Il prossimo 29 settembre partirà il Campionato Mondiale di Plogging a Genova, che vedrà sfidarsi per il titolo iridato circa cento tra atleti ed atlete da 15 nazioni, chiamati a correre liberamente lungo i sentieri del Parco delle Mura raccogliendo il cosiddetto littering, i rifiuti abbandonati a bordo strada. Gold sponsor della manifestazione per ilContinue reading “SCARPA porta il suo LIFE-Re-shoes al Campionato Mondiale di Plogging”
Category Archives: Sostenibilità
Milano-Cortina 2026, stop al confronto sulla sostenibilità
Otto delle più importanti associazioni di protezione ambientale hanno abbandonato il tavolo di confronto sulla sostenibilità delle Olimpiadi invernali del 2026 dopo l’ultimo incontro del 13 settembre con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la società Simico, che si occupa delle opere dei Giochi. Una posizione chiara «Non abbiamo ad oggi elementi, a poco più diContinue reading “Milano-Cortina 2026, stop al confronto sulla sostenibilità”
Vaude diffonde il nuovo Report di sostenibilità
Trasformazione del sistema energetico, e-mobility, riduzione delle emissioni di CO2, divieto di PFAS, riciclaggio dei tessuti, equilibrio vita-lavoro: i claim in apertura del nuovo Report di sostenibilità di Vaude illustrano la diversità e la molteplicità dei temi all’avanguardia su cui il brand è impegnato. Il Report Il nuovo Report illustra gli importanti progressi fatti daContinue reading “Vaude diffonde il nuovo Report di sostenibilità”
Salomon pubblica i suoi bilanci sulla valutazione del ciclo di vita dei prodotti
Salomon presenta i dati delle sue ricerche sul ciclo di vita (LCA) dei prodotti per gli sport invernali. La ricerca è stata condotta sulla linea di articoli sci e snowboard dell’azienda. La volontà del brand francese è di creare un sistema di riferimento per l’industria degli sport sulla neve in materia di innovazione e diContinue reading “Salomon pubblica i suoi bilanci sulla valutazione del ciclo di vita dei prodotti”
Ci sarà un bel clima: l’ambizioso progetto per rafforzare la voce dell’attivismo climatico italiano
“Un collettivo di attivisti climatici convinti che la chiave della transizione ecologica stia nella comunicazione e nel contatto, nella diffusione di messaggi onesti e responsabili, nella creazione di sentimento di coesione e positività.” Così si presentano i membri di Ci sarà un bel clima. Il collettivo vuole dare più voce all’attivismo climatico italiano. Sono loro ad aver convocato gli “Stati Generali” alContinue reading “Ci sarà un bel clima: l’ambizioso progetto per rafforzare la voce dell’attivismo climatico italiano”
Ciò a cui teniamo: pubblicato il primo Bilancio di sostenibilità dI MagNet
Uno strumento importante, a sostegno del percorso verso un futuro più leggero e sostenibile, simbolo dei nostri valori e della nostra dedizione: pubblicato il primo Bilancio di sostenibilità di MagNet, relativo al biennio 2021-2022. Il report è da ora disponibile per la consultazione sui nostri siti. Un contesto difficile La sostenibilità è un argomento infinitamenteContinue reading “Ciò a cui teniamo: pubblicato il primo Bilancio di sostenibilità dI MagNet”
The New Fish, il libro di Patagonia sugli allevamenti intensivi di salmone
The New Fish: The Truth about Farmed Salmon and the Consequences We Can No Longer Ignore, è un libro pubblicato da Patagonia che presenta un’indagine illuminante e pluripremiata sull’industria del salmone d’allevamento. Il libro In un’indagine durata cinque anni e premiata dalla critica, gli autori Simen Sætre e Kjetil Østli hanno esaminato approfonditamente il ruoloContinue reading “The New Fish, il libro di Patagonia sugli allevamenti intensivi di salmone”
Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski
Mentre l’estate tra le più calde e climaticamente problematiche che abbiamo mai conosciuto volge al termine, le polemiche sulle contraddizioni emerse durante la stagione continuano. In particolare, quella sull’utilizzo ludico dei mezzi motorizzati in montagna, soprattutto dell’elicottero, nata in seguito ad alcuni post dell’influencer Giulia Calcaterra che documentava la sua esperienza di lancio con tutaContinue reading “Il CAI ribadisce la propria contrarietà all’eliturismo e all’eliski”
“Contribute”, il nuovo report di sostenibilità del Gruppo Oberalp
il Gruppo Oberalp ha presentato la sua nuova strategia di sostenibilità, fissando obiettivi ambiziosi per il futuro nel suo report “Contribute 2022“. Circolarità, neutralità climatica e fabbriche best in class sono i tre obiettivi che i marchi del gruppo vogliono raggiungere, ognuno con il proprio approccio. “Vogliamo ridurre le nostre emissioni in linea con l’AccordoContinue reading ““Contribute”, il nuovo report di sostenibilità del Gruppo Oberalp”
Il futuro della climate action: la collaborazione tra Climate Partner e MagNet
Il futuro della climate action è già qui: Climate Partner è ormai al fianco di MagNet come partner climatico. La società è stata inoltre collaboratrice della nona edizione degli ORBDAYS, andati in scena il 9 e 10 luglio a Riva del Garda, occupandosi di calcolare e compensare le emissioni dell’evento. Climate Partner x MagNet LaContinue reading “Il futuro della climate action: la collaborazione tra Climate Partner e MagNet”
Tenere in vita i propri vestiti? Sempre più facile grazie a Patagonia
Patagonia entra in una nuova fase delle sue iniziative in Europa. L’obiettivo è rendere ancora più facile per i propri clienti il recuperare i propri capi danneggiati. Mettendo il potere della riparazione direttamente nelle mani degli utenti, il brand invita l’industria dell’abbigliamento a fare lo stesso. L’impegno di Patagonia Ancora una volta Patagonia testimonia concretamenteContinue reading “Tenere in vita i propri vestiti? Sempre più facile grazie a Patagonia”
Polartec Fresh Face: tra le innovazioni tessili della stagione
Polartec presenta Fresh Face: un trattamento anti-odore di derivazione naturale e privo di elementi metallici. Polartec Delta sarà una delle prime tecnologie Polartec a utilizzare questa innovazione tessile per la corrente stagione SS23. Fresh Face Polartec annuncia Fresh Face. Un trattamento innovativo, di origine e derivazione naturale, anti-odore e privo di metalli per le tecnologieContinue reading “Polartec Fresh Face: tra le innovazioni tessili della stagione”
ORBDAYS 2023: “Taglia, strappa, cuci” con Ferrino e il suo progetto di upcycling
“Taglia, strappa, cuci“: con questo mantra Ferrino proporrà agli ORBDays un workshop di upcycling e riutilizzo creativo per dare una nuova vita al vecchio materiale outdoor. Sono le parole d’ordine dell’approccio all’upcycling di Ferrino, che ha affidato ai propri modelist il compito di agevolare gli appassionati di outdoor nel trovare soluzioni pratiche e facilmente realizzabiliContinue reading “ORBDAYS 2023: “Taglia, strappa, cuci” con Ferrino e il suo progetto di upcycling”
Senza tracce sul sentiero delle Orobie con AKU e Sergio Pezzoli
Sergio Pezzoli, ambassador AKU e ideatore del progetto “Leave no trace”, dal 29 giugno al 3 luglio 2023 camminerà sul Sentiero delle Orobie raccogliendo i rifiuti e sensibilizzando escursionisti e alpinisti a ridurre il loro impatto sull’ambiente. Il progetto Sergio Pezzoli, C’è sempre un modo migliore di andar per monti, pensa Sergio Pezzoli, e vuoleContinue reading “Senza tracce sul sentiero delle Orobie con AKU e Sergio Pezzoli”
La Rete Rifugi AKU si espande a 13 strutture
Si allarga a tredici il numero di strutture che fanno parte della Rete Rifugi AKU, un progetto in collaborazione con un gruppo di gestori partner motivati dal comune intento di promuovere un approccio responsabile alla montagna. L’iniziativa Responsabilità, sicurezza e impatto ambientale sono temi molto sensibili ai rifugisti, impegnati in prima linea a gestire ilContinue reading “La Rete Rifugi AKU si espande a 13 strutture”
Petzl: pubblicato il secondo rapporto RSI 2022
Dopo la pubblicazione del primo rapporto RSI 2021, Petzl conferma il suo impegno per l’obiettivo di un futuro sostenibile pubblicando il secondo rapporto, riferito al 2022. In questo report, il brand condivide le azioni realizzate dal team Petzl e dalla Fondazione Petzl nel 2022 per avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Obiettivi concretiContinue reading “Petzl: pubblicato il secondo rapporto RSI 2022”
Patagonia: proteggere l’oceano perché possa proteggere noi
Patagonia lancia una campagna e un appello europeo in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. Il brand chiede ai governi di bandire la pesca a strascico, a partire da un divieto immediato di praticarla nelle aree marine protette e nelle zone costiere. La Giornata Mondiale degli Oceani In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2023,Continue reading “Patagonia: proteggere l’oceano perché possa proteggere noi”
L’etichetta Green Shape di Vaude premiata da Greenpeace
Con il rapporto Greenwash Danger Zone, Greenpeace ha esaminato 14 etichette di sostenibilità collegate a marchi tessili per confermare la loro produzione equa e sostenibili. 11 etichette non hanno superato il test; mentre l’etichetta Green Shape di Vaude ha ricevuto la migliore valutazione possibile. Un pollice verde Dalla tragedia della fabbrica tessile Rana Plaza, avvenutaContinue reading “L’etichetta Green Shape di Vaude premiata da Greenpeace”
Dalle montagne agli oceani con Thermore
Thermore, tra i leader globali nel settore delle imbottiture termiche per abbigliamento, si impegna per rendere gli oceani più puliti. Da tempo la salvaguardia degli oceani è una priorità per l’azienda, che non usa microfibre, e che è attiva per fare in modo che i prodotti pensati per la montagna abbiano un impatto positivo sugliContinue reading “Dalle montagne agli oceani con Thermore”
Giornata Mondiale dell’Ambiente: iniziative per celebrarla al meglio
Aiutare a salvare la Terra: come fare? Sono numerosi i progetti e le iniziative esistenti per celebrare il nostro pianeta. Di seguito un elenco delle proposte sostenibili in onore della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Si spazia da eventi a nuove tecnologie e prodotti responsabili. I progetti Ognuno di noi può fare qualcosa per sostenere il pianetaContinue reading “Giornata Mondiale dell’Ambiente: iniziative per celebrarla al meglio”
La prima edizione di Hike&Clean insieme a Giovanni Storti
Oltre 400 i chili di rifiuti raccolti dagli oltre 60 partecipanti alla prima edizione dell’Hike&Clean, un progetto di sensibilizzazione nato dal Climb&Clean pensato e realizzato da Matteo Della Bordella e Massimo Faletti. La prima edizione di Hike&Clean Questa edizione di Hike&Clean ha visto il coinvolgimento di associazioni ed enti locali, tra cui Sisport – officinaContinue reading “La prima edizione di Hike&Clean insieme a Giovanni Storti”
La FIS annuncia il ban delle scioline fluorate
La Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha annunciato che il divieto dell’utilizzo di scioline e prodotti fluorati sarà pienamente applicato dall’inizio della stagione invernale 2023/2024. Il divieto dopo i test La FIS ha confermato in via ufficiale il suo impegno nel vietare i prodotti fluorati utilizzati per la preparazione degli sci. La ragioneContinue reading “La FIS annuncia il ban delle scioline fluorate”
Courmayeur Climate Hub: una comunità che entra nel futuro
Courmayeur diventa un cantiere creativo e strategico per far fronte all’impatto del cambiamento climatico. Nasce il Courmayeur Climate Hub: un polo dove specialisti, scienziati e tecnici si confrontano e dove si incontrano gli operatori locali, si formano i professionisti e i cittadini di domani. L’ex Hotel Ange si trasforma in un Climate Hub dedicato allaContinue reading “Courmayeur Climate Hub: una comunità che entra nel futuro”
The Trilogy: Millet con Polartec e Power Grid
Millet presenta la collezione Alpine Trilogy. Ispirata all’impresa di Christophe Profit del 1987, quando completò le tre pareti della famosa “Trilogia” in 42 ore – Eiger, Cervino e Grandes Jorasses – la linea è studiata insieme a Polartec e il suo cuore pulsante è il pile tecnico Power Grid. Una lunga storia Nel marzo 1987Continue reading “The Trilogy: Millet con Polartec e Power Grid”
Jack Wolfskin insieme alla leggenda Reinhold Messner
Jack Wolfskin e Reinhold Messner hanno annunciato una collaborazione: il leggendario alpinista e la moglie Diane diventano consulenti del neonato Jack Wolfskin Brand Council e membri del Discovery Team. La partnership I coniugi Messner e altri membri internazionali lavoreranno con Jack Wolfskin allo sviluppo di concetti di sostenibilità strategica e a progetti di rewilding aContinue reading “Jack Wolfskin insieme alla leggenda Reinhold Messner”