Grande successo per la campagna #OUTDOORITALIA di IOG

È durata tutta l’estate la campagna digital #OUTDOORITALIA, lanciata dall’Italian Outdoor Group di Assosport, l’associazione che raggruppa i migliori marchi dell’outdoor italiano per promuovere i territori naturalistici del Belpaese. L’obiettivo dell’iniziativa, che si è conclusa oggi, era quello di valorizzare l’ampia varietà paesaggistica di cui gode, con le immagini dei luoghi o direttamente attraverso laContinue reading “Grande successo per la campagna #OUTDOORITALIA di IOG”

Il nuovo dpcm: decisione alle regioni per apertura degli impianti

Il nuovo Dpcm varato dal governo ed entrato in vigore dalle 24 di domenica 25 ottobre sino al 24 novembre prevede nuove misure per il contenimento della pandemia, tra cui quella relativa agli impianti di risalita al comma mm: “sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici; gli stessi possono essere utilizzati da parte di atletiContinue reading “Il nuovo dpcm: decisione alle regioni per apertura degli impianti”

Movimënt investe nel rinnovamento tecnologico

L’Alta Badia guarda avanti, alla ripartenza della stagione sciistica e punta tutto sulla tecnologia: due nuove seggiovie, La Brancia e soprattutto La Costoratta, punta di diamante dell’innovazione. La data d’inaugurazione dell’inverno sulle nevi delle dolomiti è fissata per sabato 5 dicembre e mentre fervono i preparativi si fa il punto su un bilancio estivo piùContinue reading “Movimënt investe nel rinnovamento tecnologico”

Flavio Roda rassicura: “gli sport invernali non si fermeranno”

A tutti coloro che mettono in forse la ripartenza della stagione legata agli sport invernali il presidente Flavio Roda risponde con dichiarazioni rassicuranti sul sito ufficiale della Federazione, nonostante le continue sfide che la pandemia continui a sottoporci. “Noto che sui media si mette spesso in dubbio che lo sci turistico possa ripartire regolarmente eContinue reading “Flavio Roda rassicura: “gli sport invernali non si fermeranno””

Tutte le emozioni dell’autunno in Paganella

Con l’arrivo dell’autunno, ancora una volta la Paganella si prepara a far assaporare esperienze uniche da vivere tra natura e sport in pieno stile “active”. Tra i percorsi, sentieri e impianti di risalita, le opportunità che questa terra offre sono innumerevoli. Dal bike park alle lunghe passeggiate sull’intero altopiano tra gli innumerevoli percorsi adatti adContinue reading “Tutte le emozioni dell’autunno in Paganella”

Garmont e AEVF camminano insieme

“Stay Wild” è il motto che Garmont sceglie e che ben incarna alcuni dei principi di dell’Associazione Europea delle Vie Francigene. Ricercare e tentare il superamento del limite del proprio ordinario, l’aspirazione a oltrepassare confini fisici, mentali e psicologici. Il pellegrinaggio è, da sempre, riscoperta dell’essenziale. Lo zaino e le proprie scarpe divengono così imprescindibiliContinue reading “Garmont e AEVF camminano insieme”

Le tappe del Sentiero Italia in un sito internet

Dopo 7 mesi di spedizione e lavoro sul campo sul Sentiero Italia, i ragazzi di Va’ Sentiero mettono a disposizione del pubblico tutta la documentazione raccolta sul nuovo sito vasentiero.org: una guida digitale gratuita sul Sentiero Italia, per un totale di oltre 3.500 km recensiti, tappa per tappa. Oltre che un valido strumento per promuovereContinue reading “Le tappe del Sentiero Italia in un sito internet”

Approvata in USA storica legge sulla tutela delle aree naturali

Mercoledì la Camera degli Stati Uniti ha approvato il Great American Outdoors Act con un voto di 310 a 107, garantendo per la prima volta il denaro per l’acquisto e la conservazione dei terreni. Il disegno di legge viene proposto ora al presidente Donald Trump, che dovrebbe firmarlo. Prima dell’approvazione del disegno di legge, TrumpContinue reading “Approvata in USA storica legge sulla tutela delle aree naturali”

Vaude equipaggia le guide trekking e mtb di Val Gardena Active

Quando realtà differenti sono accomunate dalla stessa passione ed interesse per la salvaguardia della natura non possono che nascere iniziative interessanti. E’ il caso della nuova partnership tra Vaude e Val Gardena Active, le associazioni turistiche della Val Gardena che fanno vivere la destinazione montana in maniera attiva. La collaborazione durerà tre anni.   ValContinue reading “Vaude equipaggia le guide trekking e mtb di Val Gardena Active”

Estate 2020, vivi la montagna con Simone Moro e Autotorino

Il 23% degli italiani sceglierà la montagna come meta per le vacanze estive 2020, contro il 18% del 2019. Ma dove andare? Quali attività fare? E come comportarsi per godere di ogni escursione in sicurezza e rispettando la natura? La risposta giunge da Simone Moro, alpinista che ha raggiunto la vetta di quattro ‘Ottomila’ inContinue reading “Estate 2020, vivi la montagna con Simone Moro e Autotorino”

Per un turismo sicuro: 22 mila test Covid-19 negli alberghi altoatesini

È stato presentato questa mattina il progetto “Test in Alto Adige” che prevede l’esecuzione di 22 mila esami sierologici rapidi per il Covid-19 nelle strutture ricettive altoatesine. Con questa iniziativa, la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria e la Croce bianca, unitamente ai partner del settore turistico, HGV ed IDM Südtirol – Alto Adige, vogliono tutelareContinue reading “Per un turismo sicuro: 22 mila test Covid-19 negli alberghi altoatesini”

Incentivare la ripresa del turismo in alta quota: al via il progetto #LoveMountains

Prende il via oggi, martedì 9 giugno, il progetto #LoveMountains, ideato e coordinato da DOC-COM, agenzia di comunicazione parte della Rete Doc, il più grande network italiano di professionisti dello spettacolo, della cultura e della creatività. Il progetto, pensato per chi non rinuncia mai alla montagna, è strutturato come un format di live talks in direttaContinue reading “Incentivare la ripresa del turismo in alta quota: al via il progetto #LoveMountains”

Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai

Da oggi, 18 maggio 2020, riaprono i rifugi. La regolamentazione è abbastanza complessa e articolata, ragion per cui i vari gestori si stanno adeguatamente organizzando. Simili in tutta Italia, le direttive paiono essere un po’ più aspre in Lombardia. Intanto il Cai ha pubblicato il decalogo a cui attenersi per frequentare i rifugi. Naturalmente facendoContinue reading “Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai”

Diretta Coronavirus / Cai, disponibile online il nuovo numero di Montagne360

Montagne360, la rivista del Cai (Club Alpino Italiano) è online con il numero di aprile, interamente consultabile e scaricabile da chiunque all’apposito indirizzo. Una diretta conseguenza dell’emergenza che tutto il Paese sta vivendo a causa della pandemia Covid-19. Ad annunciarlo, con una lettera aperta ai Soci pubblicata sempre sul sito ufficiale, il presidente generale VincenzoContinue reading “Diretta Coronavirus / Cai, disponibile online il nuovo numero di Montagne360”

Tutti in pista con i “Treni della neve”

Torna anche quest’anno l’iniziativa di Trenord che permette di raggiungere le piste da sci in maniera comoda, economica e senza inquinare l’ambiente. I pacchetti (treno+navetta+skipass) sono validi per i comprensori di Aprica, Valmalenco, Montecampione e Pontedilegno-Tonale e prevedono anche sconti speciali sul noleggio di attrezzature, punti di ristoro, strutture ricettive. Un modo di vivere laContinue reading “Tutti in pista con i “Treni della neve””

Corsa della Bora, molto più di una gara

Sono alle porte, con l’inizio del 2020, i tre giorni (3-5 gennaio) in cui prenderà vita la Corsa della Bora, giunta alla sua quinta edizione, e in cui Trieste diventerà capitale del trail running. Tante le novità di questa edizione, a partire dai i “Roadbook 2020“, attraverso cui i partecipanti potranno studiare la gara centimetroContinue reading “Corsa della Bora, molto più di una gara”

Ferrino presenta il progetto Happiness

Ferrino, in occasione della Giornata Mondiale del Sorriso – che si è celebrata il giorno venerdì 4 ottobre – ha presentato il progetto Happiness, il cui obiettivo è scoprire il segreto della felicità. Giuseppe Bertuccio D’Angelo (29 anni, di Milano) è partito per il giro del mondo con un progetto molto particolare: in un anno gireràContinue reading “Ferrino presenta il progetto Happiness”

CAI: dieci raccomandazioni per i visitatori dei rifugi

“In montagna la cultura del bello è patrimonio comune, da tutelare e promuovere”. Questo il presupposto che ha spinto il Club Alpino Italiano (CAI), in collaborazione con le Commissioni centrali Rifugi e Tutela Ambiente Montano, a realizzare un pannello con dieci punti destinati ai frequentatori dei rifugi alpini e appenninici. L’iniziativa è stata presentata inContinue reading “CAI: dieci raccomandazioni per i visitatori dei rifugi”

È nato il nuovo Consorzio dell’outdoor del finalese

Nel contesto della 24H of Finale, gara endurance in mountain bike giunta alla ventunesima edizione, andata in scena dal 31 maggio al 2 giugno sull’Altopiano delle Manie (a Finale Ligure), è stato presentato ufficialmente il Consorzio per la Promozione Turistica e la Tutela del Territorio Finalese. La conferenza stampa si è svolta nella giornata diContinue reading “È nato il nuovo Consorzio dell’outdoor del finalese”

A settembre la seconda edizione di Orme, il Festival dei sentieri

Dal 13 al 15 settembre si svolgerà la seconda edizione di Orme, il Festival dei sentieri, che offrirà esperienze e workshop ad adulti e bambini lungo i sentieri di Fai della Paganella, in provincia di Trento. Organizzato e promosso da Fai Vacanze e Dolomiti Paganella, l’appuntamento punta a confermare il successo della scorsa edizione, cheContinue reading “A settembre la seconda edizione di Orme, il Festival dei sentieri”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora