Picture prosegue con la sua politica sostenibile, realizzando una giacca da sci e snowboard a tre strati che non inquina e che si inserisce perfettamente nella mission del marchio francese, nato nel 2008 e certificato B Corp. Demain Jacket, infatti, utilizza la nuova membrana Xpore, nanoporosa ed ecologica perché, oltre a essere priva di PFCContinue reading “Picture, la giacca Demain è impermeabile e traspirante ma non inquina”
Category Archives: Market
Garmin potenzia il suo team interno con tre nuove cariche
Nuovo anno, nuova avventura. E Garmin, di avventure, ne sa qualcosa. Il brand, che da sempre accompagna gli sportivi di tutto il mondo nelle loro imprese, da professionisti o da amatori, inizia il nuovo anno potenziando l’organizzazione interna per quanto riguarda l’organigramma aziendale della subsidiary italiana. Con decorrenza gennaio 2021, infatti, ci saranno alcuni cambiamentiContinue reading “Garmin potenzia il suo team interno con tre nuove cariche”
CMP si espande all’estero con tre nuovi store in Francia e Germania
Dopo l’apertura del 27esimo punto vendita della catena lo scorso 30 settembre, CMP aggiunge ulteriori tre negozi alla sua personale mappa europea: le nuove aperture, infatti, si collocano nelle rinomate località sciistiche di Avoriaz e Tignes (Francia) e a Rottach Egern, un’esclusiva cittadina bavarese sul lago Tegernsee. Il legame tra CMP, il brand sportivo dell’aziendaContinue reading “CMP si espande all’estero con tre nuovi store in Francia e Germania”
DAS, l’imbottitura sintetica di Patagonia per combattere il freddo
Fin dal 1992 DAS è l’imbottitura sintetica per eccellenza di Patagonia, perfetta per ripararsi con efficacia in condizioni di freddo estremo, come nelle giornate di vento inarrestabile o quando si è fermi in sosta e gli spindrift non danno tregua. L’acronimo del nome sta per “Dead Air Space”, letteralmente “Spazio aereo morto”, a sottolineare laContinue reading “DAS, l’imbottitura sintetica di Patagonia per combattere il freddo”
Splitboarding, sentore di crescita
Abbiamo chiesto ad alcune delle aziende più rappresentative del mondo delle tavole un resoconto sul mondo delle splitboarding e sembra che lo scetticismo verso questo mondo sia stato superato. Roberto Formento (Distributore – Amplid) Quanto conta per voi il settore splitboard nel fatturato annuale? Per ora, nel panorama generale di Boardcore, in percentuale il fatturatoContinue reading “Splitboarding, sentore di crescita”
Saldi invernali 2021: aggiornate alcune date di inizio
Come vi avevamo anticipato, quest’anno l’inizio dei saldi invernali non avverrà in tutta Italia nella prima settimana di gennaio, come accadeva di consueto negli scorsi anni, perché, a causa dell’emergenza Covid-19, le regioni hanno deciso di muoversi in maniera differente l’una dall’altra. In particolare alcune di queste hanno preferito rimandarlo oltre metà mese (se non addiritturaContinue reading “Saldi invernali 2021: aggiornate alcune date di inizio”
Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio
Le Regioni hanno chiesto di rimandare l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio e non al 7 gennaio come originariamente stabilito. Questa la proposta contenuta in una lettera inviata ai ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza dal presidente della Conferenza delle regioni Stefano Bonaccini. Solo l’ultima brutta notizia per il mondo neve, che si aggiungeContinue reading “Riapertura impianti, le Regioni chiedono lo slittamento al 18 gennaio”
Alcune idee innovative sulla vendita al dettaglio sviluppate nel 2020
Nonostante la pandemia, il 2020 è stato caratterizzato da numerose nuove idee nel panorama del retail, che vanno oltre il classico modo di vendere al dettaglio. Le seguenti sono le trovate più importanti dell’anno. Prodotti di seconda mano Negli ultimi anni marchi come Houdini, Vaude e Haglöfs hanno iniziato a testare prodotti già usati, perContinue reading “Alcune idee innovative sulla vendita al dettaglio sviluppate nel 2020”
Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta
Sono necessarie delle modifiche alle linee guida del protocollo di sicurezza messo a punto dalle Regioni a fine novembre per consentire l’apertura degli impianti, prevista per il 7 gennaio, che slitta, presumibilmente, alla fine del mese. È necessario primariamente riorganizzare il protocollo in base alla divisione in fasce gialle, arancioni e rosse, dunque le RegioniContinue reading “Il CTS richiede modifiche al protocollo delle Regioni: l’apertura impianti slitta”
L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale
di Benedetto Sironi C’è chi preferisce la discesa: vento in faccia, adrenalina, velocità, dinamismo e rumore. Lo chiameremo “lo sciatore futurista“. Si muove più che altro tra le piste battute e la comodità degli impianti di risalita. C’è chi predilige la salita: suoni della natura, contemplazione, gesti lenti, serenità e silenzio. Lo chiameremo “lo sciatoreContinue reading “L’editoriale del direttore / C’è chi scende, c’è chi sale”
Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio
Nonostante il progresso tecnologico, la pelle resta il materiale migliore per realizzare scarpe di qualità per l’alpinismo e l’escursionismo. Oltre che esteticamente gradevole e piacevole al tatto, infatti, la pelle è anche un materiale estremamente duraturo e, se sottoposta a una corretta manutenzione, può durare praticamente per sempre. Forte di questa convinzione, Hanwag dedica sempreContinue reading “Hanwag, una filiera 100% europea per le scarpe in cuoio”
I retail verso un’esperienza di vendita ibrida
Sarà vero che le difficoltà ci fortificano e ci migliorano? Forse sarebbe più opportuno dire che le difficoltà ci modificano, perché è ciò che stiamo imparando tutti in questo 2020, dove paura, tristezza e rabbia hanno profondamente caratterizzato la nostra vita, generando in ognuno di noi comportamenti atipici e incontrollati, una vera tempesta emotiva cheContinue reading “I retail verso un’esperienza di vendita ibrida”
Panorama Diffusion distribuirà Kästle per l’Italia
Panorama Diffusion, a cui fa capo Gunther Acherer, neo presidente dell’Italian Outdoor Group ha assunto la distribuzione per l’Italia di Kästle, estendendo così ulteriormente il proprio portfolio. Tra i suoi brand ricordiamo Thule, Lupine, Meindl, Vaude Sport, McNett, Colltex, Hydro Flask, Arva e Devold. Nata in Austria nel 1924 da Anton Kästle, nel corso degli anniContinue reading “Panorama Diffusion distribuirà Kästle per l’Italia”
Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza
“Per noi non è solo una sciata, ma una questione di vita o di morte”. Sono dure, di ghiaccio, le parole della presidente di ANEF Valeria Ghezzi, intervenuta martedì 22 dicembre al secondo appuntamento di Skipass Panorama Turismo – Live streaming trasmesso in diretta Facebook. “Se avessimo avuto una risposta circa le aperture, staremmo giàContinue reading “Quando finirà il lockdown dello sci? Skipass cerca di fare chiarezza”
FW Apparel e Polartec insieme per capi tecnici ma stilosi
Nata circondata da montagne imponenti e acque cristalline dei laghi alpini, FW Apparel lancia una capsule insieme a Polartec, leader nella produzione di tessuti ecosostenibili, per la collezione FW 20/21. Insieme i due brand, oltre a condividere l’impegno per creare un futuro sostenibile, hanno realizzato una linea che riflette le necessità di una “nuova cultura”Continue reading “FW Apparel e Polartec insieme per capi tecnici ma stilosi”
Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet
Sergi Mingote è partito il 19 dicembre alla volta del K2, l’unico dei 14 ottomila la cui vetta non è mai stata raggiunta dall’uomo in inverno. Il fortissimo himalaysta, ambassador e tester Millet ci proverà nel mese di febbraio, dopo un avvicinamento fino al campo base (che lo impegnerà verso fine dicembre) e un periodo diContinue reading “Sergi Mingote è partito. Sarà al K2 con Millet”
Hanwag Banks Winter, l’evoluzione invernale di un classico del trekking
A chi non piace lo scricchiolio dei passi sul terreno ghiacciato? E quale modo migliore per godersi questa sensazione se non con il nuovo scarpone invernale Banks Winter di Hanwag? Si tratta dell’evoluzione del popolare modello da trekking Banks, progettato per accompagnare in sicurezza e al caldo le uscite della stagione invernale. Ideale per lungheContinue reading “Hanwag Banks Winter, l’evoluzione invernale di un classico del trekking”
Gruppo Oberalp, aperto un nuovo Mountain Shop a Cogne
Dopo le aperture di maggio a Campo Tures in provincia di Bolzano e ottobre a Bergamo, il Gruppo Oberalp continua a sviluppare il proprio format retail. Dallo scorso 4 dicembre, infatti, la storica insegna “Le Paradis des Sport” a Cogne si è rinnovata nel nuovo “Mountain Shop Le Paradis des Sport” guidato dal proprietario MassimoContinue reading “Gruppo Oberalp, aperto un nuovo Mountain Shop a Cogne”
“Storytelling al centro”. VF Group presenta il nuovissimo Orefici 11
Esplorazione, sostenibilità e design circolare. E, naturalmente, interattività con il cliente, che viene chiamato a vivere una vera a propria esperienza nel mondo dei propri marchi di elezione, prima ancora di procedere all’acquisto. È stato presentato alla stampa con una press conference digitale nella mattinata di mercoledì 16 dicembre il nuovo punto vendita aperto daContinue reading ““Storytelling al centro”. VF Group presenta il nuovissimo Orefici 11”
Garmin, presentati i Beat Yesterday Awards 2020
Quest’anno il format del Beat Yesterday Awards, il progetto lanciato da Garmin Italia giunto alla quinta edizione, si rinnova nella forma. Ma il racconto delle storie di persone comuni, pronte ad affrontare imprese fuori dal proprio ordinario e a realizzare un sogno ambizioso, rimane sempre al centro. Gente che si mette in gioco, sacrificando tempo,Continue reading “Garmin, presentati i Beat Yesterday Awards 2020”
Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo. Secondo quanto emerge dall’articolo 24 dello schema di decreto legislativo (in attuazione delle legge delega n. 86 del 2019 di riforma delle sport) sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, presto tutti i frequentatori di ambienti innevatiContinue reading “Obbligo di Artva, pala e sonda per le escursioni sulla neve? La risposta del Cai”
Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno
Si chiama Leitwolf h2Motion ed è il protagonista di quella che è possibile definire la “rivoluzione green” sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista al mondo con motore elettrico alimentato a idrogeno, che debutterà il prossimo weekend in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino sulla celebre Gran Risa. Si tratta della nuova creazione dell’aziendaContinue reading “Rivoluzione green sulle nevi dell’Alto Adige: il primo battipista a idrogeno”
GoPro annuncia i vincitori della Million Dollar Challange 2020
GoPro pubblica il video della Hero9 Black Million Dollar Challenge 2020 e ne annuncia i fortunati (e bravi) vincitori. Più di 29.000 persone da 125 Paesi hanno inviato i loro videoclip preferiti realizzati con GoPro Hero9 Black, per vincere una quota del montepremi da un milione di dollari messo in palio. Il risultato è riassunto inContinue reading “GoPro annuncia i vincitori della Million Dollar Challange 2020”
Arc’teryx collabora con Palace Skateboards per una nuova collezione
Arrampicata e skateboard, due discipline apparentemente lontane che, però, caratterizzano la nuova collezione di Arc’teryx, nata dalla partnership con Palace Skateboards; una celebrazione di quella natura un po’ irriverente e a tratti anche anarchica, che è storicamente esistita in entrambe le communities. Si tratta di una serie di pezzi essenziali per il mondo outdoor, uscitiContinue reading “Arc’teryx collabora con Palace Skateboards per una nuova collezione”
Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti
A seguito delle polemiche nate la scorsa settimana per un articolo de La Stampa, il presidente e amministratore delegato di Cervino SpA Matteo Zanetti si è dimesso. Interrogato sulla questione dell’oscuramento di una webcam nella zona di partenza dell’impianto di Plan Maison per nascondere un assembramento di sciatori dallo stesso quotidiano, Zanetti si era mostratoContinue reading “Cervino SpA, dopo il caso webcam si dimette il presidente Zanetti”