Digitale e sport: un connubio che funziona? La ricerca di Assosport

“Digitale e sport”, l’osservatorio nazionale costituito da Assosport e dal Digital Enterprise Lab dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2016, ha svolto un’indagine sul livello di digitalizzazione nell’industria dello sport nell’anno della pandemia, prendendo a campione 80 aziende associate, per fotografare l’attuale grado di maturità digitale delle aziende che operano nel mondo dello sport eContinue reading “Digitale e sport: un connubio che funziona? La ricerca di Assosport”

No agli Europei, ma la FASI non si ferma

L’emergenza Covid ha determinato la chiusura delle strutture indoor agli amatori. Gli unici che possono ancora frequentarle ai fini dell’allenamento, al momento, sono gli atleti di interesse nazionale. Non solo, qualche giorno fa è comparsa sul sito della FASI anche la decisione del suo presidente Davide Battistella di non prender parte con una delegazione italianaContinue reading “No agli Europei, ma la FASI non si ferma”

Adamello Ultra Trail: per il 2021 confermati il format e Mico come main sponsor

Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 causa maltempo, l’Adamello Ultra Trail guarda avanti e comunica già il prossimo appuntamento per gli appassionati: 24-26 settembre 2021 a Vezza d’Oglio, in provincia di Brescia. L’evento di trail running che attraversa i sentieri della Prima Guerra Mondiale, conferma il format con tre percorsi di diversa lunghezza e difficoltà. La provaContinue reading “Adamello Ultra Trail: per il 2021 confermati il format e Mico come main sponsor”

Che sapore ha un habitat alpino? La soda di Selvatiq a base di abete rosso

Selvatiq nasce dall’incontro tra Valeria Margherita Mosca, fondatrice di Wood*ing wild Food Lab – il più importante laboratorio di ricerca sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione umana – e Charles Lanthier, imprenditore. Dopo aver presentato una prima linea di beverage non convenzionali, che comprendeva un gin, un vermouth e un bitter, il brand si èContinue reading “Che sapore ha un habitat alpino? La soda di Selvatiq a base di abete rosso”

La Corsa della Bora, la gara (in sicurezza) è confermata

Con un post su Instagram e una newsletter a tutti gli iscritti, La Corsa della Bora ha annunciato di essere pronta. Pronta ad affrontare il periodo che abbiamo dinanzi (ricordiamo che la gara è fissata a gennaio 2021) e ad adoperarsi affinchè la competizione si possa svolgere in tutta sicurezza. Queste le parole del post: SiContinue reading “La Corsa della Bora, la gara (in sicurezza) è confermata”

Lo psicologo: “Salute degli italiani a rischio con lo stop allo sport”

Con lo stop all’attività sportiva è in gioco la salute cognitiva degli italiani, in particolare di bambini, adolescenti e over 65, le categorie più esposte al rischio. Questa la denuncia del professor Aiace Rusciano, psicologo e docente di neuroscienze, già responsabile del lab di monitoraggio psicofisiologico e da più di dieci anni negli staff diContinue reading “Lo psicologo: “Salute degli italiani a rischio con lo stop allo sport””

Lo SkyRunning fa il punto e guarda al futuro con lo SkySnow

Il 30 ottobre si è svolta, grazie alla piattaforma Zoom, la tredicesima Assemblea Generale della Federazione Internazionale di Skyrunning in diretta dalla sede operativa a Biella. Raccolti su di uno schermo i 53 volti dei partecipanti, connessi da tutto il mondo, tra i quali 31 erano membri. Dopo l’assemblea, l’ISF è rappresentata in un totaleContinue reading “Lo SkyRunning fa il punto e guarda al futuro con lo SkySnow”

“Sustain the Momentum”, l’evento online dell’EOG sul futuro del settore outdoor

Dopo aver presentato lo State of Trade 2019, l’European Outdoor Group (EOG) annuncia un nuovo evento, che si terrà online dal 18 al 19 novembre, per scoprire insieme le sfide urgenti che il settore deve affrontare nell’immediato futuro. “Sustain the Momentum” – questo il suo nome – chiederà se l’industria può sostenere il crescente interesseContinue reading ““Sustain the Momentum”, l’evento online dell’EOG sul futuro del settore outdoor”

Le gare nel 2020: Scott e il circuito Fly-Up ce l’hanno fatta

Dopo le idee e opinioni espresse dei responsabili di Utlo, Garda Trentino Trail e Bettona Crossing, proseguono le nostre interviste a organizzatori e presidenti delle competizioni che si sono potute svolgere negli scorsi mesi, subito dopo il termine del lockdown. Ci siamo rivolti direttamente a loro per capire cosa li ha spinti a confermare gliContinue reading “Le gare nel 2020: Scott e il circuito Fly-Up ce l’hanno fatta”

Utlo ancora una volta realtà, grazie anche a Vibram

Giunto alla sua 10ª edizione, Utlo è certamente uno dei trail più importanti che si svolgono in Italia per numero di iscritti e stranieri partecipanti. Si svolge tradizionalmente in pieno autunno, a ottobre, per sfruttare il microclima del lago d’Orta sul quale si affaccia e godere di condizioni meteorologiche uniche nel suo genere. Un appuntamentoContinue reading “Utlo ancora una volta realtà, grazie anche a Vibram”

Una finestra di ripresa: intervista a Garda Trentino Trail e Bettona Crossing

Come ben sappiamo, l’emergenza sanitaria e il conseguente lockdown hanno costretto l’annullamento o il posticipo degli eventi già in programma. Ma, a inizio estate, il lento ritorno alla normalità avviato con la decantata fase 2 ha risvegliato anche un tiepido ottimismo, che ha spinto organizzatori, atleti e sponsor a ipotizzare una ripresa delle gare. SeContinue reading “Una finestra di ripresa: intervista a Garda Trentino Trail e Bettona Crossing”

Ispo Monaco cancellata. La fiera sarà solo digital

Dopo la notizia degli scorsi giorni dell’annullamento di Performance Days, oggi giungono, quasi in contemporanea, le notizie della cancellazione (almeno in forma fisica) di altre due fiere: Skipass Modena e Ispo. Se per la prima la causa è chiaramente il nuovo Dpcm, per quanto riguarda la seconda le ragioni sono assai più complesse. E seContinue reading “Ispo Monaco cancellata. La fiera sarà solo digital”

La Corsa della Bora prepara le sue gare in totale sicurezza

Gli organizzatori della Corsa della Bora negli ultimi mesi hanno lavorato sui protocolli di sicurezza in vigore per preparare al meglio la gara in programma per il prossimo 3 gennaio. Nonostante il Governo, con il nuovo DPCM del 24 ottobre, abbia attuato provvedimenti più restrittivi per consentire un periodo natalizio in “maggiore serenità” e quindi conContinue reading “La Corsa della Bora prepara le sue gare in totale sicurezza”

L’evento divulgativo milanese che dà voce all’oceano

Promuovere il ruolo dell’oceano e sensibilizzare tutte le generazioni affinché si possa lavorare insieme alla creazione di un futuro più sano, resiliente, produttivo e sostenibile. Questo è il grande obiettivo che si è posto “Verso la Generazione Oceano”, l’evento divulgativo svoltosi il 22 ottobre, presso il Teatro No’hma di Milano e in diretta streaming, dallaContinue reading “L’evento divulgativo milanese che dà voce all’oceano”

Inaugurato a Bergamo il nuovo Mountainshop del Gruppo Oberalp

Una posizione strategica, a Ponteranica all’imbocco di Val Brembana e Val Seriana, per il nuovo Mountainshop Bergamo targato Oberalp, che ha aperto i battenti giovedì 15 ottobre. Il nuovo punto vendita specializzato in trail running, sci alpinismo e di tutti gli sport di montagna è un’altra testimonianza del format multibrand sviluppato dal Gruppo Oberalp diContinue reading “Inaugurato a Bergamo il nuovo Mountainshop del Gruppo Oberalp”

Antonello Favaro, campione di Nordic Walking con Grisport

“Insieme alla mia squadra, corro soprattutto per far conoscere questo bellissimo sport” ha dichiarato soddisfatto Favaro, che è ora in attesa di partecipare ai Campionati Mondiali di nordic walking che si terranno in Polonia e a quelli Europei in Friuli. Perchè di questo sport ci si può appassionare, innamorare e infine, anche competere. Il NordicContinue reading “Antonello Favaro, campione di Nordic Walking con Grisport”

Outdoor Photo Adventure, il concorso powered by Dolomite e Outdoor Research

Chi non vorrebbe partire alla scoperta dell’Abruzzo? Già di per sè l’offerta è allettante… Ancora di più se l’avventura sarà a fianco dei fotografi professionisti Roberto e Luca Parisse, più noti come Risk4Sport e specializzati in scatti outdoor molto, molto adrenalinici. Dolomite, insieme ad Outdoor Research, sarà partner tecnico di questo workshop fotografico che haContinue reading “Outdoor Photo Adventure, il concorso powered by Dolomite e Outdoor Research”

Annullata Performance Days 2020: l’evento sarà solo digitale

Da settimana scorsa Monaco di Baviera è divenuta zona a rischio a causa dell’aumento di contagi. Per questo motivo Performance Days 2020, la fiera dedicata completamente ai tessuti per l’abbigliamento tecnico e gli accessori in programma per il 9 e 10 dicembre nella città tedesca, è stata annullata. Molti visitatori ed espositori non possono raggiungere laContinue reading “Annullata Performance Days 2020: l’evento sarà solo digitale”

Pool Sci Italia: lo sci alpino deve iniziare regolarmente e in sicurezza

Il Pool Sci Italia è pronto a ripartire e lo fa appoggiando le dichiarazioni di qualche giorno fa di Flavio Roda, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali. La stagione invernale 2020/2021 deve iniziare regolarmente, nel pieno rispetto delle norme e del buon senso a cui tutti ormai siamo abituati. Nella natura di uno sport comeContinue reading “Pool Sci Italia: lo sci alpino deve iniziare regolarmente e in sicurezza”

Reset Normal di The North Face: per un più facile accesso al mondo outdoor

In un difficile periodo come quello che stiamo affrontando nasce Reset Normal, questo il nome dell’iniziativa globale presentata da The North Face che vuole spingere le persone in tutto il mondo a “resettare” la propria vita attraverso l’esplorazione in un’ottica di progresso e di scoperta. Con l’occasione il brand di San Francisco riunirà esponenti delContinue reading “Reset Normal di The North Face: per un più facile accesso al mondo outdoor”

L’impatto del Covid-19 sul sistema fieristico italiano

Lo scorso luglio l’UFI – The Global Association of the Exhibition Industry, la principale associazione a livello mondiale che rappresenta organizzatori di fiere e operatori di centri espositivi, ha pubblicato i risultati della 25° edizione del suo Global Exhibition Barometer. Si tratta di un rapporto semestrale che valuta l’impatto delle condizioni economiche sugli sviluppi delContinue reading “L’impatto del Covid-19 sul sistema fieristico italiano”

L’esperienza su misura di Outdoor Retailer Winter Online

È arrivato oggi l’annuncio di Outdoor Retailer che, alla luce delle continue sfide presentate dalla pandemia, convertirà Outdoor + Snow Show 2021 in formato digitale, ribattezzandolo Outdoor Retailer Winter Online. Lo show originale si sarebbe dovuto svolgere al Colorado Convention Center di Denver  dal 27 al 29 gennaio; non sono ancora state comunicate le date ufficiali,Continue reading “L’esperienza su misura di Outdoor Retailer Winter Online”

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora