Karpos lancia la linea Highest, ispirata a Ueli Steck

In occasione di Ispo 2017 la nostra rivista ha annunciato  la collaborazione tra il brand Karpos e l’asso dell’alpinismo (conosciuto anche come Swiss Machine) Ueli Steck. Ueli veniva a mancare, purtroppo, ad aprile dello stesso anno. Anche dopo la sua morte il brand ha continuato a produrre i proprio capi più performanti ispirandosi a questoContinue reading “Karpos lancia la linea Highest, ispirata a Ueli Steck”

Ripartire insieme/ La svizzera “abbraccia” Neveplast

Carlo Jankam, campione svizzero di sci alpino, da 4 anni nel periodo estivo si allena su una rampa da sci in materiale sintetico Neveplast per migliorare la partenza dal cancelletto. La pista viene utilizzata anche dagli altri atleti delle Squadre Nazionali Svizzera di sci alpino, da squadre giovanili e dagli sci club della zona deiContinue reading “Ripartire insieme/ La svizzera “abbraccia” Neveplast”

Ripartire insieme/ La Fase 2 con i consigli di Ratti

Millet, il marchio di riferimento nell’abbigliamento e attrezzature dedicate al mondo verticale, si affida ai suoi atleti per trasmettere un messaggio di incoraggiamento nella fase di pianificazione della ripartenza nel Paese. Francesco Ratti, atleta Millet e guida della Compagnia delle Guide del Cervino, racconta come sta affrontando la ripartenza. Parole d’ordine: ripartenza graduale, carichi diContinue reading “Ripartire insieme/ La Fase 2 con i consigli di Ratti”

Ripartire insieme/ Linee guida FASI, per ora ci sono solo per gli atleti

Fermo restando che non è ancora chiaro quando, effettivamente, le palestre (d’arrampicata così come quelle fitness) potranno riaprire (qualche voce, nella giornata di ieri, ha addirittura asserito il 18 maggio), il presidente federale Davide Battistella ha fatto sapere che insieme al consiglio federale ha provveduto a raccogliere le necessità degli affiliati e successivamente, insieme aContinue reading “Ripartire insieme/ Linee guida FASI, per ora ci sono solo per gli atleti”

Ferrino presenta “Intervista in diretta con Alex Txikon”

A tu per tu con Alex Txikon. Un appuntamento da non perdere quello di giovedì 30 aprile alle ore 19: l’alpinista basco sarà in diretta Instagram sul profilo di Ferrino per raccontare, intervistato dalla nostra collaboratrice Sara Canali, tutti i retroscena della sua ultima spedizione invernale “Road to Himalayas”, il tentativo di salita all’Everest in invernale,Continue reading “Ferrino presenta “Intervista in diretta con Alex Txikon””

Speciale Coronavirus/ Allenare le dita con Jacob Shubert

In questo periodo gli atleti di ogni disciplina si stanno concentrando sul cosiddetto allenamento “a secco”, in casa e con gli attrezzi e gli strumenti specifici. Vale naturalmente anche per il mondo dell’arrampicata che si è visto sfumare, per via dell’emergenza, la prima partecipazione alle Olimpiadi. Tutto rimandato di un anno, per la precisione. EContinue reading “Speciale Coronavirus/ Allenare le dita con Jacob Shubert”

Anna Stöhr, una climber in “Evolution”

Dalle gare boulder alle vie multipitch il passo è… enorme. Eppure la scalatrice austriaca Anna Stöhr sembra aver fatto il salto. E che salto, se consideriamo che sotto di lei c’era niente meno che il vuoto di Ali Baba, via di 8 tiri e 250 metri (grado 8a+) nelle Alpi Marittime francesi. Un vuoto immenso,Continue reading “Anna Stöhr, una climber in “Evolution””

Diretta Coronavirus / Allenarsi in casa: i consigli di Elisa Desco e Daniel Jung

Gli atleti del team SCARPA, per aiutare le persone a proseguire i propri allenamenti anche tra le mura domestiche, hanno fornito dei preziosi consigli per adattare degli spazi decisamente più piccoli delle palestre e dei centri fitness alle proprie necessità. Ne è un valido esempio Elisa Desco, skyrunner e mamma di due bambine, che haContinue reading “Diretta Coronavirus / Allenarsi in casa: i consigli di Elisa Desco e Daniel Jung”

Angelika Rainer entra nel team Karpos

La famiglia di Karpos può ora contare su un nuovo e importante rinforzo, Angelika Rainer, alpinista a 360° che spazia dall’arrampicata su roccia, in estate, all’arrampicata su ghiaccio, con le sue diverse discipline, ghiaccio, misto e Drytooling, in inverno. Dopo anni di gare di arrampicata su ghiaccio ad altissimi livelli, la forte atleta di Merano haContinue reading “Angelika Rainer entra nel team Karpos”

“Linea Continua”, il racconto di Hervé Barmasse e del padre sul Cervino

Il racconto della storia di un padre e di un figlio uniti dalla stessa passione per la montagna e l’alpinismo. Marco ed Hervé Barmasse, attualmente atleta del team The North Face, sono i protagonisti del film (di 17 minuti) “Linea Continua” sulla via aperta sul Cervino il 17 marzo 2010: una salita non ancora ripetuta.Continue reading ““Linea Continua”, il racconto di Hervé Barmasse e del padre sul Cervino”

“Donnafugata”, ora disponibile anche on line

Il cortometraggio “Donnafugata”, prodotto da Karpos, scritto e diretto da Manrico Dell’Agnola, e girato sulla maestosa Torre Trieste nel gruppo della Civetta, ora è finalmente disponibile anche on line e scaricabile al seguente LINK. Il è entrato a far parte delle 28 opere di alpinismo selezionate per la 67esima edizione del prestigioso Trento Film Festival (27 aprileContinue reading ““Donnafugata”, ora disponibile anche on line”

Diretta Coronavirus /Training indoor: i consigli dell’ASICS FrontRunner Giacomo Galliani

Personal trainer e massoterapia, Giacomo Galliani – @giacomogallianicoach su Instagram – oltre a far parte del Monza Marathon Team, da un anno è anche un ASICS FrontRunner. A lui abbiamo chiesto di darci alcuni consigli specifici per l’allenamento indoor dei runner. Ciao Giacomo, da quanto tempo sei un ASICS FrontRunner? E che significato ha perContinue reading “Diretta Coronavirus /Training indoor: i consigli dell’ASICS FrontRunner Giacomo Galliani”

Diretta Coronavirus / Parla il campione di scialpinismo Michele Boscacci

Michele Boscacci, campione del mondo di scialpinismo e ambassador La Sportiva, ha commentato l’attuale situazione di emergenza sanitaria e il suo impatto sul mondo dello sport professionistico. Ecco l’augurio alle Regioni più in difficoltà di “Bosca” e il punto di vista di un atleta che, per la prima volta dopo più di dieci anni, haContinue reading “Diretta Coronavirus / Parla il campione di scialpinismo Michele Boscacci”

Save The Duck e la tuta vegana di Kuntal Joisher

Kuntal Joisher è un alpinista vegano al 100%. Dalla dieta all’abbigliamento, per questo ingegnere proveniente dall’India ogni dettaglio è importante. A maggio 2018 ha raggiunto la vetta del Lhotse, la quarta montagna più alta della Terra con i suoi 8.516 metri, con condizioni di vento estremo e indossando la speciale tuta realizzata da Save TheContinue reading “Save The Duck e la tuta vegana di Kuntal Joisher”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora