AWorld supporta la Giornata Mondiale della Terra

Giovedì 22 aprile si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Terra. In un’occasione così importante AWorld, l’app a supporto della campagna mondiale contro il cambiamento climatico ActNow, rilancia insieme alle Nazioni Unite l’invito a contribuire al contrasto della crisi climatica grazie alle azioni individuali. Le diverse iniziative a supporto dell’Heart Day: “StillContinue reading “AWorld supporta la Giornata Mondiale della Terra”

Patagonia lancia “We the power”, la campagna a sostegno delle comunità energetiche

Dopo il lancio del trailer a inizio mese, Patagonia lancia il sito e il documentario “We the power”, che mette in luce il crescente movimento delle comunità energetiche in Europa. Si tratta di un sistema di produzione di energia in cui gruppi di cittadini producono la propria energia rinnovabile e condividono i benefici economici all’interno dellaContinue reading “Patagonia lancia “We the power”, la campagna a sostegno delle comunità energetiche”

Il sostegno di Alex Txikon alle famiglie della valle del Manaslu

Alex Txikon, alpinista spagnolo e ambassador Ferrino, si è distinto negli ultimi anni per il suo impegno sia nei confronti dell’ambiente sia verso i popoli che abitano le valli himalayane. Quest’inverno, insieme alla sua squadra, è stato protagonista dell’ascesa al Manaslu che, oltre a essere un’impresa alpinistca, ha racchiuso in sé uno scopo ben piùContinue reading “Il sostegno di Alex Txikon alle famiglie della valle del Manaslu”

Il grafene di Technow è bio-based e smart

Fabio Lazzati, insieme ai figli Francesco e Veronica, fonda nel 2016 Technow. Un’azienda relativamente “giovane” che però ha alle spalle l’esperienza della manifattura Lazzati. Specializzata nello sviluppo di “smart textiles”, declina in ambito tessile il grafene. Nasce quindi Graphene Inside the Future,un progetto che impiega il materiale nella filiera tessile su una vasta gamma di prodottiContinue reading “Il grafene di Technow è bio-based e smart”

Il nuovo progetto di Eurojersey e WWF Italia per la tutela dei fiumi

L’azienda Eurojersey ha avviato una nuova tappa del programma di sostenibilità ambientale a fianco di WWF Italia. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione internazionale per la riqualifica dei corsi d’acqua e il ripristino della loro continuità ecologica. La situazione attuale Nel loro passaggio dalla sorgente alla foce, i fiumi generano una serie di ambientiContinue reading “Il nuovo progetto di Eurojersey e WWF Italia per la tutela dei fiumi”

Capi tecnici, polivalenti e sostenibili nella collezione Climbive di Ternua

Nella sua collezione SS 21 Ternua ha inserito anche la linea di abbigliamento tecnico Climbive, dedicata agli amanti dell’arrampicata. Con queste nuove proposte, l’azienda, che sta diventando sempre più associata a questo sport, mira a rafforzare ulteriormente la propria offerta di abbigliamento e accessori dedicati, tant’è che al momento è già stata adottata dagli scalatoriContinue reading “Capi tecnici, polivalenti e sostenibili nella collezione Climbive di Ternua”

Mojito Bio è il primo prodotto 100% biodegradabile di SCARPA

È il primo prodotto di SCARPA formato da componenti di origine vegetale e certificato 100% biodegradabile: si tratta della Mojito Bio, l’iconico modello oggi rivisto in chiave sostenibile e reso per la prima volta bio, inserito nella collezione Urban Outdoor dalla SS 21. La novità dell’azienda si inserisce tra le altre calzature di derivazione naturaleContinue reading “Mojito Bio è il primo prodotto 100% biodegradabile di SCARPA”

PrimaLoft, ora l’alternativa etica alla piuma d’oca è anche 100% riciclata

Al tatto e alla vista sembra piuma e offre prestazioni termiche comparabili, ma PrimaLoft Insulation ThermoPlume non è più “solo” completamente sintetico, ma anche riciclato al 100%. Quattro anni dopo l’introduzione della prima imbottitura sintetica iniettabile, la sua piuma più venduta sul mercato, PrimaLoft lancia ora una nuova versione realizzata interamente con materiali riciclati post-consumo.Continue reading “PrimaLoft, ora l’alternativa etica alla piuma d’oca è anche 100% riciclata”

Progettare per la circolarità: Polartec ribadisce la sua adesione al green

Come vi avevamo annunciato, il 23 marzo si è tenuto in versione virtuale il panel “The Science of SustainableFabric” organizzato da Polartec. L’obiettivo era – appunto – approfondire la scienza dei tessuti sostenibili insieme a esperti del settore, su temi riguardanti circolarità, plastiche riciclate e biodegradabilità. Hanno preso parte all’evento più di 900 “addetti ai lavori”Continue reading “Progettare per la circolarità: Polartec ribadisce la sua adesione al green”

Ferrino: una collezione PE 2021 sempre più green

Prodotti sostenibili, realizzati con materiali riciclabili e fatti per durare nel tempo. La filosofia di Ferrino è quella di tutti coloro che amano l’outdoor e la natura, e per questo mettono la salvaguardia dell’ambiente e la tutela del pianeta al primo posto. Valori altresì contenuti nel report di sostenibilità che l’azienda ogni anno pubblica al termineContinue reading “Ferrino: una collezione PE 2021 sempre più green”

Patagonia, il trailer della nuova campagna “We the Power” è online

È uscito oggi, sul canale YouTube del brand, il trailer del nuovo documentario enviro firmato Patagonia “We the Power”. Legato alla campagna omonima, il film, della durata totale di una 40ina di minuti, sarà lanciato ufficialmente il prossimo 15 aprile e tratterà del movimento comunitario per l’energia, guidato dai cittadini in Europa e dai visionariContinue reading “Patagonia, il trailer della nuova campagna “We the Power” è online”

EOCA lancia una raccolta fondi per un progetto a supporto della biodiversità

L’European Outdoor Conservation Association (EOCA) ha lanciato una raccolta fondi per finanziare un nuovo progetto di conservazione direttamente collegato al suo nuovo focus biennale “Wild for Nature: EOCA’s Landscape Legacy Project”. Portato avanti insieme alla ong Hnuti DUHA, si chiama “Volunteering for Healthy Landscapes” e permetterà di svolgere 14 settimane di volontariato in Repubblica CecaContinue reading “EOCA lancia una raccolta fondi per un progetto a supporto della biodiversità”

Ridisegnare il turismo invernale: il rapporto Nevediversa di Legambiente

Cambiamento climatico e progressiva diminuzione della neve sulle montagne italiane: i dati del rapporto Nevediversa 2021, confermano un necessario cambio di rotta Il rialzo delle temperature sta interessando sempre più il nostro pianeta e l’Italia, con tutto il suo territorio, si trova al centro di quello che gli scienziati considerano un “hot spot” del cambiamentoContinue reading “Ridisegnare il turismo invernale: il rapporto Nevediversa di Legambiente”

Nastrotex Cufra: la realtà sostenibile in ogni sua fibra

Non è questione di mode o trend che vanno per la maggiore. Nastrotex Cufra, azienda lombarda punto di riferimento nella produzione di nastri elastici per l’underwear, lo sport e le calzature dagli Anni ’50, è da tempo impegnata sul fronte sostenibilità. Grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico composto da pannelli solari sull’intera copertura dell’headquarter, vieneContinue reading “Nastrotex Cufra: la realtà sostenibile in ogni sua fibra”

AWorld a fianco di #beegreen per una sostenibilità concreta

Donna Moderna lancia #beegreen, un progetto dedicato a sostenibilità e biodiversità. A partire dalla realizzazione di un numero speciale che racconterà di sostenibilità, alla challenge che sfida le lettrici ad adottare stili di vita sostenibili, fino al progetto che darà vita, a Milano, al più grande apiario urbano in Italia. L’evento Un progetto questo che,Continue reading “AWorld a fianco di #beegreen per una sostenibilità concreta”

Disponibili i pettorali solidali e ambientali di TORX

Anche il TORX ci tiene a dimostrare il suo rispetto verso l’ambiente e le persone e lo fa mettendo a disposizione sul proprio sito pettorali ambientali e solidali, il cui ricavato verrà devoluto a due diverse associazioni. Ambiente e persone, questi i punti fondanti dell’etica del trail running, valori condivisi e portati avanti concretamente dall’organizzazioneContinue reading “Disponibili i pettorali solidali e ambientali di TORX”

Lafuma con la fondazione GoodPlanet per sensibilizzare alla biodiversità

Lafuma conferma la sua attenzione alle tematiche ambientali e di tutela del territorio ponendosi al fianco di Yann Arthus- Bertrand e alla sua fondazione GoodPlanet. Espressione dell’impegno per l’ambiente da parte del fotografo, giornalista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand – nonché fondatore -, la fondazione GoodPlanet è stata riconosciuta di pubblica utilità e mira aContinue reading “Lafuma con la fondazione GoodPlanet per sensibilizzare alla biodiversità”

Nuova vita alle eccedenze di tessuto con Fjällräven

Samlaren, in svedese “il raccoglitore”, è l’iniziativa di Fjällräven che ha l’obiettivo di donare nuova vita alle eccedenze di materiale. Un concetto nuovo e radicato nell’impegno dell’azienda verso la qualità e la tradizione contro lo spreco di risorse. L’idea che sta dietro a questo concetto è quella di un’iniziativa che premi la sostenibilità e l’innovazione,Continue reading “Nuova vita alle eccedenze di tessuto con Fjällräven”

Polartec annuncia “The Science of Sustainable Fabric” panel discussion

Polartec organizza per il prossimo 23 marzo il panel “The Science of Sustainable Fabric” (“La scienza del tessuto sostenibile”), un evento digitale globale che ha lo scopo di approfondire lo stato della sostenibilità nel settore. Insieme a ingegneri, ricercatori, giornalisti e rappresentanti di marchi sarà aperta una discussione sulle conoscenze sui tessuti sostenibili. In particolare riguarderàContinue reading “Polartec annuncia “The Science of Sustainable Fabric” panel discussion”

Un weekend di arrampicata sulle Dolomiti: Salewa e il quiz sostenibile

Salewa mette in palio un weekend di arrampicata nelle fantastiche Dolomiti con il nuovo concorso a premi Alpine Hemp Quiz. Un’esperienza a cui potranno partecipare i 12 fortunati che, se risponderanno correttamente a tre domande sulla canapa, si aggiudicheranno un posto per il Salewa Alpine Campus 2021 e avranno la possibilità di perfezionare le loroContinue reading “Un weekend di arrampicata sulle Dolomiti: Salewa e il quiz sostenibile”

Il tessuto green Storm Fleece Pro nelle prossime giacche trekking di Ternua

Da ormai diverse stagioni Ternua utilizza la tecnologia Storm Fleece Pro, un tessuto che combina calore, protezione contro vento e pioggia, morbidezza, traspirabilità e asciugatura rapida. I primi utilizzi sono stati rivolti alle linee più tecniche Protech Series (focalizzata sull’alpinismo) e Adrenalite (incentrata sugli sport aerobici ad alta intensità come il trail running). Per laContinue reading “Il tessuto green Storm Fleece Pro nelle prossime giacche trekking di Ternua”

La collezione “di valore” di Ternua

Una linea solida e dalle forti novità, con proposte che rappresentano perfettamente i principi del brand: rispetto dell’ambiente e originalità innanzitutto. Da un lato Ternua salvaguardia l’ambiente in molteplici modi, come l’utilizzo di trattamenti antibatterici biodegradabili e materiali riciclati quali tappeti, reti da pesca, PET, plastica raccolta dal mare, piume, fondi di caffè, lana eContinue reading “La collezione “di valore” di Ternua”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora