VF Foundation e Summit Foundation per il Clean Up Tour 2022

la VF Foundation ha deciso di donare 60.000 dollari alla Summit Foundation allo scopo di coordinare una serie di iniziative di raccolta di rifiuti in diverse località alpine tra Italia e Svizzera. La VF Foundation nasce nel 2002 come ramo non profit di VF Corporation e dalla sua fondazione ha concesso circa 60 milioni diContinue reading “VF Foundation e Summit Foundation per il Clean Up Tour 2022”

The North Face e EOCA insieme contro l’inquinamento da plastica

The North Face, insieme a EOCA (European Outdoor Conservation Association), continua a tutelare la natura e a proteggere gli habitat dalla minaccia della plastica. Il connubio vincente The North Face, tramite l’Explore Fund, sosterrà cinque progetti in quattro paesi europei, per un costo totale di 218.000 euro. Per il terzo anno consecutivo, il colosso statunitense siContinue reading “The North Face e EOCA insieme contro l’inquinamento da plastica”

Al via la prima edizione della #proudtoshare week

Parte oggi, lunedì 9 maggio, la prima edizione della #proudtoshare week, dedicata al tema Outdoor – Experience and Sustainability, sostenuta da Montura. Il via alle 15:00 presso la Sala Segantini dell’Astoria Resort di Riva del Garda. La settimana L’iniziativa, in programma dal 9 al 14 maggio, è organizzata dalla Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria e haContinue reading “Al via la prima edizione della #proudtoshare week”

Climb&Clean, il secondo appuntamento di MVC Group

Protagonisti della serata organizzata da MVC Group sono stati l’alpinista di fama internazionale Matteo Della Bordella e la guida alpina Massimo Faletti. Climb&Clean Molti appassionati si sono recati allo store di Seren del Grappa (BL) per ascoltare i racconti dei due alpinisti, alla scoperta del progetto Climb&Clean. Quest’ultimo è un‘iniziativa di sensibilizzazione e tutela dell’ambienteContinue reading “Climb&Clean, il secondo appuntamento di MVC Group”

Torna in Europa Running Up For Air di Patagonia

Il prossimo 25 giugno si svolgerà per la terza volta in tutta Europa l’evento di Patagonia Running Up For Air. La modalità di svolgimento sarà ibrida, sia digitale che fisica, con i trail runner invitati a partecipare direttamente dal loro parco, il loro sentiero o la loro montagna dietro casa, per sostenere le associazioni europeeContinue reading “Torna in Europa Running Up For Air di Patagonia”

Salomon Index.01, impatto ambientale inferiore del 44%

Il momento della verità è arrivato. I dati confermano che il modello lanciato tre anni fa dal brand francese possiede dei livelli di sostenibilità più alti rispetto a una scarpa da corsa su strada prodotta in maniera standard. Nel 2019, Salomon ha presentato la scarpa da corsa riciclabile Index.01, che ha rappresentato un’importante tappa perContinue reading “Salomon Index.01, impatto ambientale inferiore del 44%”

Go vote: aperte le selezioni Eoca 2022 per la tutela del pianeta

Il 20 aprile l’ European Outdoor Conservation Association (Eoca) ha annunciato le votazioni pubbliche online per scegliere i primi progetti di salvaguardia dell’ambiente che verranno sostenuti dall’associazione nel 2022. Le votazioni rimarranno attive per due settimane e sono rivolte ad aziende, ai membri dell’industria dell’ outdoor, ai professionisti e a tutti gli appassionati che siContinue reading “Go vote: aperte le selezioni Eoca 2022 per la tutela del pianeta”

L’appello del Tmc contro l’inquinamento da microfibre

Il Microfibre Consortium (Tmc) ha esortato l’industria tessile ad aumentare i controlli sulle acque di scarico utilizzate per la produzione dei capi d’abbigliamento. Il Tmc è una Ong che si occupa di tessili sostenibili e lavora per riunire il settore tessile globale attraverso l’impegno e la tabella di marcia Microfibre 2030. È la prima eContinue reading “L’appello del Tmc contro l’inquinamento da microfibre”

Salewa Committed, parla Alexandra Letts

Con Salewa Committed, il brand altoatesino alza l’asticella verso una comunicazione chiara e trasparente e si impegna, allo stesso tempo, per una produzione sempre più rispettosa degli standard sociali e ambientali. Alexandra Letts, sustainability manager Salewa, risponde a cinque domande sulla nuova etichetta adottata dal brand del Gruppo Oberalp per identificare i propri prodotti “green”. SalewaContinue reading “Salewa Committed, parla Alexandra Letts”

In occasione dell’Earth Day SCARPA presenta Mojito Bio Planet Denim

È proprio in occasione dell’Earth Day, il prossimo 22 aprile, che SCARPA presenta la Mojito Bio Planet Denim. Il modello iconico dell’azienda di Asolo ha conferito un’anima green ai suoi prodotti, comunicando in modo chiaro responsabilità sociale e solidarietà al Pianeta. Quella di SCARPA è dunque una proposta rispettosa dell’ambiente in quanto realizzata su processi produttiviContinue reading “In occasione dell’Earth Day SCARPA presenta Mojito Bio Planet Denim”

Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit

I marchi inglesi Rab e Lowe Alpine hanno ospitato nel nuovo centro servizi europeo Rab la prima edizione dell’Equip Sustainability Summit. L’evento ha riunito più di 70 professionisti del settore tra rivenditori, stakeholder e appassionati di outdoor per discutere come riconfigurare l’industry in maniera più sostenibile. In questa occasione, Equip ha anche presentato il prossimoContinue reading “Rab e Lowe Alpine insieme per il primo Equip Sustainability Summit”

Sei nuovi progetti per il 2022 di It’s Great Out There Coalition

La It’s Great Out There Coalition (IGOT) ha annunciato i dettagli di sei progetti  a cui sono stati assegnati finanziamenti 2022 volti a coinvolgere più persone in attività outdoor. Un round di sovvenzioni prevede sovvenzioni fino a 5.000 € per progetto. Lanciato nel 2017 dalla It’s Great Out There Coalition, il programma di sovvenzioni #itsgreatoutthereContinue reading “Sei nuovi progetti per il 2022 di It’s Great Out There Coalition”

Il primo aprile torna Climb and Clean

Gli alpinisti Matteo Della Bordella e Massimo Faletti sono pronti alla seconda edizione di Climb&Clean, sostenuta da Karpos, Vibram e SCARPA, che andrà in scena il primo aprile. Questa volta Climb&Clean sarà all’insegna della condivisione in quanto sarà un evento aperto a chiunque voglia contribuire offrendosi come volontario per pulire e dare nuovo splendore adContinue reading “Il primo aprile torna Climb and Clean”

Sport Press aderisce al Global Compact della Nazioni Unite

Sport Press Srl SB, dopo essere diventata Società Benefit nel 2020, prosegue con il proprio impegno responsabile annunciando l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. L’UN Global Compact | UNGC incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale e ambientale atto a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile che garantiscaContinue reading “Sport Press aderisce al Global Compact della Nazioni Unite”

The Great Nearby: la collaborazione tra Fjällräven e Specialized

Secondo alcune stime nel 2050 due terzi della popolazione vivrà nelle città e nei centri urbani. Questo elemento fa capire come sempre più le persone, per mantenere una buona salute mentale e fisica, dovranno riconnettersi con la natura “staccando” il più possibile dalla routine di tutti i giorni. In quest’ottica Fjällräven e Specialized hanno presentatoContinue reading “The Great Nearby: la collaborazione tra Fjällräven e Specialized”

Ucraina – Russia: VF Corporation sospende le attività commerciali

A causa dell’escalation della crisi in Ucraina, VF Corporation ha deciso di sospendere temporaneamente le attività commerciali in Russia. VF chiuderà temporaneamente i punti vendita di proprietà di Vans in tutto il paese, oltre a sospendere l’elaborazione degli ordini e-commerce di Vans e The North Face sui siti dei loro marchi. Inoltre, per fornire assistenzaContinue reading “Ucraina – Russia: VF Corporation sospende le attività commerciali”

For your mountain, for our planet. La nuova collezione La Sportiva

Raccontare e vivere la montagna con responsabilità e con un approccio sostenibile, è questo il concetto alla base della nuova collezione SS22 de La Sportiva.  “Per La Sportiva essere sostenibili significa raccogliere un’eredità, quella dell’ambiente montano che ci circonda, e quella del cammino fatto sin qui, guidati da ricerca, qualità, passione, persone ed innovazione.” GiuliaContinue reading “For your mountain, for our planet. La nuova collezione La Sportiva”

Ucraina-Russia: Karpos dona 50.000 euro per i profughi

Anche Karpos ha deciso di sostenere il popolo ucraino in fuga dalla guerra, donando 50.000 euro, soldi che in origine erano da destinare al progetto Help The Mountains. Ma l’emergenza profughi ha preso il sopravvento, come recita il brand nel comunicato stampa che pubblichiamo di seguito: Le nostre amate montagne, spettatori attoniti della follia umana,Continue reading “Ucraina-Russia: Karpos dona 50.000 euro per i profughi”

Il Gruppo MVC aderisce a “M’Illumino di Meno” e spegne le luci dei suoi store

Venerdì 11 marzo il Gruppo MVC – Sportful Castelli e Karpos – aderirà all’iniziativa “M’Illumino di Meno”, organizzata in occasione della XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili di Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Con un aperitivo allestito a lume di candela, le sedi italiane del GruppoContinue reading “Il Gruppo MVC aderisce a “M’Illumino di Meno” e spegne le luci dei suoi store”

66°North, primo brand islandese a ricevere la B Corp

Il marchio islandese 66°North entra nella storia come la prima azienda in Islanda a ottenere la certificazione B Corporation (B Corp), una designazione assegnata ai leader del movimento globale per un’economia inclusiva, equa e rigenerativa. Il brand In qualità di azienda profondamente connessa all’esplorazione dell’ambiente naturale islandese, 66˚°North si impegna da quasi 100 anni aContinue reading “66°North, primo brand islandese a ricevere la B Corp”

SUPP, il progetto dell’industria outdoor per ridurre la plastica monouso

L’industria dell’outdoor collabora per lanciare un nuovo approccio per affrontare il problema della plastica monouso, sono state infatti presentate delle proposte a livello settoriale per prendere seri provvedimenti in modo da affrontare tale problema in tutta la catena. L’European Outdoor Group (EOG) ha pubblicato il rapporto SUPP (Single Use Plastics Project), che raccomanda un sistemaContinue reading “SUPP, il progetto dell’industria outdoor per ridurre la plastica monouso”

Lavaredo è la nuova collezione climbing di Salewa in canapa tessile

Salewa ha sviluppato Lavaredo, la nuova collezione in canapa tessile pensata per gli appassionati del climbing. Si tratta di una materia prima naturale dalle prestazioni tecniche ideali per le prime arrampicate della stagione, in linea con l’impegno del brand altoatesino per una produzione sostenibile. Alla base di questi capi c’è Alpine Hemp, una tecnologia fondata sull’utilizzoContinue reading “Lavaredo è la nuova collezione climbing di Salewa in canapa tessile”

Cambi in vista per il Microfibre Consortium

Il Microfibre Consortium (TMC), in seguito al lancio del Microfibre 2030 Commitment, ha annunciato delle modifiche al suo team e alla struttura di consulenza. Con l’aggiunta di tre nuove figure dalle rinomate competenze tecniche, TMC ha voluto potenziare le risorse principali dell’organizzazione. Il consorzio è inoltre alla ricerca di una quarta figura e sta introducendoContinue reading “Cambi in vista per il Microfibre Consortium”

“ALPS – TO GO?!” il documentario firmato Ortovox

“ALPS – TO GO?!” è un documentario per mostrare la minaccia che sta affliggendo le Alpi. A presentarlo è Ortovox e il docufilm è stato girato sulla sceneggiatura di Tom Dauer. Sempre più persone desiderano visitare l’arco Alpino grazie alla loro natura incontaminata che le rende un luogo unico che però versa in grave pericolo.Continue reading ““ALPS – TO GO?!” il documentario firmato Ortovox”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora