Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta

L’ambassador Kayland María José Cardell, detta Pipi, ha unito lavoro e hobby per farli diventare la sua vita: alpinista, climber, soccorritrice, guida alpina, sciatrice ma anche fotografa, videomaker, membro del “Comité de alpinismo de la Federación Andaluz de Montaña”, nonché compagna di vita e di avventure dell’imprevedibile Denis Urubko. Conosciamola meglio. Leggendo di te, sembraContinue reading “Pipi Cardell, alpinista e ambassador Kayland si racconta”

No agli Europei, ma la FASI non si ferma

L’emergenza Covid ha determinato la chiusura delle strutture indoor agli amatori. Gli unici che possono ancora frequentarle ai fini dell’allenamento, al momento, sono gli atleti di interesse nazionale. Non solo, qualche giorno fa è comparsa sul sito della FASI anche la decisione del suo presidente Davide Battistella di non prender parte con una delegazione italianaContinue reading “No agli Europei, ma la FASI non si ferma”

Nuovo ceo per il Gruppo Rossignol: è Vincent Wauters

Sarà Vincent Wauters a guidare il Gruppo Rossignol dal primo trimestre del 2021, subentrando a Bruno Cercley che ha ricoperto il ruolo di ceo per ben 16 anni, che manterrà un ruolo non esecutivo come presidente e membro del Consiglio. Nominato “Chevalier de la Légion d’Honneur”, onorificenza conferita dalla Repubblica francese, Cercley è stato una guidaContinue reading “Nuovo ceo per il Gruppo Rossignol: è Vincent Wauters”

Cambio di timone in Tecnica Group

Antonio Dus, amministratore delegato di Tecnica Group, in accordo con il Consiglio di Amministrazione, ha annunciato che non rinnoverà il suo incarico legato al piano industriale che si concluderà a dicembre di quest’anno, per potersi dedicare ad altri progetti personali e professionali. Sarà il presidente Alberto Zanatta, delegato dallo C.d.A., a ricoprire anche il ruoloContinue reading “Cambio di timone in Tecnica Group”

Il nipote del fondatore alla guida di Millet

Romain Millet subentrerà a Frédéric Ducruet come nuovo amministratore delegato del Millet Mountain Group. Ducruet è stato al timone degli ultimi sette anni e ha lavorato per Millet per 19 anni: “Lascio l’azienda in perfetta sintonia e coordinamento con la direzione di Calida”, ha detto Frédéric Ducruet, che già molti mesi fa aveva deciso diContinue reading “Il nipote del fondatore alla guida di Millet”

Competizioni trail running e nuovo DPCM. La parola a Germanetto di Fidal

Le misure stringenti delle ultime settimane, e in particolare quelle imposte dal DPCM di domenica 25, hanno nuovamente gettato sul panorama sportivo un velo di paura o, quanto meno, di incertezza. Ad essere coinvolti, inevitabilmente, anche i mondi della corsa, della corsa in montagna e del trail. In base all’ultimo decreto è ad oggi possibileContinue reading “Competizioni trail running e nuovo DPCM. La parola a Germanetto di Fidal”

HERVÉ BARMASSE protagonista al “KILIMANGIARO” 

Alpinista, atleta del Global Team The North Face, scrittore, regista di film di montagna e ora anche protagonista di una rubrica fissa del programma televisivo “Kilimangiaro” in onda il pomeriggio su Rai3. Dal 25 ottobre, l’alpinista Hervé Barmasse, ritornerà in televisione nello show condotto da Camila Raznovich e, attraverso racconti e immagini, condividerà la suaContinue reading “HERVÉ BARMASSE protagonista al “KILIMANGIARO” “

Il futuro del retail nel libro di Domenico Romano e Luca Moretti

Dallo scorso 15 ottobre è disponibile nelle librerie Open Retail. Innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit di Domenico Romano e Luca Moretti (ed edito da GueriniNext). I due autori, rispettivamente head of marketing di AW LAB (con alle spalle anni di carriera presso importanti agenzie e aziende) e libraio (che fa parteContinue reading “Il futuro del retail nel libro di Domenico Romano e Luca Moretti”

Michele Graglia conquista la Moab 240

Non era nei progetti autunnali, poi la cancellazione per incendio della Kodiak 100 (160 km sulle montagne della California) fa rivedere tutti i piani agonistici Michele Graglia, l’ultra runner ligure che vive negli USA. Così Michele, con un intuitivo e forse anche un pò “incosciente” colpo di coda s’iscrive alla Moab 240 che si svolgeContinue reading “Michele Graglia conquista la Moab 240”

Claudio Migliorini con Kayland alla Cima Ovest di Lavaredo

Arrampicatore e guida alpina, tester Vibram e ambassador Kayland, Migliorini ne ha combinata un’altra delle sue. Lo scorso 27 settembre insieme ad altre due guide alpine: Alessandro Baù e Nicola Tondini, ha liberato la nuova via Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo. Dallo stesso precedentemente aperta, tra il 2016 e il 2019, la  viaContinue reading “Claudio Migliorini con Kayland alla Cima Ovest di Lavaredo”

IFSC: il calendario dei Campionati Continentali rimane immutato

Un incontro straordinario per decidere le sorti dell’arrampicata in vista delle Olimpiadi. Il comitato esecutivo della IFSC (International Federation of Sport Climbing) si è infatti riunito per decidere il da farsi circa le qualificazioni ancora in fase di svolgimento. Restano infatti ancora vacanti due posizioni, una per gli uomini e una per le donne. InContinue reading “IFSC: il calendario dei Campionati Continentali rimane immutato”

Anche i Pro ci mettono la testa. Nasce il Team Mips

Tutti gli sportivi devono pensare alla loro sicurezza personale, soprattutto quando si tratta di praticare discipline che comprendono un certo rischio fisico come ad esempio il ciclismo e la mtb, oltre a tutte quelle definite come “action sport”. La prima cosa da difendere è sicuramente la testa e la pratica dell’uso del casco è perContinue reading “Anche i Pro ci mettono la testa. Nasce il Team Mips”

“Sulle tue gambe”, il libro dell’ultratrailer Michele Evangelisti

Michele Evangelisti torna a parlare di corsa con il suo nuovo libro: “Sulle tue gambe”, con i consigli per allenarsi alla resilienza e all’automotivazione. L’atleta e coach dalla corsa ha appreso l’arte della sopravvivenza, perché lo sport non è solo un gioco, ma scuola di vita. Che cosa succede nella mente di un atleta professionista,Continue reading ““Sulle tue gambe”, il libro dell’ultratrailer Michele Evangelisti”

François Benaben, nuovo presidente Sport & Luxury di Bollé

François Benaben, ex vice presidente del gruppo Rossignol per Europa, Asia ed emisfero sud, entra a far parte del gruppo Bollé Brands con l’incarico di presidente della divisione Sport & Luxury. La nuova posizione di François Benanen nel gruppo Bollé è una decisione importante e significativa, che dimostra la volontà del gruppo di voler investireContinue reading “François Benaben, nuovo presidente Sport & Luxury di Bollé”

La SwissPeaks Trail quest’anno porta il nome di Franco Collé

Franco Collé è il vincitore della durissima SwissPeaks Trail: 314 km con oltre 22.500 metri di dislivello in sole 62 ore e 43 minuti. Il recordman valdostano divide il titolo con lo svizzero Jonas Russi, entrambi targati Hoka One One. La SwissPeaks Trail quest’anno, a causa del Covid, è andata in scena su una distanzaContinue reading “La SwissPeaks Trail quest’anno porta il nome di Franco Collé”

Pau Capell sfida se stesso nella Breaking20

Il trail runner catalano Pau Capell per questo 2020 si è posto una nuova sfida: battere se stesso nell’iconico percorso dell’ Utmb, correndo in solitaria, in un progetto chiamato Breaking20. Nel 2019 si è aggiudicato l’Ultra Trail du Mont Blanc con il tempo record di 20 ore e 19 minuti, superando ben 2299 avversari; quest’annoContinue reading “Pau Capell sfida se stesso nella Breaking20”

Professione guida alpina

Federico Camangi, parmense classe ’78 e ambassador Dolomite è una guida alpina di professione: “una scelta radicale, che non permette dubbi ne ripensamenti, ma affascinante”. Come se fosse una vera e propria vocazione, tra le vette italiane e quelle estere, Federico aiuta chiunque lo desideri a raggiungere la sommità delle montagne, per godere di spettacoli mozzafiato.Continue reading “Professione guida alpina”

Il nuovo record di Nico Valsesia

Nel 2018 lo aveva fatto in 14 ore e 31 minuti, passando da Gressoney. Nel 2020, a due anni di distanza, Nico Valsesia lo ha rifatto: è partito da Genova e arrivato a Capanna Margherita sul monte Rosa, questa volta però passando per Alagna, sulle orme di Marino Giacometti, inventore dello skyrunning, che 28 anniContinue reading “Il nuovo record di Nico Valsesia”

Back and Forth, storia di una rinascita

Il protagonista di questa storia, raccontata tramite un video realizzato grazie a Mammut, è Andrea Zanone. Climber da 9a che a seguito di un infortunio ha ritrovato la voglia, un tempo perduta, di scalare e migliorarsi. Back and Forth  narra di un’esperienza passata, in cui Andrea Zanone, ad un certo punto della sua vita, siContinue reading “Back and Forth, storia di una rinascita”

Nico Valsesia torna nella Karpos family

Ciclista, runner e campione di endurance che ha fatto del suo motto “La fatica non esiste”un marchio di fabbrica, Nico Valsesia torna nella grande famiglia di ambassador Karpos. Karpos rappresenta la famiglia con cui sono cresciuto a livello atletico, con cui ho portato a termine alcuni dei miei progetti più importanti. È un grandissimo onoreContinue reading “Nico Valsesia torna nella Karpos family”

Smith Optics guarda al futuro e rafforza il proprio team

Smith Optics è un brand che fa parte della galassia del Gruppo Safilo. Sicuramente è uno dei marchi di punta del gruppo per quanto riguarda la produzione di occhiali sportivi. Inoltre Smith è anche tra i leader del settore nella produzione di caschi road e off road. Non siamo però qui ad annunciare il lancioContinue reading “Smith Optics guarda al futuro e rafforza il proprio team”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora