Che legame c’è tra i brand dell’outdoor e il ciclo dell’acqua?

Perché i brand outdoor dovrebbero occuparsi di argomenti come inquinamento delle acque, biodiversità e  scioglimento dei ghiacciai? Questo è il tema trattato da un interessante articolo pubblicato da ISPO in cui si analizza quanto la produzione dei marchi dipenda dai cicli dell’acqua e li influenza e quanto sia importante preservare l’ambiente. Nel 2023 è statoContinue reading “Che legame c’è tra i brand dell’outdoor e il ciclo dell’acqua?”

Sustainable Brand Index: Fjällräven eletto ancora brand più sostenibile

Per il quinto anno consecutivo, i consumatori svedesi hanno decretato Fjällräven come il marchio più sostenibile del Paese nella categoria “marchi di abbigliamento e moda” nel Sustainable Brand Index 2024. Innovazione e cura dell’ambiente Con l’aiuto di 80.000 consumatori provenienti da otto nazioni differenti, il Sustainable Brand Index indaga e analizza quasi 1.600 marchi inContinue reading “Sustainable Brand Index: Fjällräven eletto ancora brand più sostenibile”

Ortovox ottiene il titolo di leader dalla Fair Wear Foundation

Ortovox ha ottenuto per la quinta volta il titolo di Leader dalla Fair Wear Foundation. Lo scorso anno l’attenzione si è concentrata sullo sviluppo di un sistema di gestione del rischio in grado di supportare la valutazione dei vari fattori legati all’obbligo di diligenza aziendale lungo la supply chain. “Questo riconoscimento significa molto per noi. È laContinue reading “Ortovox ottiene il titolo di leader dalla Fair Wear Foundation”

SNOW-abili: esperienze sulla neve a portata di tutti

Si è concluso ad Alleghe (BL), SNOW-abili, un evento sociale dedicato alla condivisione e al divertimento sulla neve organizzato da CROSSabili. La manifestazione, già alla terza edizione, è andata in scena dal 20 al 23 febbraio, grazie al sostegno di Cortina Banca, Fondazione Cuore Livio Mazzonetto Onlus, PMJ, Luxuryspal, Kanguro Supermercati, Azzalini Energie e ToldeContinue reading “SNOW-abili: esperienze sulla neve a portata di tutti”

Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report

In evidenza un’immagine della discarica di vestiti nel Deserto di Atacama Ne avevamo già parlato qualche mese fa sul numero di settembre (05-23) e anche se è passato pochissimo tempo questo trend non accenna alcuna decrescita. Questo perchè, eccetto poche persone, molti consumatori sono abituati a comprare e rendere i prodotti acquistati online (e non)Continue reading “Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report”

WBDAYS: Polartec con Must Had, come rigenerare gli scarti tessili

All’interno del villaggio indoor, lo stand di Polartec ospiterà i ragazzi di Must Had: l’obbiettivo di questa startup è di dare una nuova vita agli scarti tessili. La piattaforma SaaS che accelera la circolarità nell’industria tessile Must Had è una startup innovativa e società benefit che supporta le aziende tessili nella gestione circolare dei loro materiali in eccessoContinue reading “WBDAYS: Polartec con Must Had, come rigenerare gli scarti tessili”

Una mano alla montagna

Reinhold Messner e la moglie Diane Schumacher sono entrati a far parte del neonato Jack Wolfskin Brand Council e membri del Discovery Team. L’obiettivo? Ricostruire la natura e gli ecosistemi. I coniugi Messner e altri membri internazionali lavoreranno con Jack Wolfskin allo sviluppo di concetti di sostenibilità strategica e a progetti di rewilding a lungoContinue reading “Una mano alla montagna”

Evolo: un altro passo avanti nella sostenibilità

Si chiama Evolo, è stato ideato da Sciarada ed è un camoscio che rispetta l’ambiente con performance senza compromessi. Ecco le fondamenta di questo progetto e la sua applicazione nel mondo outdoor. Il mondo del tessile sta attraversando una trasformazione epocale, abbracciando sempre più l’innovazione e la riduzione dell’impatto sull’ambiente. In questo contesto emerge Sciarada,Continue reading “Evolo: un altro passo avanti nella sostenibilità”

Life Re-shoes di SCARPA: cashback per ogni Mojito consegnata

Entra nel vivo l’iniziativa Life Re-Shoes di SCARPA: per ogni paio di Mojito restituito, sarà rilasciato un buono da 20 euro per acquistare un nuovo modello. I negozi certificati I Re-Shop attivi in questo momento sono circa 250: 21 negozi in Austria, 31 in Francia, 86 in Germania e 119 in Italia. L’iniziativa, già avviataContinue reading “Life Re-shoes di SCARPA: cashback per ogni Mojito consegnata”

Il Green Friday di EOCA a supporto di progetti di conservazione

Tutto quello che conosciamo del Black Friday parla di consumismo e inquinamento, “fare un affare” o semplicemente aggiungere cose ad altre cose che già possediamo – e di cui nella maggior parte dei casi non abbiamo bisogno. Tuttavia quest’anno un gruppo di brand all’avanguardia, membri dell’EOCA, sta trasformando questa giornata in modo raccogliere dei fondi cheContinue reading “Il Green Friday di EOCA a supporto di progetti di conservazione”

Il Green Friday di Osprey

Anche quest’anno, il brand Osprey ha presentato il progetto Green Friday, il cui obiettivo è raccogliere fondi a sostegno dell’EOCA (European Outdoor Conservation Association). Quando e cosa? Le date in cui Osprey parteciperà al Green Friday saranno dal 23 al 28 novembre. Durante questo periodo, i clienti avranno l’opportunità di acquistare i prodotti del brand conContinue reading “Il Green Friday di Osprey”

VAUDE vince il Premio tedesco per la sostenibilità

VAUDE è stata insignita del Premio tedesco per la sostenibilità per le aziende 2024 nella categoria “Tessili”. Questo riconoscimento riconosce in particolare l’alto livello di impegno del marchio nei confronti di una catena di fornitura equa e rispettosa dell’ambiente. Il premio Questo prestigioso riconoscimento è il coronamento della celebrazione del 50° anniversario di VAUDE nelContinue reading “VAUDE vince il Premio tedesco per la sostenibilità”

Online il primo Bilancio sociale del CAI

Per la prima volta, il Club Alpino Italiano ha redatto il proprio Bilancio sociale, grazie allo stimolo del Comitato direttivo centrale che crede fortemente in un modello di rendicontazione trasparente, rivolto a tutti i portatori di interesse attraverso un dialogo aperto e costruttivo. Il Bilancio Il documento, riferito al 2022, rappresenta un modello di rendicontazioneContinue reading “Online il primo Bilancio sociale del CAI”

C.A.M.P. ha presentato il suo programma di responsabilità sociale e sostenibilità

Forte di oltre 130 anni di storia, C.A.M.P. ha recentemente avviato lo sviluppo del suo programma di responsabilità sociale e sostenibilità. Responsabile Evolution “Lo abbiamo intitolato così, riprendendo il pay-off Evolutionary dal nostro logo, ed è una sfida per noi nuova più nelle forme che nella sostanza.”  Eddy Codega, presidente C.A.M.P. “C.A.M.P. opera dal 1889Continue reading “C.A.M.P. ha presentato il suo programma di responsabilità sociale e sostenibilità”

Skyway Monte Bianco – SCARPA, tra alpinismo e responsabilità

Sabato 30 a Courmayeur è andato in scena l’evento organizzato da SCARPA con Hervè Barmasse: davanti a una ricca platea, il famoso alpinista ha parlato delle sue spedizioni ma anche di tutela dell’ambiente. L’incontro Moderato dal giornalista Luca Castaldini, ha visto gli interventi del Presidente di SCARPA Sandro Parisotto e dell’AD Diego Bolzonello, che hannoContinue reading “Skyway Monte Bianco – SCARPA, tra alpinismo e responsabilità”

World Plogging Championship, raccolti 3000 kg di rifiuti

Nel weekend di fine settembre a Genova è andato in scena la terza edizione del Campionato Mondiale di Plogging, che ha visto al via oltre 80 plogger provenienti da Algeria, Argentina, Francia, Ghana, Giappone, Grecia, Italia, Messico, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Senegal, Serbia, Spagna, Svezia e Uruguay. Come da regolamento, la classifica finale èContinue reading “World Plogging Championship, raccolti 3000 kg di rifiuti”

AMA Stay Community Days, tra networking e crescita personale

Dal 17 al 21 ottobre AMA Stay annuncia gli AMA STAY Community Days, un evento unico nel cuore delle Dolomiti. Un’esperienza che unisce il networking, la community, l’ispirazione e la bellezza della natura, per offrire un momento di crescita e arricchimento personale. AMA Stay Situato nella splendida cornice delle Dolomiti, AMA Stay è la destinazioneContinue reading “AMA Stay Community Days, tra networking e crescita personale”

Salomon allarga il suo Para-Team

Salomon ha annunciato l’inserimento di sette nuovi atleti nel Para-Team: il  gruppo di ragazzi con protesi utilizzerà un set-up completo Salomon oltre a una “lama” protesica sviluppata in collaborazione con il Progetto Hopper. Il team È composto da runner, escursionisti, snowboarder, ciclisti e un ballerino. Ognuno di loro ha una storia unica, ma tutti condividonoContinue reading “Salomon allarga il suo Para-Team”

Tre giorni di eventi per la terza edizione del World Plogging Championship

Un ricco programma di tre giorni, tra il 29 settembre e il 1° ottobre, animerà la terza edizione del Campionato Mondiale di Plogging a Genova. La competizione sportiva, che unisce l’attività fisica del trail running al rispetto per l’ambiente, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, sportivi e ragazzi delle scuole a comportamenti più attenti eContinue reading “Tre giorni di eventi per la terza edizione del World Plogging Championship”

SCARPA e GORE-TEX insieme in Amazzonia

SCARPA e GORE-TEX hanno promosso una sorprendente experience alla scoperta della foresta Amazzonica, patrimonio naturale, con l’obiettivo è trasmettere i valori principali e la mission dei due brand. L’iniziativa I due brand, accomunati da un impegno costante sul piano della sostenibilità, hanno ideato l’iniziativa sul bacino idrografico del Rio delle Amazzoni, enorme estensione di forestaContinue reading “SCARPA e GORE-TEX insieme in Amazzonia”

The New Fish, il libro di Patagonia sugli allevamenti intensivi di salmone

The New Fish: The Truth about Farmed Salmon and the Consequences We Can No Longer Ignore, è un libro pubblicato da Patagonia che presenta un’indagine illuminante e pluripremiata sull’industria del salmone d’allevamento. Il libro In un’indagine durata cinque anni e premiata dalla critica, gli autori Simen Sætre e Kjetil Østli hanno esaminato approfonditamente il ruoloContinue reading “The New Fish, il libro di Patagonia sugli allevamenti intensivi di salmone”

Ortovox insieme a Glac-Up, per salvaguardare i ghiacciai

Ortovox ha annunciato di sostenere con il titolo di sponsor tecnico Glac-Up, la prima startup dedicata alla valorizzazione e salvaguardia dei ghiacciai alpini. L’alleanza In linea con il loro impegno verso l’ambiente e la protezione degli appassionati delle attività in montagna, Ortovox si affianca a Glac-UP, la prima startup dedicata alla valorizzazione e salvaguardia deiContinue reading “Ortovox insieme a Glac-Up, per salvaguardare i ghiacciai”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora