasione dell’Earth Day 2023, la ricorrenza internazionale nata negli anni ’70 su iniziativa di Gaylord Nielson. Climate Partner x Earth Day Italia Dal 2008 decine di artisti e testimonialContinue reading “Climate Partner a fianco di Earth Day Italia per il “Concerto per la Terra””
SCARPA avvia “Life Re-Shoes” per raccogliere calzature usate
SCARPA inaugura la prima fase del progetto “Life Re-Shoes“: cinquanta store del nord Italia diventano “Re-shop” con l’obiettivo di ritirare calzature del modello Mojito per poterle riciclare. Il progetto Il progetto beneficia di un finanziamento nell’ambito del programma LIFE dell’Unione Europea e nasce dallo scopo di fornire una soluzione alternativa, circolare e sostenibile per laContinue reading “SCARPA avvia “Life Re-Shoes” per raccogliere calzature usate”
Climate Partner al fianco degli ORBDays 2023
Climate Partner sarà il partner climatico della nona edizione degli ORBDays, in programma i prossimi 9 e 10 luglio a Riva del Garda. La società calcolerà l’impronta di carbonio dell’evento e compenserà le emissioni tramite l’acquisto di crediti carbonio certificati. Climate Partner Attivo a Monaco di Baviera dal 2006, Climate Partner propone soluzioni per aiutare leContinue reading “Climate Partner al fianco degli ORBDays 2023”
La giuria degli ISPO Awards istituisce un check anti-greenwashing
La giuria degli ISPO Awards istituisce, nei confronti di tutti coloro che applicheranno al bando, un check anti-greenwashing, in modo che “la sostenibilità rimanga sostenibile”. Il controllo e la valutazione della responsabilità ecologica dei prodotti in concorso saranno condotti da Louisa Smith, riconosciuta esperta tessile e industriale membro inoltre della giuria dei Textrends di ISPO. UnContinue reading “La giuria degli ISPO Awards istituisce un check anti-greenwashing”
Salewa riapre l’HQ di Bolzano e presenta la Circular Experience
Il Salewa Store Bolzano riapre dopo la completa ristrutturazione da parte dell’agenzia di Retail Design gpstudio, che si è occupata del progetto del nuovo shop. In occasione della riapertura, Salewa presenta per la prima volta la “Circular Experience”. Un format innovativo che all’interno del negozio permette al pubblico di usufruire di tre nuovi servizi: SecondContinue reading “Salewa riapre l’HQ di Bolzano e presenta la Circular Experience”
Nepal: annunciato l’avvio della “Clean Himalaya Campaign 2023”
L’esercito nepalese ha annunciato l’avvio della campagna “Clean Mountain Campaign 2023” che ha come obiettivo la raccolta di 35 mila kg di rifiuti sui monti himalayani: 10 mila kg dall’Everest, 5 mila kg dal Lhotse, 10 mila kg dal Baruntse e 10 mila kg dall’Annapurna. La “Clean Mountain Campaign” Nel 1953, Tenzing Norgay e EdmundContinue reading “Nepal: annunciato l’avvio della “Clean Himalaya Campaign 2023””
Il Cai annuncia un progetto per monitorare le sorgenti di montagna
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che cade il 22 marzo, il Club Alpino Italiano annuncia il progetto “Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico”, con il quale il club intende identificare, classificare e monitorare le sorgenti d’acqua che si trovano nell’ambiente montano del territorio nazionale. Le sorgenti d’acqua e la crisiContinue reading “Il Cai annuncia un progetto per monitorare le sorgenti di montagna”
Nasce il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa
Il 15 marzo è nato il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa: si trova in Albania e comprende il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, che da questo momento è protetto come fiume vivo e libero di scorrere, a beneficio delle persone e della natura. Questo traguardo è il risultato di una preziosaContinue reading “Nasce il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa”
NNormal espande la famiglia Tomir con nuovi colori
NNormal, il brand fondato dall’atleta Kilian Jornet, aggiunge alla linea Tomir nuovi colori ispirati all’arenaria delle Isole Baleari. Questi nuovi colori della Tomir e la loro estetica hanno un profondo significato, acquisito dopo un intenso processo creativo. L’obiettivo era di riflettere i paesaggi di Mallorca, luogo d’origine di NNormal. Dall’ocra e le sfumature dorate delle spiaggeContinue reading “NNormal espande la famiglia Tomir con nuovi colori”
ASICS premiata per la sua strategia di lotta al cambiamento climatico
ASICS Corporation è, per la quarta volta consecutiva, tra i leader mondiali per l’impegno intrapreso con i propri fornitori in rapporto al cambiamento climatico. L’azienda giapponese si è infatti aggiudicata il riconoscimento nella Supplier Engagement Leaderboard di CDP, un’organizzazione no-profit globale per l’impatto ambientale. ASICS per l’ambiente L’azienda è stata premiata per le sueContinue reading “ASICS premiata per la sua strategia di lotta al cambiamento climatico”
Karpos: nuova linea di prodotti upcycled con tecnologia Polartec
Karpos lancia una nuova linea di prodotti upcycled in collaborazione con tecnologia Polartec, in un’ottica di responsabilità ambientale perseguendo uno dei suoi più grandi valori: il riutilizzo dei materiali. Nuova linea di prodotti upcycled con tecnologia Polartec Questa nuova collezione è nata a seguito di creatività ed esperienza manifatturiera, con l’obiettivo di minimizzare gli scartiContinue reading “Karpos: nuova linea di prodotti upcycled con tecnologia Polartec”
Patagonia festeggia 50 anni continuando il suo impegno per il pianeta
Patagonia festeggia quest’anno il 50° anniversario e si impegna per un futuro sempre più green a servizio del pianeta. Sin dalla sua nascita, l’azienda ha seguito questo tipo di approccio, mettendo il pianeta al primo posto rispetto al profitto, realizzando prodotti di qualità e arrecando meno danni possibile al pianeta. Priorità al pianeta: 10 momentiContinue reading “Patagonia festeggia 50 anni continuando il suo impegno per il pianeta”
La Sportiva presenta una nuova collezione sostenibile per la SS23
La Sportiva presenta la sua nuova collezione SS/23, verso un approccio sempre più sostenibile. L’intera collezione è caratterizzata da rispetto per il pianeta ed elevati standard di tecnicità, qualità e durabilità del prodotto. Tutto questo è racchiuso nel termine ecolution, che identifica un processo evolutivo che caratterizza ogni attività dell’azienda e aggiunge valore alle fasi diContinue reading “La Sportiva presenta una nuova collezione sostenibile per la SS23”
Fondazione Cortina insieme a Dba Group per la sostenibilità
Nel mese di febbraio 2023, Fondazione Cortina, ente operativo territoriale delle Olimpiadi del 2026, ha iniziato una partnership con Dba Group, una società di servizi di consulenza, architettura, ingegneria, project management e soluzioni ICT, per migliorare la sostenibilità. I due enti avevano precedentemente collaborato nel 2021, quando il Gruppo aveva diretto i lavori per laContinue reading “Fondazione Cortina insieme a Dba Group per la sostenibilità”
Eurojersey insieme al Fondo per l’Ambiente Italiano
Eurojersey prosegue la partnership con il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), che tutela il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, sostenendo i lavori di efficientamento idrico della settecentesca residenza di Casalzuigno (VA). La responsabilità del brand L’azienda di Caronno Pertusella (Varese), oltre a essere un punto di riferimento del mondo fashion a livello internazionale per iContinue reading “Eurojersey insieme al Fondo per l’Ambiente Italiano”
Salomon pubblica il suo primo Impact Report 2022
Salomon pubblica l’Impact Report 2022, il documento che offre una panoramica complessiva sugli sforzi del brand in tema sostenibilità L’Impact Report Si tratta del primo documento di questo genere mai prodotto dal brand. Questo report offre un esame approfondito su come la compagnia conduce il suo business all’interno dell’industria outdoor. Il report include gli impegniContinue reading “Salomon pubblica il suo primo Impact Report 2022”
Polartec e The North Face insieme per il Circular Design
Polartec fornirà a The North Face tessuto in pile riciclato al 100% per la linea Alpine Polartec, la prima delle collezioni Circular Design del brand. L’importanza di allungare la vita ai capi Negli Stati Uniti, il 66% dei tessuti scartati finisce in discarica. Come si può salvare una quantità maggiore di abiti da un destinoContinue reading “Polartec e The North Face insieme per il Circular Design”
Elan: il brand sloveno punta a essere carbon neutral entro il 2030
Il brand sloveno, produttore di sci artigianali dal 1945, rende pubblico il piano pluriannuale che lo prevede carbon neutral entro il 2030 Elan: sostenibilità nel Dna In casa Elan, il rapporto uomo-natura rappresenta un elemento fondamentale, così unico e duraturo che fa parte del Dna del brand fin dalla sua fondazione. Questa connessione ha infattiContinue reading “Elan: il brand sloveno punta a essere carbon neutral entro il 2030”
BANFF Mountain Film Festival 2023: le tappe italiane
Annunciate le date per le 37 tappe del Banff Mountain Film Festival in tutta Italia, previste dal 25 gennaio al 4 aprile. ll Banff Appuntamento imperdibile per gli appassionati di montagna e outdoor, il BANFF annuncia le date delle 37 tappe in programma in Italia. Si tratta dell’undicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival TourContinue reading “BANFF Mountain Film Festival 2023: le tappe italiane”