Gli organizzatori dell’European Outdoor Summit 2024 hanno reso noti nuovi dettagli, tra cui i relatori che parteciperanno all’evento. European Outdoor Summit L’EOS celebrerà quest’anno il suo decimo anniversario e offrirà un programma esaustivo, che esplorerà le questioni chiave per il settore, con contributi provenienti sia dagli operatori del settore che dal mondo dell’economia in generaleContinue reading “European Outdoor Summit 2024, svelati ulteriori dettagli”
Category Archives: Reportage
Tutte le facce dello scialpinismo
A Winter Business Days, il confronto tra gli addetti ai lavori per una fotografia completa e attuale del movimento. Al centro lo stato di salute, le Olimpiadi, la convivenza con lo sci alpino e la sostenibilità, tra ombre, rischi e opportunità. La tavola rotonda Hanno partecipato al dibattito Maurizio Torri, giornalista ed esperto di skialp,Continue reading “Tutte le facce dello scialpinismo”
Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report
In evidenza un’immagine della discarica di vestiti nel Deserto di Atacama Ne avevamo già parlato qualche mese fa sul numero di settembre (05-23) e anche se è passato pochissimo tempo questo trend non accenna alcuna decrescita. Questo perchè, eccetto poche persone, molti consumatori sono abituati a comprare e rendere i prodotti acquistati online (e non)Continue reading “Il giro del mondo in 58 giorni. L’inchiesta sui resi moda di Greenpeace e Report”
CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini
Il progetto CleanAlp ha condiviso i preoccupanti dati sull’inquinamento alpino emersi da uno studio e una ricerca durati circa due anni. Si tratta del primo progetto al mondo a studiare l’inquinamento da plastica e altri rifiuti sulle montagne. I risultati? Almeno mezzo chilo di rifiuti ogni chilometro di sentiero. I dati Quasi mezzo chilo diContinue reading “CleanAlp: i dati emersi da due anni di ricerca sui sentieri alpini”
ICE propone una serie di webinar dedicati alla ricerca di mercato
Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), in collaborazione con Assosport, ha annunciato una serie di webinar dedicati alla ricerca di mercato sul settore. Il primo è previsto per mercoledì 22 novembre alle 10:00. L’evento Le indagini di mercato sono state condotte in Cina, Messico, India, Vietnam e Indonesia. Gli studi sono incentratiContinue reading “ICE propone una serie di webinar dedicati alla ricerca di mercato”
Hervé Barmasse e SCARPA a Courmayeur per raccontare la bellezza della montagna
Il 30 settembre, presso Skyway Monte Bianco, l’alpinista valdostano parteciperà a un evento organizzato da SCARPA per raccontare la bellezza della montagna e l’amore per le sfide ad alta quota. Racconti nel cuore del Monte Bianco Nello spettacolare scenario dello Skyway Monte Bianco a Courmayeur (AO), sabato 30 settembre a partire dalle ore 11.30, HervéContinue reading “Hervé Barmasse e SCARPA a Courmayeur per raccontare la bellezza della montagna”
Il Petzl Legend Tour Italia sbarca in Sardegna
Il vento dell’arrampicata sportiva arriva in Sardegna con quattro nuove puntate del Petzl Legend Tour Italia: ogni lunedì alle 18:00 andranno in onda sul canale Youtube Petzl. La Sardegna Raccontare la storia dell’arrampicata sportiva in Sardegna, dagli albori al suo infinito potenziale, è un viaggio senza soluzione di continuità che coinvolge tutti i sensi: laContinue reading “Il Petzl Legend Tour Italia sbarca in Sardegna”
“Scalo sogni”: il viaggio di Ettore Campana attraverso le Alpi
L’avventura bikepacking-skialp di Ettore Campana continua. Partito lo scorso 5 aprile da Brescia, l’esploratore porta avanti il suo sogno, diventato realtà, in sella alla sua bicicletta equipaggiata con attrezzatura scialpinistica. E non solo: tra sci e scarponi, sventolano le bandierine dei bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia. Un bagaglio importante L’ultimaContinue reading ““Scalo sogni”: il viaggio di Ettore Campana attraverso le Alpi”
ASCEND, il nuovo docu-film di Patagonia
Patagonia ha lanciato un nuovo filmato che documenta il lavoro di ASCEND, un’organizzazione che si prende cura delle donne in Afghanistan attraverso l’arrampicata. Il progetto Ascend Mina Bakhshi, Haniya Tavasoli e Rabia Hussain hanno avuto la possibilità di proseguire gli studi, avere un lavoro e coltivare i propri hobby e interessi. Attività tutt’altro che scontateContinue reading “ASCEND, il nuovo docu-film di Patagonia”
Di corsa verso la Capanna
A giugno si è tenuta la Monte Rosa SkyMarathon: un evento unico che si svolge ogni anno su ghiaioni, nevai, ghiacciai e crepacci. Correndo in coppia, 298 atleti provenienti da 23 Paesi sono partiti all’alba da Alagna Valsesia per affrontare gli impegnativi 36 km (con oltre 7.000 metri di dislivello complessivo) fino alla Capanna MargheritaContinue reading “Di corsa verso la Capanna”
“Free To Run” il docu-film di The North Face dedicato alle runner afgane Zeinab e Zahra
Nel 2014 l’atleta e runner attivista Stephanie Case ha fondato l’organizzazione no profit “Free To Run”, per consentire alle donne di tutto il mondo di dedicarsi alle attività outdoor in sicurezza, utilizzando lo sport come strumento di emancipazione e istruzione, aiutando a trasformare le vite di migliaia sportive in regioni afflitte dalla guerra. L’atleta impegnataContinue reading ““Free To Run” il docu-film di The North Face dedicato alle runner afgane Zeinab e Zahra”
Woodvivors, l’Italia a passo di mulo by Ferrino – Anteprima questa sera
A partire da oggi, lunedì 1° agosto, alle ore 19.30, sarà possibile vedere in streaming il video Woodvivors realizzato con il supporto di Ferrino e che anticipa il grande documentario sul viaggio in corso: “Woodvivors l’Italia a passo di mulo”. La filosofia che ci sta dietro – “Esplorare il nostro passato per cercare di costruireContinue reading “Woodvivors, l’Italia a passo di mulo by Ferrino – Anteprima questa sera”
#FromZeroToArarat, le condizioni meteo avverse fermano l’impresa di Nico Valsesia
Solo il brutto tempo ferma la lunga cavalcata di Nico Valsesia. Alle 12:33 di sabato 22 maggio, dopo un abbraccio ben augurante con il figlio Felipe, Nico Valsesia, a due passi dal mare di Hopa, una cittadina adagiata sul Mar Nero della Turchia nord-orientale, inforca la sua bicicletta gravel e inizia a pedalare. La primaContinue reading “#FromZeroToArarat, le condizioni meteo avverse fermano l’impresa di Nico Valsesia”
Svolgere attività fisica con regolarità offre benefici (anche) in caso di Covid
Svolgere con una certa regolarità attività fisica offre benefici anche in caso di contagio da Covid. A dimostrarlo è uno studio pubblicato lo scorso martedì sul “British Journal of Sports Medicine”, secondo cui l’inattività fisica è collegata a una maggiore probabilità di ammalarsi gravemente e morire di Covid. Anzi, si tratta del terzo fattore diContinue reading “Svolgere attività fisica con regolarità offre benefici (anche) in caso di Covid”
Il sostegno di Alex Txikon alle famiglie della valle del Manaslu
Alex Txikon, alpinista spagnolo e ambassador Ferrino, si è distinto negli ultimi anni per il suo impegno sia nei confronti dell’ambiente sia verso i popoli che abitano le valli himalayane. Quest’inverno, insieme alla sua squadra, è stato protagonista dell’ascesa al Manaslu che, oltre a essere un’impresa alpinistca, ha racchiuso in sé uno scopo ben piùContinue reading “Il sostegno di Alex Txikon alle famiglie della valle del Manaslu”
Il respiro della montagna: un viaggio itinerante per riscoprire la natura a passo d’uomo
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Francesco Pierini, un fotografo specializzato in riprese outdoor e le guide alpine di Peakshunter Mountain Guides, professionisti certificati per attività in quota, tour e trekking per appassionati di montagna. L’obiettivo è stato quello di riuscire a raccontare con le immagini un viaggio itinerante, mirato a documentare il recente ritornoContinue reading “Il respiro della montagna: un viaggio itinerante per riscoprire la natura a passo d’uomo”
I topics della quarta e ultima puntata della nostra Carica dei 101
Si conclude nel n. 3 di Outdoor Magazine la nostra storica inchiesta, la Carica dei 101. Rivolgendo 23 domande a 101 negozi specializzati, non solo abbiamo dato voce ai retailer – a cui rivolgiamo sempre particolare attenzione – ma abbiamo anche avuto modo di dare un’idea dell’andamento generale del mercato outdoor nel corso del 2020Continue reading “I topics della quarta e ultima puntata della nostra Carica dei 101”
Il trail running sta crescendo. Ad affermarlo un’inchiesta ai brand
Il trail running era già da qualche anno una disciplina in crescita, ma per questa stagione è pronto ad affermarsi come trend principale. Dal neofita all’esperto, con richieste diverse ma con la stessa voglia di vivere la propria passione in natura. Come per lo scialpinismo, diventato lo sport rivelazione dell’inverno appena passato, complice il distanziamentoContinue reading “Il trail running sta crescendo. Ad affermarlo un’inchiesta ai brand”
Prosegue la Carica dei 101, la nostra inchiesta sul mercato outdoor 2020
Prosegue anche questo mese la nostra inchiesta la Carica dei 101, con le 23 domande che abbiamo rivolto ai negozianti per avere un quadro sull’andamento del mercato outdoor nel 2020 (qui il riassunto della prima e della seconda puntata). Qual è il sentimento dei negozianti? La maggior parte dei negozi ha notato una generale vogliaContinue reading “Prosegue la Carica dei 101, la nostra inchiesta sul mercato outdoor 2020”
Sfide, conquiste e aspettative dopo l’anno del Covid: il report di EOG
Fondato nel 2003, l’European Outdoor Group rappresenta gran parte dell’industria europea dell’outdoor, a cui attualmente fanno parte oltre 100 marchi tra aziende produttrici, rivenditori, organizzazioni e agenzie di servizi, che insieme affrontano temi rilevanti per tutti i componenti. È il caso di ricerche di mercato e standard di produzione, Corporate Social Responsibility ed eco-sostenibilità, comeContinue reading “Sfide, conquiste e aspettative dopo l’anno del Covid: il report di EOG”
Passaggi a Nord Ovest, il podcast che racconta la montagna
Un nuovo progetto firmato da Denis Falconieri, giornalista e autore di Lonely Planet Italia, e Franz Rossi, scrittore e blogger che ha dato vita a un podcast intitolato Passaggi a Nord Ovest, online dal 1° gennaio 2021. L’obiettivo è quello di raccontare l’intero mondo della montagna con tutto ciò che esso comprende, mettendo a disposizioneContinue reading “Passaggi a Nord Ovest, il podcast che racconta la montagna”
Antarctica: oltre la fine del mondo con Karpos
Un viaggio ai confini del mondo, alla scoperta di quello che viene considerato uno degli ultimi paradisi incontaminati della Terra, l’Antartide. È questo l’obiettivo del Team Karpos, composto dagli esploratori Gianluca Cavalli, Manrico Dell’Agnola e Marcello Sanguineti, che partendo dalla “Fin del Mundo”, alla punta estrema dell’Argentina, dopo sei giorni di navigazione attraverso lo stretto diContinue reading “Antarctica: oltre la fine del mondo con Karpos”
La carica dei 101: i feedback dei negozianti sull’andamento del 2020
Il 2021 si apre con la seconda puntata della Carica dei 101 (qui la prima), la tanto attesa inchiesta che, ogni anno, Outdoor Magazine e le altre riviste del gruppo Sport Press realizzano per comprendere l’andamento dei rispettivi mercati sportivi negli ultimi 365 giorni. Un’indagine che sottolinea, una volta di più, l’attenzione che rivolgiamo alContinue reading “La carica dei 101: i feedback dei negozianti sull’andamento del 2020”
Alex Txikon e la sua squadra verso il C2 del Manaslu
Alex Txikon e la sua squadra oggi saliranno al Campo 1, dove passeranno la notte e, dopo aver analizzato il percorso e le condizioni meteorologiche, cercheranno di continuare ad attrezzarsi verso il Campo 2. L’obiettivo, insieme agli altri due Iñaki Álvarez e Simone Moro, è quello di raggiungere, in inverno, gli 8.163 m del Manaslu. IContinue reading “Alex Txikon e la sua squadra verso il C2 del Manaslu”
Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza
Boom di interesse per lo scialpinismo. Questa una delle conseguenze (positive) della situazione attuale dettata dalla chiusura degli impianti di risalita e dalla necessità di distanziamento sociale. Una tendenza (già preannunciata) con più conseguenze e prospettive. Uno dei temi cruciali – come avevamo analizzato nella nostra inchiesta – diventa quello della sicurezza, in un momento inContinue reading “Scialpinismo: bisogna sensibilizzare i neofiti sul tema sicurezza”