The North Face ha siglato una collaborazione con Strava per celebrare il lancio della nuova linea footwear Vectiv. Grazie al tracciamento GPS tramite app il brand lancia una sfida ai runner: mettersi alla prova sui tracciati delle proprie città e conquistare i FKT, Fastest Known Times. Dal 25 febbraio, su alcuni dei percorsi Strava aContinue reading “The North Face e Strava celebrano la nuova Vectiv sfidando i runner”
Category Archives: Market
CAMP sulla neve. A piedi e con gli sci
Ramponi, bastoncini, imbragature, zaini e guanti. CAMP per il prossimo inverno pensa a tutto e propone novità per escursionismo, alpinismo tecnico e skialp. Ecco le proposte che abbiamo voluto mettere in evidenza e che permettono davvero di vivere la montagna a 360 gradi. A ognuno il suo ramponcino Ice Master Evo Un ramponcino polivalente, evoluzioneContinue reading “CAMP sulla neve. A piedi e con gli sci”
Therabody chiude un importante round di investimenti
Therabody, uno dei leader globali della salute e del benessere tecnologico grazie alle sue innovazioni di prodotto, ha annunciato di aver chiuso un round di investimenti con il contributo di oltre 100 personaggi del settore sportivo, imprenditori e figure di riferimento nel mondo della cultura e dell’intrattenimento. Il round include investimenti da parte di ShawnContinue reading “Therabody chiude un importante round di investimenti”
L’arrampicata creativa firmata E9
Nato 20 anni fa dalla mente e dalla fantasia di un climber e pensato per chi scala, E9 è oggi un’icona del panorama outdoor. Originalità, coraggio espressivo e coerenza sono ancora oggi i punti di forza del brand. A raccontarcelo in questa intervista è il fondatore di E9 Mauro Calibani, una vera pietra miliare dell’arrampicata. NelContinue reading “L’arrampicata creativa firmata E9”
Kayland e Trezeta, simbiosi tra piede e calzatura
Presentiamo la proposta del brand Kayland che, per la prossima stagione invernale, decide di unire performance e stile per dare un nuovo aspetto all’hiking. Stinger Gtx è la calzatura capace di affrontare terreni misti anche con carichi impegnativi. Ce la spiega Halinka Fietta, marketing manager area Italia del brand. Da quale concept principale è nataContinue reading “Kayland e Trezeta, simbiosi tra piede e calzatura”
Impianti chiusi / Arabba: “Il valore della montagna pare essere inesistente”
Arabba: “Durante l’inverno diamo da lavorare quasi a mille persone, un piccolo esercito silenzioso, rimasto senza un impiego, e per l’indotto della valle di Fodom stimiamo una perdita di 15 milioni di euro”. Un’ulteriore falsa partenza della stagione, la quinta in pochi mesi, dopo quella al 3 dicembre, poi al 7 gennaio, quindi al 18Continue reading “Impianti chiusi / Arabba: “Il valore della montagna pare essere inesistente””
Il ritorno di Daniel Antonioli nella famiglia Karpos
Dal winter triathlon, allo scialpinismo e ora al trail running. L’amicizia tra Karpos e Daniel Antonioli, iniziata tempo fa, oggi si rinsalda grazie al suo ruolo di ambassador. “Daniel è sempre stato uno di noi e trovare, a distanza di tempo, la stessa energia dei primi anni è un privilegio che ci lega ancor di piùContinue reading “Il ritorno di Daniel Antonioli nella famiglia Karpos”
Maxi Sport aiuta i clienti con videorecensioni delle novità
Oltre a essere stato scelto come negozio con il miglior e-commerce, Maxi Sport ha deciso di ottimizzare il proprio servizio, portandolo oltre le mura dei negozi fisici e coinvolgendo anche la comunità online. Come? Utilizzando la videorecensione per agevolare i propri clienti nella conoscenza delle caratteristiche dei prodotti e nella scelta della giusta scarpa daContinue reading “Maxi Sport aiuta i clienti con videorecensioni delle novità”
Impianti chiusi / Garavaglia si schiera contro Speranza
Massimo Garavaglia, ministro del Turismo nel governo Draghi, durante una conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana prende posizione e si schiera contro il ministro Roberto Speranza circa la decisione di non aprire gli impianti sciistici, a poche ore dall’inizio della stagione, e quindi di bloccare tutta la filiera legata al mondo neve.Continue reading “Impianti chiusi / Garavaglia si schiera contro Speranza”
Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni
Dopo il comunicato stampa diramato domenica sera dal Ministero della Salute che ha stabilito la non apertura degli impianti di risalita, molti dei gestori dei comprensori e stazioni sciistiche sono stati colti da rabbia e sgomento. Le risorse che sono state impiegate per prepararsi all’inizio di questa stagione, già assai difficile, sono moltissime e iContinue reading “Impianti chiusi / La rabbia dei gestori e delle istituzioni”
Impianti chiusi / Ponte di Legno-Tonale: “Ennesimo duro colpo”
Come vi avevamo annunciato, al comprensorio di Ponte di Legno-Tonale era tutto pronto per l’apertura di domani, martedì 16 febbraio. Tra gli operatori e gli addetti ai lavori c’erano emozione e trepidazione per poter accogliere di nuovo i tanti appassionati di sci, dopo aver lavorato alacremente per adeguarsi, in poco tempo e con precisione, alleContinue reading “Impianti chiusi / Ponte di Legno-Tonale: “Ennesimo duro colpo””
Impianti chiusi / In Piana di Vigezzo aperti nonostante lo stop
C’è chi dice no. Lo stop deciso dal governo alla vigilia di quella che doveva essere la partenza della stagione sciistica non ferma la Piana di Vigezzo, 1.720 metri nel comune di Craveggia (VCO), nell’omonima valle Vigezzo, in alta Ossola, che stamani ha ugualmente aperto il comprensorio ai non pochi appassionati giunti sul posto. “SiamoContinue reading “Impianti chiusi / In Piana di Vigezzo aperti nonostante lo stop”
Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato”
La voce del Pool Sci Italia si unisce a quella dei rappresentanti della montagna bianca a commentare la decisione presa dal Ministero della Salute di non consentire l’apertura degli impianti il 15 febbraio, come era previsto. In occasione dei Mondiali di Cortina 2021 abbiamo incontrato Corrado Macciò, presidente del Pool. Qui le sue dichiarazioni inContinue reading “Impianti chiusi / Pool Sci Italia: “L’industria delle neve ha perso fino all’80% del suo fatturato””
ASICS EMEA, aumento dei profitti e boom dell’e-commerce nel 2020
Nonostante le condizioni di mercato difficili dovute alla pandemia, ASICS EMEA ha registrato un aumento dei profitti del 60,3% nel 2020, con un leggero calo dei ricavi netti consolidati del 7,3% YTD, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’accelerazione digitale, con una forte crescita dell’e-commerce (aumento del 134,2% su base annua), ha portato l’aziendaContinue reading “ASICS EMEA, aumento dei profitti e boom dell’e-commerce nel 2020”
Impianti chiusi / Magoni: “Il governo non merita il rispetto della montagna”
Dopo la scontata ma scottante reazione di Anef sulla decisione di non aprire gli impianti di sci fino al 5 marzo, non tarda ad arrivare nemmeno il commento di Lara Magoni, assessore al Turismo della Lombardia ed ex campionessa di sci, che senza giri di parole apostrofa il nuovo governo guidato da Draghi come “ilContinue reading “Impianti chiusi / Magoni: “Il governo non merita il rispetto della montagna””
Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain
Era inizialmente prevista per oggi, 15 febbraio, la riapertura al pubblico di Mottolino Fun Mountain, punto di riferimento del freestyle italiano in Lombardia. Ma ieri sera il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al prossimo 5 marzo. Queste le parole con cui MarcoContinue reading “Impianti chiusi / Le parole di Marco Rocca di Mottolino Fun Mountain”
Impianti chiusi / La reazione di ANEF: “Siamo furiosi”
Insostenibile questo “tira e molla”, ingiusto, irrispettoso dell’impegno che la categoria ha profuso in questi mesi. ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Impianti a Fune) non ci sta. La scorsa settimana le regioni gialle hanno avuto dal Cts e dal governo il via libera per la riapertura della stagione sciistica a partire da oggi lunedì 15. DomenicaContinue reading “Impianti chiusi / La reazione di ANEF: “Siamo furiosi””
Mammut Climbax, lo “Strava dell’arrampicata”
Per la prossima stagione FW 21/22, il marchio svizzero propone il Mammut Climbax, il primo tracker al mondo dedicato al climbing, che permette di registrare i propri dati sulla propria attività, analizzarli e confrontarsi con altri climber attraverso l’apposita app. Inoltre, presenta una t-shirt per alpinisti, realizzata da materiale riciclato e prodotte con il 67% inContinue reading “Mammut Climbax, lo “Strava dell’arrampicata””
Ortles Couloir di Salewa: un peso da record
Gli scarponi Ortles Couloir del brand italiano, novità per la FW 21/22, con esoscheletro in carbonio, introducono la nuova direzione del design Salewa per le calzature tecniche da montagna. Si tratta, infatti, di una soluzione integralmente ramponabile per l’alpinismo moderno e l’arrampicata su ghiaccio dal peso record: con soli 725 grammi è il più leggero scarponeContinue reading “Ortles Couloir di Salewa: un peso da record”
Kong e Alp Design insieme per la crescita del made in Italy
Kong, leader nella produzione di attrezzature per la sicurezza e il soccorso, ha finalizzato una partnership con una delle più storiche e conosciute aziende manufatturiere italiane nel settore della speleologia e soccorso cinofilo: Alp Design. “Sono proprio i momenti difficili e di sofferenza quelli in cui è importante legarsi. Quando si attraversa un passaggio rischioso.Continue reading “Kong e Alp Design insieme per la crescita del made in Italy”
Hoka One One, tre declinazioni di Off-road
Ecco le proposte di HOKA ONE ONE per la prossima stagione invernale, nelle tre declinazioni trekking, all-terrain e trail running. Partiamo dal trekking, con la nuova Tennine Hike GTX, una calzatura che abbiamo deciso di definire audace e green. TREKKING TenNine Hike GTX Comoda come una scarpa da trail running. Sicura come una da escursionismo.Continue reading “Hoka One One, tre declinazioni di Off-road”
La Sportiva: “Inverno eco-friendly”
Il brand della Val di Fiemme ha presentato a ISPO Digital 2021 le novità FW 21-22. La sportiva dedica allo ski-touring capi realizzati per lui e per lei, assolutamente sostenibili. L’azienda è fortemente impegnata sul fronte ambientale, per questo, ad esempio, i gusci che andiamo a presentare sono eco-compatibili grazie all’eliminazione totale di PTFE, PFCContinue reading “La Sportiva: “Inverno eco-friendly””
Dynafit Radical, per rendere lo scialpinismo più “facile”
Dynafit è la prima azienda a portare sul mercato un set da sci alpinismo completamente preassemblato con sci, attacchi e pelli, che rende più semplice e accessibile lo sci alpinismo soprattutto per le famiglie e i neofiti. Un set da ski touring formato da componenti perfettamente armonizzati che interagiscono al meglio. Ispirato dal segmento raceContinue reading “Dynafit Radical, per rendere lo scialpinismo più “facile””
Lo scialpinismo secondo SCARPA
Dal modello full carbon a quello più robusto, dalle gare allo ski touring fino al freeride. Il brand propone un’ampia gamma di scarponi dedicati a più tipologie di scialpinisti. MAESTRALE Uno scarpone da scialpinismo affidabile, intuitivo e confortevole che garantisce solidità e supporto. Soddisfa alti standard di ecologia e qualità grazie all’utilizzo del Pebax Rnew,Continue reading “Lo scialpinismo secondo SCARPA”
Con Zamberlan, dall’auto alla cima
Sviluppata da Zemberlan per soddisfare le esigenze di tutti quei consumatori che hanno bisogno di un prodotto tecnico ed estremamente versatile