Nel corso di una conferenza stampa svoltasi durante ISPO Monaco 2020, Antje von Dewitz è stata nominata vicepresidente dell’European Outdoor Group (EOG), mentre Peter Ottervanger, ex ceo di Icebreaker, ha assunto la carica di head of retail. Non sono mancati gli applausi quando Arne Strate, amministratore delegato dell’European Outdoor Group, ha presentato il nuovo viceContinue reading “Antje von Dewitz nuovo vicepresidente dell’EOG”
Category Archives: People
Mountain Sports Academy, nuovi incontri con grandi atleti
Giovedì 27 febbraio, nello spazio Bar Rota all’interno della sede ElleErre di Alzano Lombardo, farà il proprio ritorno Mountain Sports Academy, che dopo l’esordio dello scorso anno si appresta a proporre un nuovo ciclo di incontri con atleti e autori di grandi imprese sportive. Queste le dichiarazioni di Eros Grazioli, noto preparatore tecnico e allenatoreContinue reading “Mountain Sports Academy, nuovi incontri con grandi atleti”
Ale Zeni entra nella famiglia di Karpos
La famiglia di Karpos si è allargata grazie all’arrivo di Ale Zeni, che ha siglato con l’azienda una collaborazione di tre anni. Con l’obiettivo di ricercare nuove linee, nuovi itinerari, che portino dalle falesie al multipitch, con una crescita naturale e una maturazione per entrambi. Le strade di Karpos e del climber si sono incrociateContinue reading “Ale Zeni entra nella famiglia di Karpos”
Fredrik Ohlsson nuovo ceo di Haglöfs
Le strategie di crescita di Haglöfs non si fermano e la prima riguarda l’organigramma aziendale, con Fredrik Ohlsson – ormai ex global sales director – pronto a succedere nel ruolo di ceo a Carsten Unbehaun, il quale ricoprirà la posizione di ceo di ASICS EMEA. “Sono onorato ed entusiasta di essere il nuovo ceo”, ha dichiaratoContinue reading “Fredrik Ohlsson nuovo ceo di Haglöfs”
Matteo Della Bordella nuovo ambassador Vibram
Vibram ha accolto all’interno del proprio team di atleti l’alpinista e scalatore Matteo Della Bordella, che dopo diversi anni di collaborazione con l’azienda in qualità di tester diventa nuovo ambassador del marchio dell’ottagono giallo. Tra le conquiste che può vantare il classe 1984 varesino, che frequenta la montagna sin da piccolo con passione e attitudine,Continue reading “Matteo Della Bordella nuovo ambassador Vibram”
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour
Il Banff Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor che presenta le 10 migliori pellicole selezionate tra i film finalisti all’omonima manifestazione canadese, è pronto a tornare in Italia. L’8^ edizione nostrana (in Italia il Banff è presente dal 2013Continue reading “Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour”
Max Calderan, atleta Montura, e la sfida estrema “Nel Deserto Perduto”
1.000 chilometri di sabbia imbattuta, mai attraversata a piedi prima. Dune instabili, alte fino a 250 metri e colpite quotidianamente da tempeste di sabbia. Serpenti velenosi, ragni, scorpioni, caldo torrido e scarsità di pioggia. Una delle ultime frontiere inesplorate della Terra, un luogo avvolto dal mistero, dalla leggenda e da segreti mai svelati: è piùContinue reading “Max Calderan, atleta Montura, e la sfida estrema “Nel Deserto Perduto””
Il campione di freeride Léo Slemett entra nel team Vibram
Vibram ha annunciato di aver siglato una partnership con il francese Léo Slemett, nato a Chamonix nel 1993 e specializzato nel freeride. Léo, che ha cominciato a indossare gli sci dalla tenera età di tre anni, quando ne ha compiuti dodici ha iniziato a dilettarsi nella neve fresca e nel fuoripista, entrando nel mondo delleContinue reading “Il campione di freeride Léo Slemett entra nel team Vibram”
Renato Lorenzi entra nel team Garsport
A seguito della crescita degli ultimi anni e del conseguimento della licenza dello storico marchio San Marco, Garsport ha annunciato l’aggiunta al proprio team di Renato Lorenzi, nome noto nell’ambiente outdoor italiano ed europeo per le esperienze di distribuzione e di sviluppo calzature, abbigliamento e attrezzature per la montagna. Istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismoContinue reading “Renato Lorenzi entra nel team Garsport”
Rewoolution sostiene la costruzione dell’Ice Hotel di Jukkasjarvi
Rewoolution, la linea d’abbigliamento activewear in lana merino etica e sostenibile, parte del gruppo Reda, sostiene con i suoi capi un progetto d’eccezione: la partecipazione dello scultore Maurizio Perron alla costruzione del celebre Ice Hotel di Jukkasjarvi in Svezia, nel Circolo Polare Artico. Il celebre hotel “che si scioglie” vede quest’anno lo scultore come unicoContinue reading “Rewoolution sostiene la costruzione dell’Ice Hotel di Jukkasjarvi”
On, Roger Federer entra nel team come imprenditore
Roger Federer è entrato a far parte del team On in qualità di imprenditore. Il tennista svizzero, che lo scorso agosto ha compiuto 38 anni e occupa attualmente la terza posizione nel ranking ATP, ha infatti acquisito delle quote del marchio con sede a Zurigo (distante circa 85 km dalla sua città natale, Basilea). PerContinue reading “On, Roger Federer entra nel team come imprenditore”
Stefano Carnati ripete Dreamtime a Cresciano
Sono poco più di 20 al mondo gli scalatori che sono riusciti a salirla. Stiamo parlando della mitica linea boulder Dreamtime a Cresciano e a inizio dicembre il ragno di Lecco Stefano Carnati è entrato a far parte della “rosadegli eletti”. Liberato nel 2000 a Fred Nicole e considerata il primo blocco al mondo diContinue reading “Stefano Carnati ripete Dreamtime a Cresciano”
S1Corsa della Bora: nasce il progetto “K80 (off) Road to 2021”
La quinta edizione della Corsa della Bora prenderà vita dal 3 al 5 gennaio, e in quei giorni la città di Trieste diventerà capitale del trail running. In questa occasione partirà il progetto “K80 (off) Road to 2021”, ideato dalla FIDAL per provare ad affrontare il deficit di competitività che l’Italia lamenta sulle distanze più lungheContinue reading “S1Corsa della Bora: nasce il progetto “K80 (off) Road to 2021””
Stephan Drake non fa più parte di DPS Skis
La notizia è stata riportata il 12 novembre dal portale Blister Review: Stephan Drake, il co-fondatore di DPS Skis, uno dei marchi di sci per il fuoripista più innovativi e rivoluzionari di sempre, ha lasciato l’azienda che aveva creato nel 2005. L’ipotesi è che i punti di vista differenti tra Stephan e uno degli investitori diContinue reading “Stephan Drake non fa più parte di DPS Skis”
Simone Moro, la spedizione che va “oltre”
E con “oltre” intendiamo oltre il concetto stesso di spedizione. Non solo una vetta di 8.000 metri, mai salita dall’alpinista bergamasco nella stagione più fredda e un inedito tentativo invernale di concatenamento, ma anche ricerca scientifica. Fatta, quest’ultima, in collaborazione di Eurac Research, partner (scientifico) del progetto. In questo modo l’alpinismo – ha spiegato MoroContinue reading “Simone Moro, la spedizione che va “oltre””
Dryarn, da 20 anni per lo sport e l’innovazione
Grande traguardo per la leggerissima microfibra Dryarn, che festeggia 20 anni dal primo lancio sul mercato. Vent’anni fa, quando poliestere e nylon erano le uniche alternative al cotone e alla lana, nei capi per l’attività sportiva, nel laboratorio di R&S di Aquafil nasceva l’idea di provare a creare un filato che esaltasse le performance delloContinue reading “Dryarn, da 20 anni per lo sport e l’innovazione”
Carsten Unbehaun è il nuovo ceo di ASICS EMEA
Dallo scorso 20 novembre, Carsten Unbehaun è diventato il nuovo ceo di ASICS EMEA succedendo a Alistair Cameron, il quale ha deciso di lasciare l’azienda dopo 10 anni. Carsten, da quando è entrato in ASICS EMEA nel 2002, ha ricoperto una serie di ruoli dirigenziali tra cui il managing director dell’Europa centrale fino a diventare, nel 2018,Continue reading “Carsten Unbehaun è il nuovo ceo di ASICS EMEA”
È morto Jake Burton, aveva “inventato” il mercato snowboard
Jake Burton Carpenter, il fondatore della Burton Snowboards, nonché colui il quale – più di chiunque altro – ha dato vita all’industria dello snowboard, si è spento lo scorso 20 novembre all’età di 65 anni dopo aver combattuto contro una serie di malattie. Jake, che poco più di dieci giorni fa aveva comunicato ai suoiContinue reading “È morto Jake Burton, aveva “inventato” il mercato snowboard”
Vincenzo Novari è il ceo del comitato di Milano-Cortina 2026
Vincenzo Novari, in seguito a una riunione avvenuta presso gli uffici del ministero per le Politiche giovanili e lo Sport, è stato nominato (all’unanimità) ceo del comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. All’importante incontro hanno preso parte anche il ministro Vincenzo Spadafora, il presidente del CONI, Giovanni Malagò, i governatori di LombardiaContinue reading “Vincenzo Novari è il ceo del comitato di Milano-Cortina 2026”
Inaugurata a Milano la nuova casa della F.A.S.I.
Lo scorso martedì 19 novembre è stata inaugurata la nuova casa della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (F.A.S.I.), situata presso il palazzo C.O.N.I. in Via Giovanni Battista Piranesi 46, a Milano. L’evento ha visto la presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò , del presidente della Federazione Internazionale Marco Maria Scolaris e dell’assessore allo sport delContinue reading “Inaugurata a Milano la nuova casa della F.A.S.I.”
DF Sport Specialist organizza una serata con Hervé Barmasse
Giovedì 28 novembre avrà luogo, presso il negozio DF Sport Specialist di via Palmanova 65, a Milano, un nuovo appuntamento con l’ormai consolidata e apprezzata iniziativa A tu per tu con i grandi dello sport, organizzata proprio dall’azienda di Sergio Longoni. Nel corso della serata, che inizierà alle ore 20.30, sarà possibile incontrare da vicinoContinue reading “DF Sport Specialist organizza una serata con Hervé Barmasse”
C.A.M.P., addio a Orazio Codega
“Orazio Codega, presidente e anima di C.A.M.P. dagli anni Sessanta al 2004, ci ha lasciato”. Così C.A.M.P., attraverso un comunicato comparso sul proprio sito web, piange la scomparsa, all’età di 79 anni, di chi “con il suo lavoro, il suo esempio e la sua lungimiranza ha indicato la via del futuro all’azienda”, fondata dal nonnoContinue reading “C.A.M.P., addio a Orazio Codega”
Fashion Industry 2030: il futuro della moda è sostenibile
Lo scorso 13 novembre è stato presentato, nel corso di un evento andato in scena presso lo store milanese di Patagonia, il nuovo libro di Francesca Romana Rinaldi, “Fashion Industry 2030. Reshaping the future through sustainability and responsible innovation”. L’evento ha rappresentato una possibilità per parlare di innovazione responsabile, di trasparenza e tracciabilità di filiera,Continue reading “Fashion Industry 2030: il futuro della moda è sostenibile”
Breaking news: Columbia annuncia la scomparsa di Gert Boyle
Columbia Sportswear ha da pochi minuti annunciato la scomparsa di Gert Boyle, Presidente del Consiglio di Amministrazione e matriarca dal 1970. Un annuncio dai toni tutt’altro che drammatici, nel quale si evidenziano le doti della “One Tough Mother” e l’enorme contributo portato all’azienda nel corso degli anni. Poliedrica, originale, intelligente e sempre “un passo avanti”Continue reading “Breaking news: Columbia annuncia la scomparsa di Gert Boyle”
Nirmal “Nims” Purja completa i quattordici 8.000 in sette mesi
L’impresa è servita, Nirmal “Nims” Purja ha scritto la storia dell’alpinismo con Project Possible, la scalata di quattordici 8.000 in sette mesi il cui obiettivo era di battere il precedente record di sette anni. Spinto soprattutto da una mentalità e una determinazione fuori dal comune, l’atleta, inglese di origini nepalesi, ha portato a termine questoContinue reading “Nirmal “Nims” Purja completa i quattordici 8.000 in sette mesi”