Questa primavera, il team per le riparazioni di Patagonia sarà impegnato presso falesie e boulder di tutta Europa per il Worn Wear Climb Tour 2024. Sarà in Italia dal 16 al 18 giugno ad Arco. Due officine di riparazione itineranti si recheranno in destinazioni e festival di arrampicata in Francia, Italia, Germania, Svizzera, Paesi BassiContinue reading “Patagonia porta il Worn Wear Climb Tour nelle falesie d’Europa”
Category Archives: Sostenibilità
Behind the AKU label, dietro l’etichetta tutto il valore della filiera
La riduzione dell’impatto ambientale nei processi di produzione industriale è un impegno difficile da sviluppare individualmente. La singola azienda può fare molto guardando all’interno di sé stessa, ma può fare molto di più lavorando in stretta collaborazione con i propri partner di filiera. Ricercare insieme nuovi modi per migliorare l’efficienza delle rispettive organizzazioni, è oggiContinue reading “Behind the AKU label, dietro l’etichetta tutto il valore della filiera”
Beyond Begins Today di Polartec: il primo capitolo della campagna esplora il Pianeta
Polartec, marchio di Milliken & Company e creatore di soluzioni tessili innovative e più sostenibili, presenta il primo dei numerosi cortometraggi che compongono la poliedrica campagna aziendale Beyond Begins Today. Il primo dei tre capitoli esplora il nostro Pianeta e il valore intrinseco del nostro mondo naturale, vedendo come protagonisti Eva Karlsson (CEO di Houdini),Continue reading “Beyond Begins Today di Polartec: il primo capitolo della campagna esplora il Pianeta”
Ferrino in fiera: “taglia, strappa e cuci” nell’atelier dell’Upcycling
Anche quest’anno si conferma la presenza di Ferrino agli Outdoor and Running Business Days 2024 con il progetto di Upcycling, pensato per trovare soluzioni pratiche e creative in modo da riutilizzare i prodotti e dare loro una seconda vita. Un’iniziativa che, in perfetto allineamento con i valori della fiera di Riva, promuove un approccio sostenibile controContinue reading “Ferrino in fiera: “taglia, strappa e cuci” nell’atelier dell’Upcycling”
BUFF collabora con Surfrider Foundation per una nuova linea
La collezione ispirata all’oceano realizzata dall’artista Gemma Lessinger sosterrà la missione di Surfrider di proteggere i mari, le onde e le spiagge del mondo per tutte le persone, attraverso la donazione del 10% delle vendite. La collezione Disegnata dall’artista Gemma Lessinger, residente in Cornovaglia, questa collezione vuole contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovereContinue reading “BUFF collabora con Surfrider Foundation per una nuova linea”
Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio
Quali sono i principali effetti del cambiamento climatico sulla stagione sciistica? Questo studio di Daniel Scott, ricercatore all’Università di Waterloo in Canada, e di Robert Steiger del MCI – Management Center di Innsbruck – analizza come il cambiamento climatico andrà a cambiare la ski industry nei prossimi 25 anni. Un argomento… caldo Non è facileContinue reading “Quanto durerà la stagione sciistica tra 25 anni? Non molto, secondo questo studio”
Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano
Ortovox da sempre basa il suo rapporto con la montagna e le attività alpine sulla responsabilità sia nei confronti degli uomini che dell’ambiente. Ora l’azienda si impegna a supportare, fornendo materiale e abbigliamento tecnico per le attività, progetti di ricerca scientifica e ambientale di fondamentale importanza per l’ecosistema. Il brand ha infatti annunciato il suoContinue reading “Ortovox sostiene le spedizioni sui ghiacciai dell’Università di Milano”
Patagonia presenta il film Laxaþjóð – A Salmon Nation, sull’impatto degli allevamenti di salmone
Patagonia ha appena lanciato il suo nuovo film, Laxaþjóð – A Salmon Nation, sulla lotta per proteggere le acque incontaminate e i salmoni selvatici islandesi dagli allevamenti industriali in reti aperte. A Salmon Nation Una nazione, una comunità e il futuro della wilderness sotto minaccia. Il nostro rapporto con la natura non definisce solo la nostraContinue reading “Patagonia presenta il film Laxaþjóð – A Salmon Nation, sull’impatto degli allevamenti di salmone”
Federica Brignone e la sesta traiettoria liquida: “Deforestazione”
Svelato il sesto tema del progetto di sostenibilità “Traiettorie Liquide” di Federica Brignone: la deforestazione. Tramite un racconto per immagini molto impattanti che la coinvolgono, la campionessa denuncia l’alto livello di inquinamento dell’acqua in ogni sua forma e, più in generale, del pianeta al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere tematiche legate alla salvaguardia eContinue reading “Federica Brignone e la sesta traiettoria liquida: “Deforestazione””
Sostenibilità e comfort: Salewa introduce la canapa nelle collezioni
Salewa introduce la canapa, il filato più antico esistente, nella sua collezione estiva. Sarà il materiale principale in alcune delle sue collezioni in arrivo per la SS24. Il filato più antico del mondo La canapa è il filato più antico esistente, con un promettente futuro. Nelle Alpi la produzione di canapa ha una lunga eContinue reading “Sostenibilità e comfort: Salewa introduce la canapa nelle collezioni”
WBDays: tips&tricks per vivere un evento il più sostenibile possibile
Sei iscritto ai WBDays? Ecco alcune tips&tricks per vivere l’evento nel modo più sostenibile possibile. Da B Corp e società benefit, uno dei focus del gruppo editoriale MagNet è l’organizzazione responsabile dei propri eventi. Ancora una volta, in questa seconda edizione dei WBD la massima attenzione sarà riservata alla sostenibilità. Davanti a inverni sempre più caldi, alleContinue reading “WBDays: tips&tricks per vivere un evento il più sostenibile possibile”
Da Under Armour un kit per testare la dispersione delle microfibre
Il brand sportswear Under Armour ha messo sul mercato, durante il mese di dicembre, il suo kit per la misurazione del potenziale di dispersione delle fibre tessili. Il kit, una svolta per il settore, è ora a disposizione di tutti i players. L’iniziativa, attuata in collaborazione con Hohenstein, ha come obiettivo quello di aiutare leContinue reading “Da Under Armour un kit per testare la dispersione delle microfibre”
CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini
Il progetto CleanAlp ha condiviso i preoccupanti dati sull’inquinamento alpino emersi da uno studio e una ricerca durati circa due anni. Si tratta del primo progetto al mondo a studiare l’inquinamento da plastica e altri rifiuti sulle montagne. I risultati? Almeno mezzo chilo di rifiuti ogni chilometro di sentiero. I dati Quasi mezzo chilo diContinue reading “CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini”
Il Green Friday di EOCA a supporto di progetti di conservazione
Tutto quello che conosciamo del Black Friday parla di consumismo e inquinamento, “fare un affare” o semplicemente aggiungere cose ad altre cose che già possediamo – e di cui nella maggior parte dei casi non abbiamo bisogno. Tuttavia quest’anno un gruppo di brand all’avanguardia, membri dell’EOCA, sta trasformando questa giornata in modo raccogliere dei fondi cheContinue reading “Il Green Friday di EOCA a supporto di progetti di conservazione”
Keb Agile Winter Trousers di Fjällräven: per il trekking invernale
Da Fjällräven, brand riconosciuto a livello globale per la sua produzione di abbigliamento e attrezzature outdoor durevoli, funzionali e sostenibili, arriva un pantalone per qualsiasi trekking al freddo, sia esso dietro casa che su qualche montagna lontana: il Keb Agile Winter Trousers. Keb Agile Winter Trousers M Progettati per accompagnarti durante la stagione fredda inContinue reading “Keb Agile Winter Trousers di Fjällräven: per il trekking invernale”
The North Face e Protect Our Winters celebrano 10 anni di partnership
Partner in advocacy. Da dieci anni, The North Face e l’associazione Protect Our Winters (POW) collaborano per la difesa dell’ambiente, e in particolare di quello Artico. La passione che TNF e POW condividono non è solo quella per l’outdoor e la natura, ma anche per la protezione di questi ultimi dal cambiamento climatico: il brandContinue reading “The North Face e Protect Our Winters celebrano 10 anni di partnership”
Gran finale ISPO Award 2023: annunciati i vincitori
Con il quarto e ultimo incontro della giuria e un insieme innovazioni senza pari dall’industria sport e outdoor, gli ISPO Award 2023 sono arrivati a un gran finale di successo. Annunciati i prodotti vincitori e i migliori trend che la giuria ha notato – dalla multifunzionalità a un nuovo focus sulla sostenibilità. I vincitori MancaContinue reading “Gran finale ISPO Award 2023: annunciati i vincitori”
Dieci anni di innovazione per la textile industry: ISPO Textrends
Sviluppo e innovazione costanti sono indubbiamente parti della chiave del successo. E negli ultimi dieci anni, ISPO Monaco ha continuato a presentare i materiali, le tecnologie e i design più innovativi nel campo dell’industria sportiva e tessile all’ISPO Textrends – una vera e propria piattaforma di innovazione e formazione per l’industria. ISPO Textrends ISPO Textrends siContinue reading “Dieci anni di innovazione per la textile industry: ISPO Textrends”
Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili
La stagione è alle porte e, guardando ottimisticamente alle Alpi sperando nella neve, Dynastar presenta una gamma sci inedita caratterizzata dalla tecnologia Hybrid Core 2.0, che rende ancora più sostenibili gli sci della casa del Monte Bianco. Eco-design per il futuro delle discipline invernali Nessun futuro per lo sci se non lo si pensa inContinue reading “Eco-design in casa Dynafit: Hybrid 2.0 e una gamma di sci sostenibili”
Eliminare mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni: il progetto EOG
Il Carbon Reduction Project – ovvero, il progetto di riduzione delle emissioni di carbonio – dell’EOG mira a mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni. Questo risulta dall’aggiornamento che l’European Outdoor Group ha pubblicato su questo progetto a lungo termine concepito nel 2019. La verifica dell’EOG e dell’Aii Lavorando congiuntamente all’Apparel Impact Institute (Aii) e dieciContinue reading “Eliminare mezzo miliardo di chilogrammi di emissioni: il progetto EOG”
“Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm
In tema di gear outdoor, il problema principale, ormai lo sappiamo, è la sovrapproduzione. Troppi prodotti, uno sbagliato approccio usa-e-getta, sciupio di risorse: solo la lunga durata e la qualità possono preservare l’ambiente. Lo sanno bene in casa DYNAFIT, dove dal 2019 garantiscono sul lungo ciclo vita dei loro prodotti con la Lifetime Guarantee –Continue reading ““Riparare è essenziale”: DYNAFIT estende la Lifetime Guarantee a dieci anni. Parla Benedikt Böhm”
Circular Design Workshop: The North Face e Lifegate per la moda circolare
La moda circolare diventa protagonista per una settimana nello store milanese di The North Face. Il brand americano, insieme a LifeGate, ha organizzato un Circular Design Workshop. Questo evento trasforma la sede di via Orefici 11 in un hub dove discutere del problema, ricercare possibili soluzioni e testare sul campo ciò che si può fareContinue reading “Circular Design Workshop: The North Face e Lifegate per la moda circolare”
Patagonia lancia la collezione Alpine Gore ePE senza PFC
Che Patagonia abbia sempre riposto un’attenzione speciale all’impatto dei suoi prodotti, si sa. Inoltre, ha sempre cercato di spronare i suoi partner e fornitori a fare lo stesso e a imbarcarsi in un comune viaggio verso il traguardo net-zero. Proprio per questo motivo, quasi dieci anni fa, il brand ha iniziato, insieme a Gore-Tex, unContinue reading “Patagonia lancia la collezione Alpine Gore ePE senza PFC”
Sharesalmo: per la salvaguardia delle specie ittiche nelle Alpi
Sharesalmo, il progetto interregionale italo-svizzero lanciato nel 2019 per la salvaguardia e il ripopolamento delle specie ittiche nei laghi prealpini e fiumi di Italia e Svizzera, si amplia. Infatti è stato sviluppato “Sharesalmo IV avviso“, un vero e proprio nuovo progetto che andrà a concludersi il 20 dicembre 2023. Sharesalmo IV avviso Questo nuovo pianoContinue reading “Sharesalmo: per la salvaguardia delle specie ittiche nelle Alpi”
Outdoor Retailer Climate Commitment: i negozianti sulla via della decarbonizzazione
L’Outdoor Retailer Climate Commitment, progetto di EOG, redige il report 2021 sugli obiettivi raggiunti in ambito di responsabilità verso il Pianeta. Un bilancio annuale che fotografa l’impegno della rete di negozianti e di negozi del mondo outdoor in ambito di responsabilità ambientale. Rivenditori consapevoli La rete di rivenditori dell’industria europea del mondo outdoor crede cheContinue reading “Outdoor Retailer Climate Commitment: i negozianti sulla via della decarbonizzazione”