Outback’97 assegna quattro borse di studio per un corso post laurea

Avverrà oggi, 26 novembre 2021, alle 17.15 l’assegnazione della quattro borse di studio messe a disposizione dall’azienda Outback’97, in collaborazione con l’Università di Bergamo e la sezione CAI locale, per il corso di studi “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”. Con un valore di € 1.200 cadauna, l’obiettivo è quello di consentireContinue reading “Outback’97 assegna quattro borse di studio per un corso post laurea”

Si è concluso il viaggio di Woodvivors: 2500 km a passo di mulo

Hanno percorso 2500 km i ragazzi di Woodvivors che, partendo dall’isola di Pantelleria a metà dello scorso aprile, domenica 14 novembre hanno raggiunto Torino, concludendo tutto il Sentiero CAI Italia sul dorso di due mule e un asino. A scortarli una ricca community di appassionati che hanno seguito gli ultimi passi seguendo il corso delContinue reading “Si è concluso il viaggio di Woodvivors: 2500 km a passo di mulo”

Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria

“Piccoli passi per grandi evoluzioni”. Questo è lo slogan di Equilibrio in Progress, il progetto lanciato da Damian Zara, un ex insegnante di corsi motori , che attraverso esercizi di flessibilità e di equilibrio mira a rieducare alla mobilità articolare, favorendo un maggiore benessere psico-fisico. Il progetto consiste in un set di attrezzi ginnici inContinue reading “Equilibrio in Progress: rieducare il corpo per combattere la regressione motoria”

Ferrino insieme a La Venta, per “un viaggio al centro della Terra”

Esiste, in una miniera d’argento nel cuore del Messico, una grotta nascosta sepolta a 300 metri sotto la superficie terrestre. Un posto reso magico dallo spontaneo fluire della natura e scoperto dall’associazione di esplorazioni geografiche La Venta, di cui Ferrino è partner da 30 anni. Il rapporto tra il brand italiano e La Venta iniziaContinue reading “Ferrino insieme a La Venta, per “un viaggio al centro della Terra””

“It’s More Than A Jacket”: il primo archivio digitale di The North Face

Il brand ripercorre le più importanti tappe della propria storia grazie a un nuovo progetto che celebra le grandi avventure ed esplorazioni che hanno caratterizzato più di 55 anni. Con “It’s More Than A Jacket”, il suo primo archivio digitale in crowdsourcing, The North Face ha chiamato a raccolta gli amanti dell’esplorazione di tutto il mondoContinue reading ““It’s More Than A Jacket”: il primo archivio digitale di The North Face”

Tre anni e 7.850 km dopo. Va’ Sentiero conclude la sua spedizione

È durato tre anni e 7.850 km complessivi – e conclusosi a fine settembre a Messina – il viaggio intrapreso dal giovane team di Va’ Sentiero composto da due ragazze e 5 cinque ragazzi. L’obiettivo è stato quello di promuovere l’alta via più lunga del mondo e documentare professionalmente le montagne di tutta Italia con unContinue reading “Tre anni e 7.850 km dopo. Va’ Sentiero conclude la sua spedizione”

Con “StrongHER” Fesi promuove l’accesso allo sport delle ragazze

La scorsa settimana, durante la cerimonia di apertura della Settimana europea dello sport tenutasi a Bled (Slovenia), la Federazione dell’industria europea degli articoli sportivi (Fesi) ha presentato il suo impegno a sostegno di “Healthy Lifestyle 4 all”. Si tratta di una nuova iniziativa lanciata dalla Commissione europea che mira a promuovere uno stile di vitaContinue reading “Con “StrongHER” Fesi promuove l’accesso allo sport delle ragazze”

Ortovox e Outback 97 con “BociaDaMont” per educare i giovani alla montagna

Ha preso il via per la prima volta quest’estate “BociaDaMont”, un progetto realizzato dalle guide alpine Mountain Friends di Pinzolo per ragazzi di 12-16 anni della zona per avvicinarli al mondo dell’outdoor. Il programma ha previsto esperienze sul campo integrate da spiegazioni e racconti, per trasmettere ai giovani del posto gli insegnamenti che anche loro,Continue reading “Ortovox e Outback 97 con “BociaDaMont” per educare i giovani alla montagna”

Annunciate le sette iniziative sovvenzionate da It’s Great Out There Coalition

Nell’ultima tornata di sovvenzioni della campagna #itsgreatoutthere, il progetto promosso annualmente da It’s Great Out There Coalition, sono state sette le iniziative senza scopo di lucro scelte, distribuite tra Francia, Finlandia e Regno Unito. Queste riceveranno tra i 1.000 e i 5.000 euro per realizzare oltre 2.000 “Outdoor Activity Days” e offrire a molti giovaniContinue reading “Annunciate le sette iniziative sovvenzionate da It’s Great Out There Coalition”

Outback 97 offre quattro borse di studio per un corso universitario

Outback 97, in collaborazione con l’università di Bergamo e la sezione CAI locale, mette a disposizione quattro borse di studio del valore di 1.200 euro l’una per il corso di studi “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”. Diretto dal professor Fulvio Adobati e alla sua prima edizione, esso prevede 120 ore diContinue reading “Outback 97 offre quattro borse di studio per un corso universitario”

AKU e la sua rete di rifugi per una montagna libera da plastiche monouso

Un nuovo progetto che sensibilizzi gli appassionati di montagna e li sproni a rinunciare all’utilizzo delle plastiche monouso durante le loro escursioni: questo è il nuovo obiettivo di AKU. Tutto ciò prevede una rete di rifugi, per ora formata da quattro unità sull’arco alpino orientale, con la prospettiva e l’auspicio di estenderla a numerosi altri distribuitiContinue reading “AKU e la sua rete di rifugi per una montagna libera da plastiche monouso”

EOG invita all’uso di nuovi sacchetti di plastica in polietilene

Dopo un’ampia fase di ricerca e test, il Single Use Plastic Project (SUPP) dell’European Outdoor Group (EOG) ha pubblicato il documento “Poly Bag Standards” che punta a ridurre l’impatto della plastica monouso in tutta la catena del valore, invitando le azienda ad adottare nuovi standard per l’utilizzo di sacchetti di plastica in polietilene nell’imballaggio deiContinue reading “EOG invita all’uso di nuovi sacchetti di plastica in polietilene”

Nasce “Help the Mountains”, il progetto di Karpos in difesa della montagna

L’iniziativa su cui si fonda “Help the Mountains” è quella di devolvere l’1% del nostro fatturato annuo a una serie di iniziative volte al supporto della montagna e alla salvaguardia dell’ambiente. Dal desiderio di dare un nome e una casa a questo percorso partito da lontano nasce il progetto “Help the Mountains”, espressione chiara dell’amoreContinue reading “Nasce “Help the Mountains”, il progetto di Karpos in difesa della montagna”

Karpos rinnova il suo sostegno al progetto Ice Memory

Karpos rinnova ulteriormente la sua partnership con il progetto internazionale Ice Memory per i prossimi tre anni, supportando ancora di più l’iniziativa in funzione dei nuovi programmi di carotaggio (come quello che nei prossimi giorni prenderà il via sul monte Rosa, sul Colle Gnifetti). I campioni prelevati verranno trasferiti in Antartide dove, presso la baseContinue reading “Karpos rinnova il suo sostegno al progetto Ice Memory”

Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni

“20 montagne, 20 regioni, 20 giorni” è l’ambizioso progetto alpinistico ideato dal noto alpinista Laurent Perruchon, presentato lo scorso 26 maggio allo showroom di Brisval, alle porte della Valchiavenna (SO). Lollo tenterà di raggiungere la cima più alta di ogni regione italiana in 20 giornate, avendo a disposizione solo un’autovettura per gli spostamenti e unaContinue reading “Redelk insieme a “Lollo” Perruchon per raggiungere 20 cime in 20 giorni”

Mangia Trekking e il progetto “Alpinismo lento per i giovani”

Prosegue l’attività di Mangia Trekking, l’associazione di alpinismo lento che propone escursioni aperte a tutti, che si sviluppano dal mare fino ai monti. Spinte anche dalla situazione emergenziale, queste iniziative continuano ad aver successo perché promuovono la cultura, collegano i territori e sviluppano conoscenze, “penetrando” nella storia e nelle tradizioni del luogo. L’invito a partecipareContinue reading “Mangia Trekking e il progetto “Alpinismo lento per i giovani””

Nuove prospettive per il turismo, si punta sull’outdoor

L’outdoor continua a far sognare e sembra essere il trampolino di lancio per il successo dell’offerta turistica futura. Turismo outdoor che, per il Garda Trentino SpA, non rappresenta il futuro bensì il presente. Oggi più che mai. La pandemia ha, oltretutto, velocizzato questo processo di rivalutazione dell’outdoor in un’ottica di sviluppo del turismo. Si èContinue reading “Nuove prospettive per il turismo, si punta sull’outdoor”

Aurai, l’avventura di Peter Moser è online

Vi avevamo già parlato di Aurai, il film realizzato grazie al sostegno di Aku e che vede come protagonista la guida alpina della Valsugana Peter Moser alle prese con una avventura non alla portata di tutti. Peter Moser è guida alpina e atleta della montagna con un profilo poliedrico, in grado di esprimersi ad altiContinue reading “Aurai, l’avventura di Peter Moser è online”

Tecnica Group e H-FARM, partnership per la formazione professionale

Per Tecnica Group, leader nella produzione di calzature outdoor e attrezzature da sci, il 2021 si apre con la nuova partnership siglata con H-FARM, il più grande hub di innovazione a livello europeo. Le due società, che collaborano già da anni, sono legate dalla comune vocazione internazionale e la volontà di contribuire alla crescita del territorioContinue reading “Tecnica Group e H-FARM, partnership per la formazione professionale”

La pedalata inclusiva di Remoove

La bici è da sempre nota come uno dei mezzi più democratici del panorama mobilità. Si potrebbe dire che una bici è per tutti, Remoove ha sviluppato questo punto rendendo il tutto anche inclusivo grazie alle sue triciclette, mezzi che permettono anche alle persone disabili di avvicinarsi in modo sereno e rilassato a questo mondo.Continue reading “La pedalata inclusiva di Remoove”

Diretta Coronavirus / Scott Italia ai tempi del Covid-19

Scott Italia entra in campo attivamente per offrire le giuste indicazioni agli sportivi in questo periodo difficile e per trasmettere un messaggio di unità e di rispetto delle regole. Di seguito il comunicato dell’azienda e tutti i link per far parte del progetto: “In queste giornate così dure per tutta l’Italia e in special modoContinue reading “Diretta Coronavirus / Scott Italia ai tempi del Covid-19”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora