Una corsa lunga 250 km, durata cinque giorni, attraverso l’Artico. È quella che lo scorso novembre Pau Capell, campione di ultra trail, ha effettuato per sensibilizzare le persone sugli effetti devastanti che il cambiamento climatico sta avendo sul nostro pianeta. L’atleta del team The North Face, vincitore dell’edizione 2019 dell’Ultra Trail du Mont Blanc, èContinue reading “Run For The Artic, la lunga corsa di Pau Capell”
Category Archives: Atleti
L’impresa di Aleksandra Taistra in Sardegna diventa un documentario
Aleksandra Taistra, ambassador Ferrino che quest’autunno ha fatto accendere su di sé i riflettori grazie alla scalata in giornata della leggendaria via Hotel Supramonte (8b max/ 7c obbl. – 400 m) nella Gola di Gorropu, in Sardegna, proprio grazie a questa impresa è diventata la protagonista del documentario GORROPU, an inspirational climbing story in uscitaContinue reading “L’impresa di Aleksandra Taistra in Sardegna diventa un documentario”
Ale Zeni entra nella famiglia di Karpos
La famiglia di Karpos si è allargata grazie all’arrivo di Ale Zeni, che ha siglato con l’azienda una collaborazione di tre anni. Con l’obiettivo di ricercare nuove linee, nuovi itinerari, che portino dalle falesie al multipitch, con una crescita naturale e una maturazione per entrambi. Le strade di Karpos e del climber si sono incrociateContinue reading “Ale Zeni entra nella famiglia di Karpos”
Matteo Della Bordella nuovo ambassador Vibram
Vibram ha accolto all’interno del proprio team di atleti l’alpinista e scalatore Matteo Della Bordella, che dopo diversi anni di collaborazione con l’azienda in qualità di tester diventa nuovo ambassador del marchio dell’ottagono giallo. Tra le conquiste che può vantare il classe 1984 varesino, che frequenta la montagna sin da piccolo con passione e attitudine,Continue reading “Matteo Della Bordella nuovo ambassador Vibram”
Max Calderan, atleta Montura, e la sfida estrema “Nel Deserto Perduto”
1.000 chilometri di sabbia imbattuta, mai attraversata a piedi prima. Dune instabili, alte fino a 250 metri e colpite quotidianamente da tempeste di sabbia. Serpenti velenosi, ragni, scorpioni, caldo torrido e scarsità di pioggia. Una delle ultime frontiere inesplorate della Terra, un luogo avvolto dal mistero, dalla leggenda e da segreti mai svelati: è piùContinue reading “Max Calderan, atleta Montura, e la sfida estrema “Nel Deserto Perduto””
Il campione di freeride Léo Slemett entra nel team Vibram
Vibram ha annunciato di aver siglato una partnership con il francese Léo Slemett, nato a Chamonix nel 1993 e specializzato nel freeride. Léo, che ha cominciato a indossare gli sci dalla tenera età di tre anni, quando ne ha compiuti dodici ha iniziato a dilettarsi nella neve fresca e nel fuoripista, entrando nel mondo delleContinue reading “Il campione di freeride Léo Slemett entra nel team Vibram”
On, Roger Federer entra nel team come imprenditore
Roger Federer è entrato a far parte del team On in qualità di imprenditore. Il tennista svizzero, che lo scorso agosto ha compiuto 38 anni e occupa attualmente la terza posizione nel ranking ATP, ha infatti acquisito delle quote del marchio con sede a Zurigo (distante circa 85 km dalla sua città natale, Basilea). PerContinue reading “On, Roger Federer entra nel team come imprenditore”
Stefano Carnati ripete Dreamtime a Cresciano
Sono poco più di 20 al mondo gli scalatori che sono riusciti a salirla. Stiamo parlando della mitica linea boulder Dreamtime a Cresciano e a inizio dicembre il ragno di Lecco Stefano Carnati è entrato a far parte della “rosadegli eletti”. Liberato nel 2000 a Fred Nicole e considerata il primo blocco al mondo diContinue reading “Stefano Carnati ripete Dreamtime a Cresciano”
S1Corsa della Bora: nasce il progetto “K80 (off) Road to 2021”
La quinta edizione della Corsa della Bora prenderà vita dal 3 al 5 gennaio, e in quei giorni la città di Trieste diventerà capitale del trail running. In questa occasione partirà il progetto “K80 (off) Road to 2021”, ideato dalla FIDAL per provare ad affrontare il deficit di competitività che l’Italia lamenta sulle distanze più lungheContinue reading “S1Corsa della Bora: nasce il progetto “K80 (off) Road to 2021””
Simone Moro, la spedizione che va “oltre”
E con “oltre” intendiamo oltre il concetto stesso di spedizione. Non solo una vetta di 8.000 metri, mai salita dall’alpinista bergamasco nella stagione più fredda e un inedito tentativo invernale di concatenamento, ma anche ricerca scientifica. Fatta, quest’ultima, in collaborazione di Eurac Research, partner (scientifico) del progetto. In questo modo l’alpinismo – ha spiegato MoroContinue reading “Simone Moro, la spedizione che va “oltre””
DF Sport Specialist organizza una serata con Hervé Barmasse
Giovedì 28 novembre avrà luogo, presso il negozio DF Sport Specialist di via Palmanova 65, a Milano, un nuovo appuntamento con l’ormai consolidata e apprezzata iniziativa A tu per tu con i grandi dello sport, organizzata proprio dall’azienda di Sergio Longoni. Nel corso della serata, che inizierà alle ore 20.30, sarà possibile incontrare da vicinoContinue reading “DF Sport Specialist organizza una serata con Hervé Barmasse”
Nirmal “Nims” Purja completa i quattordici 8.000 in sette mesi
L’impresa è servita, Nirmal “Nims” Purja ha scritto la storia dell’alpinismo con Project Possible, la scalata di quattordici 8.000 in sette mesi il cui obiettivo era di battere il precedente record di sette anni. Spinto soprattutto da una mentalità e una determinazione fuori dal comune, l’atleta, inglese di origini nepalesi, ha portato a termine questoContinue reading “Nirmal “Nims” Purja completa i quattordici 8.000 in sette mesi”
Redelk arriva in Nepal con David Niederkofler
Dopo nove mesi, 18 Paesi e ben 14.000 chilometri in bicicletta, David Niederkofler ha concluso ai piedi dell’Himalaya, la meta designata – ovviamente con una festa – la sua avventura. Il giovane atleta altoatesino, il cui viaggio era iniziato l’11 marzo, in questi mesi è stato supportato da alcuni brand tecnici. Tra i quali spiccaContinue reading “Redelk arriva in Nepal con David Niederkofler”
Picture presenta Shelter, la sua terza pellicola
Picture ha appena presentato al festival di Annecy, riscontrando grande successo, Shelter. La pellicola è il terzo film realizzato dall’azienda. Dopo In Gora (uscito 2 anni fa e presentato al Trento Film Festival) e dopo Zabardast (uscito lo scorso anno ), il brand parla di nuovo ai rider più estremi e agli appassionati di freerideContinue reading “Picture presenta Shelter, la sua terza pellicola”
Seatosummit in Groenlandia con Federica Mingolla
Federica Mingolla, nonostante i suoi soli 24 anni, può vantare una lunga carriera come arrampicatrice professionista, conclusasi da poco per dedicarsi completamente all’alpinismo. La sua ultima impresa, compiuta insieme a Edoardo Saccaro, è stata l’apertura de La Cura, una nuova via d’arrampicata con difficoltà in apertura fino a 7b+/A2 sulla inesplorata parete sud del MiddleContinue reading “Seatosummit in Groenlandia con Federica Mingolla”
Rotpunkt: Patagonia e Megos raccontano la storia del “red point”
Rotpunkt racconta la storia del “lavorato” o “redpoint”, lo stile che ha trasformato l’arrampicata su roccia da problema di ingegneria a prova di forza mentale e fisica. Il film, per cui sono state annunciate tre proiezioni in Italia (a Milano e Montebelluna) nei mesi di ottobre e novembre, percorre le tappe del “punto rosso” dallaContinue reading “Rotpunkt: Patagonia e Megos raccontano la storia del “red point””
Lecco Mountain Festival, buona la prima
Alpinismo e montagna, sport e tradizioni. Questi i temi attorno ai quali si è sviluppata la ricca scaletta di Lecco Mountain Festival. L’evento, di cui la nostra rivista è stata media partner e patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Comune di Esino Lario, non ha tradito le aspettative. A partireContinue reading “Lecco Mountain Festival, buona la prima”
L’impresa di Michele Graglia: 1.703 chilometri nel deserto del Gobi
Michele Graglia, l’ex fotomodello convertito all’ultra running, ha compiuto un’altra impresa. Sì, impresa, perché quando un’avventura prende connotati tecnici e numeri come questi è assolutamente un’impresa. Michele – unico italiano ad aver vinto la massacrante Badwater nel deserto della Death Valley (217 km su asfalto a 53° di temperatura) e già recordman nell’Atacama Desert Crossing (925 kmContinue reading “L’impresa di Michele Graglia: 1.703 chilometri nel deserto del Gobi”
Montura e CT sponsor della serata benefica di Sportfund
Nives Meroi, l’unica alpinista italiana ad aver scalato tutti i 14 Ottomila senza l’uso di ossigeno supplementare né portatori d’alta quota, sarà a Bologna il 6 novembre per la consueta iniziativa annuale di Sportfund dedicata ai protagonisti della montagna. Con questa serata Sportfund (onlus che promuove progetti rivolti a persone con disabilità, giovani a rischioContinue reading “Montura e CT sponsor della serata benefica di Sportfund”
Un’impresa dopo l’altra in programma per Hervé Barmasse
Prima il Nepal, poi (la prossima primavera) un altro Ottomila. Per Hervé Barmasse, atleta aostano del Global Team The North Face, è partita lunedì 1 ottobre da Malpensa (Milano) l’operazione-Chamlang, la montagna nepalese (7.319 metri) sulla quale l’alpinista valdostano andrà insieme al tedesco David Göttler, suo compagno due anni fa nella salita della parete sudContinue reading “Un’impresa dopo l’altra in programma per Hervé Barmasse”
Nirmal “Nims” Purja entra nel team Osprey
Osprey ha accolto nella propria squadra l’atleta Nirmal “Nims” Purja, membro dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE). Nims si sta attualmente cimentando nel Project Possible, ovvero il tentativo di scalare i 14 Ottomila in soli sette mesi. Nel corso della fase 1, Nirmal e Jay Morton di ThruDark hanno raggiunto con successo la cima dell’Everest con lo zainoContinue reading “Nirmal “Nims” Purja entra nel team Osprey”
Conto alla rovescia per il Lecco Mountain Festival
Manca sempre meno al via della prima edizione del Lecco Mountain Festival, che dal 10 al 13 ottobre animerà le sponde del Lario con una serie di attività dedicate alla montagna e all’alpinismo, alla cultura e alle tradizioni dei territori montani. L’evento – di cui la nostra rivista è media partner – si prefissa l’obiettivoContinue reading “Conto alla rovescia per il Lecco Mountain Festival”
James Pearson si racconta nel nuovo filmato La Sportiva
È James Pearson il protagonista del nuovo episodio della webseries Strange Heroes firmata La Sportiva. Il climber britannico classe 1985, che ha intrapreso la sua prima avventura nell’arrampicata su roccia all’età di 15 anni, in questo filmato confida agli spettatori come fare del cambiamento e dello scorrere del tempo il trampolino di lancio perfetto perContinue reading “James Pearson si racconta nel nuovo filmato La Sportiva”
L’impresa di Jacopo Larcher a Cadarese diventa un cortometraggio
The North Face ha presentato il cortometraggio dedicato a Tribe, la linea liberata a Cadarese lo scorso marzo da Jacopo Larcher dopo più di sei anni di impegno e pazienza. Un’impresa, quella del climber, che non rappresenta semplicemente un nuovo traguardo nella sua carriera, ma la fine di un’odissea sportiva. Immersa nei boschi di Cadarese,Continue reading “L’impresa di Jacopo Larcher a Cadarese diventa un cortometraggio”
Hoka Rookie Team, 4 promesse sulle orme di De Gasperi e Collè
Nella spettacolare cornice del Lago di Garda, location degli Outdoor Businnes Days, si è tenuto l’esordio del gruppo di atleti Hoka Rookie Team. Un progetto nato dall’intento di sostenere e motivare alcune giovani promesse, tra i 18 e i 20 anni, della corsa in montagna. A dare vita all’idea sono stati i due campioni MarcoContinue reading “Hoka Rookie Team, 4 promesse sulle orme di De Gasperi e Collè”