Dolomiti Superski, la destinazione invernale più grande al mondo, e SHRED., il marchio di eyewear, caschi e protezioni hanno annunciato la loro partnership esclusiva di tre anni. Questa collaborazione mira a elevare l’esperienza nella pratica di sci, snowboard e mountain bike per gli appassionati in tutta Europa e negli Stati Uniti, unendo il meglio deiContinue reading “Dolomiti Superski e SHRED annunciano una partnership esclusiva di tre anni”
Category Archives: Turismo
I 3 cammini di Prato, tra le riserve naturali più belle della Toscana
La primavera passa da Prato e può essere assaporata dagli amanti delle passeggiate con i 3 cammini storici, immersi nel verde, tra percorsi mozzafiato e ville medicee patrimonio UNESCO. Si parte! Non c’è da allenarsi, perché gli itinerari sono adatti a tutti, ma ora è più facile orientarsi scoprendoli in anteprima con un virtual tour,Continue reading “I 3 cammini di Prato, tra le riserve naturali più belle della Toscana”
La montagna italiana si prepara al futuro: dati e prospettive da Courmayeur
Uno sguardo ai prossimi anni: istituzioni e imprenditori si sono riuniti ai piedi del Monte Bianco per raccontare come sta cambiando il turismo in quota. La situazione Ai piedi del Monte Bianco si sono incontrati figure istituzionali, imprenditori, rappresentanti delle principali realtà del turismo per confrontare punti di vista differenti e provare a immaginare, insieme,Continue reading “La montagna italiana si prepara al futuro: dati e prospettive da Courmayeur”
Runcation, lo studio di Hoka sulle migliori destinazioni dei runner
Con l’arrivo della bella stagione uno studio di Hoka ha analizzato i paesi Europei secondo una serie di criteri- dalla qualità dell’aria, al numero di parchi nazionali- per stilare un elenco delle migliori destinazioni estive per i corridori. Le “runcations” – vacanze pianificate intorno a una gara o a un evento podistico – hanno vistoContinue reading “Runcation, lo studio di Hoka sulle migliori destinazioni dei runner”
Komoot lancia i “Tour di gruppo” per avventure in compagnia mai così semplici
Komoot ha annunciato il lancio dei “Tour di gruppo”, una nuova funzione che consente agli utenti di trasformare qualsiasi uscita pianificato in un’avventura condivisa. Ora è possibile organizzare corse, ride in bici ed escursioni di gruppo con un semplice tocco e condividerle tramite QR code, anche appena prima dell’inizio dell’attività. Godersi l’aria aperta in compagniaContinue reading “Komoot lancia i “Tour di gruppo” per avventure in compagnia mai così semplici”
Week 4 Kids affila le lamine per il primo appuntamento del 2024
Il progetto Week 4 Kids, tradizionale evento che da dodici anni coniuga sport e divertimento coinvolgendo i bambini e le loro famiglie in una settimana sulla neve dal sapore indimenticabile, quest’anno coinvolgerà ben 22 Scuole Sci su tutto l’arco alpino. Ma proprio nel 2024 sei di queste, per la prima volta in assoluto, hanno deciso diContinue reading “Week 4 Kids affila le lamine per il primo appuntamento del 2024”
Paradice Music: al via i concerti sul Ghiacciaio Presena
Vibrazioni di ghiaccio e di suoni: giovedì 4 gennaio parte la seconda edizione dell’originale kermesse Paradice Music. I concerti sul Ghiacciaio Presena si terranno nuovamente nel teatro-igloo da 200 posti a oltre 2600 metri di quota, che si scioglierà naturalmente in primavera. I concerti 35 concerti in tre mesi, tra cui i più attesi quelliContinue reading “Paradice Music: al via i concerti sul Ghiacciaio Presena”
Rossignol e Vialattea, una collaborazione ad ampio respiro
Tra il brand francese Rossignol e il comprensorio sciistico piemontese Vialattea nasce una nuova collaborazione. Infatti per la stagione 2023/24 Rossignol ha rinnovato la sua presenza sulle nevi delle montagne Olimpiche del Piemonte
Live your Peaks: l’inizio stagione invernale di Courmayeur
Welcome Winter. A Courmayeur la stagione invernale inizia ufficialmente nel weekend di Sant’Ambrogio, venerdì 8 dicembre. La località sarà infatti tappa del Sky TG24 Live In, un format che racconta live il ritorno sulle piste e l’inaugurazione della stagione. Ready to Live your Peaks? Push the Button A fare gli onori di casa – eContinue reading “Live your Peaks: l’inizio stagione invernale di Courmayeur”
Ospitalità professionista: a Cortina gli albergatori si preparano per l’inverno
L’Associazione degli Albergatori di Cortina analizza le previsioni per la prossima stagione. I professionisti dell’ospitalità ampezzana si preparano, dopo i turisti americani, a quelli britannici, che affolleranno la Conca nella seconda parte della stagione. Tornano ugualmente i russi. Gli italiani? Soprattutto dopo le feste. Winter is coming Con la stagione invernale alle porte e laContinue reading “Ospitalità professionista: a Cortina gli albergatori si preparano per l’inverno”
Ponte di Legno-Tonale: il 18 novembre si torna a sciare sul ghiacciaio Presena
Pontedilegno-Tonale si prepara per la nuova stagione invernale: sabato 18 novembre apre il ghiacciaio Presena. E lo skipass diventa un’idea-regalo per Natale
La Rete Rifugi AKU si espande a 13 strutture
Si allarga a tredici il numero di strutture che fanno parte della Rete Rifugi AKU, un progetto in collaborazione con un gruppo di gestori partner motivati dal comune intento di promuovere un approccio responsabile alla montagna. L’iniziativa Responsabilità, sicurezza e impatto ambientale sono temi molto sensibili ai rifugisti, impegnati in prima linea a gestire ilContinue reading “La Rete Rifugi AKU si espande a 13 strutture”
Courmayeur Climate Hub: una comunità che entra nel futuro
Courmayeur diventa un cantiere creativo e strategico per far fronte all’impatto del cambiamento climatico. Nasce il Courmayeur Climate Hub: un polo dove specialisti, scienziati e tecnici si confrontano e dove si incontrano gli operatori locali, si formano i professionisti e i cittadini di domani. L’ex Hotel Ange si trasforma in un Climate Hub dedicato allaContinue reading “Courmayeur Climate Hub: una comunità che entra nel futuro”
Nepal: annunciato l’avvio della “Clean Himalaya Campaign 2023”
L’esercito nepalese ha annunciato l’avvio della campagna “Clean Mountain Campaign 2023” che ha come obiettivo la raccolta di 35 mila kg di rifiuti sui monti himalayani: 10 mila kg dall’Everest, 5 mila kg dal Lhotse, 10 mila kg dal Baruntse e 10 mila kg dall’Annapurna. La “Clean Mountain Campaign” Nel 1953, Tenzing Norgay e EdmundContinue reading “Nepal: annunciato l’avvio della “Clean Himalaya Campaign 2023””
Garmont rinnova la sua partnership con l’Associazione Europea delle Vie Francigene
Garmont rinnova la propria partnership con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), che promuove la Via Francigena, il percorso di 3.200 chilometri che si snoda lungo il continente europeo toccando più di 700 comuni. La partnership tra AEVF e Garmont La partnership è nata nel 2020 e ha trovato continuità negli anni successivi grazie all’impegnoContinue reading “Garmont rinnova la sua partnership con l’Associazione Europea delle Vie Francigene”
Nasce il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa
Il 15 marzo è nato il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa: si trova in Albania e comprende il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, che da questo momento è protetto come fiume vivo e libero di scorrere, a beneficio delle persone e della natura. Questo traguardo è il risultato di una preziosaContinue reading “Nasce il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa”
Terres Monviso Outdoor Festival: i dettagli della seconda edizione
Si è conclusa questo weekend la seconda edizione del Terres Monviso Outdoor Festival, manifestazione legata al territorio del cuneese che ha visto la partecipazione di 7000 visitatori in 3 giorni. Il Festival Un anno fa, le Terre del Monviso hanno ideato un nuovo evento in grado di proporre ai visitatori e ai turisti un unicoContinue reading “Terres Monviso Outdoor Festival: i dettagli della seconda edizione”
Fondazione Cortina insieme a Dba Group per la sostenibilità
Nel mese di febbraio 2023, Fondazione Cortina, ente operativo territoriale delle Olimpiadi del 2026, ha iniziato una partnership con Dba Group, una società di servizi di consulenza, architettura, ingegneria, project management e soluzioni ICT, per migliorare la sostenibilità. I due enti avevano precedentemente collaborato nel 2021, quando il Gruppo aveva diretto i lavori per laContinue reading “Fondazione Cortina insieme a Dba Group per la sostenibilità”
Pinzolo e le sue funivie “carbon neutral”
Le Funivie di Pinzolo, all’interno della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, festeggiano la nuova stagione con l’importante traguardo della neutralità carbonica. Dopo la certificazione ambientale ottenuta per la prima volta nel 2004 e rinnovata fino al 2025 e la certificazione di sostenibilità integrata “SI Rating” livello Start con il punteggio del 60%, hanno raggiunto laContinue reading “Pinzolo e le sue funivie “carbon neutral””
Torna il concorso per vincere Fjällräven Polar 2023
Dal 24 ottobre sono aperte le candidature per vincere Fjällräven Polar 2023, un viaggio indimenticabile sopra il Circolo Polare Artico. L’evento Ad aprile 2023 tornerà il grande evento invernale organizzato da Fjällräven: per sei giorni giorni 20 partecipanti, a bordo di slitte trainate da cani, attraverseranno 300 km di tundra artica, nella Scandinavia settentrionale, dove le temperatureContinue reading “Torna il concorso per vincere Fjällräven Polar 2023”
Leitner lancia EcoDrive per risparmiare energia
Leitner, brand del gruppo altoatesino HTI che produce impianti di risalita, ha lanciato EcoDrive, un accorgimento che può portare a risparmiare fino al 20% di energia. La tecnologia La tecnologia EcoDrive consiste essenzialmente nel far viaggiare la funivia più lentamente quando c’è poca gente: l’impianto infatti regola autonomamente la velocità di esercizio a seconda diContinue reading “Leitner lancia EcoDrive per risparmiare energia”
Garda Trentino lancia Outdoor Safety First
Garda Trentino ha presentato un nuovo progetto per esperienze all’aria aperta in totale sicurezza. Il progetto Il Garda Trentino è considerato da sempre La Mecca per le attività outdoor: hiking, trail running, arrampicata, vie ferrate e percorsi in bici. Un’offerta impareggiabile caratterizzata anche dalla cura verso l’accoglienza dell’ospite e una serie di importanti servizi “dedicati”, perContinue reading “Garda Trentino lancia Outdoor Safety First”
Cortina nuova capitale della Mindfulness
Cortina si appresta a diventare capitale della Mindfulness, con una manifestazione a tema in programma tra il 30 settembre e il 2 ottobre. La disciplina “Raggiungere il benessere interiore educando corpo e mente all’accoglienza incondizionata dei propri stati emotivi e mantenendo un approccio non giudicante rispetto alle singole esperienze”. È questa l’idea che sta allaContinue reading “Cortina nuova capitale della Mindfulness”
Montura a fianco delle comunità nepalesi per lo sviluppo rurale
In territori fragili come quello himalayano, un turismo di massa che mira unicamente a mostrare ciò che sta sulla superficie, che abusa delle risorse e se ne va, lasciando tutto in condizioni peggiori di quelle già precarie in cui lo aveva trovato, ha un impatto devastante sulla qualità della vita della popolazione. L’alternativa c’è edContinue reading “Montura a fianco delle comunità nepalesi per lo sviluppo rurale”
Le Valli dell’Ossola: Skyrunning, ma anche bici, trekking e arrampicata
Tra il 9 e l’11 settembre le Valli dell’Ossola, territorio all’insegna dell’outdoor in Alto Piemonte, ospiteranno i Mondiali di Skyrunning, che tornano dunque in Italia dopo 12 anni. All’insegna dell’outdoor In occasione del grande evento, tutti gli occhi saranno puntati sul comprensorio di San Domenica, la Valle di Bognanco e la Val Formazza: aldilà dei mondiali,Continue reading “Le Valli dell’Ossola: Skyrunning, ma anche bici, trekking e arrampicata”