Il Microfibre Consortium (Tmc) ha esortato l’industria tessile ad aumentare i controlli sulle acque di scarico utilizzate per la produzione dei capi d’abbigliamento. Il Tmc è una Ong che si occupa di tessili sostenibili e lavora per riunire il settore tessile globale attraverso l’impegno e la tabella di marcia Microfibre 2030. È la prima eContinue reading “L’appello del Tmc contro l’inquinamento da microfibre”
Category Archives: Legislatura
Accesso anche agli operatori dall’estero: il Governo sblocca il business fieristico
Lo scorso 2 febbraio il Governo ha approvato il nuovo decreto Covid che consente anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia. L’appello ad adottare e attivare nuove regole urgenti era partito il mese scorso da Aefi, l’Associazione delle esposizioni e fiere italiane, che rappresenta il 96% delle manifestazioni delContinue reading “Accesso anche agli operatori dall’estero: il Governo sblocca il business fieristico”
Approvata in USA storica legge sulla tutela delle aree naturali
Mercoledì la Camera degli Stati Uniti ha approvato il Great American Outdoors Act con un voto di 310 a 107, garantendo per la prima volta il denaro per l’acquisto e la conservazione dei terreni. Il disegno di legge viene proposto ora al presidente Donald Trump, che dovrebbe firmarlo. Prima dell’approvazione del disegno di legge, TrumpContinue reading “Approvata in USA storica legge sulla tutela delle aree naturali”
Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai
Da oggi, 18 maggio 2020, riaprono i rifugi. La regolamentazione è abbastanza complessa e articolata, ragion per cui i vari gestori si stanno adeguatamente organizzando. Simili in tutta Italia, le direttive paiono essere un po’ più aspre in Lombardia. Intanto il Cai ha pubblicato il decalogo a cui attenersi per frequentare i rifugi. Naturalmente facendoContinue reading “Ripartire insieme/ Riaprono i rifugi: le raccomandazioni del Cai”